Isle of Dogs: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta9) |
m −Categoria:Zone di Londra; ±Categoria:Tower Hamlets→Categoria:Quartieri di Tower Hamlets usando HotCat |
||
(13 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua}}
[[File:Isle of Dogs within Central London.svg|thumb|upright=1.4|''Isle of Dogs'' e [[Borough di Londra|quartieri]] circostanti dell'[[East End]] londinese.]]
[[File:Isle of Dogs as shown in John Rocque's map of London, 1747.JPG|thumb|upright=1.3|''Isle of Dogs'' nella mappa di Londra di [[John Rocque]] del 1747, prima dello sviluppo ad uso portuale]]
L
==Distretti==
Riga 14:
==Storia==
L'origine del nome non è chiara. Le prime tracce scritte si trovano su una mappa del [[1588]] che sostiene che [[Enrico VIII d'Inghilterra|Enrico VIII]] - che aveva il suo [[Palazzo di Placentia]] posizionato sull'altra riva del [[Tamigi]], nel [[Greenwich]] - avesse sulla penisola il ricovero per i suoi cani da caccia. Un'altra teoria dice che l'origine del nome deriverebbe dalla storpiatura dell'originale ''
In origine, la penisola era una palude scarsamente abitata, prima della
===La prima urbanizzazione===
[[File:Isle of dogs 1899.jpg|thumb|upright=1.3|L'''Isle of Dogs'' nel 1899, all'apice del suo successo commerciale]]
L'urbanizzazione dell
A mano a mano che i bacini accrescevano la loro importanza, un numero sempre maggiore di lavoratori portuali si stabilì sulla penisola. Nel [[1901]] si contavano
===La crisi del dopoguerra===
Durante la [[
Dopo la guerra, i bacini ritrovarono un breve periodo di gloria e furono addirittura ammodernati nel [[1967]]. Tuttavia, con l'avvento dei [[container]], che i ''
I problemi economici dell
===La riconversione===
[[File:Aerial view of London from LHR approach (03).jpg|thumb|upright=1.5|Vista aerea dell
Durante gli [[anni 1970|anni settanta]] i governi di [[Partito Conservatore (Regno Unito)|
Dal momento della sua costruzione, tra il [[1987]] e il [[1991]], l'area è stata dominata dal crescente sviluppo del [[Canary Wharf]], importante centro direzionale che copre, con i suoi uffici ed edifici, un'area pari a
Tuttavia, qualcuno sostiene che la ricostruzione non avrebbe avvantaggiato la popolazione indigena tanto quanto avrebbe potuto, accusando anche la sottrazione di terre destinate ad abitazioni private durante il periodo di rilassamento delle condizioni progettuali sotto la [[London Docklands Development Corporation]].
Alcuni tensioni rimangono tra la comunità dell{{'}}''Isle of Dogs''
Critiche sono anche state rivolte all'impatto ambientale dovuto all'architettura e al ''design'' urbano conseguenti la ricostruzione post-[[1980]] dell{{'}}''Isle of Dogs''. La tendenza è stata quella di progettare case popolari, vere e proprie torri abitative, in aree piuttosto aperte, anziché creare aree per i pedoni. Anche per quel che riguarda i trasporti, si è prediletto il trasporto meccanizzato piuttosto che quello "verde".
==Trasporti==
Riga 56:
Stazioni della [[Metropolitana di Londra|London Underground]] e DLR:
*
*
* [[Stazione di Crossharbour|Crossharbour]]
*
*
* [[Stazione di Mudchute|Mudchute]]
*
*
London bus routes:
Riga 76 ⟶ 75:
==Cinema==
Sull'''Isle of Dogs'' sono stati girati molti film di successo, comprese le scene di apertura del film ''Agente 007 - Il mondo non basta'' e i più recenti ''Batman Begins'' e ''Love Actually - L'amore davvero''. Anche negli [[anni 1960|anni sessanta]] e [[anni 1970|settanta]]
Film girati sull'''Isle of Dogs'':
Riga 101 ⟶ 100:
==Collegamenti esterni==
*{{cita web |1=http://www.sonyt610.plus.com/map/Canary%20Wharf%20map.html |2=Mappa dell{{'}}''Isle of Dogs'' |accesso=4 novembre 2006 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070225075229/http://www.sonyt610.plus.com/map/Canary%20Wharf%20map.html |dataarchivio=25 febbraio 2007 |urlmorto=sì }}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|londra}}
[[Categoria:
[[Categoria:
[[Categoria:Tamigi]]
|