Miscelatore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correzioni SOS |
refuso, grassetto |
||
(18 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua|il miscelatore nell'ambito della [[chimica]] e dell'[[ingegneria chimica]]|miscelazione}}
{{nota disambigua|il tipo di rubinetto|Rubinetto#Tipologia}}
Il '''miscelatore a 2 tempi''' è un dispositivo utilizzato per miscelare due o più sostanze, o nell'immettere una quantità calibrata di una determinata sostanza in un'altra, in modo continuo, o in più cicli. I miscelatori vengono utilizzati in vari ambiti e per vari scopi.
==Miscelatore per motori a due tempi==
[[File:Miscelatori olio.jpg|thumb|right|Due miscelatori olio per motori a due tempi (Minarelli AM) comandati sia tramite regime motore sia dall'acceleratore, si possono notare le differenze costruttive e il diverso sistema del pilotaggio acceleratore (a carrucola a sinistra a leva a destra)]]
I miscelatori per i [[motore a due tempi|motori a due tempi]] o [[Pompa dell'olio|pompe dell'olio motore]], sono presenti nel caso l'olio motore e la [[benzina]] siano collocati in contenitori diversi, avendo, sia l'importantissima funzione d'immettere la giusta quantità d'olio nel circuito d'alimentazione che gestire il corretto rapporto nella [[miscela olio-benzina]].
===Tipo d'immissione dell'olio===
L'olio può essere immesso nel circuito dell'alimentazione in vari modi:
*
*
*
===Tipo di miscelatore===
[[
I miscelatori per i [[Motore a due tempi|motori a due tempi]] non sono tutti uguali, infatti possono essere, nella maggior parte dei casi,
*'''''Miscelatori meccanici''''': questi tipi di miscelatori possono essere comandati in due modi diversi;
**'''''A comando singolo''''' : è il tipo più semplice
**'''''A comando doppio''''' : è il tipo più complesso,
*'''''Miscelatori elettrici''''': sono costituiti da una pompa azionata da un [[Motore elettrico|motorino elettrico]] o da un [[solenoide]], entrambi governati da un sistema dedicato.
Riga 32 ⟶ 34:
===Vantaggi del miscelatore===
L'adozione del miscelatore porta ad avere alcuni vantaggi, che sono:
*'''''Comodità d'
*'''''Si
===Accorgimenti===
Il miscelatore può essere munito:
*''
*'''''Valvola di spurgo''''' : serve per permettere un riempimento del miscelatore nuovo o dopo che questo è stato revisionato o pulito, ed evitare che si verifichi una condizione di funzionamento prolungata senza olio.
==Miscelatore riduttore gas naturale==
Nei mezzi ad accensione comandata, quando vengono convertiti per essere alimentati con un altro combustibile, come il [[metano]] o il [[gas propano liquido|GPL
Il miscelatore riduttore, ha questo nome perché riduce la pressione del gas presente nelle [[bombola|bombole]] in cui è contenuto, in modo da essere miscelato con il [[comburente]] aspirato dal motore, inoltre, può permettere alcune regolazioni, quali la sensibilità alle varie situazioni d'utilizzo,
== Note ==
|