I'm Only Sleeping: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →top: Eliminazione parametri traccia |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App section source |
||
(10 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|
{{Brano musicale
|artista = The Beatles
|titolo = I'm Only Sleeping
|autore = [[Lennon-McCartney]]
|anno = 1966
|genere =
|genere2 = acid rock
|editore= [[Parlophone]]▼
|genere3 = Beat
|incisione= [[Revolver (The Beatles)|Revolver]]▼
▲|editore = [[Parlophone]]
|durata= 3'01"▼
▲|incisione = [[Revolver (The Beatles)|Revolver]]
|tempo=▼
▲|durata = 3'01"
▲|tempo =
|esecuzioni=▼
|
▲|esecuzioni =
|note =
}}
'''''I'm Only Sleeping''''' è un brano del gruppo musicale
== Il brano ==
Riga 26 ⟶ 28:
La registrazione della canzone ebbe inizio negli [[Abbey Road Studios]] il 27 aprile 1966 con undici diverse tracce ritmiche. Furono registrate cinque ulteriori tracce della canzone, ma nessuna di esse fu utilizzata. La traccia numero 11 fu scelta come base e due giorni dopo Lennon aggiunse la sua voce. Il 5 maggio [[George Harrison]] compose e registrò la parte doppia di chitarra. La registrazione fu completata il giorno successivo da Lennon, McCartney e da Harrison per la parte della seconda voce.
La canzone contiene come un unico suono il duetto invertito di chitarre suonate da Lennon e Harrison, concepito dopo che l'operatore del nastro accidentalmente aveva fatto girare il nastro all'incontrario; Lennon ne fu così colpito che in cinque ore di registrazione notturna con il produttore [[George Martin (produttore)|George Martin]] perfezionò la parte con il nastro in corsa all'indietro, in modo che, quando invertito, avrebbe riprodotto correttamente l'assolo. Una chitarra è stata registrata con effetti fuzz, l'altra senza.
Nella pausa precedente al secondo [[Bridge (musica)|bridge]], si può sentire il suono di uno sbadiglio, dopo che Lennon dice "Yawn, Paul" (Sbadiglia, Paul) a McCartney.<ref> '' Revolver: How the Beatles Reimagined Rock 'n' Roll '' (2012) di Robert Rodriguez, pag. 131.</ref>
=== Pubblicazione ===
In USA il brano fu pubblicato il 20 giugno 1966 come traccia 2 sull'album ''[[Yesterday and Today]]'' e il 5 agosto 1966 in Inghilterra come traccia 3 sull'album ''Revolver'', disco per il quale la canzone era originariamente prevista. La versione americana di ''Revolver'' non contiene questa traccia, in quanto era già stata pubblicata: fino a ''[[Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band]]'' le versioni USA degli album dei Beatles differivano dalle versioni del Regno Unito.
Riga 39 ⟶ 42:
== Formazione ==
'''''The Beatles'''''
* [[John Lennon]] - [[Canto|voce]], [[Chitarra|chitarra acustica ritmica]]
* [[Paul McCartney]] - [[Basso elettrico|basso]], cori
* [[George Harrison]] - [[Chitarra elettrica|chitarra solista]], cori
* [[Ringo Starr]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[percussioni]]
'''''Crediti'''''
* [[George Martin (produttore)|George Martin]] - [[Produttore discografico|produttore]]
==Cover==
Riga 61 ⟶ 64:
{{Beatles}}
{{Revolver}}
{{Portale|
|