Simone Perrotta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Errore battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
rb (come da siti collegati) Etichetta: Annulla |
||
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 44:
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]]. Con la [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale italiana]] si è laureato [[Campionato mondiale di calcio|campione del mondo]] nel [[Campionato mondiale di calcio 2006|2006]]<ref name=Garzanti>{{cita libro|titolo=Enciclopedia dello Sport|autore=Claudio Ferretti|autore2=Augusto Frasca|editore=[[Garzanti Libri]]|anno=2008|
}}
Riga 84:
Il 19 agosto 2007 vince la [[Supercoppa italiana]]<nowiki/>a [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]] (Inter-Roma 0-1) ma non la gioca in quanto viene espulso dall'arbitro [[Roberto Rosetti]] per proteste verso il quarto uomo e il guardalinee prima ancora di entrare in campo.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Inter/Primo_Piano/2007/08_Agosto/19/supercoppa.shtml|titolo=La Supercoppa è della Roma|autore=Antonino Morici|data=19 agosto 2007}}</ref> Il 24 maggio 2008 vince la seconda Coppa Italia nella finale unica allo [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]] (Roma-Inter 2-1) segnando il gol del 2-0.
Perrotta rimane un punto fermo anche nella
Nelle ultime due stagioni in giallorosso trova meno spazio e annuncia il ritiro nel 2013, all'età di 35 anni.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/roma/2013/06/29/news/roma_perrotta_saluta_nove_anni_fantastici_ora_potrei_smettere_-62079946/|titolo=Roma, Perrotta saluta: "Nove anni fantastici, ora potrei smettere"|data=29 giugno 2013}}</ref>
Riga 110:
Tre anni dopo come vicepresidente segue lo sviluppo della A.S.D. Roma Calcio Amputati, squadra di calcio a 7 che giocherà al campo della Jem’s all’[[Infernetto]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ilromanista.eu/news/as-roma/129209/roma-calcio-amputati-aun-sogno-divenuto-realta-in-campo-per-rinascere-davveroa|titolo=Roma Calcio Amputati: «Un sogno divenuto realtà. In campo per rinascere davvero »|sito=IlRomanista.eu|data=2021-12-30|accesso=2022-03-12}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://gianlucadimarzio.com/it/calcio-amputati-arturo-mariani-roma-intervista|titolo=E' nata la Roma Calcio Amputati... e giocano uno sport bellissimo|autore=Gianluca Di Marzio|sito=Gianluca Di Marzio|lingua=it|accesso=2022-03-12}}</ref>
Nel 2024 ad Ashton in Inghilterra,
Attualmente è consigliere federale in quota [[Associazione Italiana Calciatori|AIC]] e vice presidente del settore giovanile scolastico.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=FIGC|url=https://www.figc.it/it/giovani/governance/organigramma-contatti/|titolo=Organigramma & Contatti|sito=Federazione Italiana Giuoco Calcio|data=2025-02-20|accesso=2025-06-25}}</ref>
==Statistiche==
Riga 246 ⟶ 248:
{{Cronopar|10-2-2009|Londra|BRA|2|0|ITA|-|Amichevole|13={{Sostin|65}}}}
{{Cronofin|48|2}}
{{Cronoini|ITA|Under-21|M}}
{{CronoparU|Under=21|17-11-1998|Benevento|ITA|0|0|ESP|-|Amichevole|13={{Sostin|65}}}}
{{CronoparU|Under=21|8-10-1999|Barysaŭ|BLR|1|2|ITA|-|QEuro|2000|13={{Sostin|72}}}}
{{CronoparU|Under=21|23-2-2000|Trapani|ITA|2|0|SWE|1|Amichevole}}
{{CronoparU|Under=21|25-4-2000|Rieti|ITA|2|0|CZE|-|Amichevole}}
{{CronoparU|Under=21|27-5-2000|Bratislava|ENG|0|2|ITA|-|Euro|2000|1º turno|13={{Sostin|85}}}}
{{CronoparU|Under=21|1-6-2000|Bratislava|TUR|1|3|ITA|-|Euro|2000|1º turno|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronofin|6|1}}
==Palmarès==
|