Yotsuba &!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti.
 
(48 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 15:
|data fine = in corso
|periodicità = mensile
|volumi = 1416
|volumi totali = na
|editore Italiaitaliano = [[Dynit]]
|editore Italiaitaliano nota = (vol. 1-5)
|editore Italiaitaliano 2 = [[Star Comics]]
|editore Italiaitaliano 2 nota = (vol. 1-in corso)
|data inizio Italiain italiano = 14 febbraio 2007 <small>(Dynit)</small><br />19 giugno 2019 <small>(Star Comics)</small>
|data fine Italiain italiano = in corso
|periodicità Italiaitaliana = bimestrale
|volumi Italiain italiano = 815
|volumi totali Italiain italiano = na16
|testi Italia = [[Rie Zushi]]
|testi Italia nota = (Star Comics)
|immagine = Yotsuba&!.jpg
|didascalia = Copertina del primo volume dell'edizione italiana (Dynit), raffigurante la protagonista Yotsuba Koiwai
}}
{{nihongo|'''''Yotsuba &!'''''|よつばと!|Yotsuba to!}} è un [[manga]] scritto e illustrato da [[Kiyohiko Azuma]], autore di ''[[Azumanga daiō]]''. Viene pubblicato in Giappone dalla [[ASCII Media Works]] sulla rivista ''[[Dengeki Daioh]]'' e in Italia inizialmente dalla [[Dynit]]. La storia narra le avventure quotidiane di una bambina di nome Yotsuba, che, giorno dopo giorno, scopre il mondo intorno a lei. Molti dei personaggi di ''Yotsuba &!'' erano stati in precedenza protagonisti di un manga a volume unico chiamato ''Try! Try! Try!''<ref name="annyostuba">{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/encyclopedia/manga.php?id=2966|titolo=Yotsuba&!|editore=[[Anime News Network]]|lingua=en|accesso=28 agosto 2007}}</ref><ref name="Anime Jump!"/>. L'edizione italiana a cura della Dynit venne interrotta il 17 ottobre [[2007]] e a tempo indeterminato dopo la pubblicazione del quinto volume. [[Star Comics]] ha iniziato una ristampariedizione della serie a partire dal 19 giugno 2019<ref name=Fumettologica>{{cita news|url=https://www.fumettologica.it/2019/06/manga-star-comics-yotsuba/|titolo=Star Comics pubblica “Yotsuba&!” di Kiyohiko Azuma|pubblicazione=[[Fumettologica]]|data=10 giugno 2019|accesso=9 agosto 2019}}</ref>, tuttora in corso.
 
== Trama ==
Riga 41 ⟶ 39:
 
== Personaggi ==
[[File:SAKURAKO - Yotsuba & ! - DANBOARD Photo Exhibition. (26658904830).jpg|miniatura|Due statue di Yotsuba e [[Danbo (personaggio)|Danbo]] alla Danboard Photo Exhibition del 2016.]]
 
=== Casa Koiwai ===
;{{Nihongo|Yotsuba Koiwai|小岩井 よつば|Koiwai Yotsuba}} / {{Nihongo|"Yotsuba"|よつば|Yotsuba}}
Riga 55:
 
;{{Nihongo|Fuka Ayase|綾瀬 風香|Ayase Fūka}}
:Fuka è una studentessa liceale di 16 anni. In casa è sicuramente la più responsabile, al punto di essere la vicepresidente del consiglio della sua scuola. Si trova frequentemente ad aiutare i Koiwai, nonostante sia quella che più di tutti si stupisce delle stranezzastranezze di Yotsuba.
 
;{{Nihongo|Ena Ayase|綾瀬 恵那|Ayase Ena}}
Riga 76:
:Amica e compagna di università di Asagi, soprannominata "Tora" (tigre). Fumatrice accanita (ma solo "per darsi delle arie"), sembra avere una personalità piuttosto fredda e distaccata.
 
;{{Nihongo|Yasuda|安田}} / {{Nihongo|Yanda|ヤンダ||, vero cognome Yasuda (安田)}}
:Amico di Koiwai e Junbo, benché venga nominato già dal primo capitolo, non compare mai fino al trentesimo. È decisamente infantile al punto di mettersi alla pari con Yotsuba, e litigarci spesso. Il suo vero cognome è Yasuda.
 
;{{Nihongo|Hiwatari|日渡}} / {{Nihongo|"Shimauu"|しまうー}}
:Amica di Fuka, compare ufficialmente la prima volta nel capitolo 45, quando va a trovare Fuka e riconosce Yotsuba dalla sua "gita" alla scuola nel capitolo 40. Possiede una personalità piuttosto eccentrica. Il suo soprannome deriva da "[[Shimau]]", che in Giapponesegiapponese significa "fare qualcosa di imprevisto" o "completare qualcosa".
 
== Media ==
=== Manga ===
==== Sviluppo ====
Nel 1998, Azuma pubblicò un manga [[One-shot (fumetto)|one-shot]] e due [[Fumetto online|manga online]] chiamati ''Try! Try! Try!''<ref name="Anime Jump!"/><ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/encyclopedia/manga.php?id=4647|titolo=Try! Try! Try!|editore=[[Anime News Network]]|lingua=en|accesso=22 settembre 2007}}</ref><ref name="Anime Jump!"/>, nei quali Yotsuba, suo padre (ancora senza nome), Ena, Fuka, e Asagi facevano la loro prima apparizione<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/encyclopedia/manga.php?id=4647&page=22|titolo=Try! Try! Try! - Trivia|editore=[[Anime News Network]]|lingua=en|accesso=22 settembre 2007}}</ref>. Benché alcuni di questi personaggi, inclusa la stessa Yotsuba, fossero praticamente identici a quello che sarebbe stato il loro "stadio" finale, Fuka Ayase possedeva un disegno differente, e una personalità più dispettosa, oltre che una scrittura differente del nome.
 
==== Pubblicazione ====
Riga 91:
Il manga, scritto e disegnato da [[Kiyohiko Azuma]], viene serializzato dal 21 marzo 2003 sulla rivista ''[[Dengeki Daioh]]'' edita da [[ASCII Media Works]]. I vari capitoli vengono raccolti in volumi ''[[tankōbon]]'' dal 27 agosto 2003<ref name="primovolumejp"/>.
 
In Italia la serie è stata inizialmente pubblicata da [[Dynit]]<ref>{{cita web|url=http://www.dynit.it/scheda.asp?mn=3&ctl=2&iddsc=365|titolo=Yotsuba & !|editore=[[Dynit]]|accesso=2 gennaio 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151208173507/http://www.dynit.it/scheda.asp?mn=3&ctl=2&iddsc=365|dataarchivio=8 dicembre 2015}}</ref> dal 14 febbraio<ref name="primovolumeit Dynit"/> al 17 ottobre 2007<ref name="ultimovolumeit Dynit"/>, interrompendo la pubblicazione al quartoquinto volume. Anni dopo, i diritti sono stati rilevati da [[Star Comics]]<ref name=Fumettologica/> che ha iniziato una ristampa dal 19 giugno 2019<ref name="primovolumeit Star"/>. La traduzione dei testi è curata da [[Rie Zushi]].
 
La serie è stata inizialmente pubblicata negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] da [[ADV Manga]]<ref>{{cita web|url=http://www.advfilms.com/buy/manga/all-ages/yotsuba-/shop.aspx?categoryid=3351|titolo=Yotsuba&!|editore=[[ADV Manga]]|lingua=en|accesso=2 gennaio 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071013094406/http://www.advfilms.com/buy/manga/all-ages/yotsuba-/shop.aspx?categoryid=3351|dataarchivio=13 ottobre 2007}}</ref>, che ha pubblicato cinque volumi tra il 2005 e il 2007 prima di perderne i diritti. La licenza è stata poi ritirata da [[Yen Press]]<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Mikhail Koulikov|url=https://www.animenewsnetwork.com/convention/2009/new-york-comic-con/yen-press|titolo=New York Comic Con Yen Press|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=7 febbraio 2009|accesso=2 gennaio 2021}}</ref>, che ha ripubblicato i primi cinque volumi insieme al sesto nel settembre 2009 per poi continuare la pubblicazione che è ancora in corso. Inoltre la serie viene pubblicata anche in [[Francia]] da Kurokawa<ref>{{cita web|url=https://www.kurokawa.fr/series/yotsuba|titolo=Yotsuba|editore=[[Kurokawa]]|lingua=fr|accesso=2 gennaio 2021}}</ref>, in [[Spagna]] da [[Norma Editorial]]<ref>{{cita web|url=http://www.normaeditorial.com/main.aspx?page=coleccion&pageindex=0&pagcount=0&idcoleccion=140&idserie=563|titolo=¡YOTSUBA!|editore=[[Norma Editorial]]|lingua=es|accesso=2 gennaio 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080804113727/http://www.normaeditorial.com/main.aspx?page=coleccion&pageindex=0&pagcount=0&idcoleccion=140&idserie=563|dataarchivio=4 agosto 2008}}</ref>, in [[Germania]] da [[Tokyopop]]<ref>{{cita web|url=http://www.tokyopop.de/manga-shop/index.php?cPath=877_142index.php|titolo=Yotsuba&!|editore=[[Tokyopop]]|lingua=de|accesso=2 gennaio 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151019005614/http://www.tokyopop.de/manga-shop/index.php?cPath=877_142index.php|dataarchivio=19 ottobre 2015}}</ref>, in [[Finlandia]] da [[Punainen jättiläinen]]<ref>{{cita web|url=http://www.punainenjattilainen.fi/tuotteet.php?do=yotsuba1|titolo=Yotsuba&!|editore=[[Punainen jättiläinen]]|lingua=fi|accesso=2 gennaio 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110720192303/http://www.punainenjattilainen.fi/tuotteet.php?do=yotsuba1|dataarchivio=20 luglio 2011}}</ref>, in [[Corea del Sud]] da [[Daewon C.I.]]<ref>{{cita web|url=https://www.amazon.com/dp/8925286645/|titolo=Yocheubarang 0.1|editore=[[Amazon]]|lingua=en|accesso=2 gennaio 2021}}</ref>, in [[Taiwan]] da [[Kadokawa Dwango]]<ref>{{cita web|url=http://www.walkersnet.com.tw/details.asp?id=1958|titolo=四葉妹妹!|editore=[[Kadokawa Dwango]]|lingua=ch|accesso=2 gennaio 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.is/20070421093722/http://www.walkersnet.com.tw/details.asp?id=1958|dataarchivio=21 aprile 2007}}</ref>, in [[Vietnam]] da [[TVM Comics]]<ref>{{cita web|url=http://tvmcomics.com.vn/index.php?controller=story&action=detail&id=28|titolo=Yotsuba&!|editore=[[TVM Comics]]|lingua=vi|accesso=2 gennaio 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090202001843/http://tvmcomics.com.vn/index.php?controller=story&action=detail&id=28|dataarchivio=2 febbraio 2009}}</ref>, in [[Polonia]] da Kotori<ref>{{cita web|url=http://kotori.pl/nasze-wydania/yotsuba/|titolo=Yotsuba!|editore=Kotori|lingua=pl|accesso=2 gennaio 2021}}</ref> e in [[Thailandia]] da NED Comics<ref>{{cita web|url=http://www.ned-comics.com/book_inside.php?bkid=1563&isbn=974-254-483-2|titolo=โยทสึบะ หนูเด๋อจอมป่วน!|editore=NED Comics|lingua=th|accesso=2 gennaio 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170911114839/http://www.ned-comics.com/book_inside.php?bkid=1563&isbn=974-254-483-2|dataarchivio=11 settembre 2017}}</ref>.
 
Una particolarità di ''Yotsuba &!'' è che ogni capitolo si svolge in un giorno specifico, quasi sequenziale di un anno comune a partire da mercoledì. Inizialmente si pensava che l'anno fosse il 2003, coincidente con la data della serializzazione del manga, ma Azuma ha dichiarato che il manga si svolge sempre ai giorni nostri<ref>{{cita web|url=http://azumakiyohiko.com/archives/2007/01/23_1124.php|titolo=よつばとアイテム|editore=[[Kiyohiko Azuma]]|data=23 gennaio 2007|lingua=ja|accesso=2 gennaio 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070205113131/http://azumakiyohiko.com/archives/2007/01/23_1124.php|dataarchivio=5 febbraio 2007}}</ref>. Ciò consente la comparsa di prodotti creati dopo il 2003, come il [[Nintendo DS]] con cui Mr. Ayase gioca nel capitolo quarantadue.
 
==== Volumi ====
{{Aggiornare|arg=anime e manga|commento=Mancano le traduzioni ufficiali di tutti i capitoli.}}
{{Volume Manga
|posizione template = testa
Riga 111 ⟶ 110:
|isbn italia = 978-88-226-1439-1
|capitoli =
*011. {{nihongo||よつばとひっこし|Yotsuba to hikkoshi}}
*022. {{nihongo||よつばとあいさつ|Yotsuba to aisatsu}}
*033. {{nihongo||よつばと地球温暖化|Yotsuba to chikyū ondanka}}
*044. {{nihongo||よつばとテレビ |Yotsuba to Terebi}}
*055. {{nihongo||よつばとかいもの|Yotsuba to kaimono}}
*066. {{nihongo||よつばとせみとり|Yotsuba to semitori}}
*077. {{nihongo||よつばとおおあめ|Yotsuba to ōame}}
}}
{{Volume Manga
Riga 128 ⟶ 127:
|isbn italia = 978-88-226-1493-3
|capitoli =
*088. {{nihongo||よつばとおえかき|Yotsuba to oekaki}}
*099. {{nihongo||よつばと復讐|Yotsuba to fukushū}}
*10. {{nihongo||よつばとケーキ|Yotsuba to kēki}}
*11. {{nihongo||よつばとどんまい|Yotsuba to donmai}}
Riga 251 ⟶ 250:
|data giappone = 27 novembre 2010<ref>{{cita web|url=http://asciimw.jp/search/mode/item/cd/B1009260|titolo=よつばと!(10)|editore=[[ASCII Media Works]]|lingua=ja|accesso=9 agosto 2019}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-04-870143-3
|data italia = 14 aprile 2021<ref>{{cita web|url=https://www.starcomics.com/fumetto/yotsuba-10|titolo=Yotsuba&! 10|editore=[[Star Comics]]|accesso=16 febbraio 2021}}</ref>
|data italia = 14 aprile 2021
|isbn italia = 978-88-226-2197-9
|capitoli =
Riga 266 ⟶ 265:
|data giappone = 26 novembre 2011<ref>{{cita web|url=http://asciimw.jp/search/mode/item/cd/B1125070|titolo=よつばと!(11)|editore=[[ASCII Media Works]]|lingua=ja|accesso=9 agosto 2019}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-04-886097-0
|data italia = 16 giugno 2021<ref>{{cita web|url=https://www.starcomics.com/fumetto/yotsuba-11|titolo=Yotsuba&! 11|editore=[[Star Comics]]|accesso=16 aprile 2021}}</ref>
|data italia = —
|isbn italia = 978-88-226-2336-2
|capitoli =
*70. {{nihongo||よつばとうどん|Yotsuba to Udon}}
Riga 281 ⟶ 280:
|data giappone = 9 marzo 2013<ref>{{cita web|url=http://asciimw.jp/search/mode/item/cd/311812400000|titolo=よつばと!(12)|editore=[[ASCII Media Works]]|lingua=ja|accesso=9 agosto 2019}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-04-891352-2
|data italia = 18 agosto 2021<ref>{{cita web|url=https://www.starcomics.com/fumetto/yotsuba-12|titolo=Yotsuba&! 12|editore=[[Star Comics]]|accesso=11 giugno 2021}}</ref>
|data italia = —
|isbn italia = 978-88-226-2453-6
|capitoli =
*77. {{nihongo||よつばととらこ|Yotsuba to Torako}}
Riga 295 ⟶ 294:
|data giappone = 27 novembre 2015<ref>{{cita web|url=http://asciimw.jp/search/mode/item/cd/321508000475|titolo=よつばと!(13)|editore=[[ASCII Media Works]]|lingua=ja|accesso=9 agosto 2019}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-04-865594-1
|data italia = 20 ottobre 2021<ref>{{cita web|url=https://www.starcomics.com/fumetto/yotsuba-13|titolo=Yotsuba&! 13|editore=[[Star Comics]]|accesso=14 agosto 2021}}</ref>
|data italia = —
|isbn italia = 978-88-226-2591-5
|capitoli =
*83. {{nihongo||よつばとえだなど|Yotsuba to eda nado}}
Riga 309 ⟶ 308:
{{Volume Manga
|numero volume = 14
|data giappone = 28 aprile 2018<ref>{{cita web|url=https://www.amazonkadokawa.co.jp/dpproduct/4048937057321712000086/|titolo=よつばと!(14) (電撃コミックス)|editore=[[AmazonKadokawa Shoten]]|lingua=ja|accesso=913 agostoottobre 20192021}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-04-893705-4
|data italia = 15 dicembre 2021<ref>{{cita web|url=https://www.starcomics.com/fumetto/yotsuba-14|titolo=Yotsuba&! 14|editore=[[Star Comics]]|accesso=13 ottobre 2021}}</ref>
|data italia = —
|isbn italia = 978-88-226-2797-1
|capitoli =
*91. {{nihongo||よつばとしごと|Yotsuba to shigoto}}
Riga 323 ⟶ 322:
}}
{{Volume Manga
|posizione template = coda
|numero volume = 15
|data giappone = 27 febbraio 2021<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/322009000056/|titolo=よつばと!(15)|editore=[[Kadokawa Shoten]]|lingua=ja|accesso=13 ottobre 2021}}</ref><ref>{{cita news|autore=Roberto Addari|url=https://www.mangaforever.net/694659/yotsuba-annunciata-la-data-di-uscita-del-volume-15|titolo=Yotsuba, annunciata la data di uscita del volume 15|pubblicazione=MangaForever|data=1º gennaio 2021|accesso=1º gennaio 2021|dataarchivio=1 gennaio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210101120107/https://www.mangaforever.net/694659/yotsuba-annunciata-la-data-di-uscita-del-volume-15|urlmorto=sì}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-04-913597-8
|data italia = 16 febbraio 2022<ref>{{cita web|url=https://www.starcomics.com/fumetto/yotsuba-15|titolo=Yotsuba&! 15|editore=[[Star Comics]]|accesso=9 dicembre 2021}}</ref>
|isbn italia = 978-88-226-2974-6
|capitoli =
*98. {{nihongo||よつばと靴下|Yotsuba to kutsushita}}
*99. {{nihongo||よつばとバナナジュース|Yotsuba to Bananajūsu}}
*100. {{nihongo||よつばといし|Yotsuba to ishi}}
*101. {{nihongo||よつばとしけんべんきょう|Yotsuba to shiken benkyō}}
*102. {{nihongo||よつばとえのぐ|Yotsuba to enogu}}
*103. {{nihongo||よつばとほん|Yotsuba to hon}}
*104. {{nihongo||よつばとランドセル|Yotsuba to randoseru}}
}}
{{Volume Manga
|posizione template = coda
|numero volume = 16
|data giappone = 26 febbraio 2025<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/322410000005/|titolo=よつばと!(16)|editore=[[Kadokawa Shoten]]|lingua=ja|accesso=24 febbraio 2025}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-04-916194-6
|data italia = —
|isbn italia = —
|capitoli =
*105. {{nihongo||よつばとクリスマスツリー(前編)|"Yotsuba to Kurisumasu Turī}}
*106. {{nihongo||よつばとクリスマスツリー(後編)|"Yotsuba to Kurisumasu Turī}}
*107. {{nihongo||よつばとおみせ|Yotsuba to o mise}}
*108. {{nihongo||よつばとなかよく|Yotsuba to nakayoku}}
*109. {{nihongo||よつばとやまのぼり (前編)|Yotsuba to yamanobori}}
*110. {{nihongo||よつばとやまのぼり (後編)|Yotsuba to yamanobori}}
*111. {{nihongo||よつばとてっぺん (前編)|Yotsuba to teppen}}
*112. {{nihongo||よつばとてっぺん (後編)|Yotsuba to teppen}}
}}
 
===== Capitoli non ancora in formato ''tankōbon'' =====
{{Lista in sviluppo}}
*98113. {{nihongo||よつばと靴下しゅみ|Yotsuba to kutsushitashumi}}
*99. {{nihongo||よつばとバナナジュース|Yotsuba to Bananajūsu}}
*100. {{nihongo||よつばといし|"Yotsuba to ishi}}
*101. {{nihongo||よつばとしけんべんきょう|Yotsuba to shiken benkyō}}
 
=== Calendari ===
A partire dal 2005, sono stati pubblicati quasi ogni anno dei calendari dedicati a ''Yotsuba &!'', fatta eccezione per il 2009, dove viquando furono dei vincoli da parte di Azuma<ref>{{cita web|url=http://azumakiyohiko.com/archives/2008/11/27_0420.php|titolo=カレンダーとか|editore=[[Kiyohiko Azuma]]|data=27 novembre 2008|lingua=ja|accesso=3 gennaio 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081201012104/http://azumakiyohiko.com/archives/2008/11/27_0420.php|dataarchivio=1º dicembre 2008}}</ref>. L'edizione 2005 presentava delle immagini di Yotsuba che giocava con diversi animali come [[Leone|leoni]], [[Zebra|zebre]] e [[Canguro|canguri]]. Le edizioni 2006, 2007, 2008 e 2010 invece mostravano delle fotografie modificate per includere Yotsuba che giocava con dei bambini oppure mentre statastava cercando di prendere un pallone<ref>{{cita web|url=http://www.yotuba.com/2007cal_top.html|titolo=Yotsuba Wall Calendar Site|editore=[[ASCII Media Works]]|lingua=ja|accesso=3 gennaio 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160401060659/http://www.yotuba.com/2007cal_top.html|dataarchivio=1º aprile 2016}}</ref>. Le fotografie erano di Miho Kakuta con i disegni di Kiyohiko Azuma. I calendari avevano al loro interno un mix di [[artwork]] originali e altri tratti direttamente dal manga, con alcune sporadiche didascalie, così come altri aneddoti divertenti, per esempio in quello del 2006 mostrava lo [[shiritori]]<ref>{{cita web|url=http://yotuba.com/2006hime_top.html|titolo=Yotsuba Desktop Calendar Site|editore=[[ASCII Media Works]]|lingua=ja|accesso=3 gennaio 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150329014802/http://yotuba.com/2006hime_top.html|dataarchivio=29 marzo 2015}}</ref>. I calendari iniziano ad aprile e si concludono a marzo, seguendo l'ordine dell'[[Istruzione in Giappone|anno scolastico giapponese]] anziché l'[[anno solare]].
 
Il calendario 2010 venne pubblicato nel novembre 2009<ref>{{cita web|url=http://azumakiyohiko.com/archives/2009/07/31_0032.php|titolo=Yotsuba Calendar|editore=[[Kiyohiko Azuma]]|data=31 luglio 2009|lingua=ja|accesso=3 gennaio 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.is/20130110232349/http://azumakiyohiko.com/archives/2009/07/31_0032.php|dataarchivio=10 gennaio 2013}}</ref>.
Riga 353 ⟶ 372:
 
=== Anime ===
{{vedi anche|Nyanbo!}}
Nonostante la popolarità del fumetto, e il successo di ''[[Azumanga daiō]]'', [[Kiyohiko Azuma|Azuma]], il 15 maggio 2005, in un post sul suo sito personale, ha dichiarato di non avere alcuna intenzione di trasporre in animazione ''Yotsuba &!''<ref>{{cita web|url=http://azumakiyohiko.com/archives/c_15.php|titolo=あずまきよひこ.com: TOPICS (FAQ)|data=28 luglio 2005|lingua=ja|accesso=2 gennaio 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070525235542/http://azumakiyohiko.com/archives/c_15.php|dataarchivio=25 maggio 2007}}</ref>, concetto che ha poi ribadito il 5 dicembre 2008, affermando che le storie e lo stile di ''Yotsuba &!'' non erano adatti all'animazione<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Egan Loo|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2008-12-04/yotsuba&creator-kiyohiko-azuma-addresses-anime-rumors|titolo=Yotsuba&! Creator Kiyohiko Azuma Addresses Anime Rumors (Updated)|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=4 dicembre 2008|accesso=2 gennaio 2021}}</ref>.
 
Riga 359 ⟶ 377:
 
== Accoglienza ==
''Yotsuba &!'' non è stato disegnato nello stile [[yonkoma]], stile con il quale venne realizzato il precedente lavoro di Azuma, ''[[Azumanga daiō]]''<ref name=ANN>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/right-turn-only/2007-11-27|titolo=RIGHT TURN ONLY!! – Society for the Study of Really Awesome Endings|autore=Carlo Santos|editore=[[Anime News Network]]|data=27 novembre 2007|lingua=en|citazione=Such is the way of Kiyohiko Azuma's slice-of-life storytelling, which was mastered within the four-panel pillars of Azumanga Daioh but perfected only in the full-chapter format that Yotsuba&! brings|accesso=2 gennaio 2021}}</ref><ref name="ANN 2">{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/review/yotsuba&/gn-5|titolo=Review: Yotsuba&! GN 5|autore=Carl Kimlinger|editore=[[Anime News Network]]|data=9 febbraio 2008|lingua=en|citazione=What is really special about Yotsuba, though, is that newness with which she, as a child, sees the world. That the manga allows us to glimpse the world through those same eager eyes is what gives it appeal far beyond its humor. And it's in this that Azuma's decision to move past the four-panel format really pays dividends.|accesso=2 gennaio 2021}}</ref>. Lo stile ''Yotsuba&!'' consiste in un fumetto a pagina piena<ref>In un piccolo extra del volume 4, sono presenti alcune pagine in stile yonkoma.</ref>, realizzato con un tratto pulito e gradevole. Inoltre, il personaggio Yotsuba ha ricevuto critiche favorevoli, in quanto ritenuta molto più credibile e verosimile dei bambini protagonisti della maggior parte degli altri manga. Il fumetto è diventato quasi subito molto popolare, sia per il pubblico, che per la critica.
 
=== Popolarità ===
Il lavoro svolto da Azuma è stato lodato per i suoi disegni puliti<ref>{{cita web|url=https://www.ign.com/articles/2005/08/02/yotsuba-vol-1-review|titolo=Yotsuba&! Vol. 1 Review|autore=Jessica Chobot|sito=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=2 agosto 2005|lingua=en|citazione=Incredibly strong drawings with excellent composition, detailing without being over-drawn and solid inking enhances the whole package.|accesso=2 gennaio 2021}}</ref><ref name=About.com>{{cita web|url=http://manga.about.com/od/reviews/gr/Yotsuba4.htm|titolo=Yotsuba&! Volume 4|autore=Deb Aoki|sito=[[About.com]]|lingua=en|citazione=Crisp, un-fussy artwork, with delightful character expressions... The humor flows effortlessly with flawless timing.|accesso=2 gennaio 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160303180624/http://manga.about.com/od/reviews/gr/Yotsuba4.htm|dataarchivio=3 marzo 2016}}</ref>, gli sfondi dettagliati<ref name="Read About Comics">{{cita web|url=http://www.readaboutcomics.com/2007/06/21/yotsuba-vol-4/|titolo=Yotsuba&! Vol. 4|autore=Greg McElhatton|sito=Read About Comics|data=21 giugno 2007|lingua=en|accesso=2 gennaio 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190914095840/http://www.readaboutcomics.com/2007/06/21/yotsuba-vol-4/|dataarchivio=14 settembre 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=https://comicsworthreading.com/2008/07/28/yotsuba-recommended-series/|titolo=Yotsuba&! — Recommended Series|autore=Johanna Draper Carlson|sito=Comics Worth Reading|data=28 luglio 2008|lingua=en|citazione=He beautifully draws everyday life and items, providing a grounding background. The detailed settings, such as the town streets, nicely contrast with the simpler character faces. And his sense of motion makes action sequences feel like a cartoon, they move so smoothly.|accesso=2 gennaio 2021}}</ref> e i volti espressivi<ref>{{cita web|url=http://legacy.aintitcool.com/node/22129#6|titolo=Big Eyes for the Cape Guy presents YOTSUBA&!|autore=Dan Grendell|sito=[[Ain't It Cool News]]|data=29 dicembre 2005|lingua=en|citazione=Azuma's facial expressions bring YOTSUBA&! to life, making every page feel rich with personality, almost radiating emotion. The faces play a key role in the art, dominating each panel but not overpowering it.|accesso=2 gennaio 2021}}</ref><ref name="Newtype USA">{{cita pubblicazione|titolo=Yotsuba&! Volume 1: Every Little Thing She Does Is Magic|autore=Chris Johnston|rivista=[[Newtype USA]]|volume=4|numero=6|editore=A.D. Vision|anno=2005|mese=giugno|p=162|lingua=en|citazione=Its light-hearted fluffy slice-of-life episodes are accentuated by Azuma's cutely expressive artwork, which gives the book a near-weightless quality.}}</ref>. Inoltre sono stati fatti degli elogi anche per il tono gioioso in generale<ref name="Read About Comics"/><ref name="Anime on DVD">{{cita web|url=http://www.mania.com/yotsuba-vol-01_article_82171.html|titolo=Yotsuba&! Vol. #01|autore=Mike Dungan|sito=Anime on DVD|data=31 marzo 2005|lingua=en|accesso=2 gennaio 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150130172505/http://www.mania.com/yotsuba-vol-01_article_82171.html|dataarchivio=30 gennaio 2015}}</ref>, la trama [[slice of life]]<ref name=ANN/>, la parte umoristica<ref name=About.com/><ref name="The Comics Reporter">{{cita web|url=https://www.comicsreporter.com/index.php/briefings/cr_reviews/8824/|titolo=Yotsuba&! Vol. 4|autore=Tom Spurgeon|sito=[[The Comics Reporter]]|data=31 maggio 2007|lingua=en|accesso=2 gennaio 2021}}</ref><ref name="ANN 3">{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/right-turn-only/2007-06-26|titolo=Yotsuba and RTO – RIGHT TURN ONLY!!|autore=Carlo Santos|editore=[[Anime News Network]]|data=26 giugno 2007|lingua=en|accesso=2 gennaio 2021}}</ref> e i personaggi eccentrici ma realistici, specialmente la stessa Yotsuba<ref name="Anime Jump!">{{cita web|url=http://www.animejump.com/index.php?module=prodreviews&func=showcontent&id=639|titolo=Yotsuba&! vol. 1|autore=Chad Clayton|sito=Anime Jump!|data=6 giugno 2005|lingua=en|accesso=2 gennaio 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060510022758/http://www.animejump.com/index.php?module=prodreviews&func=showcontent&id=639|dataarchivio=10 maggio 2006}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.readaboutcomics.com/2005/03/24/yotsuba-vol-1/|titolo=Yotsuba&! Vol. 1|autore=Greg McElhatton|sito=Read About Comics|data=24 marzo 2005|lingua=en|accesso=2 gennaio 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190327162226/http://www.readaboutcomics.com/2005/03/24/yotsuba-vol-1/|dataarchivio=27 marzo 2019}}</ref><ref name="ANN 2"/><ref name="Anime on DVD"/><ref>{{cita web|url=https://comicsworthreading.com/2008/07/28/yotsuba-recommended-series/|titolo=Yotsuba&! — Recommended Series|autore=Johanna Draper Carlson|sito=Comics Worth Reading|data=28 luglio 2008|lingua=en|citazione=Almost everything is a new experience for her, and her enthusiasm provides the appeal of the stories. Her wide-eyed innocence and seemingly inexhaustible energy makes for charming misunderstandings and comedy.|accesso=2 gennaio 2021}}</ref>.
[[File:CWT45 DSC2267 20.jpg|miniatura|[[Cosplay]]er di Yotsuba.]]
''Yotsuba &!'' non è stato disegnato nello stile [[yonkoma]], stile con il quale venne realizzato il precedente lavoro di Azuma, ''[[Azumanga daiō]]''<ref name="ANN">{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/right-turn-only/2007-11-27|titolo=RIGHT TURN ONLY!! – Society for the Study of Really Awesome Endings|autore=Carlo Santos|editore=[[Anime News Network]]|data=27 novembre 2007|lingua=en|citazione=Such is the way of Kiyohiko Azuma's slice-of-life storytelling, which was mastered within the four-panel pillars of Azumanga Daioh but perfected only in the full-chapter format that Yotsuba&! brings|accesso=2 gennaio 2021}}</ref><ref name="ANN 2">{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/review/yotsuba&/gn-5|titolo=Review: Yotsuba&! GN 5|autore=Carl Kimlinger|editore=[[Anime News Network]]|data=9 febbraio 2008|lingua=en|citazione=What is really special about Yotsuba, though, is that newness with which she, as a child, sees the world. That the manga allows us to glimpse the world through those same eager eyes is what gives it appeal far beyond its humor. And it's in this that Azuma's decision to move past the four-panel format really pays dividends.|accesso=2 gennaio 2021}}</ref>. Lo stile ''Yotsuba&!'' consiste in un fumetto a pagina piena<ref>In un piccolo extra del volume 4, sono presenti alcune pagine in stile yonkoma.</ref>, realizzato con un tratto pulito e gradevole. Inoltre, il personaggio Yotsuba ha ricevuto critiche favorevoli, in quanto ritenuta molto più credibile e verosimile dei bambini protagonisti della maggior parte degli altri manga.
 
Il manga è stato apprezzato sia dai lettori che dai recensori. Ad esempio, su [[Amazon.co.jp]], il sesto è stato il terzo fumetto più venduto in Giappone per la prima metà del 2007 e l'ottavo è stato il secondo fumetto più venduto in Giappone per il 2008<ref>{{cita web|lingua=ja|url=http://www.amazon.co.jp/exec/obidos/tg/feature/-/1000099986/|titolo='07 上半期 Booksランキング > 和書|editore=[[Amazon]]|accesso=2 gennaio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110522103637/http://www.amazon.co.jp/exec/obidos/tg/feature/-/1000099986/|dataarchivio=22 maggio 2011|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|autore=Egan Loo|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2008-12-04/amazon.co.jp-posts-2008-top-comics-light-novels|titolo=Amazon.co.jp Posts 2008's Top Comics, Light Novels|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=4 dicembre 2008|accesso=2 gennaio 2021}}</ref>; i volumi sette e otto erano entrambi al secondo posto della classifica dei fumetti di Tohan la settimana in cui hanno fatto il loro debutto<ref>{{cita web|lingua=ja|url=http://www.php.co.jp/fun/ranking/books.php?genre=f2007-10-04|titolo=コミックランキング – THE 21 なんでもランキング – お楽しみ – PHP研究所|sito=PHP Interface|accesso=2 gennaio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110720130448/http://www.php.co.jp/fun/ranking/books.php?genre=f2007-10-04|dataarchivio=20 luglio 2011|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|lingua=ja|url=http://www.php.co.jp/fun/ranking/books.php?genre=f2008-09-03|titolo=コミックランキング – THE 21 なんでもランキング – お楽しみ – PHP研究所|sito=PHP Interface|accesso=2 gennaio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120215085436/http://www.php.co.jp/fun/ranking/books.php?genre=f2008-09-03|dataarchivio=15 febbraio 2012|urlmorto=sì}}</ref>. L'ottavo volume ha venduto più di {{formatnum:450000}} copie nel 2008, rendendolo uno dei 50 volumi manga più venduti nella classifica [[Oricon]] di quell'anno<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Egan Loo|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2008-12-21/2008-top-selling-manga-in-japan-no.26-50|titolo=2008's Top-Selling Manga in Japan, #26-50|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=21 dicembre 2008|accesso=2 gennaio 2021}}</ref>. I primi cinque volumi della traduzione inglese sono stati tutti quanti classificati tra i primi 100 romanzi grafici più venduti negli Stati Uniti nel mese di uscita<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://icv2.com/articles/comics/view/7258/top-100-graphic-novels-actual-june-2005|titolo=Top 100 Graphic Novels Actual--June 2005|sito=[[ICv2]]|data=24 luglio 2005|accesso=2 gennaio 2021}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://icv2.com/articles/comics/view/7376/top-100-graphic-novels-actual-july-2005|titolo=Top 100 Graphic Novels Actual--July 2005|sito=[[ICv2]]|data=15 agosto 2005|accesso=2 gennaio 2021}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://icv2.com/articles/comics/view/7711/top-100-graphic-novels-actual-september-2005|titolo=Top 100 Graphic Novels Actual--September 2005|sito=[[ICv2]]|data=24 ottobre 2005|accesso=2 gennaio 2021}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://icv2.com/articles/comics/view/10907/top-100-graphic-novels-actual-june-2007|titolo=Top 100 Graphic Novels Actual--June 2007|sito=[[ICv2]]|data=15 luglio 2007|accesso=2 gennaio 2021}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://icv2.com/articles/comics/view/11649/top-100-graphic-novels-actual-october-2007|titolo=Top 100 Graphic Novels Actual--October 2007|sito=[[ICv2]]|data=16 novembre 2007|accesso=2 gennaio 2021}}</ref>. Il sesto volume dell'edizione inglese raggiunse il terzo posto nella lista dei [[best seller]] del ''[[New York Times]]'' per i manga, e rimase nella lista per quattro settimane<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.nytimes.com/books/best-sellers/2009/10/04/|titolo=Best Sellers: Graphic Books|sito=[[The New York Times]]|data=4 ottobre 2009|accesso=2 gennaio 2021}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|autore=Egan Loo|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2009-10-16/new-york-times-manga-best-seller-list-october-4-10|titolo=New York Times Manga Best Seller List, October 4-10|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=16 ottobre 2009|accesso=2 gennaio 2021}}</ref>. L'ottavo volume ha debuttato al secondo posto nella lista dei best seller dei manga<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.nytimes.com/books/best-sellers/2010/05/09/|titolo=Best Sellers: Graphic Books: Manga|sito=[[The New York Times]]|data=9 maggio 2010|accesso=2 gennaio 2021}}</ref>. Al 27 aprile 2018, oltre 13,7 milioni di copie del manga sono state stampate in Giappone e oltre 3 milioni al di fuori del Giappone<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://mangaplanet.jp/yotsuba-visits-tokyo-station/|titolo=Yotsuba&! Visits Tokyo Station During Golden Week|sito=Manga Planet|data=7 maggio 2018|accesso=2 gennaio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190327170423/https://mangaplanet.jp/yotsuba-visits-tokyo-station/|dataarchivio=27 marzo 2019|urlmorto=sì}}</ref>, inclusi Stati Uniti, Francia, Germania, Italia, Spagna, Russia, Svezia, Finlandia, Corea, Cina, Taiwan, Indonesia, Thailandia e Vietnam<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Mikikazu Komatsu|url=https://www.crunchyroll.com/anime-news/2015/12/05/yotsuba-manga-13th-volume-tops-japans-weekly-manga-chart|titolo="Yotsuba&!" Manga 13th Volume Tops Japan's Weekly Manga Chart|pubblicazione=[[Crunchyroll]]|data=5 dicembre 2015|accesso=2 gennaio 2021}}</ref>.
The Comics Reporter ha descritto la serie come da "leggere come una lettera d'amore per il modo in cui i bambini possono essere all'età di 2-5 anni"<ref>{{cita web|url=https://www.comicsreporter.com/index.php/briefings/cr_reviews/2598/|titolo=Yotsuba&! Volume 1|autore=Tom Spurgeon|sito=The Comics Reporter|data=15 agosto 2005|lingua=en|citazione=Kyohiko Azuma's Yotsuba&! manga reads like a love letter to the way kids can be at the age of 2–5, when they are in most ways functioning human beings but function in a world that's impossibly huge and easy to accept for its more benign surface qualities.|accesso=2 gennaio 2021}}</ref>, e un recensore di [[Anime News Network]] ha confrontato la capacità di Azuma di catturare "la meraviglia dell'infanzia" di [[Bill Watterson]] in ''[[Calvin & Hobbes]]''. ''[[Manga: The Complete Guide]]'' lo ha descritto come "un manga leggero e piacevole, come un interminabile giorno d'estate"<ref>{{cita libro|titolo=[[Manga: The Complete Guide]]|autore=Jason Thompson|editore=Del Rey|città=New York|anno=2007|lingua=en|pp=402-403|ISBN=978-0-345-48590-8}}</ref>. Nicholas Penedo di Animeland ha affermato che "con Yotsuba, ci troviamo immersi nel meraviglioso mondo dell'infanzia", ​​ritenendo l'edizione francese dell'ottavo volume come "Un bel manga per bambini e adulti"<ref>{{cita web|url=https://animeland.fr/chroniquemanga/yotsuba-vol-8/|titolo=Animeland – Critiques – Yotsuba ! • Vol. 8 – La BD|autore=Nicholas Penedo|sito=Animeland|data=13 gennaio 2009|lingua=fr|citazione=Toujours aussi frais et mignon, ce tome ne déçoit pas : avec Yotsuba, on se retrouve plongé dans le monde merveilleux de l'enfance. Un beau manga pour petits et grands.|accesso=2 gennaio 2021}}</ref>. BD Gest ha elogiato l'abilità di Azuma nel creare personaggi secondari distinti, definendoli "immediatamente riconoscibili" e dicendo che ognuno di loro ravviva la storia a modo suo<ref>{{cita web|url=https://www.bdgest.com/chronique-1657-BD-Yotsuba--Yotsuba-et-le-Demenagement.html|titolo=BD Gest' – Yotsuba ! 1. Yotsuba et le Déménagement|autore=M. Natali|sito=BD Gest'|data=31 agosto 2006|lingua=fr|citazione=Azuma brosse des personnages attachants, aux caractères bien marqués, immédiatement reconnaissables et qui pimentent chacun à leur façon les savoureux chapitres de cette comédie.|accesso=2 gennaio 2021}}</ref>. Tuttavia, Azuma è stato criticato per aver creato personaggi che sono "troppo puliti, troppo perfettamente funzionali"<ref name="The Comics Reporter"/>, per un uso eccessivo di "espressioni e reazioni oltraggiose" e per aver sfruttato le battute troppo a lungo<ref name="ANN 3"/>.
 
=== Critica ===
''Yotsuba &!'' è stato apprezzato sia dai lettori che dai recensori. Ad esempio, su [[Amazon.co.jp]], il sesto è stato il terzo fumetto più venduto in Giappone per la prima metà del 2007 e l'ottavo è stato il secondo fumetto più venduto in Giappone per il 2008<ref>{{cita web|url=http://www.amazon.co.jp/exec/obidos/tg/feature/-/1000099986/|titolo='07 上半期 Booksランキング > 和書|editore=[[Amazon]]|lingua=ja|accesso=2 gennaio 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110522103637/http://www.amazon.co.jp/exec/obidos/tg/feature/-/1000099986/|dataarchivio=22 maggio 2011}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|autore=Egan Loo|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2008-12-04/amazon.co.jp-posts-2008-top-comics-light-novels|titolo=Amazon.co.jp Posts 2008's Top Comics, Light Novels|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=4 dicembre 2008|accesso=2 gennaio 2021}}</ref>; i volumi sette e otto erano entrambi al secondo posto della classifica dei fumetti di Tohan la settimana in cui hanno fatto il loro debutto<ref>{{cita web|url=http://www.php.co.jp/fun/ranking/books.php?genre=f2007-10-04|titolo=コミックランキング – THE 21 なんでもランキング – お楽しみ – PHP研究所|sito=PHP Interface|lingua=ja|accesso=2 gennaio 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110720130448/http://www.php.co.jp/fun/ranking/books.php?genre=f2007-10-04|dataarchivio=20 luglio 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.php.co.jp/fun/ranking/books.php?genre=f2008-09-03|titolo=コミックランキング – THE 21 なんでもランキング – お楽しみ – PHP研究所|sito=PHP Interface|lingua=ja|accesso=2 gennaio 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120215085436/http://www.php.co.jp/fun/ranking/books.php?genre=f2008-09-03|dataarchivio=15 febbraio 2012}}</ref>. L'ottavo volume ha venduto più di {{formatnum:450000}} copie nel 2008, rendendolo uno dei 50 volumi manga più venduti nella classifica [[Oricon]] di quell'anno<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Egan Loo|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2008-12-21/2008-top-selling-manga-in-japan-no.26-50|titolo=2008's Top-Selling Manga in Japan, #26-50|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=21 dicembre 2008|accesso=2 gennaio 2021}}</ref>. I primi cinque volumi della traduzione inglese sono stati tutti quanti classificati tra i primi 100 romanzi grafici più venduti negli Stati Uniti nel mese di uscita<ref>{{cita web|url=https://icv2.com/articles/comics/view/7258/top-100-graphic-novels-actual-june-2005|titolo=Top 100 Graphic Novels Actual--June 2005|sito=[[ICv2]]|data=24 luglio 2005|lingua=en|accesso=2 gennaio 2021}}</ref><ref>{{cita web|url=https://icv2.com/articles/comics/view/7376/top-100-graphic-novels-actual-july-2005|titolo=Top 100 Graphic Novels Actual--July 2005|sito=[[ICv2]]|data=15 agosto 2005|lingua=en|accesso=2 gennaio 2021}}</ref><ref>{{cita web|url=https://icv2.com/articles/comics/view/7711/top-100-graphic-novels-actual-september-2005|titolo=Top 100 Graphic Novels Actual--September 2005|sito=[[ICv2]]|data=24 ottobre 2005|lingua=en|accesso=2 gennaio 2021}}</ref><ref>{{cita web|url=https://icv2.com/articles/comics/view/10907/top-100-graphic-novels-actual-june-2007|titolo=Top 100 Graphic Novels Actual--June 2007|sito=[[ICv2]]|data=15 luglio 2007|lingua=en|accesso=2 gennaio 2021}}</ref><ref>{{cita web|url=https://icv2.com/articles/comics/view/11649/top-100-graphic-novels-actual-october-2007|titolo=Top 100 Graphic Novels Actual--October 2007|sito=[[ICv2]]|data=16 novembre 2007|lingua=en|accesso=2 gennaio 2021}}</ref>. Il sesto volume dell'edizione inglese raggiunse il terzo posto nella lista dei best seller del ''[[New York Times]]'' per i manga, e rimase nella lista per quattro settimane<ref>{{cita web|url=https://www.nytimes.com/books/best-sellers/2009/10/04/|titolo=Best Sellers: Graphic Books|sito=[[The New York Times]]|data=4 ottobre 2009|lingua=en|accesso=2 gennaio 2021}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|autore=Egan Loo|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2009-10-16/new-york-times-manga-best-seller-list-october-4-10|titolo=New York Times Manga Best Seller List, October 4-10|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=16 ottobre 2009|accesso=2 gennaio 2021}}</ref>. L'ottavo volume ha debuttato al secondo posto nella lista dei best seller dei manga<ref>{{cita web|url=https://www.nytimes.com/books/best-sellers/2010/05/09/|titolo=Best Sellers: Graphic Books: Manga|sito=[[The New York Times]]|data=9 maggio 2010|lingua=en|accesso=2 gennaio 2021}}</ref>. Al 27 aprile 2018, oltre 13,7 milioni di copie del manga sono state stampate in Giappone e oltre 3 milioni al di fuori del Giappone<ref>{{cita web|url=https://mangaplanet.jp/yotsuba-visits-tokyo-station/|titolo=Yotsuba&! Visits Tokyo Station During Golden Week|sito=Manga Planet|data=7 maggio 2018|lingua=en|accesso=2 gennaio 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190327170423/https://mangaplanet.jp/yotsuba-visits-tokyo-station/|dataarchivio=27 marzo 2019}}</ref>, inclusi Stati Uniti, Francia, Germania, Italia, Spagna, Russia, Svezia, Finlandia, Corea, Cina , Taiwan, Indonesia, Thailandia e Vietnam<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Mikikazu Komatsu|url=https://www.crunchyroll.com/anime-news/2015/12/05/yotsuba-manga-13th-volume-tops-japans-weekly-manga-chart|titolo="Yotsuba&!" Manga 13th Volume Tops Japan's Weekly Manga Chart|pubblicazione=[[Crunchyroll]]|data=5 dicembre 2015|accesso=2 gennaio 2021}}</ref>.
Il lavoro svolto da Azuma è stato lodato per i suoi disegni puliti<ref name=About.com>{{cita web|url=http://manga.about.com/od/reviews/gr/Yotsuba4.htm|titolo=Yotsuba&! Volume 4|autore=Deb Aoki|sito=[[About.com]]|lingua=en|citazione=Crisp, un-fussy artwork, with delightful character expressions... The humor flows effortlessly with flawless timing.|accesso=2 gennaio 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160303180624/http://manga.about.com/od/reviews/gr/Yotsuba4.htm|dataarchivio=3 marzo 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.ign.com/articles/2005/08/02/yotsuba-vol-1-review|titolo=Yotsuba&! Vol. 1 Review|autore=Jessica Chobot|sito=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=2 agosto 2005|lingua=en|citazione=Incredibly strong drawings with excellent composition, detailing without being over-drawn and solid inking enhances the whole package.|accesso=2 gennaio 2021}}</ref>, gli sfondi dettagliati<ref name="Read About Comics">{{cita web|url=http://www.readaboutcomics.com/2007/06/21/yotsuba-vol-4/|titolo=Yotsuba&! Vol. 4|autore=Greg McElhatton|sito=Read About Comics|data=21 giugno 2007|lingua=en|accesso=2 gennaio 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190914095840/http://www.readaboutcomics.com/2007/06/21/yotsuba-vol-4/|dataarchivio=14 settembre 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=https://comicsworthreading.com/2008/07/28/yotsuba-recommended-series/|titolo=Yotsuba&! — Recommended Series|autore=Johanna Draper Carlson|sito=Comics Worth Reading|data=28 luglio 2008|lingua=en|citazione=He beautifully draws everyday life and items, providing a grounding background. The detailed settings, such as the town streets, nicely contrast with the simpler character faces. And his sense of motion makes action sequences feel like a cartoon, they move so smoothly.|accesso=2 gennaio 2021}}</ref> e i volti espressivi<ref>{{cita web|url=http://legacy.aintitcool.com/node/22129#6|titolo=Big Eyes for the Cape Guy presents YOTSUBA&!|autore=Dan Grendell|sito=[[Ain't It Cool News]]|data=29 dicembre 2005|lingua=en|citazione=Azuma's facial expressions bring YOTSUBA&! to life, making every page feel rich with personality, almost radiating emotion. The faces play a key role in the art, dominating each panel but not overpowering it.|accesso=2 gennaio 2021}}</ref><ref name="Newtype USA">{{cita pubblicazione|titolo=Yotsuba&! Volume 1: Every Little Thing She Does Is Magic|autore=Chris Johnston|rivista=[[Newtype USA]]|volume=4|numero=6|editore=A.D. Vision|anno=2005|mese=giugno|p=162|lingua=en|citazione=Its light-hearted fluffy slice-of-life episodes are accentuated by Azuma's cutely expressive artwork, which gives the book a near-weightless quality.}}</ref>. Inoltre sono stati fatti degli elogi anche per il tono gioioso in generale<ref name="Read About Comics"/><ref name="Anime on DVD">{{cita web|url=http://www.mania.com/yotsuba-vol-01_article_82171.html|titolo=Yotsuba&! Vol. #01|autore=Mike Dungan|sito=Anime on DVD|data=31 marzo 2005|lingua=en|accesso=2 gennaio 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150130172505/http://www.mania.com/yotsuba-vol-01_article_82171.html|dataarchivio=30 gennaio 2015}}</ref>, la trama [[slice of life]]<ref name=ANN/>, la parte umoristica<ref name=About.com/><ref name="The Comics Reporter">{{cita web|url=https://www.comicsreporter.com/index.php/briefings/cr_reviews/8824/|titolo=Yotsuba&! Vol. 4|autore=Tom Spurgeon|sito=[[The Comics Reporter]]|data=31 maggio 2007|lingua=en|accesso=2 gennaio 2021}}</ref><ref name="ANN 3">{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/right-turn-only/2007-06-26|titolo=Yotsuba and RTO – RIGHT TURN ONLY!!|autore=Carlo Santos|editore=[[Anime News Network]]|data=26 giugno 2007|lingua=en|accesso=2 gennaio 2021}}</ref> e i personaggi eccentrici ma realistici, specialmente la stessa Yotsuba<ref name="Anime Jump!">{{cita web|url=http://www.animejump.com/index.php?module=prodreviews&func=showcontent&id=639|titolo=Yotsuba&! vol. 1|autore=Chad Clayton|sito=Anime Jump!|data=6 giugno 2005|lingua=en|accesso=2 gennaio 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060510022758/http://www.animejump.com/index.php?module=prodreviews&func=showcontent&id=639|dataarchivio=10 maggio 2006}}</ref><ref name="ANN 2"/><ref name="Anime on DVD"/><ref>{{cita web|url=http://www.readaboutcomics.com/2005/03/24/yotsuba-vol-1/|titolo=Yotsuba&! Vol. 1|autore=Greg McElhatton|sito=Read About Comics|data=24 marzo 2005|lingua=en|accesso=2 gennaio 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190327162226/http://www.readaboutcomics.com/2005/03/24/yotsuba-vol-1/|dataarchivio=27 marzo 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=https://comicsworthreading.com/2008/07/28/yotsuba-recommended-series/|titolo=Yotsuba&! — Recommended Series|autore=Johanna Draper Carlson|sito=Comics Worth Reading|data=28 luglio 2008|lingua=en|citazione=Almost everything is a new experience for her, and her enthusiasm provides the appeal of the stories. Her wide-eyed innocence and seemingly inexhaustible energy makes for charming misunderstandings and comedy.|accesso=2 gennaio 2021}}</ref>.
 
''The Comics Reporter'' ha descritto la serie come da "leggere come una lettera d'amore per il modo in cui i bambini possono essere all'età di 2-5 anni"<ref>{{cita web|url=https://www.comicsreporter.com/index.php/briefings/cr_reviews/2598/|titolo=Yotsuba&! Volume 1|autore=Tom Spurgeon|sito=The Comics Reporter|data=15 agosto 2005|lingua=en|citazione=Kyohiko Azuma's Yotsuba&! manga reads like a love letter to the way kids can be at the age of 2–5, when they are in most ways functioning human beings but function in a world that's impossibly huge and easy to accept for its more benign surface qualities.|accesso=2 gennaio 2021}}</ref>, e un recensore di ''[[Anime News Network]]'' ha confrontato la capacità di Azuma di catturare "la meraviglia dell'infanzia" di [[Bill Watterson]] in ''[[Calvin & Hobbes]]''. ''[[Manga: The Complete Guide]]'' lo ha descritto come "un manga leggero e piacevole, come un interminabile giorno d'estate".<ref>{{Cita|Manga: The Complete Guide|pp. 402-403}}.</ref> Nicholas Penedo di ''Animeland'' ha affermato che "con Yotsuba, ci troviamo immersi nel meraviglioso mondo dell'infanzia", ritenendo l'edizione francese dell'ottavo volume come "Un bel manga per bambini e adulti"<ref>{{cita web|url=https://animeland.fr/chroniquemanga/yotsuba-vol-8/|titolo=Animeland – Critiques – Yotsuba ! • Vol. 8 – La BD|autore=Nicholas Penedo|sito=Animeland|data=13 gennaio 2009|lingua=fr|citazione=Toujours aussi frais et mignon, ce tome ne déçoit pas : avec Yotsuba, on se retrouve plongé dans le monde merveilleux de l'enfance. Un beau manga pour petits et grands.|accesso=2 gennaio 2021}}</ref>. ''BD Gest'' ha elogiato l'abilità di Azuma nel creare personaggi secondari distinti, definendoli "immediatamente riconoscibili" e dicendo che ognuno di loro ravviva la storia a modo suo<ref>{{cita web|url=https://www.bdgest.com/chronique-1657-BD-Yotsuba--Yotsuba-et-le-Demenagement.html|titolo=BD Gest' – Yotsuba ! 1. Yotsuba et le Déménagement|autore=M. Natali|sito=BD Gest'|data=31 agosto 2006|lingua=fr|citazione=Azuma brosse des personnages attachants, aux caractères bien marqués, immédiatement reconnaissables et qui pimentent chacun à leur façon les savoureux chapitres de cette comédie.|accesso=2 gennaio 2021}}</ref>. Tuttavia, Azuma è stato criticato per aver creato personaggi che sono "troppo puliti, troppo perfettamente funzionali"<ref name="The Comics Reporter"/>, per un uso eccessivo di "espressioni e reazioni oltraggiose" e per aver sfruttato le battute troppo a lungo<ref name="ANN 3"/>.
Paolo Cavestri di [[Everyeye.it]] recensì la prima edizione a cura di [[Dynit]], affermando che ''Yotsuba &!'' era un manga adatto a tutti, il cui target principale erano soprattutto i bambini, ma anche gli adulti, che una volta entrati nell'ottica, potevano apprezzare al meglio le piccole grandi avventure della vivace Yotsuba e l'allegra compagnia formata da parenti e amici<ref name=Everyeye.it>{{cita web|url=https://anime.everyeye.it/articoli/recensione-yotsuba-9909.html|titolo=Recensione Yotsuba&!|autore=Paolo Cavestri|sito=[[Everyeye.it]]|data=2 agosto 2009|accesso=2 gennaio 2021}}</ref>. Le storie parlavano di normale quotidianità e si avvicendavano a ritmo serrato, trascinando il lettore fino all'ultima pagina, lasciandolo in balia della voglia di averne ancora<ref name=Everyeye.it/>. Cavestri consigliò caldamente la lettura dei primi numeri disponibili, affermando "Come rifiutare quindi, questo invito a tuffarsi nei ricordi dell'infanzia, magari insieme al proprio figlio, e trascorrere qualche momento di serenità al riparo dallo stress che ci attanaglia? Andate a trovare Yotsuba, vi accoglierà con un bellissimo sorriso"<ref name=Everyeye.it/>.
 
Paolo Cavestri di ''[[Everyeye.it]]'' recensì la prima edizione a cura di [[Dynit]], affermando che ''Yotsuba &!'' era un manga adatto a tutti, il cui target principale erano soprattutto i bambini, ma anche gli adulti, che una volta entrati nell'ottica, potevano apprezzare al meglio le piccole grandi avventure della vivace Yotsuba e l'allegra compagnia formata da parenti e amici<ref name=Everyeye.it>{{cita web|url=https://anime.everyeye.it/articoli/recensione-yotsuba-9909.html|titolo=Recensione Yotsuba&!|autore=Paolo Cavestri|sito=[[Everyeye.it]]|data=2 agosto 2009|accesso=2 gennaio 2021}}</ref>. Le storie parlavano di normale quotidianità e si avvicendavano a ritmo serrato, trascinando il lettore fino all'ultima pagina, lasciandolo in balia della voglia di averne ancora<ref name=Everyeye.it/>. Cavestri consigliò caldamente la lettura dei primi numeri disponibili, affermando "Come rifiutare quindi, questo invito a tuffarsi nei ricordi dell'infanzia, magari insieme al proprio figlio, e trascorrere qualche momento di serenità al riparo dallo stress che ci attanaglia? Andate a trovare Yotsuba, vi accoglierà con un bellissimo sorriso"<ref name=Everyeye.it/>.
Stella Pennoni di Akiba Gamers trattò invece l'edizione [[Star Comics]], uscita diversi anni dopo la precedente, e trovò la caratterizzazione della giovane protagonista come l'elemento che colpiva di più nel corso della lettura, le sue origini erano un mistero (era noto solo che era stata adottata dal padre in circostanze sconosciute) e il suo linguaggio andava dall'utilizzo di espressioni adulte ad altre terribilmente incomprensibili e infantili<ref name="Akiba Gamers">{{cita web|url=https://www.akibagamers.it/29-07-2019/yotsuba-to-recensione/|titolo=YOTSUBA&! – Recensione|autore=Stella Pennoni|sito=Akiba Gamers|data=29 luglio 2019|accesso=2 gennaio 2021}}</ref>. Un altro tratto che apprezzò di Yotsuba fu la grande varietà di espressioni facciali, che si evidenziavano particolarmente in quelle vignette prive di dialoghi<ref name="Akiba Gamers"/>. Pennoni concluse affermando che era un'opera priva di [[cinismo]], in cui non era nemmeno presente un antagonista, e quindi in sua assenza, la tensione poteva venire solamente dal brivido della scoperta, ogni capitolo era in grado di far sorridere il lettore, brillando di umorismo e adorabilità<ref name="Akiba Gamers"/>.
 
NerdPoolStella affermòPennoni chedi durante''Akiba Gamers'' trattò invece l'edizione [[Star Comics]], uscita diversi anni dopo la letturaprecedente, sembravae quasitrovò dila leggerecaratterizzazione idella pensierigiovane diprotagonista uncome neonatol'elemento oche comunquecolpiva di unpiù infantenel dicorso minordella etàlettura, portandole asue chiedersiorigini comeerano maiun Yotsubamistero non(era conoscanoto cosesolo moltoche era stata adottata dal padre in circostanze basilarisconosciute) e doveil abbiasuo vissutolinguaggio primaandava dall'utilizzo di essereespressioni stataadulte adottataad altre terribilmente incomprensibili e infantili<ref name=NerdPool"Akiba Gamers">{{cita web|url=https://www.nerdpoolakibagamers.it/29-07-2019/06/28/yotsuba-vol-1to-recensione-manga-di-kiyohiko-azuma/|titolo=YotsubaYOTSUBA&! vol. 1 – Recensione|autore=Stella Pennoni|sito=NerdPoolAkiba Gamers|data=2829 giugnoluglio 2019|accesso=2 gennaio 2021}}</ref>. IlUn modoaltro intratto cuiche tuttoapprezzò venivadi mostratoYotsuba facevafu sorriderela segrande nonvarietà propriodi ridere<refespressioni name=NerdPool/>.facciali, Lache comicitàsi risultavaevidenziavano intrinsecaparticolarmente neiin personaggiquelle stessi,vignette principaliprive o secondari chedi fosserodialoghi<ref name=NerdPool"Akiba Gamers"/>. IlPennoni recensoreconcluse terminòaffermando lche era un'analisiopera delpriva primodi volume[[cinismo]], facendoin cui non era nemmeno presente un commentoantagonista, riguardoe Yotsubaquindi in sua assenza, "Ela tensione poteva venire solamente dal brivido condella leiscoperta, ogni capitolo dopoera capitoloin grado di far sorridere il lettore, riscopriamobrillando qualcosadi anche[[umorismo]] noi"e adorabilità<ref name=NerdPool"Akiba Gamers"/>.
 
''NerdPool'' affermò che durante la lettura sembrava quasi di leggere i pensieri di un neonato o comunque di un infante di minor età, portando a chiedersi come mai Yotsuba non conosca cose molto basilari e dove abbia vissuto prima di essere stata adottata<ref name=NerdPool>{{cita web|url=https://www.nerdpool.it/2019/06/28/yotsuba-vol-1-recensione-manga-di-kiyohiko-azuma/|titolo=Yotsuba&! vol. 1 – Recensione|sito=NerdPool|data=28 giugno 2019|accesso=2 gennaio 2021}}</ref>. Il modo in cui tutto veniva mostrato faceva sorridere se non proprio ridere<ref name=NerdPool/>. La comicità risultava intrinseca nei personaggi stessi, principali o secondari che fossero<ref name=NerdPool/>. Il recensore terminò l'analisi del primo volume facendo un commento riguardo Yotsuba, "E con lei, capitolo dopo capitolo, riscopriamo qualcosa anche noi"<ref name=NerdPool/>.
=== Premi e riconoscimenti ===
 
''Yotsuba &!'' ha ricevuto un Excellence Award per i manga al [[Japan Media Arts Festival]] 2006, dove la giuria ha elogiato i personaggi vivaci e l'atmosfera gentile<ref>{{cita web|url=http://plaza.bunka.go.jp/english/festival/2006/manga/000510/index.php|titolo=2006 Japan Media Arts Festival Manga Division Excellence Prize YOTSUBA &!|editore=[[Japan Media Arts Festival]]|lingua=en|citazione=... [A]ll the characters are vividly depicted, which gives exhilaration to the work and the whole atmosphere has a gentleness.|accesso=2 gennaio 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120206004521/http://plaza.bunka.go.jp/english/festival/2006/manga/000510/index.php|dataarchivio=6 febbraio 2012}}</ref>. Nel 2008 ''Yotsuba &!'' è stato nominato per il 12° [[premio culturale Osamu Tezuka]]<ref>{{cita web|url=http://www.asahi.com/shimbun/award/tezuka/|titolo=Asahi Shimbun 12th Osamu Tezuka Culture Award Final Nominees Announcement|editore=[[Premio culturale Osamu Tezuka]]|lingua=ja|accesso=2 gennaio 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081123171556/http://www.asahi.com/shimbun/award/tezuka/|dataarchivio=23 novembre 2008}}</ref> e l'[[Eisner Award]] nella categoria "Best Publication for Kids"<ref>{{cita web|url=http://www.comic-con.org/cci/cci_eisners_08nom.shtml|titolo=2008 Eisner Nominations Most Diverse Yet|editore=[[San Diego Comic-Con International]]|lingua=en|accesso=2 gennaio 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110812125415/http://www.comic-con.org/cci/cci_eisners_08nom.shtml|dataarchivio=12 agosto 2011}}</ref>, ma non ha vinto ed è arrivato secondo al primo premio annuale [[Manga Taishō]]<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Egan Loo|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2008-03-31/shinichi-ishizuka-wins-first-ever-manga-taisho-for-gaku|titolo=Shinichi Ishizuka Wins First Ever Manga Taisho for Gaku|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=31 marzo 2008|accesso=2 gennaio 2021}}</ref>. Nel 2016, ''Yotsuba &!'' ha vinto il Gran Premio al 20° premio culturale Osamu Tezuka, condividendolo con ''Hanagami Sharaku'' di Kei Ichinoseki<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Rafael Antonio Pineda|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2016-04-27/yotsuba-hanagami-sharaku-win-20th-tezuka-osamu-cultural-prize-top-award/.101504|titolo=Yotsuba&!, Hanagami Sharaku Win 20th Tezuka Osamu Cultural Prize's Top Award|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=27 aprile 2016|accesso=2 gennaio 2021}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.asahi.com/special/tezuka-anniv20th/2016/|titolo=第20回 - 2016|editore=[[Premio culturale Osamu Tezuka]]|lingua=ja|accesso=2 gennaio 2021}}</ref>. L'edizione inglese è stata indicata come uno dei migliori 20 fumetti del 2005 da ''[[Publishers Weekly]]''<ref>{{cita web|url=http://www.publishersweekly.com/article/CA6280956.html|titolo=Best Comics of 2005|autore=Calvin Reid|autore2=Heidi MacDonald|autore3=Douglas Wolk|sito=[[Publishers Weekly]]|data=7 novembre 2005|lingua=en|accesso=2 gennaio 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070613011954/http://www.publishersweekly.com/article/CA6280956.html|dataarchivio=13 giugno 2007}}</ref>, uno dei migliori fumetti del 2006 dallo staff di ''[[The Comics Journal]]''<ref>{{cita web|url=http://www.tcj.com/index.php?option=com_content&task=view&id=562&Itemid=48|titolo=Best Comics of 2006 Index|sito=[[The Comics Journal]]|data=2 marzo 2007|lingua=en|accesso=2 gennaio 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080303184225/http://www.tcj.com/index.php?option=com_content&task=view&id=562&Itemid=48|dataarchivio=3 marzo 2008}}</ref>, e una delle migliori [[graphic novel]] per adolescenti nel 2008 da [[Young Adult Library Services Association|YALSA]]<ref>{{cita web|url=http://67.192.23.170/articles/news/11927.html|titolo=YALSA Announces Great Graphic Novel List|sito=[[ICv2]]|data=17 gennaio 2008|lingua=en|accesso=2 gennaio 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140307001902/http://67.192.23.170/articles/news/11927.html|dataarchivio=7 marzo 2014}}</ref>. Il primo volume è stato nominato libro del mese nel numero di giugno 2005 di ''[[Newtype USA]]''<ref name="Newtype USA"/>.
Un redattore di ''[[AnimeClick.it]]'' analizzò il primo volume trovandolo una ventata d'aria fresca, un manga che sapeva essere divertente e spensierato in grado di far sorridere il lettore già dalle primissime tavole e, man mano che si leggeva, ci si sarebbe innamorati di una bambina pestifera, di suo padre e dei nuovi vicini che incontrerà dopo il suo trasloco in una nuova casa<ref name=AnimeClick.it>{{cita web|url=https://www.animeclick.it/news/81527-yotsuba-le-nostre-prime-impressioni-sul-manga-di-kiyohiko-azuma|titolo=Yotsuba&!: le nostre prime impressioni sul manga di Kiyohiko Azuma|editore=[[AnimeClick.it]]|data=14 luglio 2019|accesso=3 gennaio 2021}}</ref>. Lodò il tratto di Kiyohiko Azuma reputandolo semplice ma curato e ben caratterizzato, come si evinceva dalle espressioni facciali dei personaggi che trasmettevano al meglio le sensazioni e i loro pensieri<ref name=AnimeClick.it/>. La scelta registica delle tavole era particolare, difatti nonostante Yotsuba fosse la protagonista, quando era in presenza di altri comprimari adulti la sua figura passava quasi in secondo piano come a rappresentare la differenza di altezza dovuta alla sua età<ref name=AnimeClick.it/>. Il redattore fece un paragone con la storia di ''[[Sweetness & Lightning]]'' e ''[[Barakamon]]'', ritenendo che chi avesse amato almeno una delle due serie poco prima menzionate, avrebbe certamente apprezzato ''Yotsuba &!'' per la sua "invincibilità", con la spensieratezza che solo l'infanzia riusciva a regalare<ref name=AnimeClick.it/>.
 
=== Riconoscimenti ===
{| class="wikitable sortable"
|+Lista di premi e nomine
|-
! scope="col" | Anno
! scope="col" | Premio
! scope="col" | Categoria
! scope="col" | Risultato
! scope="col" class="unsortable" | Note
|-
| 2006
| [[Japan Media Arts Festival]]
| Excellence Award per i manga
| {{Won|Vincitore}}
| style="text-align:center;" |<ref name=":0">{{cita web|url=http://plaza.bunka.go.jp/english/festival/2006/manga/000510/index.php|titolo=2006 Japan Media Arts Festival Manga Division Excellence Prize YOTSUBA &!|editore=[[Japan Media Arts Festival]]|lingua=en|citazione=... [A]ll the characters are vividly depicted, which gives exhilaration to the work and the whole atmosphere has a gentleness.|accesso=2 gennaio 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120206004521/http://plaza.bunka.go.jp/english/festival/2006/manga/000510/index.php|dataarchivio=6 febbraio 2012}}</ref>
|-
| rowspan="3" | 2008
| colspan="2" style="text-align:center;" | 12º [[Premio culturale Osamu Tezuka]]
| {{Nom|Candidato}}
| style="text-align:center;" | <ref>{{cita web|url=http://www.asahi.com/shimbun/award/tezuka/|titolo=Asahi Shimbun 12th Osamu Tezuka Culture Award Final Nominees Announcement|editore=[[Premio culturale Osamu Tezuka]]|lingua=ja|accesso=2 gennaio 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081123171556/http://www.asahi.com/shimbun/award/tezuka/|dataarchivio=23 novembre 2008}}</ref>
|-
| [[Eisner Award]]
| Best Publication for Kids
| {{Nom|Candidato}}
| style="text-align:center;" |<ref>{{cita web|url=http://www.comic-con.org/cci/cci_eisners_08nom.shtml|titolo=2008 Eisner Nominations Most Diverse Yet|editore=[[San Diego Comic-Con International]]|lingua=en|accesso=2 gennaio 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110812125415/http://www.comic-con.org/cci/cci_eisners_08nom.shtml|dataarchivio=12 agosto 2011}}</ref>
|-
| colspan="2" style="text-align:center;" | 1º [[Manga Taishō]]
| style="text-align:center;" | 2º posto
| style="text-align:center;" |<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Egan Loo|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2008-03-31/shinichi-ishizuka-wins-first-ever-manga-taisho-for-gaku|titolo=Shinichi Ishizuka Wins First Ever Manga Taisho for Gaku|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=31 marzo 2008|accesso=2 gennaio 2021}}</ref>
|-
| 2016
| 20º [[Premio culturale Osamu Tezuka]]
| Gran Premio
| {{Won|Vincitore}}
| style="text-align:center;" |<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Rafael Antonio Pineda|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2016-04-27/yotsuba-hanagami-sharaku-win-20th-tezuka-osamu-cultural-prize-top-award/.101504|titolo=Yotsuba&!, Hanagami Sharaku Win 20th Tezuka Osamu Cultural Prize's Top Award|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=27 aprile 2016|accesso=2 gennaio 2021}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.asahi.com/special/tezuka-anniv20th/2016/|titolo=第20回 - 2016|editore=[[Premio culturale Osamu Tezuka]]|lingua=ja|accesso=2 gennaio 2021}}</ref>
|}
La giuria del Japan Media Arts Festival del 2006 ha elogiato soprattutto i personaggi vivaci e l'atmosfera, definendola "gentile".<ref name=":0" /> L'edizione inglese ''Yotsuba &!'' è stata indicata come uno dei migliori 20 fumetti del 2005 da ''[[Publishers Weekly]]''<ref>{{cita web|url=http://www.publishersweekly.com/article/CA6280956.html|titolo=Best Comics of 2005|autore=Calvin Reid|autore2=Heidi MacDonald|autore3=Douglas Wolk|sito=[[Publishers Weekly]]|data=7 novembre 2005|lingua=en|accesso=2 gennaio 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070613011954/http://www.publishersweekly.com/article/CA6280956.html|dataarchivio=13 giugno 2007}}</ref>, uno dei migliori fumetti del 2006 dallo staff di ''[[The Comics Journal]]''<ref>{{cita web|url=http://www.tcj.com/index.php?option=com_content&task=view&id=562&Itemid=48|titolo=Best Comics of 2006 Index|sito=[[The Comics Journal]]|data=2 marzo 2007|lingua=en|accesso=2 gennaio 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080303184225/http://www.tcj.com/index.php?option=com_content&task=view&id=562&Itemid=48|dataarchivio=3 marzo 2008}}</ref>, e una delle migliori [[graphic novel]] per adolescenti nel 2008 da [[Young Adult Library Services Association|YALSA]]<ref>{{cita web|url=http://67.192.23.170/articles/news/11927.html|titolo=YALSA Announces Great Graphic Novel List|sito=[[ICv2]]|data=17 gennaio 2008|lingua=en|accesso=2 gennaio 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140307001902/http://67.192.23.170/articles/news/11927.html|dataarchivio=7 marzo 2014}}</ref>. Il primo volume è stato nominato libro del mese nel numero di giugno 2005 di ''[[Newtype USA]]''<ref name="Newtype USA"/>.
 
È stata svolta una mostra delle tavole di ''Yotsuba &!'' alla Gallery of Fantastic Art di [[Tokyo]] dal 2 al 17 dicembre 2006<ref>{{cita web|url=http://www.yotuba.com/yotuba_ex_top.html|titolo=よつばと!展|editore=[[ASCII Media Works]]|lingua=ja|accesso=2 gennaio 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161002054055/http://www.yotuba.com/yotuba_ex_top.html|dataarchivio=2 ottobre 2016}}</ref>. L'articolo principale del numero di maggio 2009 della rivista di design giapponese ''Idea'' riguardava uno studio su ''Yotsuba &!'', incentrato sul design del fumetto, l'[[impaginazione]] degli interni e su come venivano gestite le edizioni tradotte nelle altre lingue<ref>{{cita web|url=http://www.idea-mag.com/en/publication/334.php|titolo=IDEA NO. 334 : Designs for Manga, Anime & Light Novels (Vol.1)|sito=Idea|editore=Seibundō Shinkōsha|lingua=en|accesso=2 gennaio 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151019005613/http://www.idea-mag.com/en/publication/334.php|dataarchivio=19 ottobre 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://blog.kurokawa.fr/2009/07/23/yotsuba-design/|titolo=Yotsuba&! Design|sito=Kurokawa|data=23 luglio 2009|lingua=fr|accesso=2 gennaio 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160320165701/http://blog.kurokawa.fr/2009/07/23/yotsuba-design/|dataarchivio=20 marzo 2016}}</ref>.
 
Un'altra mostra si è tenuta al Museo Manga Osamu Tezuka di [[Takarazuka (città)|Takarazuka]] tra giugno e ottobre 2020. La mostra comprendeva più di 200 tavole e illustrazioni per la promozione dell'opera, interviste, manoscritti, video e confronti con le pubblicazioni estere.<ref>{{Cita web|lingua=ja|url=http://www.city.takarazuka.hyogo.jp/tezuka/4000020/4000261.html|titolo=第80回企画展「よつばと!原画展」|sito=The Osamu Tezuka Manga Museum|data=23 luglio 2020|accesso=26 febbraio 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200930112154/http://www.city.takarazuka.hyogo.jp/tezuka/4000020/4000261.html}}</ref>
 
== Note ==
Riga 384 ⟶ 445:
;Fonti
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{Cita libro|autore=Jason Thompson|titolo=Manga: The Complete Guide|url=https://archive.org/details/mangacompletegui0000thom_l3e2/page/402|anno=2007|editore=Del Rey|lingua=en|cid=Manga: The Complete Guide|ISBN=978-0-345-48590-8}}
 
== Voci correlate ==
* [[Danbo (personaggio)]]
* [[Azumanga daiō]]
 
== Collegamenti esterni ==