Drammaturgo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ .an
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(74 versioni intermedie di 55 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|teatro|settembre 2011}}
Il '''drammaturgo''' (o ''autore teatrale'') è chi scrive opere che vengono rappresentate in [[teatro]]. Esistono due tipi principali di drammaturghi:
Il '''drammaturgo''' è l'[[autore]] che scrive [[Opera creativa|opere]] [[drammaturgia|drammaturgiche]], rappresentate in [[teatro]] o comunque in uno spazio scenico.
 
==Storia==
* il ''commediografo'' (dal [[lingua greca|greco]] κωμωιδιογράφος), che si occupa principalmente di scrivere [[commedia|commedie]]. I primi commediografi nacquero nell'[[Grecia antica|Antica Grecia]]. Tra di essi si ricordano [[Aristofane]] e [[Menandro]], che vennero poi ripresi dai [[lingua latina|latini]] [[Plauto]] e [[Terenzio]]. Nell'età moderna, la figura del commediografo è stata sviluppata soprattutto da [[William Shakespeare]], considerato da alcuni il più grande della storia. In [[Italia]], si ricordano soprattutto le figure di [[Carlo Goldoni]], [[Luigi Pirandello]] e [[Dario Fo]].
Storicamente, a partire dalla codificazione greca, si distinguono due categorie principali:
* il tragediografo, che si occupa principalmente di scrivere [[tragedia|tragedie]];
* il commediografo (dal [[lingua greca|greco]] κωμωιδιογράφος), che si occupa principalmente di scrivere [[commedia|commedie]].
 
*In il ''tragediografo''effetti, che si occupa principalmente di scrivere [[tragedia|tragedie]]. Anche i primi tragediografi furono greci: i maestri sonoriconosciuti già dagli antichi furono [[Eschilo]], [[Sofocle]] ed [[Euripide]], con i quali la tragedia raggiunse livelli altissimi. TraLo glisviluppo altri,del siteatro ricordanotragico [[Lucioin Anneoambito Seneca]]romano ebbe i suoi massimi esponenti in età repubblicana, locon stessoautori come [[WilliamQuinto ShakespeareEnnio]], gli[[Marco italianiPacuvio]] e [[VittorioLucio AlfieriAccio]]; etuttavia, ci sono pervenute le opere del solo [[AlessandroLucio ManzoniAnneo Seneca]].
 
In età moderna, la rinascita del teatro tragico vide figure come l'inglese [[William Shakespeare]], il francese [[Voltaire]], gli italiani [[Federigo Della Valle]], [[Vittorio Alfieri]], [[Ugo Foscolo]] e [[Alessandro Manzoni]], dopo i quali la tragedia propriamente intesa si fuse con la commedia, abbandonando il tema storico-mitologico e sfociando nel [[dramma borghese]].
 
Per quanto concerne il teatro comico, anche primi commediografi emersero nell'[[Grecia antica|Antica Grecia]]. Tra essi si ricordano [[Aristofane]] e [[Menandro]]: i temi di quest'ultimo vennero poi ripresi dai [[lingua latina|latini]] [[Plauto]] e [[Publio Terenzio Afro|Terenzio]], a noi pervenuti, tanto che la cultura latina diede un apporto fondamentale per lo sviluppo di questa branca della drammaturgia. Nell'età moderna, la figura del commediografo è stata rappresentata soprattutto da [[William Shakespeare]], mentre in Francia l'apice venne raggiunto nel XVII secolo con [[Molière]]; in [[Italia]], invece, si ricorda soprattutto la figura di [[Carlo Goldoni]], considerato dalla critica letteraria uno dei più significativi scrittori di commedie nel senso moderno del termine.
 
In età contemporanea, sempre in Italia, emergono figure come [[Eduardo Scarpetta]], [[Eduardo De Filippo]], [[Luigi Pirandello]] e [[Dario Fo]], gli ultimi due vincitori del [[Premio Nobel]].
 
== Voci correlate ==
Riga 16 ⟶ 26:
{{Interprogetto|s=:Categoria:Commediografi|s_oggetto=testi redatti|s_preposizione=da|s_etichetta=commediografi|s2=:Categoria:Drammaturghi|s2_oggetto=testi redatti|s2_preposizione=da|s2_etichetta=tragediografi}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{portale|teatro}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Drammaturghi| ]]
{{portale|lavoro|teatro}}
 
[[Categoria:Drammaturghi| ]]
[[an:Dramaturgo]]
[[az:Dramaturq]]
[[be-x-old:Драматург]]
[[bg:Драматург]]
[[bs:Dramaturg]]
[[cs:Dramaturg]]
[[cv:Драматург]]
[[da:Dramaturg]]
[[de:Dramaturg]]
[[en:Dramaturge]]
[[es:Dramaturgo]]
[[fa:دراماتورژ]]
[[fi:Dramaturgi]]
[[fr:Dramaturge]]
[[gl:Dramaturgo]]
[[hr:Dramaturg]]
[[hu:Dramaturg]]
[[ja:劇作家]]
[[nl:Dramaturg]]
[[no:Dramaturg]]
[[os:Драматург]]
[[ru:Драматург]]
[[sk:Dramaturg]]
[[sq:Dramaturg]]
[[tr:Dramaturg]]
[[tt:Драматурглар]]
[[uk:Драматург]]
[[uz:Dramaturg]]
[[vec:Dramaturgo]]
[[wa:Fijheu d' pîces di teyåte]]