Dragora GNU/Linux-Libre: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: correggo ordine e/o titoli e/o formattazione delle sezioni predefinite |
m Bot: inserimento portale (via JWB) |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 17:
}}
'''Dragora GNU/Linux-Libre''' è una [[Distribuzione Linux|distribuzione GNU/Linux]]
Dispone di un semplice gestore di pacchetti che potrebbe inizialmente risultare complesso per gli utenti neofiti
Dragora si basa sul principio ''[[KISS (principio)|Keep it simple, stupid]]'' (KISS), al pari di Slackware, che invita ad astenersi dall'aumentare la complessità del sistema con aggiunte non strettamente necessarie. Questo per permette di ottenere un sistema forse meno intuitivo, a prima vista, ma più semplice da gestire perché meno complesso e più lineare.
Riga 68:
* [https://www.dragora.org/download/web-handbook/ Handbook Dragora GNU/Linux-Libre]
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|informatica}}
[[Categoria:Sistemi operativi utilizzanti il kernel Linux]]
|