Michail Tal': differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistemo |
fix wlink |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 47:
{{MedaglieOro| Kharkov 1967}}
{{MedaglieOro| Baku 1972}}
{{MedaglieOro|
{{MedaglieOro| Tbilisi 1978}}
|Aggiornato =
Riga 197:
|-
|style="text"| 1974
| Leningrado, 42º campionato sovietico<br /> Torneo di [[Novi Sad]]<br /> Torneo di [[Lublino]]<br /> Torneo di [[Gerry Weber Open (torneo di scacchi)|Halle]]<br /> Olimpiadi di [[Nizza]]
|<div align="center">1º- 2º<br /> 1º<br />1º<br /> 1º<br />11,5 / 15</div>
|-
Riga 357:
* {{cita libro|altri=Con [[Alexander Koblentz]]|titolo=La via del successo negli scacchi - Temi posizionali avanzati|editore=Prisma Editori|città=Roma|anno=2018|ISBN=978-8872641460}}
==
* Lo scrittore italiano [[Raul Montanari]] ha dedicato a Tal' uno dei suoi racconti della raccolta ''Un bacio al mondo'', in cui vengono rappresentati gli stati d'animo del campione lettone durante l'arco della sua carriera, dagli inizi ai trionfi, fino all'incombere della malattia.
* Lo scrittore italiano [[Giorgio Fontana]] ha dedicato a Tal' il romanzo breve ''Il mago di Riga'', uscito nel 2022. Il suo gioco è definito "offensiva pedonale", in quanto era solito attaccare tramite il movimento dei pedoni.
|