Googie Withers: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 5:
|Sesso = F
|LuogoNascita = Karachi
|LuogoNascitaLink =
|GiornoMeseNascita = 12 marzo
|AnnoNascita = 1917
Riga 11 ⟶ 10:
|GiornoMeseMorte = 15 luglio
|AnnoMorte = 2011
|Epoca = 1900
|Epoca2 =
|Attività = attrice
|AttivitàAltre = [[cinema]]tografica e [[televisione|televisiva]]
|Nazionalità = britannica
|Immagine =
|Didascalia =
}}
 
Riga 27 ⟶ 25:
Nella seconda metà del decennio, Withers consolidò la sua fama con i film ''[[Pink String and Sealing Wax]]'' (1945), un dramma ambientato a [[Brighton]] in epoca vittoriana, in cui interpretò il ruolo della moglie inquieta del proprietario di un pub ([[Mervyn Johns]]). Fu poi protagonista del dramma ''[[The Loves of Joanna Godden]]'' (1947), che fu un grande successo in patria e in cui recitò accanto all'attore John McCallum, che sposò nel 1948 e con il quale apparve in diverse occasioni sul grande schermo e sulle scene teatrali. Il matrimonio sarebbe durato fino alla morte di lui, avvenuta nel 2010.
Dopo un ruolo di rilievo nel [[film noir|noir]] ''[[I trafficanti della notte]]'' (1950), al fianco di [[Richard Widmark]] e [[Francis L. Sullivan]], Withers interruppe l'attività artistica per la nascita del suo primo figlio, dopodiché tornò sul set con il ruolo della dottoressa Sophie Dean nel film ''[[White Corridors]]'' (1951), un dramma di ambiente ospedaliero. Nel 1955 le venne assegnato nella prima edizione il [[British Academy Television Awards]] come [[British Academy Television Award per la miglior attrice|migliore attrice]]. Nella seconda metà degli [[anni 1950|anni cinquanta]], Withers e il marito si trasferirono per alcuni anni in [[Australia]], dove recitarono in numerose rappresentazioni teatrali di opere di celebri autori. Withers apparve inoltre a [[Broadway]] nella stagione 1961-1962, quando interpretò il ruolo di Mary Rhodes nella pièce ''The Complaisant Lover'' di [[Graham Greene (scrittore)|Graham Greene]], e nel 1963 al [[Royal Court Theatre]] di Londra nel dramma ''[[Il re muore]]'' di [[EugeneEugène Ionesco]], accanto ad [[Alec Guinness]].
 
Nell'ultima parte della sua carriera, Withers apparve nella serie televisiva ''[[Within These Walls (serie televisiva)|Within These Walls]]'' (1974-1978), nel ruolo della direttrice di un penitenziario femminile. Nel 1989 apparve sulle scene teatrali a Brighton in ''The Cocktail Hour'', insieme a suo marito John e sua figlia Joanna, divenuta attrice. La sua ultima interpretazione di rilievo sul grande schermo fu quella della scrittrice australiana [[Katharine Susannah Prichard]] nel film ''[[Shine (film)|Shine]]'' (1996), per il quale lei e gli altri membri del cast furono candidati al premio [[Screen Actors Guild]].
 
Nel 2002, all'età di 85 anni, Withers apparve al West End di Londra nella celebre pièce ''[[Il ventaglio di Lady Windermere]]'' di [[Oscar Wilde]], accanto a [[Vanessa Redgrave]]. Vedova dal 2010 di John McCallum, l'attrice morì il 15 luglio 2011, nella sua casa di Sydney, all'età di 94 anni.
Riga 62 ⟶ 60:
 
== Doppiatrici italiane ==
* [[Anna Rita Pasanisi]] in ''La signora scompare'' (doppiaggio tardivo)
* [[Licinia Lentini]] in ''Incubi notturni'' (doppiaggio tardivo)
* [[Paola Mannoni]] in ''Shine''
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==