Gerson (calciatore 1997): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(42 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate)
Riga 9:
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio FlamengoZenit}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
Riga 17:
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2014-2016|Fluminense|31 (1)<ref>53 (5) se si comprendono le presenze nel [[Campionato Carioca]].</ref>
|2016-2018|Roma|28 (2)
|2018-2019|→ Fiorentina|36 (3)
|2019-2021| Flamengo|65 (3)<ref>82 (6) se si contanocomprendono le presenze e reti nel [[Campionato Carioca]].</ref>
|2021-2023|Olympique Marsiglia|45 (11)
|2023-2025|Flamengo|1477 (28)<ref>24101 (29) se si contanocomprendono le presenze e reti nel [[Campionato Carioca]].</ref>
|2025-|Zenit|0 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2014-2016|{{NazU|CA|BRA|M|20}}|10 (0)
|2021|{{NazU|CA|BRA|M|23}}|1 (0)
|2021-|{{Naz|CA|BRA|M}}|514 (01)
}}
|Aggiornato = 311 gennaioluglio 20232025
}}
{{Bio
Riga 46 ⟶ 47:
|Attività = calciatore
|Nazionalità = brasiliano
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] deldello {{Calcio FlamengoZenit|N}} e della [[Nazionale di calcio del Brasile|nazionale brasiliana]]
}}
 
==Caratteristiche tecniche==
Può giocare da centrocampista, ala e seconda punta.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calciomercato/28-01-2015/juventus-innamorata-gerson-classe-97-che-costa-11-milioni-100666446505.shtml|titolo=Juventus innamorata di Gerson: il classe '97 che costa 11 milioni|accesso=2021-09-17 settembre 2021}}</ref> Dispone di buona potenza, tecnica, controllo palla e visione di gioco.<ref name=":0" />
 
==Carriera==
Riga 57 ⟶ 58:
Dopo un periodo trascorso nelle giovanili del {{Calcio Fluminense|N}}, viene promosso in prima squadra all'età di 17 anni. Esordisce il 22 febbraio [[2015]], nella gara interna contro il {{Calcio Vasco da Gama|N}}, valida per il [[campionato Carioca]]. In questa competizione raccoglie 12 presenze e quattro gol. Il 1º novembre seguente, sempre contro il Vasco da Gama, realizza la sua prima rete nella [[Campeonato Brasileiro Série A|Serie A brasiliana]].
 
L'11 agosto [[2015]] viene acquistato per la cifra di 17 milioni di euro dalla {{Calcio Roma|N}}<ref>{{cita news|autore=A. Elefante|url=https://www.gazzetta.it/Calciomercato/storie/20-07-2019/abbagli-estivi-gabigol-gustavo-gomez-gerson-l-amaro-sudamerica-mercato-16-17-3401017427250/gerson-roma.shtml|titolo=Gabigol, Gustavo Gomez, Gerson: l’amaro Sudamerica del mercato ‘16-’17|pubblicazione=[[la Gazzetta dello Sport]]|data=18 agosto 2019|accesso=20 agosto 2019}}</ref>, che però lo lascia al Fluminense fino al 1º gennaio [[2016]].<ref>{{Cita web|url = http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/06-01-2016/roma-arrivato-gerson-ma-sabatini-tentato-mandarlo-prestito-140172495306.shtml|titolo = Roma, è arrivato Gerson. Ma Sabatini è tentato di mandarlo in prestito|accesso = 11 febbraio 2016|sito = La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita}}</ref> Giunto a Roma, ma non tesserabile per la società poiché terminati gli slot degli acquisti extracomunitari, Gerson rifiuta prima un prestito secco al {{Calcio Frosinone|N}} e ritorna al Fluminense in prestito breve.<ref>{{Cita web|url = http://www.goal.com/it/news/7/calciomercato/2016/02/05/20043072/calciomercato-roma-gerson-torna-al-fluminense-in-prestito|titolo = Calciomercato Roma, Gerson torna al Fluminense in prestito - Goal.com|accesso = 11 febbraio 2016|sito = Goal.com}}</ref>
 
==== Roma e Fiorentina ====
Nella sua prima stagione, esordisce in maglia giallorossa nel ritorno del preliminare di [[UEFA Champions League 2016-2017|Champions League]] il 23 agosto 2016 contro il {{Calcio Porto|N}} nella sconfitta per 3 a 0 allo [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]], che sancisce l'uscita dei giallorossi dalla competizione.<ref>{{Cita news|url=http://www.sportlive.it/calcio/live-roma-porto-video-tabellino-cronaca-play-off-champions-league-ritorno-23-agosto-2016.html|titolo=Roma-Porto 0-3: giallorossi fuori dalla Champions League|accesso=16 ottobre 2016|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161019013814/http://www.sportlive.it/calcio/live-roma-porto-video-tabellino-cronaca-play-off-champions-league-ritorno-23-agosto-2016.html|dataarchivio=19 ottobre 2016|urlmorto=sì}}</ref> Il 15 ottobre 2016 invece fa il suo esordio in [[Serie A 2016-2017|Serie A]] nella vittoria contro il {{Calcio Napoli|N}} per 3 a 1.<ref>{{Cita news|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-mercato/2016/10/16-16404149/roma_esordio_e_festa_per_gerson_ora_quale_futuro_/|titolo=Roma, esordio e festa per Gerson: ora quale futuro?|accesso=16 ottobre 2016}}</ref> Termina la sua prima stagione con 11 presenze complessive (4 in campionato), finendo relegato in panchina nella seconda parte della stagione. Nella stagione successiva, il nuovo tecnico [[Eusebio Di Francesco]] lo fa rimanere in rosa credendo nelle sue capacità.<ref>{{Cita news|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-mercato/2017/08/08-28948539/gerson_il_regalo_che_la_roma_non_si_aspettava/|titolo=Gerson, il regalo che la Roma non si aspettava|accesso=29 settembre 2017}}</ref> Il 5 novembre [[2017]] sigla contro la {{Calcio Fiorentina|N}} i suoi due primi gol in Serie A, contribuendo alla vittoria per 4-2.<ref>{{Cita news|url=https://www.romaretenews24.it/sport/fiorentina-roma-2-4-pioggia-di-gol-sotto-il-diluvio/|titolo=Fiorentina Roma 2-4: tabellino e pagelle del 28/10/17|pubblicazione=Roma Rete News 24|data=5 novembre 2017|accesso=5 novembre 2017|dataarchivio=5 novembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171105164305/https://www.romaretenews24.it/sport/fiorentina-roma-2-4-pioggia-di-gol-sotto-il-diluvio/|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il 20 luglio [[2018]] passa alla Fiorentina in prestito secco.<ref>{{Cita web|url=http://it.violachannel.tv/vc13-dettaglio-breaking/items/id-20-07-2018_15-00-21_gerson-e-un-calciatore-della-fiorentina.html|titolo=Gerson è un calciatore della Fiorentina|accesso=20 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180720195049/http://it.violachannel.tv/vc13-dettaglio-breaking/items/id-20-07-2018_15-00-21_gerson-e-un-calciatore-della-fiorentina.html|urlmorto=sì}}</ref> Esordisce in maglia viola il 26 agosto seguente contro il {{Calcio Chievo|N}}, siglando anche il suo primo centro con il club toscano.<ref>{{Cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/3080913|titolo=ACF Fiorentina - AC Chievo Verona, 26/ago/2018 - Serie A - Cronaca della partita|lingua=it|accesso=2019-06-11 giugno 2019}}</ref> Al termine della stagione, non viene intavolata alcuna trattativa per il prolungamento della permanenza di Gerson nel club di Firenze.
 
==== Flamengo ====
Nella notte tra il 12 e il 13 luglio 2019 viene ufficializzato il passaggio a titolo definitivo del brasiliano dalla Roma al {{Calcio Flamengo|N}}, a fronte di un corrispettivo fisso pari a 11,8 milioni di euro, con percentuale sulla futura rivendita.<ref>{{Cita web|url=https://www.asroma.com/it/notizie/2019/07/gerson-ceduto-a-titolo-definitivo-al-flamengo|titolo=Gerson ceduto a titolo definitivo al Flamengo|lingua=it|accesso=2019-07-12 luglio 2019}}</ref> Debutta con il nuovo club il 21 luglio seguente, nel match di campionato contro il {{Calcio Corinthians|N}}. Il 28 luglio 2019 trova poi il suo primo centro con il Flamengo, nella gara di campionato contro il {{Calcio Botafogo|N}}. Proprio nella prima stagione al Flamengo, Gerson si fregia dei suoi primi titoli in carriera, vincendo il [[Campionato Brasiliano]] e la [[Coppa Libertadores]].<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/2019/11/24/flamengo-coppa-libertadores-festa-rio-de-janeiro|titolo=Flamengo, festa con i tifosi a Rio de Janeiro dopo la vittoria della Libertadores|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it|lingua=it|accesso=28 novembre 2019-11-28}}</ref> Per il suo rendimento complessivo, al termine della stagione rientra nella formazione ideale del campionato brasiliano sia per il [[Prêmio Craque do Brasileirão]] sia per la [[Bola de Prata]].<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/br/not%C3%ADcias/premio-craque-do-brasileirao-2019-veja-a-selecao-e-quem-foi/xa3190kr0z0o18za8d5v2nng3|titolo=Prêmio Craque do Brasileirão 2019: veja a seleção e quem foi premiado|lingua=pt|accesso=23 dicembre 2019-12-23}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com.br/futebol/bola-de-prata/artigo/_/id/6389730/bola-de-prata-veja-como-ficou-a-selecao-do-campeonato-brasileiro-2019|titolo=Flamengo campeão comanda a seleção Bola de Prata; veja como ficou o time dos melhores do Brasileirão 2019|sito=ESPN.com|data=9 dicembre 2019-12-09|lingua=pt|accesso=23 dicembre 2019-12-23}}</ref> Il 26 febbraio 2020 l'ex giallorosso realizza la doppietta per il definitivo 3-0 contro l'{{Calcio Independiente del Valle|N}} nella finale di ritorno della [[Recopa Sudamericana 2020|Recopa]] conquistando così il secondo trofeo continentale con il club rubro-negro.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/27-02-2020/flamengo-all-italiana-gabigol-gerson-regalano-recopa-3601278227213.shtml|titolo=Flamengo all’italiana: trionfo in Recopa coi gol di Gabigol e Gérson|editore=gazzetta.it|data=27 febbraio 2020|accesso=9 maggio 2020}}</ref>
 
==== Olympique Marsiglia ====
[[File:Gerson-olympique-de-marseille-2021.png|thumb|Gerson all'{{Calcio Olympique Marsiglia|N}} nel 2021.]]
 
Il 9 giugno 2021 l'{{Calcio Olympique Marsiglia|N}} annuncia di avere raggiunto un accordo quinquennale per il trasferimento a titolo definitivo del calciatore per 25 milioni di euro.<ref>{{Cita web|url=https://www.om.fr/fr/actualites/4803/equipe-pro/50993-accord-de-principe-avec-gerson|titolo=Accord de principe avec Gerson|lingua=fr|accesso=2021-06-10 giugno 2021}}</ref> Il trasferimento viene finalizzato il 1º luglio seguente.<ref>{{Cita web|url=https://www.om.fr/fr/actualites/4803/equipe-pro/51840-gerson-est-olympien|titolo=Gerson est Olympien|lingua=fr|accesso=1º luglio 2021-07-01}}</ref> Debutta con i transalpini l'8 agosto 2021, nella gara di campionato contro il {{Calcio Montpellier|N}} (2-3).<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.ligue1.com/player|titolo=Gerson (OM)|sito=Ligue1|lingua=en|accesso=2022-04-28 aprile 2022}}</ref> Il 28 agosto seguente va a segno per la prima volta col nuovo club, contribuendo al successo di campionato contro il {{Calcio Saint-Etienne|N}} (3-1).<ref name=":1" /> Il 16 settembre è la volta dell'esordio internazionale, in occasione del match di [[UEFA Europa League 2021-2022|UEFA Europa League]] contro il {{Calcio Lokomotiv Mosca|N}} (1-1).<ref>{{Cita web|url=https://it.uefa.com/uefaeuropaleague/match/2033178--lokomotiv-moskva-vs-marseille/|titolo=Lokomotiv Moskva-Marseille {{!}} UEFA Europa League 2021/22|autore=UEFA.com|sito=UEFA.com|lingua=it|accesso=2022-04-28 aprile 2022}}</ref> Il 19 dicembre 2021 debutta invece in Coppa di Francia, disputando i minuti finali del match vinto contro il Cannet Rocheville (4-1). Il 17 febbraio 2022 debutta in [[UEFA Europa Conference League 2021-2022|UEFA Conference League]], in occasione della gara vinta contro il {{Calcio Karabakh|N}} (3-1).<ref>{{Cita web|url=https://it.uefa.com/uefaeuropaconferenceleague/match/2033378--marseille-vs-qarabag/|titolo=Marseille-Qarabağ {{!}} UEFA Europa Conference League 2021/22|autore=UEFA.com|sito=UEFA.com|lingua=it|accesso=2022-04-28 aprile 2022}}</ref> Il 7 aprile 2022 apre con la sua prima rete in una competizione internazionale europea le marcature della gara d'andata dei quarti di finale di Conference League contro il {{Calcio PAOK Salonicco|N}} (2-1), rimediando successivamente anche un'espulsione.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Conference-League/07-04-2022/conference-league-feyenoord-slavia-praga-3-3-4302207883341.shtml|titolo=Gerson e Payet fanno volare il Marsiglia, Leicester bloccato dal Psv|sito=La Gazzetta dello Sport|lingua=it-IT|accesso=28 aprile 2022-04-28}}</ref>
 
==== Ritorno al Flamengo ====
Il 3 gennaio 2023 viene annunciato il suo acquisto da parte del {{Calcio Flamengo|N}}, nella quale fa ritorno dopo due anni.<ref>{{Cita web|url=http://www.flamengo.com.br/noticias/futebol/o-coringa-esta-de-volta--gerson-e-o-primeiro-reforco-do-mengao-para-a-temporada-2023|titolo=O Coringa está de volta! Gerson é o primeiro reforço do Mengão para a temporada 2023|autore=Rômulo Paranhos|data=3 gennaio 2023|accesso=3 gennaio 2023|lingua=brpt}}</ref>
 
=== Nazionale ===
Tra il 2014 ed il 2016 ha indossato la maglia della [[Nazionale Under-20 di calcio del Brasile|nazionale Under-20 del Brasile]] in 10 occasioni, di cui sette nel [[Campionato sudamericano di calcio Under-20 2015|Campionato sudamericano Under-20]].<ref>{{Cita web|url=http://www.transfermarkt.it/gerson/nationalmannschaft/spieler/341705|titolo=Gerson - Nazionale|lingua=it|accesso=2019-12-23 dicembre 2019}}</ref>
 
Riceve la sua prima convocazione in nazionale nell'agosto 2021,<ref>{{Cita web|url=https://www.lequipe.fr/Football/Actualites/Neuf-changements-dans-la-liste-du-bresil-pour-les-eliminatoires-au-mondial-2022-gerson-selectionne/1281056|titolo=Neuf changements dans la liste du Brésil pour les éliminatoires au Mondial 2022, Gerson sélectionné|lingua=fr|accesso=2021-09-17 settembre 2021}}</ref> esordendovi il 2 settembre del medesimo anno in occasione del successo per 0-1 contro il {{NazNB|CA|CHL|M}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.cbf.com.br/selecao-brasileira/noticias/selecao-masculina/em-noite-de-estreia-gerson-vibra-com-primeira-oportunidade-com-a-sele|titolo=Em noite de estreia, Gerson vibra com primeira oportunidade com a Seleção Brasileira|lingua=pt|accesso=2021-09-17 settembre 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://ge.globo.com/futebol/selecao-brasileira/noticia/noticias-selecao-brasileira-gerson-chile-eliminatorias-estreia.ghtml|titolo=Gerson festeja estreia pela Seleção e mira chance como titular contra a Argentina: "Estou preparado"|lingua=pt|accesso=2021-09-17 settembre 2021}}</ref>
 
Il 19 novembre 2024 realizza la sua prima rete con il {{NazNB|CA|BRA|M}} nel pareggio interno contro l'{{NazNB|CA|URU|M}} (1-1).<ref>{{Cita web|lingua=pt|url=https://www.itatiaia.com.br/esportes/futebol/selecao-brasileira/2024/11/19/gerson-faz-primeiro-gol-pela-selecao-mas-revela-frustracao-apos-empate-em-salvador|titolo=Gerson faz primeiro gol pela Seleção, mas revela frustração após empate em Salvador|data=20 novembre 2024|accesso=28 novembre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=pt|url=https://www.lance.com.br/selecao-brasileira/gerson-marca-pela-primeira-vez-pela-selecao-mas-lamenta-trocaria-o-gol-pela-vitoria.html|titolo=Gerson marca pela primeira vez na Seleção, mas lamenta empate|accesso=28 novembre 2024}}</ref>
 
== Statistiche ==
 
''Statistiche aggiornate al 28 aprile 2022.''
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 28 aprileluglio 20222025.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
Riga 108 ⟶ 113:
!Reti
|-
|| [[Fluminense Football Club 2015|2015]] || rowspan=2| {{Bandiera|BRA}} {{Calcio Fluminense|N}} || [[Campionato Carioca 2015|A/RJ]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2015|A]] || 12+29 || 4+1 || [[Coppa del Brasile 2015|CB]] || 4 || 0 || - || - || - || - || - || - || 45 || 5
|-
|| [[Fluminense Football Club 2016|gen.-giu. 2016]] || [[Campionato Carioca 2016|A/RJ]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2016|A]] || 10+2 || 0 || [[Coppa del Brasile 2016|CB]] || 3 || 1 || - || - || - || -[[Primeira Liga 2016 (Brasile)|PL]] || -3 || -2 || 1518 || 13
|-
!colspan="3"|Totale Fluminense || 22+31 || 4+1 || || 7 || 1 || || - || - || || -3 || -2 || 6063 || 68
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2016-2017|2016-2017]] || rowspan="2" | {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Roma|N}} || [[Serie A 2016-2017|A]] || 4 || 0 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]]<ref>Nei turni preliminari</ref>+[[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 1<ref name=prel>Nei turni preliminari.</ref>+6 || 0 || - || - || - || 11 || 0
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 24 || 2 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]] || 6 || 0 || - || - || - || 31 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Roma || 28 || 2 || || 1 || 0 || || 13 || 0 || || - || - || 42 || 2
Riga 122 ⟶ 127:
|| [[ACF Fiorentina 2018-2019|2018-2019]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Fiorentina|N}} || [[Serie A 2018-2019|A]] || 36 || 3 ||[[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 4 || 0 || - || - || - || - || - || - || 40 || 3
|-
|| [[Clube de Regatas do Flamengo 2019|lug.-dic. 2019]] || rowspan="3" | {{Bandiera|BRA}} {{Calcio Flamengo|N}} || [[Campionato Carioca 2019|A/RJ]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2019|A]] || - 0+ 27 || - 0+ 2 || [[Coppa del Brasile 2019 (calcio)|CB]] || -0 || -0 || [[Coppa Libertadores 2019|CL]] || 7 || 0 || [[Coppa del mondo per club FIFA 2019|CmCCmc]] || 2 || 0 || 36 || 2
|-
|| [[Clube de Regatas do Flamengo 2020|2020]] || [[Campionato Carioca 2020|A/RJ]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2020|A]] || 10+34 || 1+1 || [[Coppa del Brasile 2020 (calcio)|CB]] || 3 || 0 || [[Coppa Libertadores 2020|CL]] || 7 || 0 || [[Supercoppa del Brasile 2020|SB]]+[[Recopa Sudamericana|RS]] || 1+2 || 0+2 || 57 || 4
|-
|| [[Clube de Regatas do Flamengo 2021|gen.-giu. 2021]] || [[Campionato Carioca 2021|A/RJ]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2021|A]] || 6+4 || 1+0 || [[Coppa del Brasile 2021 (calcio)|CB]] || 1 || 0 || [[Coppa Libertadores 2021|CL]] || 4 || 0 || [[Supercoppa del Brasile 2021|SB]] || 1 || 0 || 16 || 1
|2021
|[[Campionato Carioca 2021|A/RJ]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2021|A]]
|6+4
|1+0
|[[Coppa del Brasile 2021 (calcio)|CB]]
|0
|0
|[[Coppa Libertadores 2021|CL]]
|4
|0
|[[Supercoppa del Brasile 2021|SB]]
|1
|0
|15
|1
|-
|| [[Olympique de Marseille 2021-2022|2021-2022]] ||rowspan=2| {{Bandiera|FRA}} {{Calcio Olympique Marsiglia|N}} || [[Ligue 1 2021-2022|L1]] || 35 || 9 || [[Coppa di Francia 2021-2022|CF]] || 3 || 0 || [[UEFA Europa League 2021-2022|UEL]]+[[UEFA Europa Conference League 2021-2022|UECL]] || 4+6 || 0+2 || - || - || - || 48 || 11
|[[Olympique de Marseille 2021-2022|2021-2022]]
|rowspan="2"|{{Bandiera|FRA}} {{Calcio Olympique Marsiglia|N}}
|[[Ligue 1 2021-2022|L1]]
|35
|9
|[[Coppa di Francia 2021-2022|CF]]
|3
|0
|[[UEFA Europa League 2021-2022|UEL]]+[[UEFA Europa Conference League 2021-2022|UECL]]
|4+6
|0+2
| -
| -
| -
|48
|11
|-
|| [[Olympique de Marseille 2022-2023|2022-gen. 2023]] || [[Ligue 1 2022-2023|L1]] || 10 || 2 || [[Coupe de France 2022-2023|CF]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2022-2023|UCL]] || 3 || 0 || - || - || - || 13 || 2
|-
! colspan="3" |Totale Olympique Marsiglia || 45 || 11 || || 3 || 0 || || 13 || 2 || || - || - || 61 || 13
|-
|| [[Clube de Regatas do Flamengo 2023|2023]] ||rowspan=3| {{Bandiera|BRA}} {{Calcio Flamengo|N}} || [[Campionato Carioca 2023|A/RJ]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2023|A]] || 10+1432 || 0+25 || [[Coppa del Brasile 2023 (calcio)|CB]] || 69 || 1 || [[Coppa Libertadores 2023|CL]] || 6 || 0 || [[Supercoppa del Brasile 2023|SB]]+[[Recopa Sudamericana 2023|RS]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2023|CmCCmc]] || 1+1+1 || 0+0+0 || 3960 || 36
|-
!|| colspan="3"[[Clube |Totalede Regatas do Flamengo 2024|2024]] || 26[[Campionato Carioca 2024|A/RJ]]+79[[Campeonato Brasileiro Série A 2024|A]] || 26+532 || 0+3 || 9[[Coppa del Brasile 2024 (calcio)|CB]] || 110 || 0 || 24[[Coppa Libertadores 2024|CL]] || 08 || 1 || 9- || 2- || 147- || 1056 || 4
|-
|| [[Clube de Regatas do Flamengo 2025|gen.-lug. 2025]] || [[Campionato Carioca 2025|A/RJ]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2025|A]] || 8+9 || 1+0 || [[Coppa del Brasile 2025 (calcio)|CB]] || 2 || 0 || [[Coppa Libertadores 2025|CL]] || 5 || 0 || [[Supercoppa del Brasile 2025|SB]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2025|Cmc]] || 1+3 || 1 || 28 || 2
! colspan="3" |Totale carriera || 271 || 28 || || 24 || 2 || || 50 || 2 || || 9 || 2 || 354 || 34
|0-
!colspan="3"|Totale Flamengo || 40+138 || 3+11 || || 25 || 1 || || 37 || 1 || || 13 || 3 || 253 || 19
|0-
! colspan="3" |Totale carriera || 271344 || 2835 || || 2440 || 2 || || 5063 || 23 || || 916 || 25 || 354463 || 3445
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|BRA||M}}
{{Cronopar|2-9-2021|Santiago del Cile|CHL|0|1|BRA|-|QMondiali|2022|13={{Sostin|46}} {{Cartellinogiallo|90+3}}}}
{{Cronopar|9-9-2021|Recife|BRA|2|0|PER|-|QMondiali|2022}}
Riga 177 ⟶ 157:
{{Cronopar|16-11-2021|San Juan|ARG|0|0|BRA|-|QMondiali|2022|13={{Sostin|46}}|14=San Juan (Argentina)}}
{{Cronopar|12-10-2023|Cuiabá|BRA|1|1|VEN|-|QMondiali|2026|13={{Sostin|79}}}}
{{Cronopar|6-9-2024|Curitiba|BRA|1|0|ECU|-|QMondiali|2026|13={{sostin|62}}}}
{{Cronofin|5|0}}
{{Cronopar|10-9-2024|Asunción|PAR|1|0|BRA|-|QMondiali|2026|13={{Sostin|79}}}}
{{Cronopar|10-10-2024|Santiago del Cile|CHI|1|2|BRA|-|QMondiali|2026|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|15-10-2024|Brasília|BRA|4|0|PER|-|QMondiali|2026}}
{{Cronopar|14-11-2024|Maturín|VEN|1|1|BRA|-|QMondiali|2026}}
{{Cronopar|19-11-2024|Salvador (Brasile)|BRA|1|1|URU|1|QMondiali|2026|13={{sostout|86}}}}
{{Cronopar|20-3-2025|Brasilia|BRA|2|1|COL|-|QMondiali|2026|13={{sostout|28}}}}
{{Cronopar|5-6-2025|Guayaquil|ECU|0|0|BRA|-|QMondiali|2026|13={{Sostout|78}}}}
{{Cronopar|10-6-2025|San Paolo|BRA|1|0|PRY|-|QMondiali|2026|13={{Sostin|79}}|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronofin|514|01}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni statali ====
* {{Calciopalm|Campionato Carioca|24}}
:Flamengo: 2020, [[Campionato Carioca 2021|2021]], [[Campionato Carioca 2024|2024]], [[Campionato Carioca 2025|2025]]
:Flamengo: 2020, 2021
 
*{{Calciopalm|Taça Guanabara|4}}
:Flamengo: 2020, [[Campionato Carioca 2021#Taça Guanabara|2021]], [[Campionato Carioca 2024#Taça Guanabara|2024]], [[Campionato Carioca 2025#Taça Guanabara|2025]]
 
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato brasiliano|2}}
:Flamengo: [[Campeonato Brasileiro Série A 2019|2019]], [[Campeonato Brasileiro Série A 2020|2020]]
 
* {{Calciopalm|SupercoppaCoppa del Brasile|21}}
:Flamengo: [[SupercoppaCoppa del Brasile 2020|2020]], [[Supercoppa del Brasile2024 2021(calcio)|20212024]]
 
*{{Calciopalm|[[Supercoppa del Brasile 2021|SB]]3}}
:Flamengo: [[Supercoppa del Brasile 2020|2020]], [[Supercoppa del Brasile 2021|2021]], [[Supercoppa del Brasile 2025|2025]]
 
==== Competizioni internazionali ====
Riga 201 ⟶ 196:
=== Individuale ===
* [[Prêmio Craque do Brasileirão]]: 1
 
:2019
 
* [[Bola de Prata]]: 1
 
:2019
 
Riga 217 ⟶ 210:
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio FlamengoZenit rosa}}
{{Brasile maschile Under-20 calcio sudamericano 2015}}
{{Portale|Biografie|Calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale brasiliana]]