Thomas Pidcock: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Mirco2324 (discussione | contributi)
m Strada: fix
 
(28 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Thomas Pidcock
|Immagine = Tom PIDCOCK cropped.jpg
|Didascalia = Tom Pidcock in azione al [[Tour de France 2023]].
Riga 7:
|Disciplina = Ciclismo
|Specialità = [[Ciclismo su strada|Strada]], [[ciclocross]], [[mountain biking]]
|Squadra = {{Ciclismo IneosQ36.5}}
|TermineCarriera =
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2017-2018|{{Ciclismo Telenet}}|<small>cross</small>
Riga 15:
|2018-2019|[[TP Racing]]|<small>cross</small>
|2020-2021|[[Trinity Racing]]|
|2021-2024|{{Ciclismo Ineos}}|
|2025-|{{Ciclismo Q36.5}}
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Giochi olimpici}}
{{MedaglieOro|{{OE|Ciclismo|2020}}|[[Ciclismo ai Giochi della XXXII Olimpiade - Cross country maschile|XC]]}}
Riga 41 ⟶ 42:
{{MedaglieArgento|[[Campionati europei di ciclocross 2017|Tábor 2017]]|[[Campionati europei di ciclocross 2017|Under-23]]}}
{{MedaglieOro|[[Campionati europei di ciclocross 2018|Rosmalen 2018]]|[[Campionati europei di ciclocross 2018|Under-23]]}}
|Aggiornato = 79 settembreagosto 20242025
}}
{{Bio
Riga 59 ⟶ 60:
|Attività3 = mountain biker
|Nazionalità = britannico
|PostNazionalità = che corre per il teamla [[IneosQ36.5 Pro Cycling GrenadiersTeam]]. Professionista dal 2018, ha caratteristiche di [[Scalatore (ciclismo)|scalatore]]
}}
 
Riga 95 ⟶ 96:
Nel settembre 2020 il team [[Ineos Grenadiers]] annuncia che Pidcock si sarebbe unito a loro dalla stagione 2021<ref>{{Cita web|url=https://www.cyclingnews.com/news/tom-pidcock-signs-for-ineos-grenadiers/|titolo=Tom Pidcock signs for Ineos Grenadiers|autore=Daniel Benson, Daniel Ostanek 25 September 2020|sito=cyclingnews.com|lingua=en|accesso=2021-06-07}}</ref>. Inizialmente era previsto che si unisse alla squadra dal 1º marzo, dopo la conclusione della stagione di ciclocross 2020-2021<ref>{{Cita web|url=https://www.ineosgrenadiers.com/article/ineos-grenadiers-confirm-final-signings-to-complete-2021-roster|titolo=INEOS Grenadiers complete 2021 roster|autore=The Ineos Grenadiers|lingua=en|accesso=2021-06-07|dataarchivio=29 settembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200929045640/https://www.ineosgrenadiers.com/article/ineos-grenadiers-confirm-final-signings-to-complete-2021-roster|urlmorto=sì}}</ref>, ma nel gennaio 2021 viene annunciato che Pidcock si sarebbe unito alla squadra già dal 1º febbraio<ref>{{Cita web|url=https://www.cyclingnews.com/news/tom-pidcock-dons-ineos-grenadiers-kit-as-he-turns-pro-on-the-road/|titolo=Tom Pidcock dons Ineos Grenadiers kit as he turns pro on the road|autore=Cyclingnews 01 February 2021|sito=cyclingnews.com|lingua=en|accesso=2021-06-07}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.cyclingweekly.com/news/racing/vuelta-a-espana/tom-pidcock-wants-to-race-a-grand-tour-in-his-debut-worldtour-season-488042|titolo=Tom Pidcock wants to race a Grand Tour in his debut WorldTour season|autore=Alex Ballinger 2021-01-14T15:34:11Z|sito=cyclingweekly.com|data=2021-01-14|accesso=2021-06-07}}</ref>. Dopo aver debuttato con la nuova maglia al [[Tour des Alpes-Maritimes et du Var 2021|Tour des Alpes-Maritimes et du Var]], il 14 aprile 2021 Pidcock vince la [[Freccia del Brabante 2021|Freccia del Brabante]] davanti a [[Wout Van Aert]]<ref name=pcs22>{{cita web|url=https://www.procyclingstats.com/rider/thomas-pidcock/2021|titolo=Thomas Pidcock - 2021|accesso=28 agosto 2022|lingua=en}}</ref>, mentre il 18 aprile, all'[[Amstel Gold Race 2021|Amstel Gold Race]] il belga si prende la rivincita battendo Pidcock al fotofinish.
 
Successivamente, il 26 luglio, Pidcock partecipa alla gara di [[Ciclismo ai Giochi della XXXII Olimpiade - Cross country maschile|cross country]] dei [[Giochi della XXXII Olimpiade|Giochi olimpici]] di [[Tokyo]], vincendo la medaglia d'oro. Nel finale della stagione su strada, dopo aver concluso la sua prima [[Vuelta a España 2021|Vuelta a España]], coglie il sesto posto nella [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2021 - Gara in linea maschile Elite|prova in linea]] ai [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2021|campionati del mondo su strada]] nelle [[Fiandre]]<ref name=pcs22/>. Conclusa l'attività su strada, tra dicembre e gennaio è attivo nel ciclocross, supportato da Ineos Grenadiers: si aggiudica due prove di [[Coppa del mondo di ciclocross 2021-2022|Coppa del mondo]], a [[Cyclocross Rucphen|Rucphen]] e [[Vestingcross|Hulst]], e il 30 gennaio 2022 a [[Fayetteville (Arkansas)|Fayetteville]], in maglia britannica, conquista in solitaria il [[campionati del mondo di ciclocross 2022|titolo mondiale]] [[campionati del mondo di ciclocross 2022 - Gara maschile Elite|Elite di specialità]]. Nel 2025 lascia definitivamente la Ineos-Grenadiers per accasarsi alla formazione [[Q36.5 Pro Cycling Team|Q36.5]]: nella nuova squadra gareggerà anche in mountain bike, ma per il fuoristrada continuerà a pedalare su bici [https://ultimochilometro.it/2024/12/09/mountain-bike-tom-pidcock-continuera-con-pinarello/ Pinarello].<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://ultimochilometro.it/2024/12/09/mountain-bike-tom-pidcock-continuera-con-pinarello/|titolo=Mountain bike, Tom Pidcock continuerà con Pinarello - Ultimo Chilometro|data=2024-12-09|accesso=2025-01-07}}</ref>
 
=== 2025: Il passaggio alla Q36.5 ===
==Palmarès==
La stagione 2025 si apre con la vittoria nella classifica generale dell'AlUla Tour, dove il britannico conquista due tappe e la classifica generale finale<ref>{{Cita web|url=https://ultimochilometro.it/2025/01/31/tom-pidcock-mette-le-mani-sullalula-tour-2025/|titolo=Tom Pidcock mette le mani sull’AlUla Tour 2025|accesso=31 gennaio 2025}}</ref>.
 
== Palmarès ==
=== Strada ===
{{colonne inizio}}
* [[2016]] <small>(Juniores)</small>
:[[La Philippe Gilbert Juniors]]
Riga 115 ⟶ 119:
:Classifica generale [[Tour Alsace]]
 
{{colonne spezza}}
* [[2020]] <small>(Trinity Road Racing)</small>
:4ª tappa [[Giro d'Italia Giovani Under 23 2020|Giro d'Italia Under-23]] ([[Bonferraro]] > [[Bolca]])
Riga 121 ⟶ 124:
:8ª tappa [[Giro d'Italia Giovani Under 23 2020|Giro d'Italia Under-23]] ([[Aprica]] > [[Aprica]])
:Classifica generale [[Giro d'Italia Giovani Under 23 2020|Giro d'Italia Under-23]]
{{colonne spezza}}
 
* [[2021]] <small>(Ineos Grenadiers, una vittoria)</small>
:[[Freccia del Brabante 2021|Freccia del Brabante]]
 
* [[2022]] <small>(Ineos Grenadiers, una vittoria)</small>
:12ª tappa [[Tour de France 2022|Tour de France]] ([[Briançon]] > [[Alpe d'Huez]])
 
* [[2023]] <small>(Ineos Grenadiers, due vittorie)</small>
:4ª tappa [[Volta ao Algarve 2023|Volta ao Algarve]] ([[Albufeira]] > [[Loulé|Alto do Malhão]])
:[[Strade Bianche 2023|Strade Bianche]]
 
* [[2024]] <small>(Ineos Grenadiers, una vittoria)</small>
:[[Amstel Gold Race 2024|Amstel Gold Race]]
 
* [[2025]] <small>(Q36.5 Pro Cycling Team, cinque vittorie)</small>
:2ª tappa [[Saudi Tour|AlUla Tour]] ([[AlUla Old Town]] > [[Bir Jaydah Mountain Wirkah]])
:4ª tappa [[Saudi Tour|AlUla Tour]] ([[Maraya]] > [[Skyviews of Harrat Uwayrid]])
:Classifica generale [[Saudi Tour|AlUla Tour]]
:2ª tappa [[Vuelta a Andalucía 2025|Vuelta a Andalucía]] ([[Alcaudete]] > [[Torredelcampo]])
:3ª tappa [[Arctic Race of Norway 2025|Arctic Race of Norway]] ([[Senja (isola)|Husøy]] > [[Målselv]])
{{colonne fine}}
 
==== Altri successi ====
* [[2017]] <small>(Juniores)</small>
:2ª tappa, 1ª semitappa [[Aubel - Thimister-La Gleize]] ([[Thimister]] > [[Thimister]], cronosquadre)
:Classifica a punti [[Grand Prix Rüebliland]]
 
Riga 151 ⟶ 160:
* [[2022]] <small>(Ineos Grenadiers)</small>
:Classifica a punti [[Tour of Britain 2022|Tour of Britain]]
 
* [[2025]] <small>(Q36.5 Pro Cycling Team)</small>
:Classifica a punti [[Saudi Tour|AlUla Tour]]
 
=== Ciclocross ===
Riga 253 ⟶ 265:
== Piazzamenti ==
=== Grandi Giri ===
{{Colonne|70% inizio}}
*[[Giro d'Italia]]
:[[Giro d'Italia 2025|2025]]: 16º
{{Colonne spezza}}
*[[Tour de France]]
:[[Tour de France 2022|2022]]: 16º
Riga 269 ⟶ 284:
:[[Milano-Sanremo 2022|2022]]: ''ritirato''
:[[Milano-Sanremo 2024|2024]]: 11º
:[[Milano-Sanremo 2025|2025]]: 40º
{{Colonne spezza}}
*[[Giro delle Fiandre]]
Riga 282 ⟶ 298:
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2023|2023]]: 2º
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2024|2024]]: 10º
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2025|2025]]: 9º
{{Colonne fine}}
 
Riga 375 ⟶ 392:
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Ciclismo IneosQ36.5 rosa}}
{{Campioni olimpici di mountain bike - Cross country}}
{{Campioni del mondo di ciclocross}}
{{Gran Bretagna maschile ciclismo mondiale 2020}}
{{Nazionale britannica di ciclismo maschile Mondiali 2021}}
{{Gran Bretagna maschile ciclismo mondiale 2024}}
{{Portale|biografie|ciclismo}}