Thomas Pidcock: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Strada: aggiornato palmares vittoria classifica generale AlUla Tour |
m →Strada: fix |
||
(18 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 42:
{{MedaglieArgento|[[Campionati europei di ciclocross 2017|Tábor 2017]]|[[Campionati europei di ciclocross 2017|Under-23]]}}
{{MedaglieOro|[[Campionati europei di ciclocross 2018|Rosmalen 2018]]|[[Campionati europei di ciclocross 2018|Under-23]]}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 97:
Successivamente, il 26 luglio, Pidcock partecipa alla gara di [[Ciclismo ai Giochi della XXXII Olimpiade - Cross country maschile|cross country]] dei [[Giochi della XXXII Olimpiade|Giochi olimpici]] di [[Tokyo]], vincendo la medaglia d'oro. Nel finale della stagione su strada, dopo aver concluso la sua prima [[Vuelta a España 2021|Vuelta a España]], coglie il sesto posto nella [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2021 - Gara in linea maschile Elite|prova in linea]] ai [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2021|campionati del mondo su strada]] nelle [[Fiandre]]<ref name=pcs22/>. Conclusa l'attività su strada, tra dicembre e gennaio è attivo nel ciclocross, supportato da Ineos Grenadiers: si aggiudica due prove di [[Coppa del mondo di ciclocross 2021-2022|Coppa del mondo]], a [[Cyclocross Rucphen|Rucphen]] e [[Vestingcross|Hulst]], e il 30 gennaio 2022 a [[Fayetteville (Arkansas)|Fayetteville]], in maglia britannica, conquista in solitaria il [[campionati del mondo di ciclocross 2022|titolo mondiale]] [[campionati del mondo di ciclocross 2022 - Gara maschile Elite|Elite di specialità]]. Nel 2025 lascia definitivamente la Ineos-Grenadiers per accasarsi alla formazione [[Q36.5 Pro Cycling Team|Q36.5]]: nella nuova squadra gareggerà anche in mountain bike, ma per il fuoristrada continuerà a pedalare su bici [https://ultimochilometro.it/2024/12/09/mountain-bike-tom-pidcock-continuera-con-pinarello/ Pinarello].<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://ultimochilometro.it/2024/12/09/mountain-bike-tom-pidcock-continuera-con-pinarello/|titolo=Mountain bike, Tom Pidcock continuerà con Pinarello - Ultimo Chilometro|data=2024-12-09|accesso=2025-01-07}}</ref>
=== 2025: Il passaggio alla Q36.5 ===
La stagione 2025 si apre con la vittoria nella classifica generale dell'AlUla Tour, dove il britannico conquista due tappe e la classifica generale finale<ref>{{Cita web|url=https://ultimochilometro.it/2025/01/31/tom-pidcock-mette-le-mani-sullalula-tour-2025/|titolo=Tom Pidcock mette le mani sull’AlUla Tour 2025|accesso=31 gennaio 2025}}</ref>.
== Palmarès ==
Riga 135 ⟶ 138:
:[[Amstel Gold Race 2024|Amstel Gold Race]]
* [[2025]] <small>(Q36.5 Pro Cycling Team,
:2ª tappa [[Saudi Tour|AlUla Tour]] ([[AlUla Old Town]] > [[Bir Jaydah Mountain Wirkah]])
:4ª tappa [[Saudi Tour|AlUla Tour]] ([[Maraya]] > [[Skyviews of Harrat Uwayrid]])
:Classifica generale [[Saudi Tour|AlUla Tour]]
:2ª tappa [[Vuelta a Andalucía 2025|Vuelta a Andalucía]] ([[Alcaudete]] > [[Torredelcampo]])
:3ª tappa [[Arctic Race of Norway 2025|Arctic Race of Norway]] ([[Senja (isola)|Husøy]] > [[Målselv]])
{{colonne fine}}
==== Altri successi ====
* [[2017]] <small>(Juniores)</small>
:2ª tappa, 1ª semitappa [[Aubel - Thimister-La Gleize]] ([[Thimister]] > [[Thimister]], cronosquadre)
:Classifica a punti [[Grand Prix Rüebliland]]
Riga 155 ⟶ 160:
* [[2022]] <small>(Ineos Grenadiers)</small>
:Classifica a punti [[Tour of Britain 2022|Tour of Britain]]
* [[2025]] <small>(Q36.5 Pro Cycling Team)</small>
:Classifica a punti [[Saudi Tour|AlUla Tour]]
=== Ciclocross ===
Riga 257 ⟶ 265:
== Piazzamenti ==
=== Grandi Giri ===
{{Colonne
*[[Giro d'Italia]]
:[[Giro d'Italia 2025|2025]]: 16º
{{Colonne spezza}}
*[[Tour de France]]
:[[Tour de France 2022|2022]]: 16º
Riga 273 ⟶ 284:
:[[Milano-Sanremo 2022|2022]]: ''ritirato''
:[[Milano-Sanremo 2024|2024]]: 11º
:[[Milano-Sanremo 2025|2025]]: 40º
{{Colonne spezza}}
*[[Giro delle Fiandre]]
Riga 286 ⟶ 298:
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2023|2023]]: 2º
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2024|2024]]: 10º
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2025|2025]]: 9º
{{Colonne fine}}
Riga 379 ⟶ 392:
* {{Collegamenti esterni}}
{{Ciclismo
{{Campioni olimpici di mountain bike - Cross country}}
{{Campioni del mondo di ciclocross}}
|