Brain Damage (gruppo musicale): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Biografia: --> Storia + sources from 2007 to 2017
m clean up, replaced: lingua=fr-FR → lingua=fr (2), lingua=en-US → lingua=en, |dataaccesso= → |accesso= (3)
 
(13 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Artista musicale
'''Brain Damage''' e un gruppo [[Dub]] francese, di [[Saint-Étienne|Saint-Etienne]], [[Francia]], fondato nel 1999 da Martin Nathan e Raphael Talis
|nome = Brain Damage
|tipo artista = Gruppo
|nazione = Francia
|genere = Dub
|genere2 = Electro
|anno inizio attività = 1999
|anno fine attività = in attività
|totale album = 48
|album studio = 14
|album live = 2
|raccolte = 32
}}
 
'''Brain Damage''' eè un gruppo musicale [[DubFrancia|francese]] francese, di genere [[Saint-Étienne|Saint-Etiennedub]], originario di [[FranciaSaint-Étienne]], fondato nel 1999 da Martin Nathan e Raphael Talis.
 
== Storia ==
AcclamatoMartin Nathan, comeconsiderato uno dei pionieri del Dubdub francese, Martin Nathan fonda i Brain Damage nel 1999 a Saint-Etienne. In tournée con il [[Basso elettrico|bassista]] Raphael Talis fino al 2011, poi da solo, produce e suona spettacoli di macchine dal vivo (Live acts). Frequenta anche una trasmissione settimanale di [[reggae]] e dub sulle onde radio di Radio Dio, una radio locale rock. L' [[Extended play|EP]] ''Bipolar Disorder'', pubblicato sotto l'etichetta Bangarang, riscuote un successo iniziale <ref>{{Cita web|url=https://www.allmusic.com/artist/brain-damage-mn0001690310|sito=AllMusic|lingua=en|dataaccessoaccesso=2023-05-27}}</ref> .
 
All'inizio del nuovo secolo, Martin lavora con alcuni maestri della scena britannica ( [[Zion Train]], Alpha and Omega, [[The Disciples (gruppo musicale)|The Disciples]] ) e suona a [[Londra]] alallo Studio Conscious Sounds insieme a MC Tena Stelin. Produce poi due album con l'etichetta de produzione discografica parigina Hammerbass. Nel 2006, entra a far parte dell'etichetta di [[Lione]] Jarring Effects e continua ad esplorare ampiamente [[Dub poetry|la poesia Dub]] e [[Spoken word|la parola parlata]]<ref>{{Cita web|url=https://www.dailymotion.com/video/x2umzo|titolo=Brain Damage - Genetic Weapon (Foreztival 2007) - Vidéo Dailymotion|autore=https://www.dailymotion.com/RoObie|sito=Dailymotion|data=2007-08-28|lingua=it|accesso=2023-05-28}}</ref>.
 
Nel 2011, il nuovo progetto, insieme alla band High Tone Dub di [[Lione]], dà vita a un album e un tour chiamati ''High Damage'' . Poi continua il suo lavoro con un'altra produzione dub con voci originali e incisive : ''Brain Damage Dub Sessions "What You Gonna Do ?"'' . Un anno dopo, nell'ottobre 2013, pubblica ''Empire Soldiers'', realizzato insieme all'artista britannico Steve Vibronics<ref>{{Cita web|url=https://musicalechoes.wordpress.com/2013/10/14/chronique-empire-soldiers-de-brain-damage-meets-vibronics/|titolo=Chronique : « Empire Soldiers » de Brain Damage meets Vibronics|sito=Musical echoes|data=2013-10-14|lingua=fr-FR|accesso=2023-05-28}}</ref>.
 
Nel 2015 si reca a [[Kingston]] e registra le voci che verranno utilizzate nel progetto ''Walk the Walk/Talk the Talk'' <ref>{{Cita web|url=https://www.lagrosseradio.com/webzine-reggae/p62517-brain-damage-talk-the-talk/|titolo=Brain Damage - Talk the Talk - Webzine|autore=charliedub|sito=La Grosse Radio|data=2016-10-18|lingua=fr-FR|accesso=2023-05-28}}</ref>. Idoli giamaicani come [[Horace Andy]], Willi Williams, [[Winston McAnuff|Winston Mc Anuff]], Kiddus I o Ras Michael, sono celebrati in questi due album.
 
Nel 2017, Martin Nathan si reca negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] per lavorare con Harrisson Stafford, leader di [[Groundation]] . Un anno dopo va in [[Colombia]] e produce un nuovo album con voci in [[lingua spagnola]]<ref>{{Cita web|url=https://www.telerama.fr/sortir/zenzilebrain-damage-la-scene-dub-est-plus-presente-que-jamais,n6162270.php|titolo=Zenzile/Brain Damage : “La scène dub est plus présente que jamais”|sito=www.telerama.fr|data=2019-03-12|lingua=fr|accesso=2023-05-28}}</ref>.
 
Il 2021 vede l'uscita di ''Brain Damage meets Big Youth- Beyond the Blue'', un'associazione creativa e colorata con [[Big Youth]] <ref>{{Cita web|url=https://braindamagedub.bandcamp.com/album/beyond-the-blue|sito=Brain Damage|lingua=en|dataaccessoaccesso=2023-05-27}}</ref> .
 
Nella primavera del 2023, un altro album dub viene pubblicato con il nome ''Groundation meets Brain Damage- Dreaming Fromfrom Anan Iron Gate'' <ref>{{Cita web|url=https://worldmusiccentral.org/2023/05/27/groundation-and-brain-damage-collaborate-for-a-reinvented-reggae-experience-on-dreaming-from-an-iron-gate/|lingua=en-US|dataaccessoaccesso=2023-05-27}}</ref> . Questa produzione, frutto di una seconda importante collaborazione tra Brain Damage e Harrison Stafford, rivisita ''Hebron Gate'' 20 anni dopo con grande virtuosismo.
 
== [[Discografia]] ==
'''EP'''
 
=== EP ===
* ''Bipolar Disorder'' (Bangarang) - ''1999''
 
'''[[Album=== discografico|Album in studio]]''' ===
 
* ''Always greener (on the other side)'' (Bangarang/Hammerbass) - ''2002''
* ''Ashes to ashes / Dub to dub'' (Bangarang/Hammerbass/Sounds Around) - ''2004''
Riga 39 ⟶ 52:
* ''Dreaming From an Iron Gate'' by Groundation meets Brain Damage (Baco Records) - 2023
 
=== Album dal vivo ===
 
'''Live Album'''
 
* ''Short Cuts Live'' (Jarring Effects/Discograph) - ''2009''
* ''Empire Soldiers Live'' <small>(Jarring Effects / L'Autre Distribution) - 2015</small>
 
=== Compilation, di albumremix e remixdubplate ===
 
* ''Combat Dub''
* ''Combat Dub II''
Riga 84 ⟶ 94:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [https://brain-damage.fr/ Sito ufficiale]
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|musica}}
 
[[Categoria:Musica]]
[[Categoria:Electro]]
[[Categoria:Reggae]]