Portogruaro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Base23 (discussione | contributi)
 
(4 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 324:
{{ComuniAmminPrecFine}}
 
=== Sindaci dal 1946 ===
{| class="wikitable" float="center" style="text-align: leftcenter; font-size:100%;"
|-
! colspan=2|<small> Nominativo</small>
!<small> Partito / Coalizione</small>
!<small> Periodo</small>
!<small> Elezione</small>
|-
! colspan=95| <small>Sindaci eletti dal Consiglio comunale (1946-1995)</small>
|-
| bgcolor={{Colore partitoCP|Partito Socialista Italiano}}|
| '''Luigi De Iseppi'''
| [[Partito Socialista Italiano]]
| [[1946]]
| [[Elezioni amministrative in Italia del 1946|1946]]
|-
| bgcolor={{Colore partitoCP|Partito Socialista Italiano}}|
| '''Giovanni Battista Degani'''
| [[Partito Socialista Italiano]]
| [[1946]]-[[1949]]
| <small>''(1946)''</small>
|-
| bgcolor={{Colore partitoCP|Partito Socialista Italiano}}|
| '''Eugenio Bittolo Bon'''
| [[Partito Socialista Italiano]]
| [[1949]]-[[1951]]
| <small>''(1946)''</small>
|-
| bgcolor={{Colore ombra partitoCP|Democrazia Cristiana}}|
| '''Paolo Perrero'''
| [[Democrazia Cristiana]]
| [[1951]]-[[1956]]
| [[Elezioni amministrative in Italia del 1951|1951]]
|-
| bgcolor={{Colore ombra partitoCP|Democrazia Cristiana}}|
| '''Giuseppe Pizzolitto'''
| [[Democrazia Cristiana]]
| [[1956]]-[[1961]]
| [[Elezioni amministrative in Italia del 1956|1956]]
|-
| bgcolor={{Colore ombra partitoCP|Democrazia Cristiana}}|
| '''Angelo Pasqualini'''
| [[Democrazia Cristiana]]
| [[1961]]-[[1965]]
| [[Elezioni amministrative in Italia del 1960|1960]]
|-
| bgcolor={{Colore ombra partitoCP|Democrazia Cristiana}}|
| '''Paolo Perrero'''
| [[Democrazia Cristiana]]
| [[1965]]-[[1970]]
| [[Elezioni amministrative in Italia del 1964|1964]]
|-
| bgcolor={{Colore ombra partitoCP|Democrazia Cristiana}}|
| '''Aldo Maganza'''
| [[Democrazia Cristiana]]
| [[1970]]-[[1975]]
| [[Elezioni amministrative in Italia del 1970|1970]]
|-
| bgcolor={{Colore partitoCP|Partito Socialista Italiano}}|
| '''Francesco Scaramuzza'''
| [[Partito Socialista Italiano]]
| [[1975]]-[[1977]]
| [[Elezioni amministrative in Italia del 1975|1975]]
|-
| bgcolor={{Colore partitoCP|Partito Socialista Democratico Italiano}}|
| '''Lorenzo Gavagnin'''
| [[Partito Socialista Democratico Italiano]]
| [[1977]]-[[1980]]
| <small>''(1975)''</small>
|-
| rowspan=2 bgcolor={{Colore ombra partitoCP|Democrazia Cristiana}}|
| rowspan=2| '''Giovanni Forte'''
| rowspan=2| [[Democrazia Cristiana]]
| rowspan=2| [[1980]]-[[1986]]
| [[Elezioni amministrative in Italia del 1980|1980]]
Riga 402:
| [[Elezioni amministrative in Italia del 1985|1985]]
|-
| bgcolor={{Colore partitoCP|Partito Socialista Italiano}}|
| '''[[Dino Moro]]'''
| [[Partito Socialista Italiano]]
| [[1986]]
| <small>''(1985)''</small>
|-
| rowspan=2 bgcolor={{Colore ombra partitoCP|Democrazia Cristiana}}|
| rowspan=2| '''Gastone Rabbachin'''
| rowspan=2| [[Democrazia Cristiana]]
| rowspan=2| [[1986]]-[[1990]]
| <small>''(1985)''</small>
Riga 416:
| [[Elezioni amministrative in Italia del 1990|1990]]
|-
| bgcolor={{Colore partitoCP|Partito Socialista Italiano}}|
| '''Luigi Bagnariol'''
| [[Partito Socialista Italiano]]
| [[1990]]-[[1991]]
| <small>''(1990)''</small>
|-
| bgcolor={{Colore ombra partitoCP|Democrazia Cristiana}}|
| '''Gastone Rabbachin'''
| [[Democrazia Cristiana]]
| [[1991]]-[[1995]]
| <small>''(1990)''</small>
|-
! colspan=95| <small>Sindaci eletti direttamente dai cittadini (dal 1995)</small>
|-
| rowspan=2 bgcolor={{Colore partitoCP|Centro-sinistra in Italia}}|
| rowspan=2| '''Gastone Rabbachin'''
| rowspan=2| [[Centro-sinistra in Italia|Centro-sinistra]]
| rowspan=2| [[1995]]-[[2004]]
| [[Elezioni comunali in Veneto del 1995#Portogruaro|1995]]
Riga 438:
| [[Elezioni comunali in Veneto del 1999#Portogruaro|1999]]
|-
| rowspan=2 bgcolor={{Colore partitoCP|Centro-sinistra in Italia}}|
| rowspan=2| '''Antonio Bertoncello'''
| rowspan=2| [[Centro-sinistra in Italia|Centro-sinistra]]
| rowspan=2| [[2004]]-[[2009]]
| [[Elezioni comunali in Veneto del 2004#Portogruaro|2004]]
Riga 446:
| [[Elezioni comunali in Veneto del 2009#Portogruaro|2009]]
|-
| bgcolor=|
| '''Antonino Gulletta''' <small>''([[Commissario prefettizio|Commiss. prefettizio]])''</small>
| -
| [[2009]]-[[2010]]
| -
|-
| bgcolor={{Colore partitoCP|Centro-sinistra in Italia}}|
| '''Antonio Bertoncello'''
| [[Centro-sinistra in Italia|Centro-sinistra]]
| [[2010]]-[[2015]]
| [[Elezioni comunali in Veneto del 2010#Portogruaro|2010]]
|-
| bgcolor={{Colore partitoCP|Centro-destra in Italia}}|
| '''Maria Teresa Senatore'''
| [[Centro-destra in Italia|Centro-destra]]
| [[2015]]-[[2020]]
| [[Elezioni comunali in Veneto del 2015#Portogruaro|2015]]
|-
| bgcolor={{Colore partitoCP|Centro-destra in Italia}}|
| '''Florio Favero'''
| [[Centro-destra in Italia|Centro-destra]]
| [[2020]]-[[2023]]
| [[Elezioni comunali in Veneto del 2020#Portogruaro|2020]]
|-
| bgcolor=|
| '''Iginio Olita''' <small>''([[Commissario prefettizio|Commiss. prefettizio]])''</small>
| -
| [[2023]]-[[2024]]
| -
|-
| bgcolor={{Colore partitoCP|Centro-destra in Italia}}|
| '''Luigi Toffolo'''
| [[Centro-destra in Italia|Centro-destra]]
| [[2024]]-''in carica''
| [[Elezioni comunali in Veneto del 2024#Portogruaro|2024]]
|}
Riga 490:
== Sport ==
===Calcio===
Ha sede nel comune la società [[Portogruaro Calcio]] militante in Serie D. Nel 2010 ha partecipato per la prima volta nella sua storia al campionato di Serie B.
{{vedi anche|Portogruaro Calcio Associazione Sportiva Dilettantistica}}
La città è sede del [[Portogruaro Calcio Associazione Sportiva Dilettantistica]], società calcistica rifondata nel [[2013]], erede del [[Associazione Calcio Portogruaro|Portogruaro]] fondato nel [[1919]] e fuso poi nel [[1990]] con il Summaga. Il 9 maggio [[2010]] la società ha conseguito una storica promozione in [[Serie B]]. Tuttavia la squadra ha militato in serie B solamente per la stagione [[Serie B 2010-2011|2010/2011]], infatti è stata retrocessa l'anno stesso e ha disputato la successiva stagione 2011/2012 in Promozione Lega Nazionale D
 
ilettanti. Il Portogruaro gioca nello [[Stadio Piergiovanni Mecchia]] ampliato nel 2010 in occasione della promozione in serie B. Nel Portogruaro ha inoltre giocato per i primi anni della sua carriera il celebre portiere del [[Associazione Calcio Milan|Milan]] [[Lorenzo Buffon]].
Dopo la rifondazione della società è nato un progetto che ha unito le principali squadre giovanili del territorio: l'Aurora San Nicolò, il Summaga, la Giussaghese e il Villanova (Frazione di [[Fossalta di Portogruaro]]).
 
A Portogruaro si trova anche una delle sedi dell'[[Associazione Italiana Arbitri]] che serve la zona "Basso Piave" che comprende i mandamenti di Portogruaro e San Donà.
Riga 512 ⟶ 508:
===Nuoto===
Portogruaro possiede un'importante piscina, punto di riferimento della Venezia Orientale. Questo impianto è il luogo di allenamento del [[Centro Nuoto Portogruaro]] e della [[U.S.D. Hydros]], società formata dall'unione, a partire dalla categoria ragazzi, delle squadre agonistiche di Portogruaro, [[Treviso]], [[Oderzo]] e [[Castelfranco Veneto]].
 
===Canoa-Kayak===
Portogruaro è sede del rinomato Canoa Club Delfino, punto di riferimento kayakistico della Venezia Orientale. Il club promuove la pratica delle varie discipline a bordo di kayak di tutte le tipologie sia su acque bianche che mare e costituisce il continuum con le tradizioni nautiche della città, beneficiando del cospicuo reticolo acqueo che caratterizza il territorio.
 
== Note ==