Time Travelers: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(37 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Videogioco
{{nihongo|'''''Time Travelers'''''|タイムトラベラーズ|Taimu Toraberāzu}} è un [[videogioco]] "senza genere"<ref name="EIR Games">{{cite web|last=Piccillo|first=Mauro|title=Japan Imports #1: Time Travelers – Recensione|url=http://www.eirgames.com/10929/japan-imports-time-travelers-recensione/|publisher=[[EIR Games]]|date=16/02/2014}}</ref> sviluppato dalla [[Level-5]] per [[Nintendo 3DS]], [[PlayStation Vita]] e [[PlayStation Portable]].<ref name="EIR Games" /> Oltre ad includere la tematica del "[[viaggio nel tempo]]", il gioco comprende un "mondo interno massiccio".<ref>[http://aussie-gamer.com/first-look-time-travellers-nintendo-3ds/ First look on the game].</ref> Inizialmente annunciato per Nintendo 3DS, la Level-5 annunciò successivamente nell'ottobre 2011 che il gioco sarebbe stato reso disponibile anche per PSP e PS Vita.<ref name="EIR Games" /> Una demo del gioco venne inclusa nel titolo 3DS "[[Guild 01]]", sviluppato sempre dalla Level-5.<ref>http://www.animenewsnetwork.com/interest/2012-04-24/level-5-guild01-game-promo-video-posted</ref> La storia del gioco è stata scritta da [[Jirou Ishii]] e [[Yukinori Kitajima]] già precedentementi noti per la stesura di "[[428: Fūsa Sareta Shibuya de]]", [[visual novel]] della [[Chunsoft]] uscito nel 2008,<ref name="EIR Games"/> e del titolo [[cyberpunk]] del 1987 "[[Imitation City]]".<ref>{{cite web|last=Gifford|first=Kevin|title=Kojima Reflects on Snatcher, Adventure Games: A look back at the wilder days of game development|url=http://my.1up.com/news/kojima-reflects-snatcher-adventure-games|publisher=[[1UP.com]]|accessdate=26 August 2012|date=11/04/2009}}</ref>▼
|immagine=
|nome gioco = Time Travelers
|nome originale = タイムトラベラーズ
|origine = JPN
|sviluppo = [[Level-5]]
|pubblicazione = Level-5
|producer = [[Akihiro Hino]]
|sceneggiatore = Yukinori Kitajima
|sceneggiatore 2 = Jiro Ishii
|compositore = [[Hideki Sakamoto]]
|anno = 2012
|data = {{Uscita videogioco|JP=12 luglio [[2012]]}}
|genere = [[Visual novel]]
|tema = [[Viaggio nel tempo]]
|piattaforma = [[Nintendo 3DS]]
|piattaforma 3 = [[PlayStation Vita]]
|tipo media = [[Scheda di gioco]], [[Universal Media Disc|UMD]], PlayStation Vita card
|età = {{Classificazione videogioco|CERO=C}}
}}
▲{{nihongo|'''''Time Travelers'''''|タイムトラベラーズ|Taimu Toraberāzu}} è un [[videogioco]]
== Trama ==
Il 28
Il gioco è ambientato nel centro ricostruito di Tokyo. La tecnologia è avanzata enormemente dall'evento accaduto 18 anni prima, elemento reso evidente dai cartelloni olografici che
▲Il 28 Aprile del 2013 un enorme buco, successivamente chiamato “Lost Hole“, si aprì sopra il cielo di Tokyo, provocando un cataclisma che portò alla devastazione del centro della città e tolse la vita a molte persone. Il 28 aprile 2031, nella metropoli ormai ricostruita, si prepara ad accadere un evento che muterà il corso del storia, messo in moto da un misterioso terrorista, Skeleton.
La colonna sonora di Time Travelers è composta da [[Hideki Sakamoto]] (Yakuza, Toukiden, 428) in particolare, la canzone tema finale "The Final Time Traveler" è cantata da [[Sarah Alainn]] già nota per la sigla finale del titolo [[Xenoblade Chronicle's]], "Beyond the Sky".<ref name="EIR Games"/> La stessa Alainn ha tradotto in inglese l'intero brano, originariamente in inglese e in giapponese, per il [[Pattinaggio di figura ai Giochi olimpici|due volte campione olimpico]] [[Yuzuru Hanyū]], con il quale si è esibita in uno spettacolo di [[Pattinaggio di figura|pattinaggio]].<ref name="CDJ16122014">{{Cita web|url=https://www.cdjournal.com/main/news/sarah-alainn/63455|titolo=羽生結弦、エキシビジョンでサラ・オレイン「The Final Time Traveler」を使用 (Yuzuru Hanyu uses Sarah Alainn's "The Final Time Traveler" in his exhibition)|autore=Sarah O'Leann|lingua=jp|accesso=13 agosto 2025}}</ref> Hanyu ya riproposto il programma sulla versione inglese di "The Final Time Traveler", inclusa nell'album ''SARAH'', nell'esibizione conclusiva di un'[[Finale Grand Prix ISU di pattinaggio di figura 2014-2015|importante competizione internazionale]] da lui vinta.<ref name="CDJ16122014"/>
▲Il gioco è ambientato nel centro ricostruito di Tokyo. La tecnologia è avanzata enormemente dall'evento accaduto 18 anni prima, elemento reso evidente dai cartelloni olografici che riempono le strade. Un edificio noto come "Ascensore per lo Spazio" può essere visto erigersi dalla Baia di Tokyo, elevandosi ad un'altezza di oltre 2000 metri. Questo edificio è quello che da tutta l'energia necessaria per alimentare la città, anche se è un mistero il modo in cui esso funzioni.
==
[[Famitsū]] ha assegnato al gioco un punteggio di 36 su 40, con un punteggio di 9 su 10 da ciascuno dei quattro recensori.<ref name="GE03072012">{{Cita web|url=https://www.gematsu.com/2012/07/famitsu-review-scores-issue-1231|titolo=Famitsu Review Scores: Issue 1231|autore=Sal Romano|lingua=en|accesso=23 febbraio 2024}}</ref>
<references />
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|videogiochi}}
▲[[Category:PlayStation Portable games]]
|