Per quelli come noi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) m WPCleaner v2.05 - Disambigua corretto un collegamento - Vedette |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album
|titolo = Per quelli come noi
|artista = Pooh
|tipo = Studio
|copertina =
|giornomese = 15 ottobre
|anno = 1966
Riga 12:
|formati = 30 cm<ref>http://discografia.dds.it/scheda_titolo.php?idt=8061</ref>
|produttore = [[Francesco Anselmo]]
|durata = 27:49
|genere = Beat
|registrato = gennaio–maggio 1966, Rexon Studio, [[Milano]]
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 12
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|note = Registrazioni eseguite su Telefunken 6 Piste
|precedente = /
|successivo = [[Contrasto (
|anno successivo = 1968
|singolo1 = [[Vieni fuori/L'uomo di ieri]]
|data singolo1 = 10 febbraio 1966
|singolo2 = [[Bikini beat/Quello che non sai|Quello che non sai]]
|data singolo2 = 29 aprile 1966
|singolo3 = [[Brennero 66/Per quelli come noi]]
|data singolo3 = 3 ottobre 1966
|singolo4 = [[Nel buio/Cose di questo mondo|Nel buio]]
|data singolo4 = 15 aprile 1967
}}
Riga 53:
==Tracce==
{{tmp|tracce}}
;LATO A
* ''Per quelli come noi'' (testo di [[Armando Sciascia|Pantros]]; musica di [[Francesco Anselmo]]; voce solista: Roby) - 1:59▼
▲
▲* ''Vieni fuori (Keep on running)'' <small>(testo italiano di [[Maurizio Vandelli (cantante)|Maurizio Vandelli]]; testo originale e musica di [[Wilfred Gerald Edwards|Jackie Edwards]]; voci soliste: Mauro e Mario)</small> - 2:10
;LATO B
Nota: non essendo Negrini e Facchinetti iscritti alla Siae, le canzoni sono firmate per lo più dal produttore [[Francesco Anselmo]] e da [[Armando Sciascia]] (che usa lo pseudonimo ''Pantros''), tranne alcune firmate da altri autori ([[Maurizio Vandelli (cantante)|Maurizio Vandelli]]); solo nella ristampa in cd (dopo una causa vinta dai due musicisti) le canzoni verranno accreditate agli autori originali.
| |||