Stuff (sito web): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 115.188.141.201 (discussione), riportata alla versione precedente di Pil56 Etichetta: Rollback |
+categoria |
||
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 15:
|revenue =
}}
'''''Stuff''''' è un [[sito web]] di notizie [[Nuova Zelanda|neozelandese]] di proprietà di Stuff Ltd (precedentemente chiamata Fairfax e parte del gruppo [[Fairfax Media]]); è uno dei siti di notizie più popolare in Nuova Zelanda,<ref>{{Cita web|url=https://www.nielsen.com/nz/en/press-releases/2018/new-zealands-top-local-news-sites-july-2018-rankings|titolo=New Zealand's Top Local News Sites - July 2018
''Stuff'' è stato lanciato nel 2000<ref>Crean, Mike (2011). The Press : first with the news : an illustrated history. Auckland: Random House NZ. ISBN 1869795628</ref> e pubblica notizie nazionali di meteo, sport, politica, video, intrattenimento, affari e stile presi dai periodici di Stuff Ltd, che includono il secondo e il terzo quotidiano con maggiore diffusione in Nuova Zelanda: ''[[The Dominion Post (Wellington)|The Dominion Post]]'' e ''[[The Press]]'', e il settimanale più diffuso, ''Sunday Star-Times'', nonché servizi di notizie internazionali.
Stuff ha vinto numerosi premi ai premi della Newspaper Publishers' Association (denominati Voyager Media Awards) tra cui Miglior sito web o app di notizie nel 2014<ref>{{Cita web|url=https://voyagermediaawards.nz/winners-finalists/2014-winners|titolo=2014 Winners|sito=Voyager Media Awards|lingua=en-NZ|accesso=29 febbraio 2020|dataarchivio=16 gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200116095450/https://voyagermediaawards.nz/winners-finalists/2014-winners|urlmorto=sì}}</ref> e 2019,<ref>{{Cita web|url=https://voyagermediaawards.nz/digital-winners-2019|titolo=Digital Winners 2019|sito=Voyager Media Awards|lingua=en-NZ|accesso=29 febbraio 2020|dataarchivio=16 gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200116095621/https://voyagermediaawards.nz/digital-winners-2019|urlmorto=sì}}</ref> e Sito web dell'anno nel 2013<ref>{{Cita web|url=https://voyagermediaawards.nz/winners-finalists/2013-winners|titolo=2013 Winners|sito=Voyager Media Awards|lingua=en-NZ|accesso=29 febbraio 2020|dataarchivio=16 gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200116095454/https://voyagermediaawards.nz/winners-finalists/2013-winners|urlmorto=sì}}</ref> e 2018.<ref>{{Cita web|url=https://voyagermediaawards.nz/2018-winners|titolo=2018 winners|sito=Voyager Media Awards|lingua=en-NZ|accesso=29 febbraio 2020|dataarchivio=16 gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200116095519/https://voyagermediaawards.nz/2018-winners|urlmorto=sì}}</ref>
==Note==
Riga 27:
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|editoria|internet}}
[[Categoria:
|