Sol Lesser: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Elimino doppie spaziature
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 15:
|Attività = produttore cinematografico
|Nazionalità = statunitense
|Immagine = Sol Lesser & Buster Keaton - Aug 1921 EH (cropped).jpg
|Didascalia = Sol Lesser & Buster Keaton (agostonel 1921)
|DimImmagine = 180
}}
Riga 27:
Nel 1933, Lesser produsse ''[[Lampi sul Messico]]'', montando parte del materiale che proveniva dal girato di [[Sergej Michajlovič Ėjzenštejn|Ėjzenštejn]] per il progetto di ''[[Que viva Mexico!]]''<ref>[https://www.cinematografo.it/cinedatabase/film/lampi-sul-messico/31131/ cinematografo]</ref>. Contrariamente ai budget di solito abbastanza risicati degli altri produttori indipendenti, le produzioni di Sol Lesser godevano quasi sempre di fondi abbastanza alti e, nel corso degli anni, il produttore è riuscito a mettere in cantiere intere serie con nomi come quelli di [[Bela Lugosi]], [[George O'Brien]] e [[Bobby Breen]]. Uno dei motivi che permettevano a Sol Lesser di contare su generosi finanziamenti era la sua stretta e personale conoscenza di [[Amadeo Giannini|Amadeo Peter Giannini]] che lo finanziò agli inizi della sua carriera quando si presentò alla [[Bank of Italy|Bank Of Italy]] dopo il terribile [[Terremoto di San Francisco del 1906|terremoto del 1906]] che devastò San Francisco.
 
Nel 1933, Lesser acquisì i diritti cinematografici del personaggio di Tarzan creato da [[Edgar Rice Burroughs]], che volle utilizzare per un serial con [[Buster Crabbe]]. Burroughs, però, volle tentare in proprio un'avventura cinematografica e non volle più concedere i diritti a Lesser. Dopo un po', i diritti passarono alla MGM. Lesser non poté riacquistare la proprietà di Tarzan fino al 1943. I nuovi film furono prodotti dalla RKO e interpretati dapprima da [[Johnny Weissmuller]], poi da [[Lex Barker]] e, quindi, da [[Gordon Scott]]. Lesser si dedicò a questo filone avventuroso della giungla per tutto il resto della sua carriera.<br> Negli ultimi anni, si dedicò attivamente al restauro di molte delle sue prime produzioni. Lesser si ritirò nel 1958.
Negli ultimi anni, si dedicò attivamente al restauro di molte delle sue prime produzioni.<br>
Lesser si ritirò nel 1958.
 
== Riconoscimenti ==
Riga 43 ⟶ 41:
* ''[[Papà (film 1923)|Papà]]'' (''Daddy''), regia di [[E. Mason Hopper]] (1923) <!-- 26 marzo 1923 -->
* ''[[The Meanest Man in the World (film 1923)|The Meanest Man in the World]]'', regia di [[Edward F. Cline]] (1923) <!-- 22 ottobre 1923 -->
 
* ''[[Capitan Baby]]'' (''Captain January''), regia di Edward F. Cline (1924) <!-- 6 luglio 1924 -->
* ''[[Girls Men Forget]]'', regia di [[Maurice Campbell]], [[Wilfred Lucas]] 1924) <!-- 27 luglio 1924 -->
* ''[[The Mine with the Iron Door (film 1924)|The Mine with the Iron Door ]]''., regia di [[Sam Wood]] (1924) <!-- 2 ottobre 1924 -->
* ''[[Helen's Babies (film 1924)|Helen's Babies]]'', regia di [[William A. Seiter]] (1924) <!-- 12 ottobre 1924 -->
* ''[[Little People of the Garden]]'', regia di [[Louis H. Tolhurst]] - cortometraggio (1924) <!-- 2 novembre 1924 -->
* ''[[The Re-Creation of Brian Kent]]'', regia di Sam Wood (1925) <!-- 15 febbraio 1925 -->
 
* ''[[La taverna delle stelle]]'' (''Stage Door Canteen''), regia di [[Frank Borzage]] (1943)
 
Riga 67 ⟶ 63:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema}}
 
[[Categoria:Cinema muto statunitense]]
[[Categoria:Fondatori di impresa]]