Poison (Final Fight): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CloudHighway (discussione | contributi)
sintetizzare e ridurre le ridondanze,
Non è stata fornita alcuna fonte per questo doppiatore.
 
(24 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{personaggio
|medium = videogiochi
|universo = [[Final Fight]] e [[Street Fighter (serie)|Street Fighter]]
|lingua originale = Inglese
|lingua originale = [[Lingua inglese|Inglese]], [[Lingua giapponese|giapponese]]
|nome = Poison
|cognome =
|immagine = poisonffPoisonff.png
|didascalia = Poison
|autore = [[Akira Yasuda]]
|autore nota =
|autore 2 =
|autore 2 nota =
|etichetta =
|editore =
|editore nota =
|studio =
|studio nota =
|data inizio = 1989
|prima apparizione = ''[[Final Fight]]''
|prima apparizione nota =
|editore Italia =
|editore Italia nota =
|data inizio Italia =
|prima apparizione Italia =
|prima apparizione Italia nota =
|sesso = F
|data di nascita = 7 dicembre
|luogo di nascita =Stati Uniti d'America {{USA}}
|razza =
|etnia =
|doppiatore = LaniKaoru MinellaFujino
|doppiatore nota = Voce([[Street anglofonaFighter inIII|Street FinalFighter FightIII: Revenge2nd Impact: Giant Attack]])
|doppiatore 2 = KarenAtsuko StrassmanTanaka
|doppiatore 2 nota = Voce(da anglofona[[Street inFighter III|Street Fighter XIII: Tekken e Ultra Street Fighter3rd IVStrike]])
|doppiatore 3 = KaoruMasae FujinoYumi
|doppiatore 3 nota = Voce([[SNK giapponesevs. durante la comparsa in Street Fighter IIICapcom: 2ndSVC ImpactChaos]])
|doppiatore 4 = Atsuko[[Karen TanakaStrassman]]
|doppiatore 54 =nota Masae= Yumi(inglese)
|doppiatore 4 nota = Voce giapponese durante la comparsa in Street Fighter III: 3rd Strike e in Street Fighter X Tekken, Ultra Street Fighter IV
|doppiatore 5 = Masae Yumi
|doppiatore 5 nota = Voce giapponese nel crossover SNK vs. Capcom: SVC Chaos
|doppiatore italiano =
|doppiatore italiano nota =
|doppiatore italiano 2 =
|doppiatore italiano 2 nota =
}}
 
{{nihongo|'''Poison'''|ポイズン|Poizun}} o '''Poison Kiss''' è un personaggio immaginario della saga di [[videogiochi]] [[picchiaduro]] [[Bidimensionalità|2D]] ''[[Street Fighter]]'', originariamente comparsa nel videogioco, sempre sviluppato da [[Capcom]], ''[[Final Fight]]'', assieme ad un personaggio clone chiamato '''Roxy'''.
 
Il suo creatore è Akira "Akiman" Yasuda, noto per essere il co-creatore di ''[[Street Fighter II: The World Warrior]]'' assieme ad Akira "Nin-Nin" Nishitani (quest'ultimo fondatore in seguito della casa di sviluppo videoludica ''Arika'').
 
Nel videogioco ''[[Capcom Classics Collection]]'' si può leggere un briefing di curiosità su questo ambiguo personaggio, che ci afferma del suo essere transessuale, e che Roxy sia una "lei" che detesta il travestirsi di Poison.
Dopo la serie ''Final Fight'', Poison inizialmente fa delle comparse in alcuni artwork per poi apparire come personaggio non giocabile in ''Street Fighter III'' come manager di [[Hugo (Street Fighter)|Hugo]] (anche lui comparso per la prima volta nella serie Final Fight). Si era pianificato di farla apparire in ''[[Capcom Fighting All-Stars]]'', un picchiaduro 3D che la Capcom ebbe l'idea di sviluppare dopo il successo riscosso dalla serie ''Street Fighter EX'' (spin-off di tre capitoli sviluppato da Arika) ma lo sviluppo nel gioco fu interrotto a causa dei giudizi negativi dei fan dopo aver provato il titolo nei cabinati arcade. Doveva anche apparire in ''[[Final Fight: Streetwise]]'' ma, assieme a [[Sodom (Final Fight)|Sodom]], è stata rimossa dalla versione completa.
 
[[Yoshinori Ono]], ha dichiarato in un'intervista che in America Poison è un transessuale post-intervento, mentre in Giappone si è semplicemente rimosso il membro.
 
== Apparizioni ==
[[File:PF21 DSC3388 35.jpg|thumb|Cosplay di Poison]]
 
=== ''[[Final Fight]]'' ===
Poison appare in ''[[Final Fight]]'' per la prima volta, assieme a Roxy, stesso [[sprite (informatica)|sprite]] di gioco ma colorato in modo differente, come uno dei nemici comuni affrontabili durante la sessione di gioco. Originariamente il design fu scelto per variare i nemici affrontabili. In origine il personaggio doveva essere una donna [[Cisessualità|cisessuale]] ma ci sono stati alcuni cambiamenti e considerazioni che hanno inizialmente fatto vociferare i giocatori su una sua presunta [[transessualità]] successivamente confermata in parte dagli sviluppatori.
 
La versione inglese per [[Sega CD]] ha mantenuto la censura, ma in modo differente: Poison e Roxy rimangono, ma vengono ridisegnate in modo più "casto", e con "particolari" ridotti.
Riga 66 ⟶ 63:
In seguito Poison appare, per la prima volta giocabile nel 1999 in ''[[Final Fight Revenge]]'', un picchiaduro [[Computer grafica 3D|3D]] di produzione [[America]]na in cui viene ritratta in maniera molto femminile e desiderosa di Cody, uno dei personaggi principali dell'originale Final Fight.
 
=== ''[[Street Fighter X Tekken]]'' ===
Il suo debutto in qualità di personaggio giocabile nella saga di Street Fighter è stata nel crossover ''[[Street Fighter X Tekken]]'' del 2012, in questo gioco è l'unico personaggio della sponda di ''Street Fighter'' a non aver mai fatto apparizione in un precedente episodio come personaggio giocabile.
 
=== ''[[Street Fighter IV|Ultra Street Fighter IV]]'' ===
Viene inserita nell'ultimo upgrade del 2013 di ''[[Street Fighter IV]]''.
 
=== ''[[Street Fighter V]]: Arcade Edition'' ===
Poison ritorna come personaggio giocabile e vari costumi con il ''Summer 2019 Character Bundle.''<ref>{{Cita web|url=http://console-tribe.com/news/street-fighter-v-tre-nuovi-personaggi-in-arrivo-in-occasione-dellevo-2019-167383/|titolo=Street Fighter V, tre nuovi personaggi in arrivo in occasione dell'EVO 2019 - News Playstation 4|sito=Console-Tribe|data=2019-08-01|lingua=it-IT|accesso=2019-08-01}}</ref>
 
=== Altri ===
Appare per ben 3tre volte come comparsa nella serie ''[[Street Fighter Alpha]]''.
 
Poison inizialmente fa delle comparse in alcuni artwork per poi apparire come personaggio non giocabile in ''Street Fighter III'' come manager di [[Hugo (Street Fighter)|Hugo]] (anche lui comparso per la prima volta nella serie Final Fight).
Nel videogioco ''[[Capcom Classics Collection]]'' si può leggere un briefing di curiosità su questo ambiguo personaggio, che ci afferma del suo essere transessuale, e che Roxy sia una "lei" che detesta il travestirsi di Poison.
 
Dopo la serie ''Final Fight'', Poison inizialmente fa delle comparse in alcuni artwork per poi apparire come personaggio non giocabile in ''Street Fighter III'' come manager di [[Hugo (Street Fighter)|Hugo]] (anche lui comparso per la prima volta nella serie Final Fight). Si eraEra pianificato di farla apparire in ''[[Capcom Fighting All-Stars]]'', un picchiaduro 3D che la Capcom ebbe l'idea di sviluppare dopo il successo riscosso dalla serie ''[[Street Fighter EX]]'' (spin-off di tre capitoli sviluppato da Arika) ma lo sviluppo nel gioco fu interrotto a causa dei giudizi negativi dei fan dopo aver provato il titolo nei cabinati arcade. Doveva anche apparire in ''[[Final Fight: Streetwise]]'' ma, assieme a [[Sodom (Final Fight)|Sodom]], è stata rimossa dalla versione completa.
 
Doveva anche apparire in ''[[Final Fight: Streetwise]]'' ma, assieme a [[Sodom (Final Fight)|Sodom]], è stata rimossa dalla versione completa.
 
== Aspetto e Curiosità ==
Riga 85 ⟶ 86:
 
Venne fatta una censura che al posto di Poison e Roxy vede apparire "Billy" e "Sid", due teppisti [[punk (cultura)|punk]]ettari. Da allora, tutte le versioni di "Final Fight" uscite in America mantengono questa censura. I rimpiazzi delle donne però mantennero i movimenti femminili e sensuali delle loro versioni originali dandogli un'aria effeminata, da qui cominciò il vocifero dei fan su Poison e Roxy sospettando che fossero Billy e Sid in abiti femminili.
 
La discrepanza relativa a Poison è stata affrontata più di una volta nelle interviste con ex e attuali dipendenti Capcom. Il designer di Final Fight e il fondatore di Arika, Akira Nishitani, hanno dichiarato di supporre che il personaggio potesse essere un maschio, ma ha aggiunto che spettava allo spettatore decidere. Il produttore di Street Fighter IV Yoshinori Ono, quando gli è stato chiesto in un'intervista sull'argomento, ha dichiarato: "Mettiamo le cose in chiaro: in Nord America, Poison è ufficialmente transgender post-operatoria. Ma in Giappone, semplicemente nasconde i suoi affari per sembrare femminile." In seguito lo ha nuovamente sottolineato quando gli è stato chiesto quali personaggi femminili potrebbero essere inclusi nel gioco Street Fighter IV, affermando che sarebbe troppo confuso includerla a causa del genere specifico della regione. Da allora, tuttavia, ha cambiato idea due volte, dichiarandola prima un post-op definito in tutte le regioni per una migliore facilità di localizzazione e coerenza con le dichiarazioni ufficiali passate, e poi in seguito decidendo che è meglio lasciarlo ai fan dopo tutto.
 
Il 10 luglio 2014, Akira Nishitani ha in seguito chiarito in una discussione su Twitter che nella sua visione personale Poison è una donna.
 
In termini di collezionismo, di Poison è stata realizzata una figure in pvc appartenente alla collezione "Capcom Girls Collection", prodotta dalla Yamato e scolpita da Mitsumasa Yoshizawa in scala 1/6. La figure è stata prodotta in due versioni differenti: una versione con i colori classici di Poison in Final Fight (capelli rosa, shorts di jeans con una base in plastica nera) pubblicata nel novembre del 2011 ed una versione REFLECT BLACK ver. con capelli biondi, shorts neri e base specchiata pubblicata nel giugno del 2009.
Riga 90 ⟶ 95:
La rivista Hardcore Gaming ha posizionato Poison come uno dei "personaggi terziari più famosi e più controversi della Capcom mai apprezzati".
 
== Collegamenti Note==
<references />
* ''[[Final Fight]]''
 
== Voci correlate==
* ''[[Final Fight]]''
* [[Street Fighter (serie)]]
* ''[[Street Fighter Alpha: Warriors' Dreams]]''
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Final Fight}}
{{Street Fighter}}
{{Personaggi Street Fighter}}
{{portale|LGBT|videogiochi}}
 
[[Categoria:Personaggi dei videogiochi]]
[[Categoria:Personaggi immaginari LGBT]]
[[Categoria:Criminali immaginari]]
[[Categoria:Personaggi di Street Fighter]]
[[Categoria:Final Fight]]