Locomotiva FS 479: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.04 - fix redirect da grafia non conforme o d'uso comune - Impero austroungarico
AdertBot (discussione | contributi)
m Sistemazione posizione template {{Vedi anche}}
 
Riga 52:
 
==Storia==
La fine della [[prima guerra mondiale]] portò all'incorporazione nel parco rotabili [[italia]]no delle [[Ferrovie dello Stato]] di un notevole numero di locomotive tra le quali anche il gruppo di 9 locomotive a vapore con tender di costruzione [[austria]]ca del [[Locomotiva kkStB 380|gruppo kkStB 380]]. Tra le locomotive consegnate all'Italia vi erano le due prototipo 380.01 e 02<ref name="pospichal.net">[http://www.pospichal.net/lokstatistik/83116-fs479.htm Tavola FS 479 su Pospichal lokstatistic]</ref>.
{{vedi anche|Locomotiva kkStB 380}}
La fine della [[prima guerra mondiale]] portò all'incorporazione nel parco rotabili [[italia]]no delle [[Ferrovie dello Stato]] di un notevole numero di locomotive tra le quali anche il gruppo di 9 locomotive a vapore con tender di costruzione [[austria]]ca del [[Locomotiva kkStB 380|gruppo kkStB 380]]. Tra le locomotive consegnate all'Italia vi erano le due prototipo 380.01 e 02<ref name="pospichal.net">[http://www.pospichal.net/lokstatistik/83116-fs479.htm Tavola FS 479 su Pospichal lokstatistic]</ref>.
Nel parco rotabili delle [[Ferrovie dello Stato]] esse assunsero la classificazione di Gruppo 479.001-009.<ref name="pospichal.net"/>. Come nel caso di altri gruppi similari ex -preda bellica o ottenute per risarcimento danni tra il [[1940]] e il [[1942]] vennero cedute per il servizio ferroviario negli stati occupati dalla [[Germania nazista]] finendo per rimanere incorporate, a [[seconda guerra mondiale|guerra]] finita, nel gruppo JDŽ 07 un gruppo, abbastanza eterogeneo delle ferrovie di stato jugoslave, che raccolse dopo il [[1945]] locomotive ex-italiane dei gruppi FS 482,478,479 ex austriache BBÖ 580 e 380 e ex tedesche DRB 58.