Quattro elementi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Avatar - La leggenda di Aang
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
AdertBot (discussione | contributi)
m Sistemazione posizione template {{Vedi anche}}
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 102:
 
=== L'astrologia ===
[[File:Zodiac symbols Stamp Russia 2004.jpg|upright=1.1|thumb|I segni zodiacali suddivisi in base al loro elemento: terra, fuoco, aria, acqua]]
{{vedi anche|segno zodiacale|triplicità}}
[[File:Zodiac symbols Stamp Russia 2004.jpg|upright=1.1|thumb|I segni zodiacali suddivisi in base al loro elemento: terra, fuoco, aria, acqua]]
Nell'[[astrologia occidentale]] i [[segno zodiacale|segni]] sono divisi in:
* [[segni di fuoco]] ([[Ariete (astrologia)|Ariete]], [[Leone (astrologia)|Leone]], [[Sagittario (astrologia)|Sagittario]])
Riga 215:
 
==Gli elementi nella cultura di massa==
La serie animata [[Avatar - La leggenda di Aang]] (2005), creata da [[Michael Dante DiMartino]] e [[Bryan Konietzko]] per [[Nickelodeon]], si basa su un mondo in cui la società è suddivisa in quattro nazioni corrispondenti ai quattro elementi: Acqua, Terra, Fuoco e Aria. Alcuni individui, detti "dominatori", possono controllare l'elemento della loro nazione attraverso tecniche ispirate alle arti marziali. Il protagonista, [[Aang]], è l'Avatar, l'unico capace di dominare tutti e quattro gli elementi per mantenere l'equilibrio nel mondo e fungere da ponte tra il mondo fisico e quello spirituale..
 
Nel [[1997]] il [[regista]] francese [[Luc Besson]] ha girato il [[film di fantascienza]] ''[[Il quinto elemento]]''.
Riga 234:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sui}}
 
{{alchimia}}
{{astrologia occidentale}}