Coop Reno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m corretto errore di battitura
mNessun oggetto della modifica
 
(13 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{Azienda
|nome = Coop Reno
|logo = Logo CoopCOOP Reno logo.gifsvg
|forma societaria = Cooperativa di consumatori
|data fondazione = 1988
Riga 11:
|causa chiusura =
|nazione = ITA
|sedegruppo = [[SanCoop Giorgio di PianoItalia]]
|controllate = Reno Energia Srl
|gruppo =
|persone chiave = Andrea Mascherini (presidentePresidente consiglioConsiglio di Amministrazione) Celestina Rossi (Vice Presidente Cda)
|filiali =
|persone chiave = Andrea Mascherini (presidente consiglio di Amministrazione)
|settore = [[grande distribuzione organizzata]]
|prodotti = alimentari e beni di largo consumo
|fatturato = 168,188198 milioni di [[Euro|€]]
|anno fatturato = 20172020
|utile netto = 4581.659.000 [[Euro|€]]
|anno utile netto = 20172020
|dipendenti = 803857
|anno dipendenti = 20172020
|slogan = Supermercati Coop Reno, dovediversamente la qualità è anche convenienzagrandi
|patrimonio netto = 48,485 milioni di euro
}}
 
'''Coop Reno'''<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.coopreno.it/|titolo=Benvenuto in Coop Reno|accesso=2021-05-19}}</ref> è una delle 5 medie [[cooperative di consumatori]] del sistema Coop, e come tale aderisce all'[[Associazione Nazionale delle Cooperative di Consumatori|ANCC]] della [[Lega Nazionale delle Cooperative e Mutue]] e al consorzio cooperativo [[Coop Italia]].
 
Insieme alla più grande cooperativa italiana ed europea [[Coop Alleanza 3.0]]<ref>[http://consumatori.e-coop.it/index.php/archivio/2015/settembreottobrenovembre/nasce-coop-alleanza-30-la-piu-grande-cooperativa-italiana-ed/ Consumatori Coop: Nasce la più grande cooperativa italiana ed europea] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160219151016/http://consumatori.e-coop.it/index.php/archivio/2015/settembreottobrenovembre/nasce-coop-alleanza-30-la-piu-grande-cooperativa-italiana-ed |data=19 febbraio 2016 }}</ref> e alla media cooperativa [[Coop Casarsa]] (nonché ad alcune piccole Coop in Emilia-Romagna, Triveneto, Marche ed Abruzzo) aderisce al [[Coop ItaliaCoop_Italia#SuddivisioneDistretto_Adriatico|Distretto Adriatico]].
 
==Cenni storiciStoria==
Coop Reno nasce il 22 ottobre [[1988]] e diventa operativa l'anno successivo. Questa cooperativa nasce come scissione da Coop Emilia Veneto (l'attuale [[Coop Alleanza 3.0]]) della rete di piccole dimensioni operante nella pianura bolognese, per un totale di 6 punti vendita ([[Altedo]], [[Baricella]], [[Minerbio]], [[Poggio Renatico]], [[San Giorgio di Piano]] e [[San Pietro in Casale]]). L'obiettivo della scissione è quello di assicurare una qualificata presenza di Coop nei centri compresi tra i 5.000 e i 15.000 abitanti dove non sono previste grandi strutture<ref name=":1" />.
 
La nuova cooperativa si avviò ad un piano di sviluppo che, da un lato, prevedeva nuove aperture e, dall'altro, la fusione con le piccole cooperative rimaste nella zona. La prima fusione è stata quella con "La Popolare" di [[Medicina (Italia)|Medicina]], e, negli anni successivi, si aggiunsero anche nuove aperture: [[Osteria Grande]] e [[Sant'Agata Bolognese]] ([[1992]]), [[San Vincenzo di Galliera]] ([[1993]]) e [[Vergato]] ([[1994]]).
Riga 54 ⟶ 52:
Continuando il programma di ammodernamento della propria rete di vendita, nel corso del 2014 la Cooperativa ha ristrutturato il supermercato di [[Gaggio Montano|Silla]] e quello di [[Vado (Monzuno)]], ha terminato i lavori di consolidamento sismico del fabbricato di [[Poggio Renatico]] e ha inaugurato due nuovi supermercati ad [[Argelato]] e [[Castello d'Argile]].
 
Nel 2015 ha inaugurato [[Pieve di Cento]] (BO).
==I soci==
'''''Al 31 dicembre 2017''' Coop Reno contava su 42 supermercati distribuiti nei territori dell'Emilia Romagna e Veneto, nelle provincie di Bologna (28) Ferrara (9) Ravenna (2) e Rovigo (3) con 96.785 soci, 803 dipendenti per un fatturato annuo di vendite di 168.188.369 euro, di questi oltre il '''71% è fatto dai soci della Cooperativa'''.''
 
Nel 2017 ha inaugurato [[Vigarano Mainarda]] (poi chiuso nel 2019).
Coop Reno è l'unica tra le medie coop ad avere una sua edizione della rivista "Consumatori" (utilizzata, con edizioni locali, anche dalle 6 grandi coop dei distretti Adriatico e Nord-Ovest), che viene inviata gratuitamente a tutti i soci.
 
Nel 2018 ha inaugurato [[San Benedetto Val di Sambro|San Benedetto val di Sambro]] (BO).
Da ottobre 2010 Coop Reno ha realizzato un suo portale sociale che prende il nome del suo house organ interno AttivamenteReno<ref>[http://www.attivamentereno.it www.attivamentereno.it]</ref>.
 
Nel 2019 ha inaugurato Longara frazione di [[Calderara di Reno]].
== Assetto istituzionale ==
ELETTI AL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE COOP RENO 2017-2020
 
Nel 2020 ha inaugurato [[Battaglia Terme]], [[Camposanto]], [[Castelmassa]].
1.ANDREA MASCHERINI -(presidente) 44 anni, Laurea in Economia e Commercio, Master Bologna Business School all’Executive MBA dell’Impresa Cooperativa; esperienze lavorative precedenti in diversi ruoli in Coop dal 1989 tra cui addetto alle vendite per Coop Tre Valli, progetti sul prodotto a marchio Coop e sul format comunicazione Coop nazionale, presidente comitati Soci; altre esperienze lavorative di tipo amministrativo e fiscale, e progetti di Educazione all’acquisto, prevenzione truffe, difesa ed accesso alla giustizia. Diverse esperienze in associazioni di volontariato tra cui il Telefono Azzurro. Presidente del C.d.G Coop Reno uscente.
 
Nel 2021 ha inaugurato [[Piumazzo]], frazione del comune di [[Castelfranco Emilia]].
2.CELESTINA ROSSI -(vice presidente) 62 anni di Medicina (BO), pensionata, ex direttore amministrativo e Presidente della Cooperativa Lavoratori della Terra di Medicina, ha ricoperto incarichi politico amministrativi ed impegnata in varie associazioni di volontariato. Membro uscente del Consiglio di Sorveglianza di Coop Reno.
 
==Soci<ref name=":0">{{Cita pubblicazione|autore=Coop Reno|titolo=Rapporto Sociale 2020}}</ref>==
3.PIERLUIGI MORARA - 62 anni di Bologna, Avvocato, si occupa di diritto civile e commerciale, ricopre diversi incarichi da Consigliere e in organismi di vigilanza di numerose società cooperative o a controllo cooperativo tra le quali Unipol Gruppo Finanziario, Camst, Coop Italia, Granarolo, Alce Nero.
'''''Al 31 dicembre 20172020''' Coop Reno contava su 4246 supermercati distribuiti nei territori dell'Emilia Romagna e Veneto, nelle provincie di Bologna (2829) Ferrara (98) Modena (3) Ravenna (2) Rovigo (4) e RovigoPadova (31) con 9686.785 925 soci, 803857 dipendenti per un fatturato annuo di vendite di 168197.188759.369122 euro della rete fisica a cui si aggiungono 399.950 euro on line, di questi oltre il '''7170% è fatto dai soci della Cooperativa'''.''
 
A marzo 2021 è stato inaugurato il 47 supermercato a Piumazzo, frazione del comune di Castelfranco Emilia
4.CHIARA BERTELLI - 39 anni di Copparo (FE), laureata in Economia, coordinatrice territoriale di Ferrara Legacoop Estense, ha ricoperto diversi incarichi politico/amministrativi in ambito pubblico e cooperativo, è stata portavoce di Generazioni Emilia Romagna. Membro uscente del C.d.S di Coop Reno.
 
Coop Reno è l'unica tra le medie coop ad avere una sua edizione della rivista "Consumatori" (utilizzata, con edizioni locali, anche dalle 6 grandi coop dei distretti Adriatico e Nord-Ovest), che viene inviataconsegnata gratuitamente a tutti i soci.
5.STEFANO DALL’ARA - 54 anni di Bologna, Direttore Partecipate Diversificate no core di Alleanza 3.0, già direttore finanza di Coop Adriatica, membro della direzione aziendale, ricopre incarichi da Consigliere in numerose società del gruppo.
 
Da ottobre 2010 Coop Reno ha realizzato un suo portale sociale www.attivamentereno.it che prende il nome del suo house organ interno AttivamenteReno<ref>[{{Cita web |url=http://www.attivamentereno.it/ |titolo=www.attivamentereno.it] |accesso=26 aprile 2011 |dataarchivio=16 gennaio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120116015535/http://www.attivamentereno.it/ |urlmorto=sì }}</ref>.
6.DORIANA BALLOTTI - 68 anni di Bologna, pensionata, revisore contabile, ha ricoperto diversi incarichi in organismi politico amministrativi, all’interno Legacoop Bologna e nell’ambito dell’associazionismo con particolare attenzione per l’ambito Socio Sanitario e di tutela dei diritti delle donne, membro uscente del Consiglio di Sorveglianza di Coop Reno.
 
==Rete di vendita<ref name=":0" />==
7.MASSIMO MOTA - 54 anni di Molinella, Presidente regionale di AGCI, Presidente del Cda di Farmacia Cooperativa di Bologna, lavoratore autonomo, ha ricoperto diversi incarichi in ambito sindacale settore edilizia e trasporti, attualmente amministratore in società e consorzi cooperativi. Membro uscente del Consiglio di Sorveglianza di Coop Reno.
Coop Reno gestisce 4347 punti vendita in 56 province, divisi tra [[superette|minimercati]] e [[supermercato|supermercati]] a insegna Coop.
 
8. DOMENICO OLIVIERI - 61 anni di Castel Guelfo di Bologna, pensionato, già Presidente di SACMI, Leader mondiale nei settori delle macchine per ceramica, del packaging, delle macchine per l’industria alimentare e del beverage. Ha ricoperto e ricopre incarichi di rappresentanza politico sindacale in ambito cooperativo con particolare attenzione per il territorio imolese.
 
9. PAOLO CECCARDI - 69 anni di Baricella (BO), pensionato, ha ricoperto diversi incarichi politico istituzionali in società sia pubbliche che private nel settore ambientale e immobiliare. Amministratore unico Centro Agricoltura Ambiente G. Nicoli Srl. Membro uscente del Consiglio di Sorveglianza di Coop Reno.
 
10. MAURA FELICANI - 48 anni di Malalbergo (BO), si occupa di formazione professionale in ambito scientifico presso il CEFAL di Bologna, ha ricoperto diversi incarichi politico amministrativi ed è impegnata in attività di volontariato a carattere sociale, attuale responsabile del punto Ageop di Malabergo, membro uscente del Consiglio di Sorveglianza di Coop Reno.
 
11. RUDY GATTA - 39 anni di Ravenna, Vice Presidente Cooperativa Federcoop Nullo Baldini e responsabile servizi Legacoop Romagna, attualmente Consigliere comunale di Ravenna, è stato membro in C.d.A in Coop Adriatica, ricopre incarichi in associazioni di volontariato.
 
12. GIANNI TUGNOLI - 59 anni di Imola, laureato in scienze agrarie, agronomo, Presidente di IDENTICOOP, ha svolto diversi incarichi di rappresentanza in ambito cooperativo in particolare nel settore della grande distribuzione.
 
13. MARA NERI - 67 anni di Argenta, pensionata, ex dirigente scolastica, ha ricoperto vari incarichi politico amministrativi con particolare attenzione al mondo della scuola, membro uscente del Consiglio di Sorveglianza di Coop Reno.
 
14. STEFANO MANTOVANI - 59 anni di Molinella (BO), pensionato, ha lavorato presso lo zuccherificio Eridania, diverse esperienze come amministratore comunale, delegato sindacale, e impegnato in associazioni ricreative, Presidente uscente della Sezione Soci Coop Reno di Molinella.
 
15. GIULIA VECCHI - 48 anni di Sala Bolognese (BO), dipendente pubblico presso USL di Bologna, laurea in economia e commercio, incarichi di docenza nell’ambito infermieristico, Consigliere uscente della Sezione Soci Coop Reno di Padulle.
 
16. GILBERTO BIANCHINI - 67 anni di Trecenta (RO), docente in pensione, impegnato in incarichi politico amministrativi in diversi ambiti quali quello scolastico, amministrativo e cooperativo nel territorio rodigino. Responsabile della Direzione Soci Coop Reno e membro del Consiglio di Gestione uscente.
 
17. TIZIANA ARGAZZI - 69 anni di San Giorgio di Piano (BO), pensionata, ex impiegata amministrativa per imprese private tra cui Granarolo Spa, ha svolto numerose funzioni di rappresentanza nel mondo del volontariato e è impegnata nelle attività sociali, Presidente uscente della Sezione Soci Coop Reno di S.Giorgio di Piano.
 
18. AVIO MEZZETTI - 63 anni di Medicina (BO), pensionato, ha lavorato per oltre 20 anni come portalettere per poste italiane, ha ricoperto diversi incarichi di rappresentanza associativa e di volontariato, è stato Vice Presidente del Consiglio della Partecipanza agraria di Villa Fontana, Consigliere uscente della Sezione Soci Coop Reno di Medicina.
 
19.DANIELE FIORESI - 53 anni di Porretta Terme (BO), laurea in giurisprudenza, impiegato direttivo in Manutencoop Soc. Coop. dove ha ricoperto diversi incarichi di Consigliere delle società del gruppo, ha inoltre rivestito incarichi di responsabilità in ambito politico amministrativo nel territorio dell’appenino bolognese. Membro uscente del Consiglio di Sorveglianza di Coop Reno. PROPOSTA EMOLUMENTI I compensi per l’ultimo Consiglio di Sorveglianza deliberati dalle precedenti assemblee corrispondevano a 185.000€ lordi all’anno, cifra complessiva per 14 membri e comprensiva di indennità e gettoni di presenza. La nuova proposta di emolumenti per il nuovo Consiglio di Amministrazione è di 90.000€ lordi all’anno. Cifra complessiva per 19 membri e comprensiva di indennità e gettoni di presenza.
 
ORGANISMO DIREZIONE OPERATIVA
 
Marco Manzoli Direttore Generale
 
Monica Marchioni Respons. amministrazione e finanza
 
Stefano Battelli Respons. Direzione del personale
 
Luca Stanzani Respons. Direzione Soci e Comunicazione Istituzionale
 
Laura Vannini Respons. Budget e Controllo
 
Arturo Panizza Responsabile Pianificazione Strategica e BI
 
Marco Vangelisti Responsabile Patrimonio
 
Paolo Camaggi Respons. Acquisti, A.G., Security
 
Sandro Sandretti Sviluppo Operativo
 
Ugo Natalini Responsabile Area Merci
 
Erika Naldi Responsabile Commerciale
 
Diana Bitelli Responsabile
 
==La rete di vendita==
Coop Reno gestisce 43 punti vendita in 5 province, divisi tra [[superette|minimercati]] e [[supermercato|supermercati]] a insegna Coop.
 
Questo è il dettaglio della rete di vendita:
 
*'''Emilia-Romagna'''
**[[Provincia di Bologna]] <sup>1</sup>: 2931 tra minimercati e supermercati Coop di cui 12 nell<nowiki>'</nowiki>[[Appennino bolognese]];
**[[Provincia di Ferrara]] <sup>1</sup>: 89 tra minimercati e supermercati Coop;
**[[Provincia di Modena]] <sup>1</sup>: 13 supermercatosupermercati Coop;
**[[Provincia di Ravenna]] <sup>1</sup>: 2 supermercati Coop;
*'''Veneto'''
**[[Provincia di Rovigo]] <sup>1</sup>: 34 tra minimercati e supermercati Coop.;
**[[Provincia di Padova]] <sup>1</sup>: 2 supermercati Coop.
 
<small><sup>1</sup> Provincia dov'è presente anche Coop Alleanza 3.0</small>