Coop Reno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
 
(41 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|aziende italiane|luglio 2013}}
{{Azienda
|nome = Coop Reno
|logo = Logo CoopCOOP Reno logo.gifsvg
|forma societaria = Cooperativa di consumatori
|tipo= società cooperativa
|data fondazione = 1988
|borse=
|forza cat anno =
|data_fondazione = 1988
|luogo fondazione =
|luogo_fondazione=
|data_chiusurafondatori =
|data chiusura =
|causa chiusura =
|nazione = ITA
|gruppo = [[Coop Italia]]
|sede=[[San Giorgio di Piano]] ([[Provincia di Bologna|BO]])
|controllate = Reno Energia Srl
|filiali= 39 punti vendita
|persone chiave = Andrea Mascherini (Presidente Consiglio di Amministrazione) Celestina Rossi (Vice Presidente Cda)
|slogan= Supermercati Coop Reno, dove la qualità è anche convenienza
|industriasettore = [[grande distribuzione organizzata]]
|persone_chiave= Mario Cifiello(presidente consiglio di Sorveglianza) Andrea Mascherini (presidente consiglio di Gestione)
|prodotti = alimentari e beni di largo consumo
|industria= [[grande distribuzione organizzata]]
|fatturato= {{Profit}}= 162,212198 milioni di [[Euro|€]]
|prodotti= alimentari e beni di largo consumo
|anno fatturato = 2020
|fatturato= {{Profit}} 162,212 milioni di [[Euro|€]]
|utile_nettoutile netto = 8201.659.000 [[Euro|€]]
|anno_fatturato= 2014
|anno utile netto = 2020
|utile_netto= 820.000 [[Euro|€]]
|dipendenti = 857
|anno_utile netto=2014
|anno dipendenti a tempo indeterminato= 6732020
|slogan = Supermercati Coop Reno, dove la qualità è anchediversamente convenienzagrandi
|anno_dipendenti= 2014
|sito= www.coopreno.it
|portale sociale= www.www.attivamentereno.it
}}
 
'''Coop Reno'''<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.coopreno.it/|titolo=Benvenuto in Coop Reno|accesso=2021-05-19}}</ref> è una delle 135 medie [[cooperative di consumatori]] del sistema Coop, e come tale aderisce all'[[Associazione Nazionale delle Cooperative di ConsumoConsumatori|ANCC]] della [[Lega Nazionale delle Cooperative e Mutue]] e al consorzio cooperativo [[Coop Italia]].
della [[Lega Nazionale delle Cooperative e Mutue]] e al consorzio cooperativo [[Coop Italia]].
 
Insieme allealla grandipiù cooperativegrande [[Coopcooperativa Adriatica]]italiana ed europea [[Coop ConsumatoriAlleanza Nordest3.0]] <ref>[http://consumatori.e-coop.it/index.php/archivio/2015/settembreottobrenovembre/nasce-coop-alleanza-30-la-piu-grande-cooperativa-italiana-ed/ Consumatori [[Coop: Estense]]Nasce ela allepiù mediegrande cooperativecooperativa [[Coopitaliana Casarsaed europea]], [[Coop{{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160219151016/http://consumatori.e-coop.it/index.php/archivio/2015/settembreottobrenovembre/nasce-coop-alleanza-30-la-piu-grande-cooperativa-italiana-ed Eridana]]|data=19 febbraio 2016 }}</ref> e alla media cooperativa [[Coop VenetoCasarsa]] (nonché ad alcune piccole Coop in Emilia-Romagna, Triveneto, Marche ed Abruzzo) aderisce al [[Coop_Italia#Distretto_Adriatico|Distretto Adriatico]].
 
==Cenni storiciStoria==
Coop Reno nasce il 22 ottobre [[1988]] e diventa operativa l'anno successivo. Questa cooperativa nasce come scissione da Coop Emilia Veneto (l'attuale [[Coop AdriaticaAlleanza 3.0]]) della rete di piccole dimensioni operante nella pianura bolognese, per un totale di 6 punti vendita ([[Altedo]], [[Baricella]], [[Minerbio]], [[Poggio Renatico]], [[San Giorgio di Piano]] e [[San Pietro in Casale]]). L'obiettivo della scissione è quello di assicurare una qualificata presenza di Coop nei centri compresi tra i 5.000 e i 15.000 abitanti dove non sono previste grandi strutture<ref name=":1" />.
 
La nuova cooperativa si avviò ad un piano di sviluppo che, da un lato, prevedeva nuove aperture e, dall'altro, la fusione con le piccole cooperative rimaste nella zona. La prima fusione è stata quella con "La Popolare" di [[Medicina (Italia)|Medicina]], e, negli anni successivi, si aggiunsero anche nuove aperture: [[Osteria Grande]] e [[Sant'Agata Bolognese]] ([[1992]]), [[San Vincenzo di Galliera]] ([[1993]]) e [[Vergato]] ([[1994]]).
Riga 49 ⟶ 48:
Nel 2012 sono stati inaugurati i negozi di [[Minerbio]] (in una nuova posizione e ingrandito) e [[Rioveggio|Rioveggio di Monzuno]]. Sono stati poi ristrutturati i negozi di [[San Pietro in Casale]] e quello di [[Molinella]] (il primo negozio Coop in Italia con il nuovo format Comunicazione) ed è stato ingrandito quello di [[Castiglione dei Pepoli]].
 
Il 19 ottobre 2013 è stato inaugurato il nuovo punto vendita di [[Monghidoro]].
 
Continuando il programma di ammodernamento della propria rete di vendita, nel corso del 2014 la Cooperativa ha ristrutturato il supermercato di [[Gaggio Montano|Silla]] e quello di [[Vado (Monzuno)]], ha terminato i lavori di consolidamento sismico del fabbricato di [[Poggio Renatico]] e ha inaugurato due nuovi supermercati ad [[Argelato]] e [[Castello d'Argile]].
 
Nel 2015 ha inaugurato [[Pieve di Cento]] (BO).
==I soci==
Al 31 dicembre 2014 Coop Reno contava su 39 punti vendita (27 nella provincia di Bologna, 7 in provincia di Ferrara, 3 nel Polesine rodigino e 2 nella provincia di Ravenna) per un fatturato annuo di vendite di circa 162 milioni di euro, 88.303 soci, 764 dipendenti, 10.670 soci prestatori.
 
Nel 2017 ha inaugurato [[Vigarano Mainarda]] (poi chiuso nel 2019).
Coop Reno è l'unica tra le medie coop ad avere una sua edizione della rivista "Consumatori" (utilizzata, con edizioni locali, anche dalle 6 grandi coop dei distretti Adriatico e Nord-Ovest), che viene inviata gratuitamente a tutti i soci.
 
Nel 2018 ha inaugurato [[San Benedetto Val di Sambro|San Benedetto val di Sambro]] (BO).
Da ottobre 2010 Coop Reno ha realizzato un suo portale sociale che prende il nome del suo house organ interno AttivamenteReno<ref>[http://www.attivamentereno.it www.attivamentereno.it]</ref>.
 
Nel 2019 ha inaugurato Longara frazione di [[Calderara di Reno]].
== Assetto istituzionale ==
L’Assemblea di Bilancio del 28 giugno 2008 ha sancito il passaggio dal modello tradizionale, al “Sistema duale”. Tale modello si caratterizza per una separazione più marcata tra ruolo della proprietà (soci) e compiti affidati al livello gestionale della Cooperativa (management). Le scelte strategico-imprenditoriali vengono proposte dal Consiglio di Sorveglianza, il quale esercita in primo luogo un ruolo di indirizzo e di controllo dell’azienda, essendo garante della tutela degli interessi dei soci, oltre che dei valori e dell’identità della Cooperativa. Al Consiglio di Gestione spetta l’amministrazione della cooperativa, assicurando attraverso la Direzione Operativa una guida sinergica ed esecutiva, affinché vengano realizzati gli obiettivi aziendali.
 
Nel 2020 ha inaugurato [[Battaglia Terme]], [[Camposanto]], [[Castelmassa]].
Nell’ambito dell’Assemblea generale del 28 giugno 2014, sono stati eletti i nuovi organi della cooperativa che riportiamo sotto.
 
Nel 2021 ha inaugurato [[Piumazzo]], frazione del comune di [[Castelfranco Emilia]].
'''Consiglio di Sorveglianza'''
 
==Soci<ref name=":0">{{Cita pubblicazione|autore=Coop Reno|titolo=Rapporto Sociale 2020}}</ref>==
Presidente: Mario Cifiello
'''''Al 31 dicembre 2020''' Coop Reno contava su 46 supermercati distribuiti nei territori dell'Emilia Romagna e Veneto, nelle provincie di Bologna (29) Ferrara (8) Modena (3) Ravenna (2) Rovigo (4) e Padova (1) con 86.925 soci, 857 dipendenti per un fatturato annuo di vendite di 197.759.122 euro della rete fisica a cui si aggiungono 399.950 euro on line, di questi oltre il '''70% è fatto dai soci della Cooperativa'''.''
 
A marzo 2021 è stato inaugurato il 47 supermercato a Piumazzo, frazione del comune di Castelfranco Emilia
Consiglieri: Doriana Ballotti, Chiara Bertelli, Gianluca Capellari, Paolo Ceccardi, Maura Felicani, Daniele Fioresi, Chiara Gambetti, Massimo Mota, Mara Neri, Celestina Rossi,
 
Coop Reno è l'unica tra le medie coop ad avere una sua edizione della rivista "Consumatori" (utilizzata, con edizioni locali, anche dalle 6 grandi coop dei distretti Adriatico e Nord-Ovest), che viene inviataconsegnata gratuitamente a tutti i soci.
Savio Sangiorgi, Gabriella Sapori, Guido Toletti (*purtroppo scomparso il 16 ottobre 2014), Guido Turrini.
 
Da ottobre 2010 Coop Reno ha realizzato un suo portale sociale www.attivamentereno.it che prende il nome del suo house organ interno AttivamenteReno<ref>[{{Cita web |url=http://www.attivamentereno.it/ |titolo=www.attivamentereno.it] |accesso=26 aprile 2011 |dataarchivio=16 gennaio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120116015535/http://www.attivamentereno.it/ |urlmorto=sì }}</ref>.
'''Consiglio di Gestione''' (aggiornato al 19 marzo 2015 in carica fino al 2017)
 
==Rete di vendita<ref name=":0" />==
Presidente: Andrea Mascherini
Coop Reno gestisce 3947 punti vendita in 56 province, divisi tra [[superette|minimercati]] e [[supermercato|supermercati]] a insegna Coop.
 
Vice presidente Marco Manzoli
 
Consiglieri: Gilberto Bianchini, Arturo Panizza, Monica Marchioni
 
==La rete di vendita==
Coop Reno gestisce 39 punti vendita in 5 province, divisi tra [[superette|minimercati]] e [[supermercato|supermercati]] a insegna Coop.
 
Questo è il dettaglio della rete di vendita:
 
*'''Emilia-Romagna'''
**[[Provincia di Bologna]] <sup>1</sup>: 2731 tra minimercati e supermercati Coop di cui 1112 nell<nowiki>'</nowiki>[[Appennino bolognese]];
**[[Provincia di Ferrara]] <sup>1,2</sup>: 69 tra minimercati e supermercati Coop;
**[[Provincia di Modena]] <sup>21</sup>: 13 supermercatosupermercati Coop;
**[[Provincia di Ravenna]] <sup>1</sup>: 2 supermercati Coop;
*'''Veneto'''
**[[Provincia di Rovigo]] <sup>1,3</sup>: 34 tra minimercati e supermercati Coop.;
**[[Provincia di Padova]] <sup>1</sup>: 2 supermercati Coop.
 
<small><sup>1</sup> Provincia dov'è presente anche Coop Adriatica<brAlleanza 3.0</small>
<sup>2</sup> Provincia dov'è presente anche Coop Estense<br />
<sup>3</sup> Provincia dov'è presente anche Coop Consumatori Nordest</small>
 
Come si può notare, Coop Reno gestisce una rete di vendita complementare a quella di [[Coop Alleanza 3.0]] (Precedentemente [[Coop Adriatica]], [[Coop Consumatori Nordest]] e [[Coop Estense]]), coprendo alcune zone non raggiunte dalle grandi Coop.
 
==Note==
Riga 107 ⟶ 98:
*[[Lega delle Cooperative]]
*[[Società cooperativa]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Sistema Coop}}
{{Portale|Aziendeaziende}}
 
[[Categoria:Aziende della città metropolitana di Bologna]]
[[Categoria:Cooperative di consumoconsumatori del Sistema Coop]]