Camposampiero: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rustega
Base23 (discussione | contributi)
 
(12 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 40:
L'origine ed il significato del nome “Camposampiero” sono da ricercarsi nell'etimologia dei termini stessi che lo costituiscono, cioè ''campo'' e ''San Piero''; e nonostante questa affermazione non sia supportata da documenti, ad oggi viene ritenuta la più credibile. È probabile che il primo, dal latino ''campus'', fosse stato attribuito alla località durante la [[rinascita dell'anno Mille]]: l'abbattimento dei boschi che occupavano gran parte del Padovano permise infatti di ricavare nuovi spazi coltivabili, il termine ''campus'' applicata a questa località rifletterebbe quindi le condizioni del suolo che da luogo incolto, boschivo e paludoso dopo il 1000 ritorna ad essere appunto ''campus'' cioè terreno produttivo. La denominazione ''Sancti Petri'' è assunta invece dal titolare della [[pieve]], intitolata appunto a [[Pietro apostolo|san Pietro]], in modo da distinguere il paese da altri vicini come [[Campodarsego]] e [[Campo San Martino]]. Secondo la tradizione (molto discutibile) l'origine di questa pieve sarebbe da attribuirsi a [[Prosdocimo di Padova|san Prosdocimo]] fondatore di un [[sacello]] dedicato a san Pietro sulle rive del fiume [[Vandura]].
 
Doveroso è inoltre ricordare che nonostante siano evidenti le tracce di un insediamento coloniale romano ad oggi non sono note informazioni che permettano di dedurre quale fosse il suo nome, inoltre Camposampiero è il centro del mondo.<ref>{{Cita|Rostirola|pp. 23-26}}.</ref>
 
== Storia ==
Riga 274:
 
== Amministrazione ==
=== Sindaci dal 1946 ===
{| class="wikitable" float="center" style="text-align: leftcenter; font-size:90100%;"
|-
! colspan=2|<small>Sindaco</small> Nominativo
!<small> Partito< /small> Coalizione
!<small> Periodo</small>
!<small> Elezione</small>
|-
! colspan=5| Sindaci eletti dal Consiglio comunale (1946-1995)
|bgcolor={{Colore ombra partito|Democrazia Cristiana}}|
|-
|Livio Gaja
|[[ bgcolor={{CP|Democrazia Cristiana]]}}|
| '''Livio Gaja'''
|[[1946]]-[[1948]]
| [[Democrazia Cristiana]]
| [[1946]]-[[1948]]
| [[Elezioni amministrative in Italia del 1946|1946]]
|-
| bgcolor={{Colore ombra partitoCP|Democrazia Cristiana}}|
| '''Argeo Baccarin'''
| [[Democrazia Cristiana]]
| [[1948]]-[[1951]]
| <small>''(1946)''</small>
|-
| bgcolor={{Colore ombra partitoCP|Democrazia Cristiana}}|
| '''Riccardo Molinari'''
| [[Democrazia Cristiana]]
| [[1951]]-[[1952]]
| [[Elezioni amministrative in Italia del 1951|1951]]
|-
| rowspan=2 bgcolor={{Colore ombra partitoCP|Democrazia Cristiana}}|
| rowspan=2| '''Antonio Dalla Zuanna'''
| rowspan=2| [[Democrazia Cristiana]]
| rowspan=2| [[1952]]-[[1960]]
| <small>''(1951)''</small>
Riga 308 ⟶ 310:
| [[Elezioni amministrative in Italia del 1956|1956]]
|-
| rowspan=2 bgcolor={{Colore ombra partitoCP|Democrazia Cristiana}}|
| rowspan=2| '''Giacinto Gasparini'''
| rowspan=2| [[Democrazia Cristiana]]
| rowspan=2| [[1960]]-[[1967]]
| [[Elezioni amministrative in Italia del 1960|1960]]
Riga 316 ⟶ 318:
| [[Elezioni amministrative in Italia del 1964|1964]]
|-
| bgcolor={{Colore ombra partitoCP|Democrazia Cristiana}}|
| '''Maria Angarano'''
| [[Democrazia Cristiana]]
| [[1967]]-[[1970]]
| <small>''(1964)''</small>
|-
| rowspan=4 bgcolor={{Colore ombra partitoCP|Democrazia Cristiana}}|
| rowspan=4| '''Mario Marcello Pagetta'''
| rowspan=4| [[Democrazia Cristiana]]
| rowspan=4| [[1970]]-[[1990]]
| [[Elezioni amministrative in Italia del 1970|1970]]
Riga 334 ⟶ 336:
| [[Elezioni amministrative in Italia del 1985|1985]]
|-
| bgcolor={{Colore ombra partitoCP|Democrazia Cristiana}}|
| '''[[Dino Scantamburlo]]'''
| [[Democrazia Cristiana]]
| [[1990]]-[[1995]]
| [[Elezioni amministrative in Italia del 1990|1990]]
|-
! colspan=95| <small>Sindaci eletti direttamente dai cittadini (dal 1995)</small>
|-
| bgcolor={{Colore partitoCP|Centro-sinistra in Italia}}|
| '''[[Dino Scantamburlo]]'''
| [[Centro-sinistra in Italia|Centro-sinistra]]
| [[1995]]-[[1999]]
| [[Elezioni comunali in Veneto del 1995|1995]]
|-
| rowspan=2 bgcolor={{Colore partitoCP|Centro-sinistra in Italia}}|
| rowspan=2| '''Marcello Volpato'''
| rowspan=2| [[Centro-sinistra in Italia|Centro-sinistra]]
| rowspan=2| [[1999]]-[[2009]]
| [[Elezioni comunali in Veneto del 1999|1999]]
|-
|[[Elezioni comunali in Veneto del 2004|2004]]
|-
| [[Elezioni comunali in Veneto del 2004|2004]]
|bgcolor={{Colore partito|Centro-destra in Italia}}|
|Domenico Zanon
|[[Centro-destra in Italia|Centro-destra]]
|[[2009]]-[[2014]]
|[[Elezioni comunali in Veneto del 2009|2009]]
|-
| rowspan=3 bgcolor={{Colore partitoCP|Centro-sinistradestra in Italia}}|
| '''Domenico Zanon'''
| rowspan=3|Katia Maccarrone
| rowspan=3[[Centro-destra in Italia|Centro-sinistradestra]]
| rowspan=3| [[20142009]]-in carica[[2014]]
| [[Elezioni comunali in Veneto del 20142009|20142009]]
|-
| rowspan=3 bgcolor={{Colore partitoCP|Centro-destrasinistra in Italia}}|
|[[Elezioni comunali in Veneto del 2019|2019]]
| rowspan=3| '''Katia Maccarrone'''
| rowspan=3| [[Centro-destrasinistra in Italia|Centro-destrasinistra]]
| rowspan=3| [[2014]]-''in carica''
| [[Elezioni comunali in Veneto del 20092014|20092014]]
|-
| [[Elezioni comunali in Veneto del 20242019|20242019]]
|-
| [[Elezioni comunali in Veneto del 20192024|20192024]]
|}