Traffic Collision Avoidance System: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Ripristino alla versione 130700889 datata 2022-11-27 18:40:56 di Giorgio Eusebio Petetti tramite popup
Etichetta: Ripristino manuale
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|aviazione|luglio 2017}}
[[File:TCAS Indicator.jpg|thumb|Indicatore TCAS]]
Il '''Traffic Alert and Collision Avoidance System''', in [[lingua italiana|italiano]] '''sistema di allerta del traffico ed elusione di collisione''', spesso abbreviato come '''TCAS''', è un dispositivo montato sui moderni [[Aeromobile|aeromobili]] che ha la funzione di avvertire i piloti circa la presenza di altri velivoli equipaggiati con ''[[transponder]]'' operanti nelle vicinanze, nel caso in cui i due mezzi si trovino su rotte in conflitto ed a rischio di imminente collisione (a seguito per esempio di errore umano nel sistema di [[controllo del traffico aereo]]), di fornire indicazioni utili al fine di eseguire manovre per evitare l'impatto.
 
Nel corso del tempo il traffico aereo ha conosciuto una crescita pressoché costante e tale da richiedere lo sviluppo di sempre più moderni sistemi di controllo, con l'obiettivo di incrementare da un lato la capacità e l'efficienza dei servizi del traffico aereo e dall'altro garantire i necessari livelli di sicurezza.