Trilione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 193.207.130.13 (discussione), riportata alla versione precedente di Mat4free
Etichetta: Rollback
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 18:
Un '''trilione''' è il [[numero naturale]] che, nel sistema di denominazione chiamato [[Scala lunga e scala corta|scala lunga]], equivale a un [[milione]] di [[bilione|bilioni]], cioè un miliardo di miliardi, ossia un milione alla terza ({{formatnum:1000000}}<sup>3</sup> = {{formatnum:1000000000000000000}} = '''10<sup>18</sup>'''), succede il {{M|999999999999999999}} e precede il {{M|1000000000000000001}}. Il trilione equivale anche a un milionesimo di [[quadrilione]]. Nel [[Sistema Internazionale]] il prefisso per il trilione è '''exa'''.
 
Negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e nel mondo anglosassone in genere, dove viene utilizzato il sistema di denominazione chiamato [[Scala lunga e scala corta|scala corta]], il termine ''trillion'' equivale a [[1000 (numero)|1000]] [[Miliardo|miliardi]] (o 10<sup>12</sup>, ossia il nostro [[bilione]]), quindi il trilione della scala lunga corrisponde a 1 milione di ''trillion'' della scala corta (in inglese: ''one milion trillion'').<ref>Scripa{{Cita Volant,web|lingua=it|autore=Luca ''[Spinelli|url=https://lucaspinelli.com/commentilingua/traduzione-di-trilione-1524|titolo=Trilione » Significato e traduzione|sito=Luca di trilione]''Spinelli|data=2015-01-16|accesso=2025-04-03}}</ref>
 
==Note==
Riga 43:
 
==Collegamenti esterni==
*[https://www.bayes.it/pdf/direttiva_1994_55_CE.pdf Direttiva CE 1994 n. 55 (pagina 12)] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20191013124106/https://www.bayes.it/pdf/direttiva_1994_55_CE.pdf |data=13 ottobre 2019 }} con la quale il governo italiano adotta definitivamente il termine ''trilione''
 
{{Controllo di autorità}}
Riga 49:
 
[[Categoria:Numeri grandi]]
[[Categoria:Numeri interi]]