Trilione: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m aggiunta Categoria:Numeri interi usando HotCat |
||
(79 versioni intermedie di 56 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Numero intero
|Numeroarabo =
|Numerocardinale = Trilione
|Numeroordinale = Trilionesimo
|Scomposizionefattori =
|Numeroromano =
|Numerobinario = 1101 1110 0000 1011 0110 1011 0011 1010 0111 0110 0100 0000 0000 0000 0000
Riga 16:
|unicacol=si
}}
Un '''trilione''' è il [[numero naturale]] che, nel sistema di denominazione chiamato [[Scala lunga e scala corta|scala lunga]], equivale a un [[milione]] di [[bilione|bilioni]], cioè un miliardo di miliardi, ossia un milione alla terza (
Negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e nel mondo anglosassone in genere, dove viene utilizzato il sistema di denominazione chiamato [[Scala lunga e scala corta|scala corta]], il termine ''trillion'' equivale a [[1000 (numero)|1000]] [[Miliardo|miliardi]] (o 10<sup>12</sup>, ossia il nostro [[bilione]]), quindi il trilione della scala lunga corrisponde a 1 milione di ''trillion'' della scala corta (in inglese: ''one milion trillion'').<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Luca Spinelli|url=https://lucaspinelli.com/lingua/trilione-1524|titolo=Trilione » Significato e traduzione|sito=Luca Spinelli|data=2015-01-16|accesso=2025-04-03}}</ref>
==Note==
<references/>
== Voci correlate ==
*[[1000 (numero)]]
*[[Milione]]
*[[Miliardo]]
*[[Bilione]]
*[[Biliardo (numero)
*[[Triliardo]]
*[[Quadrilione]]
Riga 29 ⟶ 35:
*[[Centilione]]
*[[Scala lunga e scala corta]]
*[[Fantastilione]]
*[[Fantastiliardo]]
*[[Googol]]
*[[Googolplex]]
*[[Megistone]]
*[[Numero di Graham]]
==Collegamenti esterni==
*[
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|matematica}}
[[Categoria:Numeri grandi]]
[[Categoria:Numeri interi]]
|