Publicis Groupe: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Errore di traduzione dall'inglese il punto invece della virgola
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(44 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate)
Riga 2:
|nome = Publicis Groupe
|logo =
|forma societaria =
|logo_dimensione =
|tipo =
|borse = {{euronext|PUB}}<br/>{{nyse|PUB}}
|data_fondazionedata fondazione = 2002
|forza cat anno =
|luogo_fondazioneluogo fondazione = [[Parigi]]
|fondatori =
|data_chiusuradata chiusura =
|causa chiusura =
|nazione = FRA
|sede = [[Parigi]]
|gruppo =
|controllate =
|filiali =
|persone chiave = [[Arthur Sadoun]] ([[presidente]] e [[direttore generale]])
|persone_chiave = [[Maurice Lévy]]
|industriasettore = [[Pubblicità]]<br/>[[Marketing]]<br/>[[Mezzo di comunicazione di massa|Mass Media]]<br/>[[Comunicazione]]
|prodotti =
|fatturato = 4,524 miliardi di euro
|anno_fatturatoanno fatturato = 2009
|margine d'intermediazione =
|anno_margine d'intermediazione =
|risultato operativo = |anno_risultato operativo =
|utile netto =
|anno_utileanno utile netto =
|dipendenti = 45.402{{formatnum:87884}}
|anno dipendenti = 2021
|anno_dipendenti = 2010
|slogan = ''Viva la difference!''<ref>http://www.publicisgroupe.com/#/en/group/group-values</ref>
|note =
}}
[[File:Publicis Headquarter.jpg|thumb|right|La sede centrale del Publicis Groupe agli [[Champs-Elysées]] ([[Parigi]])|250px]]
'''Publicis Groupe''' è il primo gruppo pubblicitario a livello mondiale, leader nella comunicazione, nel marketing e nella business transformation. Nasce nel [[2002]] a partire dall'[[Publicis (agenzia pubblicitaria)|omonima]] [[agenzia pubblicitaria]] fondata nel [[1926]] da [[Marcel Bleustein-Blanchet]]. Attualmenteed è oggi uno tra i principali network relativi all'industria della comunicazione, insieme a [[Omnicom Group]], [[WPP Group|WPP]], [[Interpublic Group of Companies|Interpublic]] e [[InterpublicDentsu]].<ref name="TOP4">{{en}} [http://adage.com/images/random/datacenter/2009/agencyfamilytrees09.pdf Advertising Age] - struttura dei primi quattro gruppi pubblicitari mondiali per fatturato (rapporto 2009)</ref><ref name="TOP15">{{en}} [http://adage.com/images/random/datacenter/2009/agencynetworks09.pdf Advertising Age] - classifica delle prime quindici agenzie pubblicitarie (e relativo network) per fatturato (rapporto 2009)</ref> In Italia è presente tramite numerose società tra cui [[Publicis (agenzia pubblicitaria)|Publicis]], [[Leo Burnett (agenzia pubblicitaria)|Leo Burnett]], [[Saatchi & Saatchi]], DigitasLBi, MSL Group, Vivaki, Starcom, Zenith Optimedia.
'''Publicis Groupe''' è una [[multinazionale]] [[Francia|francese]] che si occupa di [[pubblicità]], [[comunicazione]] e [[marketing]].
 
Nasce nel [[2002]] a partire dall'[[Publicis (agenzia pubblicitaria)|omonima]] [[agenzia pubblicitaria]] fondata nel [[1926]] da [[Marcel Bleustein-Blanchet]]. Attualmente è uno tra i principali network relativi all'industria della comunicazione, insieme a [[Omnicom Group]], [[WPP Group|WPP]] e [[Interpublic]].<ref name=TOP4>{{en}} [http://adage.com/images/random/datacenter/2009/agencyfamilytrees09.pdf Advertising Age] - struttura dei primi quattro gruppi pubblicitari mondiali per fatturato (rapporto 2009)</ref><ref name=TOP15>{{en}} [http://adage.com/images/random/datacenter/2009/agencynetworks09.pdf Advertising Age] - classifica delle prime quindici agenzie pubblicitarie (e relativo network) per fatturato (rapporto 2009)</ref>
 
È presente in Italia tramite numerose società tra cui [[Publicis (agenzia pubblicitaria)|Publicis]], Leo Burnett, Saatchi&Saatchi, DigitasLBi, MSL Group, Vivaki, Starcom, Zenith Optimedia.
 
==Storia==
{{vedi anche|Publicis (agenzia pubblicitaria)}}
 
* Nel [[1926]] [[Marcel Bleustein-Blanchet|Marcel Bleustein]], allora ventenne, fonda l'agenzia Publicis ("Publi" per la pubblicità e "CIS" per il 1926, data l'assonanza in francese tra CIS e "sei") in rue du Faubourg Montmartre a Parigi.
 
* Nel [[1930]], Publicis è la prima agenzia ad utilizzare la [[radio (mass medium)|radio]] come mezzo pubblicitario.
 
* La [[Seconda guerra mondiale]] portò Marcel Bleustein a chiudere Publicis nel [[1940]] e ad impegnarsi nella [[Resistenza francese|resistenza]]. Dopo la fine della guerra, Marcel Bleustein-Blanchet (Blanchet era il suo [[nome di battaglia]] da [[partigiano]]) rilanciò Publicis.
 
* Nel [[1958]], Publicis trasferì la propria sede nell'edificio di Avenue des Champs-Elysées, 133 nell'edificio prima occupato dall' hotel Astoria.
 
* Nel [[1968]], Publicis realizzò la prima pubblicità televisiva per il formaggio Boursin e durante l'OPA ostile Boussois-Souchon-Neuvesel contro Saint-Gobain inventò una nuova area della comunicazione: la [[Crisis management|gestione delle crisi]].
 
* Nel [[1975]], [[Maurice Lévy]] divenne amministratore delegato del gruppo.
 
* Nel [[2000]], Publicis annunciò nel mese di giugno l'acquisizione dell'agenzia britannica [[Saatchi & Saatchi]].
 
* Nel [[2006]], Publicis ha acquistato [[Digitas]], società specializzata nell'[[Pubblicità su internet|Internet marketing]], per $ 1,3 miliardi.
 
* Nel [[2007]], Publicis ha acquisito Business Interactif, agenzia interattiva francese integrandola direttamente in Digitas.
 
* Nel [[2008]], dopo l'acquisizione dell'agenzia interattiva Modem Media negli [[Stati Uniti]], di Wcube in [[Francia]] e di Portfolio in [[Corea]], ha creato Publicis Modem, oggi quarto network mondiale dedicato alla comunicazione digitale. Publicis Modem offre la propria esperienza all'agenzia di [[direct marketing]] Publicis Dialog.
 
* Nell'agosto del [[2008]], Publicis acquisisce da [[Google]] Performics Search Marketing, (già nota come [[DoubleClick]]) specialista in [[Search engine advertising]].
 
* Nel mese di agosto [[2009]], Publicis ha acquisito [[Razorfish]], divisione di [[Microsoft]] specializzata in [[marketing virale]] di cui Duke è la filiale francese.
 
* Nel [[2010]], Duke/Razorfish, Digitas, Performics e le due reti media ZenithOptimedia e Starcom MediaVest vengono conglobate sotto il marchio [[VivaKi]].
 
* Nel [[1926]], [[Marcel Bleustein-Blanchet|Marcel Bleustein]], allora ventenne, fonda l'agenzia Publicis ("Publi" per la pubblicità e "CIS" per il 1926, data l'assonanza in francese tra CIS e "sei") in rue du Faubourg Montmartre a Parigi.<ref>{{Cita web|url=http://www.theguardian.com/business/2013/jul/28/omnicom-publicis-merger-france-united-states|titolo=Omnicom and Publicis merger creates communications giant|sito=the Guardian|data=2013-07-28|lingua=en|accesso=2022-04-28}}</ref>
* Nel [[2011]], il gruppo Publicis acquisisce Healthcare Consulting, agenzia di consulenza specializzata in salute fondata da [[François Sarkozy]], fratello più giovane di [[Nicolas Sarkozy]], il quale è diventato presidente della nuova agenzia, Publicis Healthcare Consulting.
* Nel [[1930]], Publicis è la prima agenzia ad utilizzare la [[radio (mass mediummedia)|radio]] come mezzo pubblicitario.
* La [[Seconda guerra mondiale]] portò Marcel Bleustein a chiudere Publicis nel [[1940]] e ad impegnarsi nella [[Resistenza francese|resistenza]]. Dopo la fine della guerra, Marcel Bleustein-Blanchet (Blanchet era il suo [[nome di battaglia]] da [[partigiano]]) rilanciò Publicis.
* Nel [[1958]], Publicis trasferì la propria sede nell'edificio di Avenue des Champs-Elysées, 133 nell'edificio prima occupato dall' hotel Astoria.
* Nel [[1968]], Publicis realizzò la prima pubblicità televisiva per il formaggio Boursin e durante l'OPA ostile Boussois-Souchon-Neuvesel contro Saint-Gobain inventò una nuova area della comunicazione: la [[Crisis management|gestione delle crisi]].
* Nel [[1975]], [[Maurice Lévy]] divenne amministratore delegato del gruppo.
* Nel [[2000]], Publicis annunciò nel mese di giugno l'acquisizione dell'agenzia britannica [[Saatchi & Saatchi]].
* Nel [[2006]], Publicis ha acquistato [[Digitas]], società specializzata nell'[[Pubblicità su internet|Internet marketing]], per $ 1,3 miliardi.
* Nel [[2007]], Publicis ha acquisito Business Interactif, agenzia interattiva francese integrandola direttamente in Digitas.
* Nel [[2008]], dopo l'acquisizione dell'agenzia interattiva Modem Media negli [[Stati Uniti]], di Wcube in [[Francia]] e di Portfolio in [[Corea]], ha creato Publicis Modem, oggi quarto network mondiale dedicato alla comunicazione digitale. Publicis Modem offre la propria esperienza all'agenzia di [[direct marketing]] Publicis Dialog.
* Nell'agosto del [[2008]], Publicis acquisisce da [[Google]] Performics Search Marketing, (già nota come [[DoubleClick]]) specialista in [[Search engine advertising]].
* Nel mese di agosto [[2009]], Publicis ha acquisito [[Razorfish]], divisione di [[Microsoft]] specializzata in [[marketing virale]] di cui Duke è la filiale francese.
* Nel [[2010]], Duke/Razorfish, Digitas, Performics e le due reti media ZenithOptimedia e Starcom MediaVest vengono conglobate sotto il marchio [[VivaKi]].
* Nel [[2011]], il gruppo Publicis acquisisce Healthcare Consulting, agenzia di consulenza specializzata in salute fondata da [[François Sarkozy]], fratello più giovane di [[Nicolas Sarkozy]], il quale è diventato presidente della nuova agenzia, Publicis Healthcare Consulting.<ref>{{Cita web|url=https://www.campaignlive.co.uk/article/wpp-overtakes-omnicom-biggest-marketing-group/1047865|titolo=WPP overtakes Omnicom as biggest marketing group|lingua=en|accesso=2022-04-28}}</ref>
* Nel [[giugno]] [[2017]], [[Arthur Sadoun]] succede a Maurice Lévy come presidente e direttore generale.
 
==Struttura del gruppo==
Riga 86 ⟶ 67:
* Saatchi & Saatchi S – agenzia di marketing
* Saatchi & Saatchi X – agenzia promozioni
* [[Conill]] - agenzia pubblicitaria
* Team One Advertising - agenzia pubblicitaria
 
===Altre= AgenziePublicis Sapient ====
 
===Altre agenzie===
* [[Bartle Bogle Hegarty]] – agenzia pubblicitaria (proprietà Publicis: solo 49%)
* [[Bromley Communications]] – agenzia pubblicitaria (proprietà Publicis: solo 49%)
Riga 96 ⟶ 79:
* [[Kaplan Thaler Group]] – agenzia pubblicitariam
* Relay Worldwide – agenzia di marketing
* DigitasLBi - agenzia digitale
 
===Agenzie Mass Media===
Riga 125 ⟶ 108:
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{lingue|en|fr}} [http://www.publicisgroupe.com Publicis Groupe] - sito web ufficiale
{{Aziende CAC 40}}
{{Euronext-100}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|aziende|economia}}
 
[[Categoria:Publicis Groupe| ]]
[[Categoria:Aziende pubblicitarie]]
[[Categoria:CAC 40]]
 
__NOTOC__