Terminator Genisys: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.05 - fix wlink - Teen Choice Award
Riscritta meglio
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(9 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano = Terminator Genisys
|immagine = Terminator Gеnisys.png
|didascalia = Il [[Terminator (personaggio)|Guardiano]] ([[Arnold Schwarzenegger]]) in una scena del film
Riga 10:
|genere 3 = Avventura
|regista = [[Alan Taylor (regista)|Alan Taylor]]
|soggetto = basato su personaggi creati da [[LaetaJames KalogridisCameron]], e [[PatrickGale Anne LussierHurd]]
|sceneggiatore = [[Laeta Kalogridis]], [[Patrick Lussier]]
|produttore = [[David Ellison]], Dana Goldberg
|produttore esecutivo = [[Megan Ellison]], Laeta Kalogridis, Bill Carraro, Paul Schwake, Patrick Lussier, Robert W. Cort
|casa produzione = [[Skydance Productions]], [[Annapurna Pictures]]
|casa distribuzione italiana = [[Universal Pictures]]
|attori =
*[[Arnold Schwarzenegger]]: Guardiano
*[[Jason Clarke]]: John Connor
Riga 28:
*[[Sandrine Holt]]: detective Cheung
*[[Lee Byung-hun]]: T-1000
|doppiatori italiani =
*[[Alessandro Rossi (doppiatore)|Alessandro Rossi]]: Guardiano
*[[Fabrizio Pucci]]: John Connor
Riga 41:
|fotografo = [[Kramer Morgenthau]]
|montatore = [[Roger Barton]]
|effetti speciali = Mark Hawker, Janek Sirrs
|musicista = [[Lorne Balfe]]
|scenografo = Neil Spisak, Aaron Haye, Jay Hart
|costumista = Susan Matheson
|truccatore = AnjiLisa BembenLove, Brian Sipe, John Rosengrant
}}
'''''Terminator Genisys''''' è un [[film]] del [[2015]] diretto da [[Alan Taylor (regista)|Alan Taylor]].
'''''Terminator Genisys''''' è un [[film]] del [[2015]] diretto da [[Alan Taylor (regista)|Alan Taylor]]. Quinto capitolo del [[Terminator (franchise)|franchise di ''Terminator'']], il film agisce come [[reboot (mass media)|reboot]] della serie, alterando gli eventi del [[Terminator (film)|primo film]]; ciononostante, esso vede il ritorno di [[Arnold Schwarzenegger]] nel ruolo del [[Terminator (personaggio)|Terminator]], mentre gli altri protagonisti sono interpretati da [[Jason Clarke]], [[Emilia Clarke]] e [[Jai Courtney]].
 
'''''TerminatorQuinto Genisys''''' è un [[film]]capitolo del ''[[2015]]Media diretto da [[Alan Taylor (regista)franchise|Alan Taylorfranchise]].'' Quinto capitolo deldi ''[[Terminator (franchise)|franchise di ''Terminator'']]'', il film agisce come [[reboot (mass media)|reboot]] della serie, alterando gli eventi del [[Terminator (film)|primo film]]; ciononostante, esso vede il ritorno di [[Arnold Schwarzenegger]] nel ruolo del [[Terminator (personaggio)|Terminator]], mentre gli altri protagonisti sono interpretati da [[Jason Clarke]], [[Emilia Clarke]] e [[Jai Courtney]].
La produzione del film iniziò nel 2012 da parte della [[Annapurna Pictures]] (che aveva acquistato i diritti del franchise l'anno precedente) in collaborazione con la [[Skydance Productions]], ma la Annapurna smise di finanziare il film due anni dopo. Il film è stato proiettato in anteprima a [[Berlino]] il 21 giugno 2015 e distribuito negli [[Stati Uniti]] dalla [[Paramount Pictures]] il successivo 1º luglio anche in [[RealD 3D]] e [[IMAX 3D]]. È stato male accolto sia dalla critica (che ne ha bocciato soprattutto la sceneggiatura e la recitazione) sia dal pubblico, incassando la deludente cifra di 440,6 milioni di dollari nel mondo, di cui meno di 90 in patria.
 
== Trama ==
Il 29 agosto 1997 il mondo subisce l’apocalisse nucleare scatenata da Skynet, un’intelligenza artificiale militare. Nel 2029, i pochi sopravvissuti, guidati da John Connor, riescono a ribaltare le sorti della guerra contro le macchine.
Il mondo è andato incontro all'apocalisse nucleare causata dal network Skynet il 29 agosto 1997. Grazie all'abilità e le conoscenze di [[John Connor]], capo della resistenza umana, nel 2029 i sopravvissuti riescono a capovolgere le sorti del conflitto contro le macchine. Ormai prossimo alla sconfitta, Skynet invia un Terminator T-800 indietro nel tempo per uccidere [[Sarah Connor (personaggio)|Sarah Connor]], madre di John, ed impedire che dia alla luce il futuro leader della resistenza. Gli umani raggiungono l'hangar della macchina del tempo e [[Kyle Reese]] viene inviato da John nel passato al fine di proteggere sua madre dal T-800, ma durante l'attivazione Kyle vede John Connor attaccato da un Terminator senza poter intervenire in sua difesa. Nel vortice temporale, Kyle acquisisce memorie di un passato che non gli appartiene, tra cui un giovane se stesso in un mondo mai colpito dall'olocausto atomico, che si ripete allo specchio che un programma chiamato Genisys è in realtà lo stesso Skynet.
 
In un ultimo tentativo di vittoria, Skynet invia nel passato un Terminator T-800 con l’obiettivo di uccidere Sarah Connor, madre di John, prima che lui possa nascere. Gli umani reagiscono inviando a loro volta il soldato Kyle Reese per proteggerla. Durante la partenza, Kyle vede John attaccato da un Terminator e, nel viaggio temporale, acquisisce ricordi di un passato alternativo in cui non c’è mai stato il Giorno del Giudizio, ma in cui un programma chiamato Genisys è in realtà Skynet.
[[Terminator (film)|Il T-800 raggiunge Los Angeles nel 1984]] ma viene affrontato da un T-800 più vecchio nell'aspetto e infine abbattuto da un cecchino. Nel frattempo, anche Kyle raggiunge il 1984 ed è inseguito da un poliziotto che si rivela essere un [[T-1000]]; durante la fuga viene arrestato e subito liberato dal giovane agente O'Brien quando sono attaccati dal T-1000. Kyle viene infine salvato dall'arrivo di un camioncino guidato proprio da Sarah Connor. La coraggiosa e ben addestrata ragazza svela ad un incredulo Kyle di sapere tutto del suo arrivo, dei Terminator, di Skynet e del giorno del giudizio, e che il passato è stato alterato da un T-800 inviato dal futuro al [[1973]] per salvarla da un altro T-1000 quand'era ancora una bambina. Il T-800, ora invecchiato solo nell'aspetto (per la natura umana dei suoi tessuti), viaggia con loro con la missione di continuare a proteggerla. I tre attirano il T-1000 in una fabbrica abbandonata dove riescono a liquefarlo con dell'acido.
 
Il T-800 di Skynet arriva a Los Angeles nel 1984, ma viene affrontato e distrutto da un altro T-800 più anziano nell’aspetto. Kyle atterra nello stesso periodo, ma viene subito preso di mira da un T-1000 sotto copertura da poliziotto. Dopo essere stato arrestato, viene salvato da Sarah Connor, già addestrata e consapevole di tutto. Sarah rivela che il suo passato è stato alterato: nel 1973 un T-800 l’ha salvata da bambina da un T-1000, diventando il suo protettore. Insieme al “Guardiano” (così chiama il T-800 anziano), eliminano il T-1000 in una fabbrica con acido.
Grazie al chip del T-800 distrutto in precedenza, il Guardiano attiva una macchina del tempo, sulla quale hanno lavorato per anni, per inviare Sarah e Kyle nel futuro e impedire il "giorno del giudizio". Kyle riesce a convincere Sarah che in base ai ricordi avuti nel vortice temporale, non avverrà più nel 1997, bensì nel [[2017]] attraverso "Genisys". I due, arrivati nel futuro in mezzo ad una strada, sono arrestati dalla polizia e portati in ospedale. Qui scoprono che Genisys, un rivoluzionario programma globale creato da Danny Dyson per la Cyberdyne Systems, è ormai entrato nei telefoni e nei computer di miliardi di persone e che mancano poche ore alla sua attivazione. In ospedale li raggiunge John Connor: dopo aver dimostrato di essere davvero lui, John aiuta i due a scappare ma nel parcheggio il Guardiano ("invecchiato" di 33 anni dall'ultima volta che aveva visto i due giovani) gli spara: smascherato, John rivela di essere stato infettato da Skynet con un nano-terminator [[T 3000|T-3000]] trasformandosi in un ibrido uomo-macchina, e di essere stato inviato nel 2014 per aiutare la Cyberdyne Systems a progettare Genisys e assicurare così gli eventi che porteranno alla [[rivolta delle macchine]].
 
Usando il chip di un Terminator distrutto, il Guardiano completa una macchina del tempo. Sarah e Kyle viaggiano al 2017 per impedire l’attivazione di Genisys. Kyle spiega che il nuovo Giorno del Giudizio non avverrà nel 1997 ma in quell’anno. Giunti nel futuro, vengono arrestati e in ospedale incontrano John Connor, che però si rivela essere stato trasformato da Skynet in un T-3000, un ibrido uomo-macchina. John lavora in segreto con la Cyberdyne per completare Genisys.
Kyle, Sarah e il Guardiano riescono a bloccare John con il campo magnetico generato da una [[Imaging a risonanza magnetica|risonanza magnetica]] e a rifugiarsi in un bunker dove il Guardiano ha nascosto armi. Lì vengono raggiunti da John e, dopo un rocambolesco inseguimento, riescono a farlo precipitare dal [[Golden Gate Bridge]], venendo nuovamente arrestati. Mentre l'attivazione di Genisys è ormai questione di ore, Sarah e Kyle vengono aiutati da un anziano O'Brien (l'agente che incontrò Kyle nel 1984) a fuggire dalla polizia e riunitisi al Guardiano si dirigono alla Cyberdyne Systems per distruggerla, sempre braccati dal T-3000. Raggiunto il nucleo di Genisys scoprono che è presente una [[macchina del tempo]] incompleta e, nuovamente attaccati da John, decidono di utilizzarla per sbarazzarsi di lui. Il Guardiano si sacrifica per trattenerlo nella macchina mentre Kyle e Sarah si rifugiano in una stanza blindata. John viene distrutto dall'esplosione della macchina insieme all'intera struttura.
 
Con l’aiuto dell’agente O’Brien, Sarah, Kyle e il Guardiano si infiltrano nella Cyberdyne. Dopo uno scontro con il T-3000, riescono a rinchiuderlo nella macchina del tempo incompleta. Il Guardiano si sacrifica per fermarlo mentre l’esplosione distrugge l’edificio e Genisys.
Sarah e Kyle si ricongiungono col Guardiano, sbalzato fuori dall'esplosione ed ora potenziato integrandosi con una lega polimetallico-mimetica e diventato un T-1000 e fanno visita ad un giovane Kyle Reese, a cui il Kyle adulto fornisce l'informazione di cui ha sempre avuto memoria. Distrutto Skynet e ormai liberi di scegliere il proprio destino, Sarah e Kyle, accompagnati dal Guardiano, possono vivere liberamente la loro vita.
 
Il Guardiano sopravvive, ora potenziato con metallo liquido come un T-1000. Sarah e Kyle incontrano il giovane Kyle Reese e gli trasmettono il messaggio chiave per il futuro. Con Skynet apparentemente distrutta, sono liberi di vivere la loro vita.
Una scena nei titoli di coda rivela che il cuore del sistema Genisys era situato in una camera sotterranea protetta ed è sopravvissuto all'esplosione.
 
UnaNella scena neidopo i titoli di coda rivelasi scopre che il cuorenucleo del sistemadi Genisys, era situatonascosto in una camera sotterranea protetta ed, è sopravvissuto all'esplosione.
 
== Produzione ==
''[[Terminator Salvation]]'' avrebbe dovuto segnare l'inizio di una nuova trilogia, tuttavia la produzione di un quinto film fu bloccata da problemi legali e dal fatto che la Halcyon, società detentrice dei diritti del [[Terminator (franchise)|franchise di Terminator]], dichiarò [[bancarotta]] appellandosi al ''[[Chapter 11]]'' della legge fallimentare statunitense (procedura di riorganizzazione per bancarotta protetta).<ref>{{Cita news|autore=Ben Fritz|url=http://articles.latimes.com/2009/aug/18/business/fi-ct-terminator18|titolo='Terminator Salvation' producers sue hedge fund Pacificor|pubblicazione=[[Los Angeles Times]]|data=18 agosto 2009|accesso=8 novembre 2014|lingua=en}}</ref> Per acquistare il franchise, la Halcyon nel 2007 chiese un prestito di 30 milioni di dollari a un hedge-fund chiamato ''Pacificor''. Poco dopo cominciò la produzione di ''Terminator Salvation'', pellicola su cui si contava molto in termini di guadagno. Ma poco prima dell'uscita del film, nel maggio 2009 cominciarono i primi guai legali per la compagnia, che venne citata in giudizio da uno dei produttori del film, per frode e violazione di patti contrattuali.<ref>{{Cita news|autore=Ben Fritz|url=http://latimesblogs.latimes.com/entertainmentnewsbuzz/2009/09/terminator-rights-may-change-hands-again.html|titolo='Terminator' rights may change hands again|pubblicazione=[[Los Angeles Times]]|data=28 settembre 2009|accesso=8 novembre 2014|lingua=en}}</ref> I risultati al botteghino non soddisfacenti del film posero in difficoltà economica la Halcyon, che di conseguenza portò in giudizio la ''Pacificor'' accusandola di aver tentato di mandarla in rovina per poterle sottrarre i diritti del franchise.<ref>{{Cita news|autore=Jill Goldsmith|url=http://variety.com/2009/biz/news/terminator-producers-buy-time-1118008434/|titolo='Terminator' producers buy time|pubblicazione=[[Variety (periodico)|Variety]]|data=10 settembre 2009|accesso=27 ottobre 2014|lingua=en}}</ref> Alla fine di settembre 2009, fu annunciato che i diritti della serie erano nuovamente in vendita mentre la Halcyon Company cercava di risollevarsi dalla bancarotta. A fine ottobre 2009 la Halcyon annunciò di voler mettere all'asta i diritti del futuro materiale di Terminator, valutati almeno 60-70 milioni di [[dollari]], ma l'unica offerta pervenuta fu quella del regista [[Joss Whedon]] per un importo di [[$]]10.000.<ref>{{Cita news|autore=Dave McNary|url=http://variety.com/2009/film/news/halcyon-puts-terminator-on-block-1118010756/|titolo=Halcyon puts 'Terminator' on block|pubblicazione=[[Variety (periodico)|Variety]]|data=2 novembre 2009|accesso=8 novembre 2014|lingua=en}}</ref>
 
Nel dicembre 2009, la Halcyon ha rilasciato un comunicato dicendo che stavano cercando di individuare diverse opzioni, inclusa la vendita e il rifinanziamento dei diritti, con un annuncio sull'esito non più tardi del 1º febbraio 2010.<ref>{{Cita news|autore=Jim Vejvoda|url=https://uk.ign.com/articles/2009/12/04/terminator-sale-update|titolo=Terminator sale update|pubblicazione=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=4 dicembre 2009|accesso=8 novembre 2014|lingua=en}}</ref> L'8 febbraio si tenne l'asta per i diritti di Terminator. Dopo le offerte separate degli studios [[Sony Pictures Entertainment|Sony Pictures]] e [[Lions Gate Entertainment]], ''Pacificor'', il fondo speculativo che aveva spinto la Halcyon alla bancarotta, raggiunse l'accordo per 29,5 milioni di dollari.<ref>{{Cita news|autore=Nikki Finke|url=https://deadline.com/2010/02/terminator-rights-sell-for-29-5-mil-24936/|titolo='TERMINATOR' RIGHTS SELL FOR $29.5 MIL|sito=Deadline.com|data=8 febbraio 2010|accesso=8 novembre 2014|lingua=en}}</ref> Visto che la ''Pacificor'' non è una casa di produzione ma un hedge-fund, nel maggio 2010, aveva incaricato un'agenzia di vendere i diritti del marchio.<ref>{{Cita news|autore=Sue Zeidler|url=https://www.reuters.com/article/2010/05/27/us-terminator-idUSTRE64Q58I20100527|titolo=Pacificor hires agency to sell "Terminator" rights|pubblicazione=[[Reuters]]|data=27 maggio 2010|accesso=8 novembre 2014|lingua=en|dataarchivio=15 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140215205833/https://www.reuters.com/article/2010/05/27/us-terminator-idUSTRE64Q58I20100527|urlmorto=sì}}</ref> Quando nell'aprile 2011 [[Arnold Schwarzenegger]] legò il suo nome al ''pacchetto'' che la ''Pacificor'' stava facendo circolare tra gli studios hollywoodiani, Lionsgate, Sony e [[Universal Pictures]] si mostrarono interessate al progetto, essendo disposte a sborsare 25 milioni di dollari. Il prezzo d'acquisto totale invece si aggirava intorno ai 36 milioni, escluso il cachet di Schwarzenegger.<ref name="LinSchwarzenegger" /> Alla fine la contesa per i diritti di Terminator fu vinta a [[Festival di Cannes|Cannes]] dalla [[Annapurna Pictures]] di Megan Ellison, compagnia indipendente che aveva fatto a ''Pacificor'' un'offerta migliore di quella di Lionsgate, senza neppure avere un accordo per la distribuzione.<ref name="LinSchwarzenegger" /><ref>{{Cita news|autore=Mike Fleming Jr|url=https://deadline.com/2011/05/lionsgate-megan-ellison-in-battle-for-terminator-with-arnold-schwarzenegger-and-fast-fives-justin-lin-130279/|titolo=Lionsgate, Megan Ellison In Battle For 'Terminator' With Arnold Schwarzenegger And 'Fast Five's Justin Lin|sito=Deadline.com|data=11 maggio 2011|accesso=26 novembre 2014|lingua=en}}</ref> Il prezzo originale pagato per la realizzazione di tre film è stato poi abbassato, visto che lo studio riuscirà a realizzare solamente due pellicole entro il 2019, anno in cui i diritti torneranno nelle mani di [[James Cameron]], con cui lo studio ha avuto diversi incontri, senza però essere coinvolto nella produzione, alla quale ha però consigliato di restare fedeli all'idea di Schwarzenegger come figura del Terminator.<ref>{{Cita news|autore=Tommy Cook|url=http://collider.com/james-cameron-terminator-genesis-spider-man/|titolo=James Cameron Talks TERMINATOR, TERMINATOR 2: JUDGMENT DAY, Casting Schwarzenegger, SPIDER-MAN, TERMINATOR: GENESIS, and More|pubblicazione=Collider.com|accesso=26 novembre 2014|lingua=en}}</ref> Il 3 dicembre 2012 Megan Ellison decise di assumere il fratello David come partner creativo e finanziario.<ref>{{Cita news|autore=Mike Fleming Jr|url=https://deadline.com/2012/12/megan-ellison-enlists-brother-david-for-terminator-reboot-381502/|titolo=Megan Ellison Enlists Brother David For 'Terminator' Reboot|sito=Deadline.com|data=3 dicembre 2012|accesso=26 novembre 2014|lingua=en}}</ref> Il 17 gennaio 2013 vennero assunti [[Laeta Kalogridis]] e [[Patrick Lussier]] per realizzare la sceneggiatura del quinto capitolo della saga.<ref>{{Cita news|autore=Mike Fleming Jr|url=https://deadline.com/2013/01/laeta-kalogridis-and-patrick-lussier-set-to-script-new-terminator-406595/|titolo=Laeta Kalogridis And Patrick Lussier Set To Script New 'Terminator'|sito=Deadline.com|data=17 gennaio 2013|accesso=26 novembre 2014|lingua=en}}</ref> A giugno la [[Paramount Pictures]] entrò ufficialmente in trattative per l'acquisizione dei diritti di distribuzione del film,<ref>{{Cita news|autore=Jeff Sneider|url=https://www.thewrap.com/movies/column-post/terminator-distribution-rights-poised-head-paramount-exclusive-96781/|titolo='Terminator' Rights Poised to Head to Paramount With Ellisons Producing|sito=TheWrap|data=11 giugno 2013|accesso=26 novembre 2014|lingua=en|dataarchivio=20 gennaio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150120044025/http://www.thewrap.com/movies/column-post/terminator-distribution-rights-poised-head-paramount-exclusive-96781/|urlmorto=sì}}</ref> divenendo dopo pochi giorni anche uno degli studi finanziatori del film arrivando a contribuire a un terzo del budget della pellicola,<ref name="MeganDavid">{{Cita news|autore=Mike Fleming Jr|url=https://deadline.com/2013/06/megan-and-david-ellison-will-each-pay-33-of-terminator-costs-paramount-paying-the-rest-to-bring-arnold-back-521214/|titolo=Megan And David Ellison Will Each Pay 33% Of 'Terminator' Costs; Paramount Paying The Rest To Bring Arnold Back|sito=Deadline.com|data=14 giugno 2013|accesso=26 novembre 2014|lingua=en}}</ref> stimato a 155 milioni di [[dollari]].<ref>{{Cita news|autore=Brent Lang|url=http://variety.com/2015/film/news/july-4-box-office-terminator-genisys-magic-mike-xxl-1201530692/|titolo=Box Office: ‘Terminator Genisys’|pubblicazione=[[Variety (periodico)|Variety]]|data=29 giugno 2015|accesso=30 giugno 2015|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Pamela McClintock|url=https://www.hollywoodreporter.com/news/box-office-preview-can-magic-805699|titolo=Box Office Preview|pubblicazione=[[The Hollywood Reporter]]|data=29 giugno 2015|accesso=30 giugno 2015|lingua=en}}</ref> Con un comunicato stampa congiunto, il 28 giugno Annapurna Pictures, Skydance Productions e Paramount Pictures annunciarono la data di uscita nei cinema e che ''Terminator Genisys'', sarebbe stato il primo capitolo di una trilogia a sé stante e che fungerà da reboot.<ref name="Trilogy">{{Cita news|autore=Adam Chitwood|url=http://collider.com/terminator-5-release-date-june-26-2015/|titolo=New TERMINATOR Film Set for Release on 26 giugno 2015; Reboot Will Be First in a Trilogy|sito=Collider.com|data=28 giugno 2013|accesso=26 novembre 2014|lingua=en}}</ref> Dopo quasi tre anni da quando la Annapurna Pictures acquistò i diritti di sfruttamento della serie di Terminator, Megan Ellison nel gennaio 2014 ha deciso di abbandonare il ruolo di co-finanziatore del film per continuare a produrre nuove pellicole indipendenti, rimanendo comunque coinvolta nel progetto come produttrice esecutiva.<ref>{{Cita news|autore=Mike Fleming Jr|url=https://deadline.com/2014/01/megan-ellison-wont-fund-terminator-revival-david-ellison-paramount-paying-670380/|titolo=Megan Ellison Won't Fund 'Terminator' Revival; David Ellison, Paramount Paying|sito=Deadline.com|data=23 gennaio 2014|accesso=26 novembre 2014|lingua=en}}</ref>
 
=== Sceneggiatura ===
Prima che il sesto capitolo venisse concepito e diventasse il terzo film ufficiale della serie, con James Cameron coinvolto come produttore, Cameron stesso ha detto che questo quinto film poteva essere considerato il vero sequel di ''[[Terminator 2 - Il giorno del giudizio]]'',<ref name=":0">{{Cita web|url = http://www.tomshw.it/news/terminator-genisys-e-il-vero-terzo-film-della-saga-lo-dice-james-cameron-67127|titolo = Terminator Genisys è il vero terzo film della saga, lo dice James Cameron|accesso = 19 agosto 2015|dataarchivio = 26 luglio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150726071957/http://www.tomshw.it/news/terminator-genisys-e-il-vero-terzo-film-della-saga-lo-dice-james-cameron-67127|urlmorto = sì}}</ref> che finiva con l'apparente distruzione di Skynet. Dunque se non vengono presi in considerazione gli eventi di ''[[Terminator 3 - Le macchine ribelli]]'' e ''[[Terminator Salvation]]'', non c'è continuità tra i tre film.
 
La nuova storia viene giustificata con l'introduzione di una nuova linea temporale, generata a causa di un altro viaggio nel passato che ha sconvolto gli avvenimenti che sarebbero avvenuti nel 1984.
 
Gli sceneggiatori [[Laeta Kalogridis]] e [[Patrick Lussier]] hanno accennato al fatto che Skynet ([[Matt Smith (attore)|Matt Smith]]) proviene da un'altra linea temporale del multiverso di Terminator<ref>{{Cita web|url = http://www.melty.it/terminator-genisys-gli-indizi-sul-personaggio-di-matt-smith-a165013.html|titolo = Alcune rivelazioni sul personaggio di Matt Smith in Terminator: Genisys!|accesso = 20 ottobre 2015|editore = https://plus.google.com/u/0/108756874476565136867/posts|sito = melty|dataarchivio = 7 luglio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150707015246/http://www.melty.it/terminator-genisys-gli-indizi-sul-personaggio-di-matt-smith-a165013.html|urlmorto = sì}}</ref>. Ciò vuol dire che gli eventi di tutti i film e serie TV sono validi, ma in linee temporali diverse e alternative tra loro.
 
Inoltre nel fim viene fatto intuire che i viaggi nel tempo nel passato non cancellano il futuro d'origine, ma ne creano uno alternativo.
Riga 94 ⟶ 96:
 
== Distribuzione ==
Il film è stato proiettato in anteprima a [[Berlino]] il 21 giugno 2015. Inizialmente prevista per il 26 giugno del 2015, la data di rilasciouscita nei cinema statunitensi è stata poi posticipata di una settimana, alvenendo così distribuito dalla [[Paramount Pictures]] il successivo 1º luglio anche in [[RealD 3D]] e [[IMAX 3D]].<ref>{{Cita news|autore=Andrea Bedeschi|url=http://www.badtaste.it/2013/09/17/terminator-5-posticipata-leggermente-luscita/42595/|titolo=Terminator 5, posticipata leggermente l'uscita|data=17 settembre 2013|accesso=26 novembre 2014}}</ref> ''Terminator: Genesis'' era il titolo di lavorazione scelto per il film,<ref>{{Cita news|autore=Matt Goldberg|url=http://collider.com/terminator-reboot-title-terminator-genesis|titolo=TERMINATOR Reboot Titled TERMINATOR: GENESIS|sito=Collider.com|accesso=26 novembre 2014|lingua=en}}</ref> ma al termine delle riprese è stato cambiato in ''Terminator: Genisys''.<ref name=WrapTitle>{{Cita news|url=http://www.comingsoon.net/movies/news/121542-terminator-reboot-wraps-production-officially-titled-terminator-genisys|titolo=Terminator Reboot Wraps Production, Officially Titled Terminator Genisys|sito=Comingsoon.net|data=16 agosto 2014|accesso=26 novembre 2014|lingua=en}}</ref> La Paramount Pictures ha confermato che il cambiamento è rilevante ai fini della trama.<ref>{{Cita news|autore=Kara Michelle|url=http://www.hallels.com/articles/3880/20140818/terminator-genesis-release-date-latest-news-s-genisys.htm|titolo=Terminator Genesis Release Date and Latest News: It's Genisys not Genesis!|sito=Hallels.com|data=18 agosto 2014|accesso=26 novembre 2014|lingua=en}}</ref> Il film è stato distribuito nei cinema italiani dalla [[Universal Pictures]] il 9 luglio.
 
== Accoglienza ==
Riga 103 ⟶ 105:
[[Todd McCarthy]] del ''[[The Hollywood Reporter]]'' scrisse che il film "Spende metà del suo tempo a mostrare dei personaggi cyborg impossibili da uccidere che vengono colpiti per poi guarire prontamente e l'altra metà nel cercare di spiegare una trama che riscrive l'intera serie".<ref>{{cita web|https://www.hollywoodreporter.com/movie/terminator-genesis/review/804559|editore=[[The Hollywood Reporter]]|accesso=10 agosto 2015|lingua=en|titolo='Terminator: Genisys': Film Review}}</ref>
 
In patria, ossia negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], il film si è rivelato un [[flop]]: in 80 giorni di programmazione nelle sale ha incassato 90 milioni di dollari scarsi (circa il 58% del costo di produzione), ma a livello mondiale ne ha incassati 440.<ref>{{Cita web|url = http://www.boxofficemojo.com/movies/?id=terminator2015.htm|titolo = Terminator: Genisys (2015) - Box Office Mojo|accesso = 17 settembre 2015}}</ref> Dato il suo budget di produzione di 155 milioni e i 50-100 milioni stimati per il marketing, ''[[Bloomberg Businessweek]]'' ha sostenuto che il film avrebbe dovuto incassare almeno 450 milioni per andare in pari.<ref>{{Cita news|nome=Anousha |cognome=Sakoui|titolo=‘Terminator’ Salvation Hinges on Global Fans After Harsh Reviews |data=1º luglio 2015 |pubblicazione=[[Bloomberg News]] |url=https://www.bloomberg.com/news/articles/2015-07-01/-terminator-salvation-hinges-on-global-fans-after-harsh-reviews |accesso=19 luglio 2015}}</ref> Un grande contributo è stato dato dagli incassi in [[Cina]], l'ultimo paese in cui il film è uscito, a partire dal 23 agosto.<ref>[{{Cita web |url=http://www.mangaforever.net/241321/terminator-genisys-a-450-milioni-di-dollari-worldwide-via-libera-al-capitolo-6 |titolo=Mangaforever.net - Terminator Genisys a 450 milioni di dollari worldwide: via libera al capitolo 6?] |accesso=23 settembre 2015 |dataarchivio=23 settembre 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150923085920/http://www.mangaforever.net/241321/terminator-genisys-a-450-milioni-di-dollari-worldwide-via-libera-al-capitolo-6 |urlmorto=sì }}</ref>
 
== Riconoscimenti ==