Terminator Genisys: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riscritta meglio
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano = Terminator Genisys
|immagine = Terminator Gеnisys.png
|didascalia = Il [[Terminator (personaggio)|Guardiano]] ([[Arnold Schwarzenegger]]) in una scena del film
Riga 52:
 
== Trama ==
Il 29 agosto 1997 il mondo subisce l’apocalisse nucleare scatenata da Skynet, un’intelligenza artificiale militare. Nel 2029, i pochi sopravvissuti, guidati da John Connor, riescono a ribaltare le sorti della guerra contro le macchine.
Il mondo è andato incontro all'apocalisse nucleare causata dal network Skynet il 29 agosto 1997. Grazie all'abilità e le conoscenze di [[John Connor]], capo della resistenza umana, nel 2029 i sopravvissuti riescono a capovolgere le sorti del conflitto contro le macchine. Ormai prossimo alla sconfitta, Skynet invia un Terminator T-800 indietro nel tempo per uccidere [[Sarah Connor (personaggio)|Sarah Connor]], madre di John, ed impedire che dia alla luce il futuro leader della resistenza. Gli umani raggiungono l'hangar della macchina del tempo e [[Kyle Reese]] viene inviato da John nel passato al fine di proteggere sua madre dal T-800, ma durante l'attivazione Kyle vede John Connor attaccato da un Terminator senza poter intervenire in sua difesa. Nel vortice temporale, Kyle acquisisce memorie di un passato che non gli appartiene, tra cui un giovane se stesso in un mondo mai colpito dall'olocausto atomico, che si ripete allo specchio che un programma chiamato Genisys è in realtà lo stesso Skynet.
 
In un ultimo tentativo di vittoria, Skynet invia nel passato un Terminator T-800 con l’obiettivo di uccidere Sarah Connor, madre di John, prima che lui possa nascere. Gli umani reagiscono inviando a loro volta il soldato Kyle Reese per proteggerla. Durante la partenza, Kyle vede John attaccato da un Terminator e, nel viaggio temporale, acquisisce ricordi di un passato alternativo in cui non c’è mai stato il Giorno del Giudizio, ma in cui un programma chiamato Genisys è in realtà Skynet.
[[Terminator (film)|Il T-800 raggiunge Los Angeles nel 1984]] ma viene affrontato da un T-800 più vecchio nell'aspetto e infine abbattuto da un cecchino. Nel frattempo, anche Kyle raggiunge il 1984 ed è inseguito da un poliziotto che si rivela essere un [[T-1000]]; durante la fuga viene arrestato e subito liberato dal giovane agente O'Brien quando sono attaccati dal T-1000. Kyle viene infine salvato dall'arrivo di un camioncino guidato proprio da Sarah Connor. La coraggiosa e ben addestrata ragazza svela ad un incredulo Kyle di sapere tutto del suo arrivo, dei Terminator, di Skynet e del giorno del giudizio, e che il passato è stato alterato da un T-800 inviato dal futuro al [[1973]] per salvarla da un altro T-1000 quand'era ancora una bambina. Il T-800, ora invecchiato solo nell'aspetto (per la natura umana dei suoi tessuti), viaggia con loro con la missione di continuare a proteggerla. I tre attirano il T-1000 in una fabbrica abbandonata dove riescono a liquefarlo con dell'acido.
 
Il T-800 di Skynet arriva a Los Angeles nel 1984, ma viene affrontato e distrutto da un altro T-800 più anziano nell’aspetto. Kyle atterra nello stesso periodo, ma viene subito preso di mira da un T-1000 sotto copertura da poliziotto. Dopo essere stato arrestato, viene salvato da Sarah Connor, già addestrata e consapevole di tutto. Sarah rivela che il suo passato è stato alterato: nel 1973 un T-800 l’ha salvata da bambina da un T-1000, diventando il suo protettore. Insieme al “Guardiano” (così chiama il T-800 anziano), eliminano il T-1000 in una fabbrica con acido.
Grazie al chip del T-800 distrutto in precedenza, il Guardiano attiva una macchina del tempo, sulla quale hanno lavorato per anni, per inviare Sarah e Kyle nel futuro e impedire il "giorno del giudizio". Kyle riesce a convincere Sarah che in base ai ricordi avuti nel vortice temporale, non avverrà più nel 1997, bensì nel [[2017]] attraverso "Genisys". I due, arrivati nel futuro in mezzo ad una strada, sono arrestati dalla polizia e portati in ospedale. Qui scoprono che Genisys, un rivoluzionario programma globale creato da Danny Dyson per la Cyberdyne Systems, è ormai entrato nei telefoni e nei computer di miliardi di persone e che mancano poche ore alla sua attivazione. In ospedale li raggiunge John Connor: dopo aver dimostrato di essere davvero lui, John aiuta i due a scappare ma nel parcheggio il Guardiano ("invecchiato" di 33 anni dall'ultima volta che aveva visto i due giovani) gli spara: smascherato, John rivela di essere stato infettato da Skynet con un nano-terminator [[T 3000|T-3000]] trasformandosi in un ibrido uomo-macchina, e di essere stato inviato nel 2014 per aiutare la Cyberdyne Systems a progettare Genisys e assicurare così gli eventi che porteranno alla [[rivolta delle macchine]].
 
Usando il chip di un Terminator distrutto, il Guardiano completa una macchina del tempo. Sarah e Kyle viaggiano al 2017 per impedire l’attivazione di Genisys. Kyle spiega che il nuovo Giorno del Giudizio non avverrà nel 1997 ma in quell’anno. Giunti nel futuro, vengono arrestati e in ospedale incontrano John Connor, che però si rivela essere stato trasformato da Skynet in un T-3000, un ibrido uomo-macchina. John lavora in segreto con la Cyberdyne per completare Genisys.
Kyle, Sarah e il Guardiano riescono a bloccare John con il campo magnetico generato da una [[Imaging a risonanza magnetica|risonanza magnetica]] e a rifugiarsi in un bunker dove il Guardiano ha nascosto armi. Lì vengono raggiunti da John e, dopo un rocambolesco inseguimento, riescono a farlo precipitare dal [[Golden Gate Bridge]], venendo nuovamente arrestati. Mentre l'attivazione di Genisys è ormai questione di ore, Sarah e Kyle vengono aiutati da un anziano O'Brien (l'agente che incontrò Kyle nel 1984) a fuggire dalla polizia e riunitisi al Guardiano si dirigono alla Cyberdyne Systems per distruggerla, sempre braccati dal T-3000. Raggiunto il nucleo di Genisys scoprono che è presente una [[macchina del tempo]] incompleta e, nuovamente attaccati da John, decidono di utilizzarla per sbarazzarsi di lui. Il Guardiano si sacrifica per trattenerlo nella macchina mentre Kyle e Sarah si rifugiano in una stanza blindata. John viene distrutto dall'esplosione della macchina insieme all'intera struttura.
 
Con l’aiuto dell’agente O’Brien, Sarah, Kyle e il Guardiano si infiltrano nella Cyberdyne. Dopo uno scontro con il T-3000, riescono a rinchiuderlo nella macchina del tempo incompleta. Il Guardiano si sacrifica per fermarlo mentre l’esplosione distrugge l’edificio e Genisys.
Sarah e Kyle si ricongiungono col Guardiano, sbalzato fuori dall'esplosione ed ora potenziato integrandosi con una lega polimetallico-mimetica e diventato un T-1000 e fanno visita ad un giovane Kyle Reese, a cui il Kyle adulto fornisce l'informazione di cui ha sempre avuto memoria. Distrutto Skynet e ormai liberi di scegliere il proprio destino, Sarah e Kyle, accompagnati dal Guardiano, possono vivere liberamente la loro vita.
 
Il Guardiano sopravvive, ora potenziato con metallo liquido come un T-1000. Sarah e Kyle incontrano il giovane Kyle Reese e gli trasmettono il messaggio chiave per il futuro. Con Skynet apparentemente distrutta, sono liberi di vivere la loro vita.
Una scena nei titoli di coda rivela che il cuore del sistema Genisys era situato in una camera sotterranea protetta ed è sopravvissuto all'esplosione.
 
UnaNella scena neidopo i titoli di coda rivelasi scopre che il cuorenucleo del sistemadi Genisys, era situatonascosto in una camera sotterranea protetta ed, è sopravvissuto all'esplosione.
 
== Produzione ==
Riga 94 ⟶ 96:
 
== Distribuzione ==
Il film è stato proiettato in anteprima a [[Berlino]] il 21 giugno 2015. Inizialmente prevista per il 26 giugno del 2015, la data di rilasciouscita nei cinema statunitensi è stata poi posticipata di una settimana, venendo così distribuito dalla [[Paramount Pictures]] il successivo 1º luglio anche in [[RealD 3D]] e [[IMAX 3D]].<ref>{{Cita news|autore=Andrea Bedeschi|url=http://www.badtaste.it/2013/09/17/terminator-5-posticipata-leggermente-luscita/42595/|titolo=Terminator 5, posticipata leggermente l'uscita|data=17 settembre 2013|accesso=26 novembre 2014}}</ref> ''Terminator: Genesis'' era il titolo di lavorazione scelto per il film,<ref>{{Cita news|autore=Matt Goldberg|url=http://collider.com/terminator-reboot-title-terminator-genesis|titolo=TERMINATOR Reboot Titled TERMINATOR: GENESIS|sito=Collider.com|accesso=26 novembre 2014|lingua=en}}</ref> ma al termine delle riprese è stato cambiato in ''Terminator: Genisys''.<ref name=WrapTitle>{{Cita news|url=http://www.comingsoon.net/movies/news/121542-terminator-reboot-wraps-production-officially-titled-terminator-genisys|titolo=Terminator Reboot Wraps Production, Officially Titled Terminator Genisys|sito=Comingsoon.net|data=16 agosto 2014|accesso=26 novembre 2014|lingua=en}}</ref> La Paramount Pictures ha confermato che il cambiamento è rilevante ai fini della trama.<ref>{{Cita news|autore=Kara Michelle|url=http://www.hallels.com/articles/3880/20140818/terminator-genesis-release-date-latest-news-s-genisys.htm|titolo=Terminator Genesis Release Date and Latest News: It's Genisys not Genesis!|sito=Hallels.com|data=18 agosto 2014|accesso=26 novembre 2014|lingua=en}}</ref> Il film è stato distribuito nei cinema italiani dalla [[Universal Pictures]] il 9 luglio.
 
== Accoglienza ==