One Dimensional Man: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichetta: Ripristino manuale |
||
(6 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 11:
|anno fine attività 2 = 2011
|anno inizio attività 3 = 2016
|anno fine attività 3 =
|etichetta = Wide Records<br />Gamma Pop<br />Ghost Records<br />Midfinger Records<br />[[La Tempesta Dischi]] (attuale)
|tipo artista = Gruppo
Riga 23:
Gli '''One Dimensional Man''' sono stati un [[gruppo musicale]] rock [[italia]]no originario di [[Venezia]]. Il loro stile fonde elementi [[noise rock]] e [[post hardcore]] con contaminazioni [[blues]].
==
===Esordi===
Nacquero nel [[1996]] dall'idea di [[Pierpaolo Capovilla]] ([[canto|voce]] e [[Basso elettrico|basso]]) e [[Massimo Sartor]] (Venezia 1968) ([[chitarra]]). I due componenti inizialmente creano musica mediante l'utilizzo di una [[drum machine]], ma poi ingaggiano il batterista Dario Perissutti (Venezia 1968), proveniente da varie esperienze come chitarrista sulla scena indie veneziana. Ugo Mazzia (Torino 1968), manager dei [[Fluxus (gruppo musicale)|Fluxus]], assiste la band in alcune circostanze e nelle relazioni.
Riga 67:
== Formazione ==
===Formazione attuale===
* [[Pierpaolo Capovilla]] - [[Canto|voce]] e [[Basso elettrico|basso]] (
*
* [[Francesco Valente]] - batteria (
===Ex componenti===
*
*
* [[Giulio Ragno Favero]] -
*
===Turnisti===
* [[Gianluca Schiavon]] - batteria (2003)
|