One Dimensional Man: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Ripristino manuale |
|||
(39 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|nome = One Dimensional Man
|nazione = ITA
|post nazione = [[Venezia]]
|genere =
|genere2 = Noise Rock
|genere3 =
|anno inizio attività = 1996
|anno fine attività = 2006
|anno inizio attività 2 =
|anno fine attività 2 =
|anno inizio attività 3 =
|anno fine attività 3 =
|etichetta = Wide Records<br />Gamma Pop<br />Ghost Records<br />Midfinger Records<br />[[La Tempesta Dischi]] (attuale)
|tipo artista = Gruppo
|immagine = Odm_01-07-2011.jpg
|didascalia = Il gruppo in concerto nel 2011 al [[Rock Island Festival]]
|
|
▲|numero album live =
▲|numero raccolte = 1
}}
==
===Esordi===
Il nome della band è ispirato all'opera del filosofo tedesco [[Herbert Marcuse]] ''[[Herbert Marcuse#L.27uomo a una dimensione|L'uomo a una dimensione]]'', in cui viene denunciata la tendenza delle società occidentali moderne ad appiattire l'essere umano alla dimensione di individuo-consumatore, privato di sogni e aspirazioni diverse dal possesso di nuovi prodotti della società industriale.
La prima [[etichetta discografica]] a dare fiducia alla band è stata la [[Wide Records]] di [[Pisa]] che, nel maggio [[1997]], pubblica l'omonimo disco d'esordio. L'album ''[[One Dimensional Man (album)|One Dimensional Man]]'' è un disco furibondo, costruito su ritmi ossessivi, e viene apprezzato dalla critica specializzata. Si apre per il gruppo un'intensa attività live, che porta i tre degli "ODM" tra il 1997 e il [[1998]] a calcare i palchi di [[Italia]], [[Croazia]], [[Slovenia]], [[Repubblica
Nel luglio del [[1998]] Massimo Sartor lascerà la band e verrà sostituito da [[Giulio Favero]], giovane chitarrista dell'area indie [[padova]]na e precedentemente [[batterista]] dei Geyser. Proprio con l'arrivo di Giulio la sonorità della band si sposta più verso il blues e il [[rock]] degli [[Anni 1980|anni ottanta]] ([[The Birthday Party (gruppo musicale)|Birthday Party]], [[The Cramps]], [[Scratch Acid]], [[Butthole Surfers]]).
Riga 52:
Dopo 8 anni di live e 4 dischi, nel settembre [[2005]] Dario Perissutti lascia il gruppo e viene sostituito dal giovane [[Francesco Valente]], proveniente dall'underground [[Trieste|triestino]], che debutta il 24 settembre a [[Basigliano]], per poi continuare il rodaggio in un breve tour in [[Germania]] (25, 26, 27 ottobre) ad [[Amburgo]], [[Berlino]] e [[Francoforte sul Meno|Francoforte]].
Nel novembre [[2005]] Pierpaolo Capovilla e Francesco Valente, insieme all'ex chitarrista Giulio Favero e al cantante-chitarrista dei [[Super Elastic Bubble Plastic]], [[Gionata Mirai]], danno vita al progetto [[Il Teatro degli Orrori]], il cui nome si richiama al ''[[Teatro della crudeltà]]'' di [[Antonin Artaud|artaudiana]] memoria. La band suona qualche data nel [[2006]] e comincia un vero e proprio tour nel [[2007]]. Il 6 aprile [[2007]] pubblicano il loro primo disco, ''[[Dell'impero delle tenebre]]'' prodotto dall'etichetta [[La Tempesta Dischi]]/Venus
===Anni 2010===
Dopo aver tralasciato per qualche anno il progetto in favore de [[Il Teatro degli Orrori]], nel mese di giugno del [[2010]], a distanza di 6 anni dall'ultimo disco, la band ha annunciato che sarebbe tornata ad esibirsi in un nuovo tour nel mese di ottobre, dove ha riproposto integralmente ''You Kill Me'' e alcuni brani inediti, con una nuova formazione che prevede, oltre a Pierpaolo Capovilla, il rientro di Giulio Favero alla chitarra e l'ingresso di Luca Bottigliero dei [[Mesmerico]] alla batteria.<ref name=news>{{collegamento interrotto|1=[http://www.toylet.it/2011/9828/one-dimensional-man-a-fine-giugno-il-nuovo-album-a-better-man.toy One Dimensional Man: A Fine Giugno Il Nuovo Album A Better Man
Il 12 ottobre [[2010]] pubblicano sempre per [[La Tempesta Dischi]]/Venus il cofanetto ''The Box'', che contiene i quattro album precedentemente incisi dalla band.<ref>[http://www.
Il 28 giugno [[2011]] pubblicano il loro quinto album ''[[A Better Man]]''.<ref name=news/> L'album, pubblicato per [[La Tempesta Dischi]], vanta le collaborazioni di tanti artisti italiani e non: [[Eugene Robinson]] ([[Oxbow (gruppo musicale)|Oxbow]]), [[Franz Stahl]] ([[Scream (gruppo musicale)|Scream]]), Bob Rifo ([[Bloody Beetroots]]), [[Enrico Gabrielli (musicista)|Enrico Gabrielli]] ([[Calibro 35]]), [[Rodrigo D'Erasmo]] ([[Afterhours]]), [[Jacopo Battaglia]] ([[Zu (gruppo musicale)|Zu]]) e [[Aucan]].
Nel dicembre 2016 si riuniscono (con Franz Valente alla batteria e Carlo Veneziano alla chitarra) per alcune date e per registrare un nuovo disco, coadiuvati ai cori da Giulia Parin (Julinko) e Anna Carazzai (Love in Elevator, Lume) nel brano "crying shame".
Il 23 febbraio 2018, esce (per la tempesta international, goodfellas) il nuovo disco "you don't exist", preceduto dall'uscita in radio del singolo omonimo.
La copertina è firmata dall'artista veneziano Michele Bubacco. Registrato e mixato da Federico Grella e dalla band stessa presso i Dirty Sound Studio di Verona e masterizzato
== Formazione ==
===
* [[Pierpaolo Capovilla]] - [[Canto|voce]] e [[
*
* [[Francesco Valente]] - batteria (
===Ex componenti===
*
*
* [[Giulio Ragno Favero]] -
*
===Turnisti===
* [[Gianluca Schiavon]] - batteria (2003)
== Discografia ==
===Album in studio===
*1997 - ''[[One Dimensional Man (album)|One Dimensional Man]]''
*2000 - ''[[1000 Doses of Love]]''
*2001 - ''[[You Kill Me (One Dimensional Man)|You Kill Me]]''
*2004 - ''[[Take Me Away (One Dimensional Man)|Take Me Away]]''
*2011 *
===Raccolte===
*2010 - ''[[The Box (One Dimensional Man)|The Box]]''
===Compilation===
*1999 - ''Tracce''
== Note ==
<references/>
==Bibliografia==
* {{cita libro|autore=AA.VV.|titolo=Enciclopedia del rock italiano|editore=Arcana Editrice|curatore =Gianluca Testani|anno=2006|ISBN=88-7966-422-0}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|
* {{cita web|url=http://www.ondarock.it/italia/onedimensionalman.htm|titolo=One Dimensional Man
Schegge post-hardcore nell'indie italiano|accesso=30 marzo 2018|}}
{{Portale|rock}}
|