Personaggi di It: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 27:
== Altri personaggi ==
* '''[[Georgie Denbrough|George "Georgie" Denbrough]]''': Fratello minore di Bill e primo personaggio a essere introdotto nel libro: viene brutalmente ucciso da It che gli strappa il braccio sinistro dopo averlo avvicinato mentre tentava di recuperare una barchetta di carta da un tombino. George per un breve istante vede It, nella forma della sua paura; che è di un mostro nero con occhi gialli che sta nella cantina per poi attirarlo con l'aspetto del clown Pennywise. Subito dopo quando It lo afferra, l'aspetto cambia di nuovo e George vede It nella sua reale forma e la sua mente ne resta devastata. La sua morte spinge Bill a formare il gruppo dei Perdenti per combattere il mostro e vendicare il fratellino e tutti gli altri innocenti da lui uccisi.
* '''Edward "Eddie" Corcoran''' - Eddie Corcoran è un compagno di classe dei Perdenti e della banda di Henry. Come Beverly Marsh, Eddie e suo fratello minore Dorsey, sono vittime di pesanti abusi da parte del loro patrigno, Richard P. Macklin
* '''Audra Phillips''' - Rampante attrice televisiva e moglie di Bill, lo raggiunge a Derry a sua insaputa, dove viene però rapita da Tom, l'ex-marito di Beverly, e portata alla tana di It. Alla vista del vero aspetto di It, a differenza di Tom non muore, ma finisce in uno stato catatonico, poiché il pensiero della scoperta della femminilità di It riesce ad attutire l'impatto dello shock al cervello. Salvata dal marito, verrà da esso riportata alla realtà mediante una folle corsa sulla bicicletta di quest'ultimo, la leggendaria ''Silver''.
* '''Tom Rogan''' - Folle ed abusivo marito di Beverly, estremamente maschilista, tiene per anni la moglie in uno stato di prigionia fisica e psicologica<ref>Odiando il fumo, la costringerà con la forza a smettere di fumare in sua presenza.</ref>, prigionia che si concluderà solo dopo la telefonata di Mike Hanlon. Cercando di impedire alla moglie di partire, inscena un violento litigio con lei, venendo ridotto molto male, poiché Beverly si accanisce su di lui, per tutte le sofferenze che gli ha provocato. Dopodiché la rincorre fino a Derry per ucciderla, ma cade sotto il controllo di It, il quale lo plagia costringendolo a rapire Audra, e a portarla nella sua dimora sotto il centro cittadino di Derry. Basta la sola vista insostenibile della vera forma del mostro a ucciderlo all'istante di [[infarto]].
Riga 33:
* '''Mr. Keene''' - Personaggio piuttosto ambiguo, Norbert Keene era il proprietario e gestore del Drug Store Center di Derry per 50 anni, dal [[1925]] al [[1975]]. È colui che vende la finta medicina per l'asma di Eddie, in accordo con la madre del ragazzo, salvo poi tentare di fargli capire che la medicina non è altro che un [[placebo]]. Molti anni dopo, Mike lo intervista, e il signor Keene gli racconta la storia della Banda Bradley, un gruppo di fuorilegge che si nascondevano nel [[Maine]] dopo diverse rapine in banca nel [[Stati Uniti medio occidentali|Midwest]] i quali, un anno prima dell'incendio al Punto Nero, furono tutti uccisi dai cittadini di Derry. Il signor Keene spiega che, invece di coprire l'evento, l'intera città<ref>Tra i quali, anche il capo della polizia Jim Sullivan, che prese parte al massacro.</ref> fece finta che non fosse mai successo nulla. Infine, il signor Keene afferma anche di aver visto un clown partecipare al linciaggio, indossante abiti da contadino, piuttosto che un vestito tradizionale da clown. Egli sottolinea inoltre che nonostante ci fosse il sole, il clown non proiettava ombra.
* '''Will Hanlon''' - Il padre di Mike Hanlon. Morto a causa di un [[cancro (medicina)|cancro]] all'[[intestino]] nel [[1962]]. In punto di morte racconta a Mike sulle sue esperienze nell'[[United States Army|Esercito degli Stati Uniti]] avvenute nel [[1929]] e della creazione del Punto Nero assieme a dei suoi amici di colore della Compagnia E, riservato inizialmente ai cittadini di Derry di colore, ma successivamente aperto anche ai membri di altre razze. Racconta di come, nell'autunno del [[1930]], il club venne incendiato da un gruppo della Legion of White Decency, causando numerosi morti. Egli inoltre dice a Mike di avere visto un mostruoso uccello gigante<ref>Simile a quello che per poco non uccise suo figlio nel [[1958]].</ref> afferrare un membro della Legion e volare via portando via l'uomo tra i suoi artigli, con grossi grappoli di palloncini, attaccati alle punte delle sue ali.<ref>Will sarebbe dunque uno dei pochi adulti cui It ha deciso di mostrarsi.</ref>
* '''Alvin Marsh''' - Il folle padre di Beverly. Nonostante non sia alcolizzato né dipendente da altre sostanze tossiche, abusa ripetutamente di Bev e di sua madre, la quale poi morirà, rivelando tendenze [[misoginia|misogine]].
* '''Kay McCall''' - Migliore amica di Beverly, nonché convinta [[Femminismo|femminista]], odia visceralmente Tom e offre rifugio a Beverly dopo che questa si decide a lasciarlo per partire per Derry. Aggredita brutalmente dall'uomo, che minaccia di ucciderla, finirà per confessargli dove si è diretta l'ex-moglie, ma cercherà anche di avvisare l'amica del pericolo imminente.
* '''Dick Halloran''' - Personaggio cardine del libro ''[[Shining (romanzo)|Shining]]'', dello stesso King. Halloran compare anche in questo romanzo. Rimasto coinvolto nell'incendio del Punto Nero, salverà la vita a Will Hanlon, e a molti altri avventori del locale servendosi della sua aura.
Riga 45:
== Entità ==
* '''[[It (personaggio)|It / Pennywise]]''' - La pura malvagità in assoluto; si autodefinisce "L'Eterna" e "La Mangiatrice di mondi": giunse infatti dalle stelle, in un tempo in cui gli umani non esistevano ancora: i Perdenti la vedono arrivare, nelle loro visioni durante il rituale del fumo, sotto forma di una gigantesca sfera luminosa di fuoco e di energia<ref>. Richie la definirà simile all'[[Arca dell'Alleanza]].</ref> Nel vederla, si intuisce subito che non avrebbe portato niente di buono. Viene spiegato che, assieme alla Tartaruga e all'Altro, esisteva già da molto prima che l'Universo venisse creato, e ciò fa di lei il male più antico di tutto l'universo ideato da King.<ref>Quindi è molto più antica di esseri simili a lei, come il [[Re Rosso (Stephen King)|Re Rosso]], o Tak, personaggio del romanzo ''[[Desperation]]''.</ref> Ama assumere l'aspetto delle principali paure delle sue vittime per condirne la carne prima di ucciderle e divorarle. La sua ultima forma, anche se non quella reale, ma la più vicina al vero aspetto di It, è un grosso ragno di 5 metri completamente nero e dagli occhi vermigli, dotato di un pungiglione tanto grosso da trafiggere un uomo adulto. Questo sarebbe l'ultimo aspetto che It è costretto ad assumere per vincere o perdere.<ref>Tuttavia, nel secondo scontro, vedendo It per la seconda volta, Ben scorge un'altra forma, oltre quella del ragno: descritta come un essere peloso, formicolante e infinito, fatto di una pallida luce arancione che imitava la vita.</ref> I perdenti, dopo quest' ultimo travestimento, comprendono che It è una femmina gravida di una prole mostruosa ed è prossima al parto. Questo porta i perdenti a giurare di ritornare, se It non fosse morto. La sola cosa che It ha in comune con la Tartaruga è la legge cosmologica del macroverso, per il quale ogni creatura vivente deve sottostare alle leggi della forma che abita. Tralasciando questa legge, quando It giunse nell'universo, non considerò che la sua capacità nel cambiare aspetto poteva risultare una lama a doppio taglio, dato che ne avrebbe preso anche i punti deboli.
* '''La Tartaruga''' - Rappresenta il Bene e aiuterà Bill a uccidere It. Viene descritta da Bill come una tartaruga di dimensioni titaniche, che riflette i colori di centinaia di galassie, soli e costellazioni. Quando Bill la vede intuisce che è perfino più antica di It, che si autoproclamava eterna. Sembra avere infatti un potere superiore a It. Nonostante venga presentata alla fine, più di una volta nel libro si accenna o viene mostrata la forma o il disegno di una tartaruga, segno che essa ha vegliato e protetto i perdenti fin dall'inizio. Anche Georgie vide il simbolo della tartaruga. Ciò avvenne mentre era andato in cantina per prendere la cera per la barchetta, trovando il suo disegno sulla scatola di un vecchio gioco da tavola. Eddie, dopo essersi rotto un braccio, vide sotto la pioggia sull'asfalto la forma di una tartaruga, vicino ai suoi piedi. It la disprezza, considerandola pigra e stupida, e spiega che la tartaruga ha "''creato l'universo vomitandolo''". I poteri che possiede sono così immensi che le basta parlare per annientare la voce di It. L'entità malefica sostiene che è morta tra la prima e la seconda parte della storia, soffocata da due galassie che ha vomitato mentre era all'interno del proprio guscio, e che Bill l'ha inconsciamente percepito quando non riusciva a scrivere. La Tartaruga appare anche nella saga de ''[[La torre nera]]''<ref>In questa serie viene chiamata con il nome di ''Maturin''.</ref> La Tartaruga sembra essere infatti ancora viva in altre dimensioni.
* '''L'altro''' - Una figura misteriosa, citata poche volte nel romanzo, creatrice o creatore di It e della Tartaruga. It non è a conoscenza della sua esistenza, ma inizia a presumerlo quando la Banda dei Perdenti si forma per affrontarla. Parlerà nella mente di Bill alla fine, complimentandosi per aver fermato It definitivamente. Bill comprende subito che, a suo confronto, It non è altro che un granello di sabbia. Con ogni probabilità è Gan, l'essere onnipotente, corrispondente al Dio cristiano e giudaico, che appare anche ne ''La Torre Nera''.
|