Christopher Nkunku: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 78.211.79.51 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevertheless210
Etichetta: Rollback
 
(40 versioni intermedie di 30 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Christopher Nkunku
|Immagine =
|Immagine = 2020-03-10 Fußball, Männer, UEFA Champions League Achtelfinale, RB Leipzig - Tottenham Hotspur 1DX 3683 by Stepro.jpg
|Didascalia =
|Didascalia = Nkunku con il [[RasenBallsport Leipzig|Lipsia]] nel 2020
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{FRA}}
|PesoAltezza = 70180
|Peso = 75
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[CentrocampistaAttaccante (calcio)#Prima punta|Attaccante]], [[Attaccante (calcio)#Ala/esterno|attaccanteala]]
|Squadra = {{Calcio Chelsea}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|2003-2009|{{Bandiera|NC}} AS Marolles|
|2009-2010|{{Bandiera|NC}} RCP Fontainebleau|
|2010-2015|PSG|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2015-2019|PSG|55 (8)
|2019-2023|RB Lipsia|119 (47)
|2023-|Chelsea|1339 (46)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|20122022-|{{NazUNaz|CA|FRA||16M}}|314 (01)
|2016|{{NazU|CA|FRA||19}}|3 (0)
|2016-2017|{{NazU|CA|FRA||20}}|12 (0)
|2018|{{NazU|CA|FRA||21}}|6 (0)
|2022-|{{Naz|CA|FRA}}|12 (1)
}}
|Aggiornato = 2117 agostomaggio 20242025
}}
{{Bio
Riga 44 ⟶ 36:
|Attività = calciatore
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità = di origini [[Repubblica Democratica del Congo|congolesi]], [[centrocampistaAttaccante (calcio)#Prima punta|attaccante]] o [[Attaccante (calcio)#Ala/esterno|attaccanteala]] del {{Calcio Chelsea|N}} e della [[Nazionale di calcio della Francia|nazionale francese]]
}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
È un [[Attaccante (calcio)|attaccante]] in grado di agire su tutto il fronte offensivo, sia da [[Attaccante (calcio)#Seconda punta/trequartista|seconda punta]] sia da [[Attaccante (calcio)#Ala/esterno|ala]] sinistra.<ref>{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/nkunku-attaccante-rb-lipsia-come-gioca-bundesliga/|titolo=Come Nkunku è diventato uno dei migliori attaccanti in Europa|data=7 aprile 2022}}</ref>Possiede un buon controllo di palla, inoltre grazie al suo senso del posizionamento e alla capacità di muoversi bene negli spazi sfrutta bene le opportunità per la conclusione. Calcia bene con entrambi i piedi, inoltre usa pure il colpo di testa, giocatore reattivo che tira con potenza e precisione, è capace di segnare anche dalla lunga distanza. Oltre a essere un buon rigorista, sa calciare anche su [[calcio di punizione|punizione]].<ref>{{Cita web|url=https://www.bundesliga.com/en/bundesliga/news/rb-leipzig-hertha-berlin-live-line-ups-stats-boateng-silva-szoboszlai-piatek-17385|titolo=Christopher Nkunku's brace leads six-goal RB Leipzig past Hertha Berlin|data=26 settembre 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.globaltimes.cn/page/202210/1278132.shtml|titolo=Nkunku’s efforts to gain ground in Champions League after surprise award|data=27 ottobre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.tsg-hoffenheim.de/en/news/overview/2022/11/tsg-hoffenheim-lose-3-1-to-rb-leipzig|titolo=TSG Hoffenheim lose 3-1 to RB Leipzig|data=11 maggio 2022}}</ref>
È in grado di agire su tutto il fronte d'attacco da [[Centrocampista#Offensivi|trequartista]] a [[Attaccante (calcio)#Seconda punta|seconda punta]]; dotato di buona tecnica individuale, si dimostra molto abile nella finalizzazione con entrambi i piedi.<ref>{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/nkunku-attaccante-rb-lipsia-come-gioca-bundesliga/|titolo=Come Nkunku è diventato uno dei migliori attaccanti in Europa|data=7 aprile 2022}}</ref>
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Paris Saint-Germain ====
Nato in [[Francia]] da discendenti [[CongolesiRepubblica (Rep. Dem.Democratica del Congo)|congolesi]], Nkunku ha iniziato la carriera calcistica nelle giovanili del {{Calcio PSG|N}} per poi debuttare in prima squadra l'8 dicembre 2015 nella partita di [[UEFA Champions League 2015-2016|Champions League]] contro lo {{Calcio Shakhtar|N}}. Il 5 marzo 2016 fa il suo esordio giocando da titolare in [[Ligue 1 2015-2016|Ligue 1]] contro il {{Calcio Montpellier|N}}, mentre il 1012 marzo 20182017 realizzasegna lail primasuo primo doppiettagol nel 5campionato francese sconfiggendo per 2-01 alil {{Calcio[[Football Club Lorient-Bretagne MetzSud|N}}Lorient]]. NelleVince quattrola stagioni[[Coppa indi Francia 2016-2017|Coppa di Francia]] dove Nkunku segna una sola rete, nella schiacciante vittoria per 7-0 contro il [[FranciaSporting Club Bastia|Bastia]], giocariesce 55a partitevincere anche l'edizione successiva (soltanto[[Coppa 11di daFrancia titolare2017-2018|2017-2018]]) realizzandodove 8nella retisemifinale econtro vincendoil per[[Stade treMalherbe volteCaen Calvados Basse-Normandie|Caen]] Nkunku scende in campo nei minuti di recupero del secondo tempo segnando poi il campionatogol franceseche fissa il punteggio per 3-1.
 
Conquista la vittoria del [[Trophée des champions 2018|Trophée des champions]] dove sigla un gol battendo per 4-0 il [[Association Sportive de Monaco Football Club|Monaco]]. Vince la [[Ligue 1 2017-2018|Ligue 1]] dove Nkunku segna il gol del 2-0 sconfiggendo il [[Espérance Sportive Troyes Aube Champagne|Troyes]] mentre il 10 marzo 2018 realizza la prima doppietta nel 5-0 al {{Calcio Metz|N}}. Nella finale di [[Coppa di Francia 2018-2019|Coppa di Francia]] tenutasi il 27 aprile 2019 conclusasi per 2-2, la vincitrice viene decisa ai calci di rigore, dove Nkunku tira per ultimo, e non avendo messo a segno il rigore finale consegna la vittoria alla squadra avversaria, il [[Stade Rennais Football Club|Rennes]] si impone per 6-5. Vince l'edizione [[Ligue 1 2018-2019|2018-2019]] del campionato, segna una rete contro il [[Nîmes Olympique]] e il [[Olympique Gymnaste Club de Nice Côte d'Azur|Nizza]] vincendo per 3-0 entrambi i match, ed è autore di una rete nel successo per 5-1 ai danni del Montpellier. Nelle quattro stagioni in [[Francia]] gioca 55 partite (soltanto 11 da titolare) realizzando 8 reti e vincendo per tre volte il campionato francese.
==== RB Lipsia ====
[[File:Christopher Nkunku 2021.jpg|thumb|upright|left|Nkunku con il {{Calcio RB Lipsia|N}} nel 2021]]
Il 18 luglio 2019 passa a titolo definitivo al {{Calcio RB Lipsia|N}} per 6 milioni di euro, con cui firma un contratto quinquennale.<ref>{{Cita web|url=https://www.psg.fr/equipes/equipe-premiere/content/christopher-nkunku-a-leipzig|titolo=Christopher Nkunku à Leipzig|data=18 luglio 2019|lingua=fr}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.dierotenbullen.com/de/aktuelles/neuigkeiten/Saison_2019_20/Neuzugang-Christopher-Nkunku.html|titolo=3. Sommer-Neuzugang: RBL verpflichtet Christopher Nkunku!|data=18 luglio 2019|lingua=de|accesso=18 luglio 2019|dataarchivio=18 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190718084614/https://www.dierotenbullen.com/de/aktuelles/neuigkeiten/Saison_2019_20/Neuzugang-Christopher-Nkunku.html|urlmorto=sì}}</ref> Viene impiegato da [[Julian Nagelsmann]] non più come trequartista ma come esterno destro di centrocampo. Le sue prestazioni sono di assoluto livello e contribuisce al raggiungimento della storica semifinale in [[UEFA Champions League 2019-2020|Champions League]]. Al termine dell'annata realizza 5 reti in 44 partite. Nella stagione successiva colleziona 7 reti in 44 partite.
 
==== RB Lipsia ====
L'annata 2021-2022 è sicuramente quella della svolta: per decisione di [[Jesse Marsch]], torna ad interpretare il ruolo di trequartista. La crescita del calciatore è continua, riuscendo ad andare in rete con una maggiore continuità. Il 15 settembre 2021 sigla una tripletta (la prima in carriera) nella prima partita di [[UEFA Champions League 2021-2022|Champions League]] valida per i gironi, persa per 6-3 in trasferta all'[[Etihad Stadium]] contro il {{Calcio Manchester City|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.calciomagazine.net/manchester-city-lipsia-diretta-risultato-15-settembre-2021-149287.html|titolo=Manchester City – Lipsia 6-3: pioggia di gol, tripletta per Nkunku|data=15 settembre 2021}}</ref> Viene confermato in quella posizione anche dal tecnico subentrante [[Domenico Tedesco]]. Oltre che a migliorare nello sviluppo del gioco e nella finalizzazione, riesce a migliorare anche nei calci di punizione (tanto da realizzare 7 gol in questo modo) e nei calci di rigore, diventando rigorista della squadra dal mese di marzo e riuscendo a realizzare 4 tiri su 4 dal dischetto. Le sue prestazioni gli valgono il titolo di calciatore dell'anno della Bundesliga 2021-2022.<ref>{{Cita web|url=https://www.bundesliga.com/de/bundesliga/news/christopher-nkunku-rb-leipzig-player-of-the-season-2021-22-19975|titolo=Christopher Nkunku ist der Player of the Season 2021/22|sito=bundesliga.de - die offizielle Webseite der Bundesliga|lingua=de|accesso=18 maggio 2022}}</ref>
Il 18 luglio 2019 passa a titolo definitivo al {{Calcio RB Lipsia|N}} per 6 milioni di euro, con cui firma un contratto quinquennale.<ref>{{Cita web|url=https://www.psg.fr/equipes/equipe-premiere/content/christopher-nkunku-a-leipzig|titolo=Christopher Nkunku à Leipzig|data=18 luglio 2019|lingua=fr}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.dierotenbullen.com/de/aktuelles/neuigkeiten/Saison_2019_20/Neuzugang-Christopher-Nkunku.html|titolo=3. Sommer-Neuzugang: RBL verpflichtet Christopher Nkunku!|data=18 luglio 2019|lingua=de|accesso=18 luglio 2019|dataarchivio=18 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190718084614/https://www.dierotenbullen.com/de/aktuelles/neuigkeiten/Saison_2019_20/Neuzugang-Christopher-Nkunku.html|urlmorto=sì}}</ref> Viene impiegato da [[Julian Nagelsmann]] non più come trequartista ma come esterno destro di centrocampo. Le sue prestazioni sono di assoluto livello e contribuisce al raggiungimento della storica semifinale in [[UEFA Champions League 2019-2020|Champions League]]. Nella sua prima [[Bundesliga 2019-2020|Bundesliga]] segna la rete del 4-0 battendo l'[[Union Berlin]], sigla un gol nella goleada che si è conclusa per 8-0 contro il [[1. Fußball- und Sportverein Mainz 05|Mainz]], un'altra rete la realizza nella vittoria per 4-2 vincendo contro il [[1. Fußball-Club Köln 01/07|Colonia]] Al termine dell'annata realizza 5 reti in 44 partite. Nella stagione successiva colleziona 7 reti in 44 partite.
 
L'annata 2021-2022 è sicuramente quella della svolta: per decisione di [[Jesse Marsch]], torna ad interpretare il ruolo di trequartista. La crescita del calciatore è continua, riuscendo ad andare in rete con una maggiore continuità. IlNella 15[[UEFA settembreChampions League 2020-2021|Champions siglaLeague]] unasegna triplettail (lasuo primaprimo ingol carriera)nel campionato continentale nella primavittoria partitaper di2-1 contro il Paris Saint-Germain, mentre nell'edizione successiva ([[UEFA Champions League 2021-2022|Champions League2021-2022]] ) sigla una tripletta (la prima in carriera) nella prima partita di valida per i gironi, persa per 6-3 in trasferta all'[[Etihad Stadium]] contro il {{Calcio Manchester City|N}}.,<ref>{{Cita web|url=https://www.calciomagazine.net/manchester-city-lipsia-diretta-risultato-15-settembre-2021-149287.html|titolo=Manchester City – Lipsia 6-3: pioggia di gol, tripletta per Nkunku|data=15 settembre 2021}}</ref>realizza comunque una doppietta nel successo per 5-0 con il [[Club Bruges]] come avversaria. Viene confermato in quella posizione anche dal tecnico subentrante [[Domenico Tedesco]]. Oltre che a migliorare nello sviluppo del gioco e nella finalizzazione, riesce a migliorare anche nei calci di punizione (tanto da realizzare 7 gol in questo modo) e nei calci di rigore, diventando rigorista della squadra dal mese di marzo e riuscendo a realizzare 4 tiri su 4 dal dischetto. Le sue prestazioni gli valgono il titolo di calciatore dell'anno della Bundesliga 2021-2022.<ref>{{Cita web|url=https://www.bundesliga.com/de/bundesliga/news/christopher-nkunku-rb-leipzig-player-of-the-season-2021-22-19975|titolo=Christopher Nkunku ist der Player of the Season 2021/22|sito=bundesliga.de - die offizielle Webseite der Bundesliga|lingua=de|accesso=18 maggio 2022}}</ref>
Nella stagione successiva con l'approdo di [[Marco Rose]] viene impiegato come ala destra d'attacco, mantenendo un rendimento di altissimo livello come nel campionato precedente. Tuttavia durante il ritiro con la nazionale francese per i [[campionato del mondo di calcio 2022|mondiali 2022]] riporta una distorsione alla caviglia che lo costringerà a vari stop fino a gennaio, al rientro nel campionato tedesco giocherà cinque spezzoni di partite che però lo porteranno ad una nuova ricaduta. Il rientro in piena forma arriva nel mese di marzo.
 
Nella stagione successiva con l'approdo di [[Marco Rose]] viene impiegato come ala destra d'attacco, mantenendo un rendimento di altissimo livello come nel campionato precedente. Tuttavia durante il ritiro con la nazionale francese per i [[campionato del mondo di calcio 2022|mondiali 2022]] riporta una distorsione alla caviglia che lo costringerà a vari stop fino a gennaio, al rientro nel campionato tedesco giocherà cinque spezzoni di partite che però lo porteranno ad una nuova ricaduta. Il rientro in piena forma arriva nel mese di marzo. Vince la [[DFB-Pokal 2021-2022|Coppa di Germania]], segna un gol battendo per 4-0 il [[Sportverein 1916 Sandhausen|SV Sandhausen]], con lo stesso risultato si conclude per la partita contro l'[[Hannover 96]] dove Nkunku realizza due reti, nella finale contro il [[Sport-Club Freiburg|Friburgo]] segna il gol del 1-1, la partita viene vinta dal RB Lipsia per 4-2 ai rigori, Nkunku segna la prima rete dagli undici metri. Nell'edizione [[Bundesliga 2021-2022|2021-2022]] della Bundesliga segna 20 reti, ottenendo il 4° posto a pari merito con [[Anthony Modeste]] nella clissifica dei marcatori.
==== Chelsea ====
 
Il 20 giugno 2023 viene acquistato a titolo definitivo dal {{Calcio Chelsea|N}}, con cui sottoscrive un contratto di sei stagioni. Alla vecchia squadra vanno 65 milioni di euro più altri 35 in caso di vittoria della [[Champions League]] nei prossimi tre anni.<ref>{{Cita web|url=https://rbleipzig.com/de/news/2022-2023/christopher-nkunku-wechselt-von-rb-leipzig-zum-fc-chelsea/|titolo=Christopher Nkunku wechselt von RB Leipzig zum FC Chelsea|data=20 giugno 2023|accesso=20 giugno 2023|lingua=de}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.chelseafc.com/en/news/article/nkunku-to-join-chelsea|titolo=Nkunku to join Chelsea|data=20 giugno 2023|accesso=20 giugno 2023|lingua=en}}</ref> Tuttavia a causa di un infortunio al [[menisco]] riportato durante un amichevole pre-stagionale Nkunku è costretto a rimanere fuori per i primi quattro mesi della stagione.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/premier-league/2023/08/08/chelsea-nkunku-infortunio-news|titolo=Il Chelsea perde un attaccante: grave infortunio, sarà out diversi mesi: il comunicato|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it|data=8 agosto 2023|lingua=it|accesso=31 agosto 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/geoblocking.shtml|sito=www.eurosport.it|accesso=31 agosto 2023}}</ref>
Nella sua ultima stagione con la squadra, segna 16 gol in campionato, il primo nel pareggio per 1-1 contro lo [[Verein für Bewegungsspiele Stuttgart 1893|Stoccarda]], inoltre realizza una doppietta in ben quattro vittorie: contro il [[Verein für Leibesübungen Wolfsburg|Wolfsburg]] (2-0), il [[Verein für Leibesübungen Bochum 1848|Bochum]] (4-0), il [[Turn- und Sportgemeinschaft 1899 Hoffenheim]] (3-1) e [[Schalke 04]] (4-2). Nella [[UEFA Champions League 2022-2023|Champions League]] segna una rete battendo per 3-1 il [[Celtic]], un altro gol lo realizza nella vittoria per 3-2 contro il [[Real Madrid]], inoltre apre le marcature sconfiggendo per 4-0 lo [[Futbol'nyj Klub Šachtar Donec'k|Šachtar]]. Coquista la [[DFB-Pokal 2022-2023|Coppa di Germania]], segna una rete nella vittoria per 8-0 contro il Teutonia Ottensen, sigla un gol nella semifinale sconfiggendo il Friburgo per 5-1, infine con una rete e un assist vincente si conferma come uomo partita nella finale che si è conclusa per 2-0 contro l'[[Eintracht Francoforte]].
 
==== Chelsea ====
Il 20 giugno 2023 viene acquistato a titolo definitivo dal {{Calcio Chelsea|N}}, con cui sottoscrive un contratto di sei stagioni. Alla vecchia squadra vanno 65 milioni di euro più altri 35 in caso di vittoria della [[Champions League]] nei prossimi tre anni.<ref>{{Cita web|url=https://rbleipzig.com/de/news/2022-2023/christopher-nkunku-wechselt-von-rb-leipzig-zum-fc-chelsea/|titolo=Christopher Nkunku wechselt von RB Leipzig zum FC Chelsea|data=20 giugno 2023|accesso=20 giugno 2023|lingua=de}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.chelseafc.com/en/news/article/nkunku-to-join-chelsea|titolo=Nkunku to join Chelsea|data=20 giugno 2023|accesso=20 giugno 2023|lingua=en}}</ref> Tuttavia a causa di un infortunio al [[menisco]] riportato durante un amichevole pre-stagionale Nkunku è costretto a rimanere fuori per i primi quattro mesi della stagione.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/premier-league/2023/08/08/chelsea-nkunku-infortunio-news|titolo=Il Chelsea perde un attaccante: grave infortunio, sarà out diversi mesi: il comunicato|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it|data=8 agosto 2023|lingua=it|accesso=31 agosto 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/geoblocking.shtml|sito=www.eurosport.it|accesso=31 agosto 2023}}</ref> Il 28 maggio 2025 vince la [[UEFA Conference League 2024-2025|UEFA Conference League]] con i ''Blues'', segna un gol nelle vittorie contro il [[Koninklijke Atletiek Associatie Gent|Gent]] (4-2), il [[Panathīnaïkos Athlītikos Omilos|Panathinaikos]] (4-1) e l'[[1. Fussballclub Heidenheim 1846|Heidenheim]] (2-0), inoltre è autore di una doppietta battendo per 8-0 il [[Fowtbolayin Akowmb Noah|Noah]], realizzando alla fine della competizione 5 reti in 9 partite.<ref>{{Cita web|url=https://it.uefa.com/uefaconferenceleague/clubs/players/250076654--christopher-nkunku/|titolo=Christopher
Nkunku}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://it.uefa.com/uefaconferenceleague/news/0299-1dde196f1161-10aca7eaf3c3-1000--real-betis-chelsea-1-4-rimonta-travolgente-dei-blues/|titolo=Real Betis-Chelsea 1-4: rimonta travolgente dei Blues}}</ref> Partecipa al [[Coppa del mondo per club FIFA 2025|Mondiale per Club]] dove, nella partita vinta per 4-1 contro il [[Sport Lisboa e Benfica|Benfica]], segna un gol nei tempi supplementari.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/calcio/coppa-mondo-club/29-06-2025/benfica-chelsea-1-4-gol-di-james-di-maria-nkunku-neto-e-dewsbury-hall.shtml|titolo=Pazzo Chelsea: domina il Benfica, si fa riprendere dopo due ore di stop, poi dilaga 4-1|autore=Fabio Licari|sito=La Gazzetta dello Sport|data=29 giugno 2025|lingua=it|accesso=6 luglio 2025}}</ref>
 
=== Nazionale ===
Riga 75 ⟶ 71:
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 2429 settembregiugno 20242025.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
Riga 101 ⟶ 97:
!Reti
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 2015-2016|2015-2016]] || rowspan=2"4" |{{Bandiera|FRA}} {{Calcio PSG|N}}|| [[ParisLigue Saint1 2015-Germain2016|L1]]|| Football5 Club|Paris| Saint-Germain 2]]0 || [[ChampionnatCoupe de France amateur2015-2016|CFACF]]+[[Coupe ||de 18la Ligue 2015-2016|CdL]]|| 20 || 0 || -[[UEFA ||Champions -League 2015-2016|UCL]]|| 1 || -0 || -[[Trophée ||des champions 2015|SF]]|| -0 || -0 || 186 || 20
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017|2016-2017]] || [[ChampionnatLigue de1 France amateur2016-2017|CFAL1]] || 98 || 31 || [[Coupe de France 2015-2016||CF]]+[[Coupe de la Ligue 2016-2017|CdL]] || -4+3 || 1+0 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || -1 || 0 || -[[Trophée des champions 2016|SF]] || -0 || 90 || 316 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Paris Saint-Germain 2 || 27 || 5 || || - || - || || - || - || || - || - || 27 || 5
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 2015-2016|2015-2016]] || rowspan=4|{{Bandiera|FRA}} {{Calcio PSG|N}} || [[Ligue 1 2015-2016|L1]] || 5 || 0 || [[Coupe de France 2015-2016|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2015-2016|CdL]] || 0+0 || 0 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || 1 || 0 || [[Trophée des champions 2015|SF]] || 0 || 0 || 6 || 0
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017|2016-2017]] || [[Ligue 1 2016-2017|L1]] || 8 || 1 || [[Coupe de France 2015-2016|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2016-2017|CdL]] || 4+3 || 1+0 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || 1 || 0 || [[Trophée des champions 2016|SF]] || 0 || 0 || 16 || 2
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 2017-2018|2017-2018]] || [[Ligue 1 2017-2018|L1]] || 20 || 4 || [[Coppa di Francia 2017-2018|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2017-2018|CdL]] || 3+3 || 1+0 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]] || 0 || 0 || [[Trophée des champions 2017|SF]] || 1 || 0 || 27 || 5
Riga 130 ⟶ 120:
|| [[Chelsea Football Club 2023-2024|2023-2024]] || rowspan=2 |{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Chelsea|N}} || [[Premier League 2023-2024|PL]] || 11 || 3 || [[FA Cup 2023-2024|FACup]]+[[English Football League Cup 2023-2024|CdL]] || 1+2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 14 || 3
|-
|| [[Chelsea Football Club 2024-2025|2024-2025]] || [[Premier League 2024-2025|PL]] || 226 || 13 || [[FA Cup 2024-2025|FACup]]+[[English Football League Cup 2024-2025|CdL]] || 0+12 || 0+3 || [[UEFA Conference League 2024-2025|UECL]] || 3<ref6|| name=":1">Nei Turni Preliminari.</ref>7||[[Coppa 2<refdel name=":1"mondo />||per -club FIFA 2025|Cmc]] || -1 || -1 || 735 || 814
|-
! colspan="3" |Totale Chelsea || 1337|| 46 || || 45 || 3 || || 46 || 47 || || -1 || -1 || 2149 || 1117
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 213212 || 6461 || || 4041 || 12 || || 4143 || 1922 || || 34 || 23 || 297300 || 9798
|}
 
=== Cronologia presenzePresenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|FRA||M}}
{{Cronopar|25-3-2022|Marsiglia|FRA|2|1|CIV|-|Amichevole|13={{Sostout|75}}}}
{{Cronopar|29-3-2022|Villeneuve d'Ascq|FRA|5|0|ZAF|-|Amichevole|13={{Sostin|88}}}}
Riga 149 ⟶ 139:
{{Cronopar|16-6-2023|Faro|GIB|0|3|FRA|-|QEuro|2024|13={{Sostin|65}}|14=Faro (Portogallo)}}
{{Cronopar|19-6-2023|Saint-Denis|FRA|1|0|GRC|-|QEuro|2024|13={{Sostin|85}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|10-10-2024|Budapest|ISR|1|4|FRA|1|Nations League|2024-2025|1°º turno|13={{sostout|77}}}}
{{Cronopar|14-10-2024|Bruxelles|BEL|1|2|FRA|-|Nations League|2024-2025|1º turno|13={{Sostin|73}}}}
{{Cronopar|14-11-2024|Saint-Denis|FRA|0|0|ISR|-|Nations League|2024-2025|1º turno|13={{sostin|71}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronofin|12|1}}
{{Cronopar|17-11-2024|Milano|ITA|1|3|FRA|-|Nations League|2024-2025|1º turno}}
 
{{CronoiniCronofin|FRA14|Under-211}}
{{CronoparU|Under=21|23-3-2018|Astana|KAZ|0|3|FRA|-|QEuro|2019|13={{Sostin|74}}}}
{{CronoparU|Under=21|27-3-2018|Nikšić|MNE|0|2|FRA|-|QEuro|2019|13={{Sostout|77}}}}
{{CronoparU|Under=21|25-5-2018|Bienne|CHE|2|1|FRA|-|Amichevole|13={{Sostout|68}}}}
{{CronoparU|Under=21|29-5-2018|Nizza|FRA|1|1|ITA|-|Amichevole|13={{Sostout|63}}}}
{{CronoparU|Under=21|7-9-2018|Stara Zagora|BUL|0|1|FRA|-|QEuro|2021|13={{Cartellinogiallo|26}} {{Sostout|71}}}}
{{CronoparU|Under=21|11-9-2018|Strasburgo|FRA|2|0|LUX|-|QEuro|2021|13={{Sostin|79}}}}
{{Cronofin|6|0}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato francese|3}}
:Paris Saint -Germain: [[Ligue 1 2015-2016|2015-2016]], [[Ligue 1 2017-2018|2017-2018]], [[Ligue 1 2018-2019|2018-2019]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa di Francia|3}}
:Paris Saint-Germain: [[Trophée des champions 2016|2016]], [[Trophée des champions 2017|2017]], [[Trophée des champions 2018|2018]]
 
* {{Calciopalm|[[Coppa di LegaFrancia|Coppa francese|]]: 2}}
:Paris Saint-Germain: [[CoupeCoppa dedi FranceFrancia 2016-2017|2016-2017]], [[CoupeCoppa dedi FranceFrancia 2017-2018|2017-2018]]
 
* [[Coupe de la Ligue|Coppa di lega francese]]: 2
:Paris Saint-Germain: [[Coupe de la Ligue 2016-2017|2016-2017]], [[Coupe de la Ligue 2017-2018|2017-2018]]
 
* {{Calciopalm[[DFB-Pokal|Coppa ditedesca]]: Francia|2}}
:RB Lipsia: [[DFB-Pokal 2021-2022|2021-2022]], [[DFB-Pokal 2022-2023|2022-2023]]
:Paris Saint-Germain: [[Coupe de France 2016-2017|2016-2017]], [[Coupe de France 2017-2018|2017-2018]]
 
==== Competizioni internazionali ====
* {{Calciopalm|Coppa di Germania|2}}
*{{Calciopalm|UEFA Europa Conference League|1}}
:RB Lipsia: [[DFB-Pokal 2021-2022|2021-2022]], [[DFB-Pokal 2022-2023|2022-2023]]
:Chelsea: [[UEFA Conference League 2024-2025|2024-2025]]
* {{Calciopalm|Coppa didel Germaniamondo per club|21}}
:Chelsea: [[Coppa del mondo per club FIFA 2025|2025]]
 
=== Individuale ===
* [[Glossario calcistico#Capocannoniere|Capocannoniere]] del [[Bundesliga|campionato tedesco]]: 1
* [[Squadra della stagione della UEFA Europa League]]: 1
:[[Fußball-Bundesliga 2022-2023|2022-2023]] <small>(16 gol[[Gol|reti]])</small>
:[[UEFA Europa League 2021-2022|2021-2022]]
 
* Squadra della stagione della [[Bundesliga]]: 1
:[[Fußball-Bundesliga 2021-2022|2021-2022]]
 
* Calciatore dell'anno della Bundesliga: 1
:[[Fußball-Bundesliga 2021-2022|2021-2022]]
 
* [[Capocannoniere]] della Bundesliga: 1
:[[Bundesliga 2022-2023|2022-2023]] <small>(16 gol)</small>
 
== Note ==
Riga 207 ⟶ 188:
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale francese]]