Anarchytecture: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(18 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Album
{{in futuro|album}}{{Album|titolo = Anarchytecture|artista = Skunk Anansie|tipo album = studio|anno = 2016|genere = Rock|giornomese = 16 gennaio|genere2 = Pop Rock|singolo1 = [[Love Someone Else]]|data singolo1 = 9 novembre 2015|anno precedente = 2012|anno successivo = |precedente = [[Black Traffic]]|prima discografia = Skunk Anansie|successivo = |produttore = Tom Dalgety|registrato = 2015|etichetta = [[Carosello]]}}
|titolo = Anarchytecture
'''''Anarchytecture''''' è il sesto album della rock band inglese [[Skunk Anansie]], in uscita il 16 gennaio 2016. Dall'album è stato estratto in anteprima il singolo ''[[Love Someone Else]]''.
|artista = Skunk Anansie
|tipo = Studio
|giornomese = 15 gennaio
|anno = 2016
|durata = 37:42
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 11
|genere = Pop rock
|etichetta = [[Edel AG|earMUSIC]]
|produttore = [[Tom Dalgety]]
|registrato = 2015
|formati = [[Compact disc|CD]], [[Long playing|LP]], [[Musica digitale|download digitale]]
|precedente = [[An Acoustic Skunk Anansie (Live in London)]]
|anno precedente = 2013
|successivo = [[25Live@Live]]
|anno successivo = 2019
|singolo1 = [[Love Someone Else]]
|data singolo1 = 13 novembre 2015
|singolo2 = [[Death to the Lovers]]
|data singolo2 = 19 gennaio 2016
|singolo3 = [[Without You (Skunk Anansie)|Without You]]
|data singolo3 = 31 maggio 2016
}}
'''''Anarchytecture''''' è il sesto [[album in studio]] del [[gruppo musicale]] [[Regno Unito|britannico]] [[Skunk Anansie]], pubblicato il 15 gennaio 2016 dalla [[Edel AG|earMUSIC]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.rollingstone.it/musica/news-musica/anarchytecture-skunk-anansie-tournee/2015-10-19/|titolo = "Anarchytecture", nuovo album e tour per gli Skunk Anansie. A febbraio la data a Milano|editore = [[Rolling Stone]] Italia|data = 19 ottobre 2015|accesso = 15 gennaio 2016}}</ref>
 
== Tracce ==
{{Tracce
# Love Someone Else
|Autore testi e musiche = [[Skin (cantante)|Skin]], Cass Lewis, Ace e Mark Richardson, eccetto dove indicato
# Victim
|Titolo1 = [[Love Someone Else]]
# Beauty Is Your Curse
|Durata1 = 3:31
# Death To The Lovers
|Autore testo e musica1 = Skin, Martin Buttrich
# In The Back Room
|Titolo2 = Victim
# Bullets
|Durata2 = 4:16
# That Sinking Feeling
|Titolo3 = Beauty Is Your Curse
# Without You
|Durata3 = 3:41
# Suckers!
|Titolo4 = [[Death to the Lovers]]
# We Are The Flames
|Durata4 = 4:08
# I'll Let You Down
|Titolo5 = In the Back Room
{{Skunk Anansie}}
|Durata5 = 3:38
|Titolo6 = Bullets
|Durata6 = 3:52
|Titolo7 = That Sinking Feeling
|Durata7 = 2:46
|Titolo8 = [[Without You (Skunk Anansie)|Without You]]
|Durata8 = 3:35
|Titolo9 = Suckers!
|Durata9 = 1:21
|Titolo10 = We Are the Flames
|Durata10 = 3:25
|Titolo11 = I'll Let You Down
|Durata11 = 3:29
}}
 
== Formazione ==
;Gruppo
* [[Skin (cantante)|Skin]] – [[Canto|voce]], [[Coro (musica)|cori]]
* Ace – [[chitarra]]
* Cass Lewis – [[Basso elettrico|basso]], [[Tastiera elettronica|tastiera]]
* Mark Richardson – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[Strumento a percussione|percussioni]]
 
;Altri musicisti
* Pete Davis – tastiera aggiuntiva (tracce 1, 3 e 4), programmazione aggiuntiva (1, 2, 4 e 11)
 
;Produzione
* Tom Dalgety – [[Produttore discografico|produzione]], [[Registrazione sonora|registrazione]]
* Robbie Nelson – [[Ingegneria acustica|ingegneria del suono]]
* Jeremy Wheatley – [[missaggio]]
 
== Classifiche ==
{|class="wikitable"
!Classifica (2016)
!Posizione<br />massima
|-
|[[Ö3 Austria Top 40|Austria]]<ref name="Charts">{{Cita web|lingua = nl|url = https://www.ultratop.be/nl/album/4736d/Skunk-Anansie-Anarchytecture|titolo = Skunk Anansie - Anarchytecture|editore = [[Ultratop]]|accesso = 31 gennaio 2016}}</ref>
|align="center"|48
|-
|[[Ultratop|Belgio (Fiandre)]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|25
|-
|[[Ultratop|Belgio (Vallonia)]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|36
|-
|[[Syndicat national de l'édition phonographique|Francia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|105
|-
|[[Offizielle Deutsche Charts|Germania]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|52
|-
|[[Classifica FIMI Album|Italia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|5
|-
|[[Dutch Charts|Paesi Bassi]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|37
|-
|[[Polish Music Charts|Polonia]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://olis.onyx.pl/listy/index.asp?idlisty=1001&lang=en|titolo = OLiS - Sales for the period 15.01.2016 - 21.01.2016|editore = [[OLiS]]|accesso = 31 gennaio 2016}}</ref>
|align="center"|8
|-
|[[Official Albums Chart|Regno Unito]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/charts/albums-chart/20160122/7502/|titolo = Official Albums Chart Top 100: 22 January 2016 - 28 January 2016|editore = [[Official Charts Company]]|accesso = 31 gennaio 2016}}</ref>
|align="center"|85
|-
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|11
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Skunk Anansie}}
{{Portale|rock}}