Indennità di malattia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata) | |||
Riga 47:
==Settore pubblico==
Il lavoratore ha diritto al pagamento della sola retribuzione fondamentale dal datore per i primi 10 giorni di malattia.
==Giurisprudenza di merito ==
Con provvedimento 390/2025 del 10 luglio, il garante per la protezione dei dei dati personali italiano ha sanzionato un'azienda del settore metalmeccanico che obbligava i propri dipendenti a farsi intervistare dal loro responsabile per accertare eventuali difficoltà nel reinserimento lavorativo, al rientro da malattia, infortunio oppure ricovero.<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Giampiero Falasca|url=https://www.ilsole24ore.com/art/illecita-l-intervista-fatta-dipendenti-una-malattia-AHQfWu9B|titolo=Illecita l’intervista fatta ai dipendenti dopo una malattia|sito=Il Sole 24 ORE|data=2025-08-13|accesso=2025-08-15}}</ref>
La cosiddetta ''Return to work interview'' è vietata nell'ordinamento italiano.
==Note==
<references/>
|