Boogie Shoes: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|titolo = Boogie Shoes
|artista = KC and the Sunshine Band
|tipo
|giornomese = marzo
|anno = 1978
|etichetta = [[TK Records|TK]]
|produttore = [[Harry Wayne Casey]], Richard Finch
Riga 16 ⟶ 15:
|numero di dischi =
|numero di tracce =
|numero dischi di platino = {{certificazione disco|USA|platino|singolo|1000000|{{RIAA|KC & the Sunshine Band|opera=Boogie Shoes|accesso=15 dicembre 2022}}}}
|precedente = Keep It Comin' Love
|anno precedente = 1977
Riga 29 ⟶ 23:
'''''Boogie Shoes''''' è un singolo del [[gruppo musicale|gruppo]] [[disco music|disco]] [[Stati Uniti|statunitense]] [[KC and the Sunshine Band]], estratto dall'album del [[1975]] ''[[KC and the Sunshine Band (album)|KC and the Sunshine Band]]''<ref>{{Cita web|url=https://www.discogs.com/KC-The-Sunshine-Band-Boogie-Shoes/master/162687}}</ref>.
Il branno ottenne un successo mondiale dopo essere stato inserito nella [[Saturday Night Fever (colonna sonora)|colonna sonora]] de ''[[La febbre del sabato sera]]'', nel [[1977]]. Venne quindi pubblicato come singolo, raggiungendo la posizione 35 della [[Billboard Hot 100]]<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/
A livello musicale, il singolo usa una progressione di accordi blues di sedici barre. Come in molte delle canzoni disco dei KC, alcuni testi sono spiritosamente suggestivi: ("''Voglio farlo fino al sorgere del sole'' | ''voglio farlo fino a non averne più''").
== Composizione ==
*[[Harry Wayne Casey]] – voce, [[
*Jerome Smith – [[chitarra]]
*Richard Finch – [[basso elettrico|basso]]
|