Francesco Marrajeni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(21 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
|Nome = Francesco Marrajeni
|Immagine = marrajeni.jpg
|Didascalia = Francesco Marrajeni
|Soprannome =
|Data_di_nascita = [[17 gennaio]] [[1889]]
|Nato_a = [[Napoli]]
|Data_di_morte = [[7 marzo]] [[1979]]
Riga 26:
|Campagne = [[Fronte italiano (1915-1918)]]
|Battaglie =
|Comandante_di =
|Decorazioni =
|Studi_militari =
|Pubblicazioni = "Tiro di artiglieria. I - Nozioni e mezzi tecnici", in "Manualetti di Tecnica Militare", fascicolo XXVI, Ed. Rivista Esercito e Nazione, Roma, 1934.<br/>"Tiro di artiglieria. II - La preparazione", in "Manualetti di Tecnica Militare", fascicolo XXVII, Ed. Rivista Esercito e Nazione, Roma, 1934
|Frase_celebre =
|Altro_lavoro =
Riga 42:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Napoli
|GiornoMeseNascita = 17 gennaio
|AnnoNascita = 1889
|LuogoMorte = Roma
|GiornoMeseMorte = 7 marzo
|AnnoMorte = 1979
|Epoca = 1900
|Attività = generale
|Attività2 = calciatore
|Attività3 =
|Nazionalità = italiano
}}
Riga 56:
== Biografia ==
Originario di una nobile famiglia conosciuta anche come '''Marraieni''' o '''Marrajenni'''.
In gioventù praticò molto sport, soprattutto il calcio tra il [[1907]] e il [[1910]] con la [[Società Sportiva Lazio]].<ref>Dal libro:Dal Tevere al Piave.F.Munno F.Bellisario.Edizioni Eraclea 2015</ref>
Militare di carriera è nel fronte della [[Guerra italo-turca]] come sottotenente di complemento e nel [[1912]] viene insignito della medaglia di bronzo per un'azione ardimentosa a Sidi Bilal in [[Libia]].
In seguito le sue notizie militari sono scarse
Dopo la caduta del Fascismo aderisce alla
Avendo aderito alla [[Repubblica Sociale Italiana|R.S.I.]], venne deferito e dichiarato decaduto il [[30 agosto]] [[1945]]. Muore nel marzo [[1979]] all'età di 90 anni.
==Palmarès==
===Competizioni regionali===
*[[Campionato romano 1907|Campionato Romano]]: 1
:Lazio: [[Campionato romano 1907|1907]]
==Onorificenze==
{{Portale|biografie|guerra}}▼
{{Onorificenze
|immagine=Croce_di_guerra_al_valor_militare_BAR.svg
|nome_onorificenza=Medaglia di bronzo al valor militare
|collegamento_onorificenza=Ricompense al valor militare
|motivazione=
|data=
}}
{{Onorificenze
|immagine= 1GMx4.png
|nome_onorificenza= Medaglia commemorativa della guerra italo-austriaca 1915-1918
|collegamento_onorificenza=Medaglia commemorativa della guerra italo-austriaca 1915-1918
|motivazione=
|data=
}}
{{Onorificenze
|immagine= Medaglia_a_ricordo_dell'Unità_d'Italia_BAR.svg
|nome_onorificenza= Medaglia a ricordo dell'Unità d'Italia 1848-1918
|collegamento_onorificenza= Medaglia commemorativa dell'Unità d'Italia
|motivazione=
|data=
}}
{{Onorificenze
|immagine= Vittoria.png
|nome_onorificenza= Medaglia interalleata della vittoria
|collegamento_onorificenza= Medaglia interalleata della vittoria (Italia)
|motivazione=
|data=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Medaglia commemorativa della campagna di Spagna.svg
|nome_onorificenza=Medaglia Commemorativa della Guerra di Spagna (1936-1939)
|collegamento_onorificenza=Medaglia commemorativa della campagna di Spagna
|motivazione=
}}
== Note ==
<references/>
▲{{Portale|biografie|guerra}}
|