Monte Donato: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
(10 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Quartiere
'''Monte Donato''' è una località collinare all'interno del territorio del [[Comune di Bologna]].▼
|nomeQuartiere = Monte Donato
|immagine = Monte donato ripreso dal drone.jpg
|didascalia = Vista di Monte Donato dall'alto
|linkMappa =
|comuneMappa =
|siglaStato = ITA
|siglaRegione = EMR
|siglaProvincia = BO
|nomeComune = Bologna
|linkStemma =
|quartiere = [[Quartiere Savena|Savena]]
|altriQuartieri =
|cap =
|superficie =
|noteSuperficie =
|altitudine = 180 m slm
|abitanti = 1442
|noteAbitanti = <ref name="numeridibologna">{{cita web|url=http://inumeridibolognametropolitana.it/dati-statistici/popolazione-residente-quartiere-zona-e-area-statistica-al-31-dicembre|titolo=Popolazione residente per quartiere, zona e area statistica al 31 dicembre|accesso=22 maggio 2023}}</ref>
|anno = 2022
|nomeAbitanti =
|patrono =
|festivo =
|localizzazione = sì
|sito =
}}
▲'''Monte Donato''' è una località collinare all'interno del territorio del
== Geografia
Il rilievo di Monte Donato raggiunge una altezza di circa
Come già detto il materiale estratto dalle cave è stato usato più volte nella storia della città di Bologna,
==
[[File:Chiesa della Beata Vergine del Carmine di Monte Donato.jpg|miniatura|sinistra|Parrocchia della Beata Vergine del Carmine di Monte Donato]]▼
Attualmente il borgo di Monte Donato è una zona residenziale, facente parte del [[Quartiere Savena]]. Sono presenti numerosi edifici residenziali, una zona adibita a parco pubblico<ref>{{Cita web|url=https://www.bibliotechebologna.it/events/monte-donato|titolo=Monte Donato|autore=Settore Biblioteche e Welfare culturale|sito=Settore Biblioteche e Welfare culturale|data=2022-06-27|lingua=it|accesso=2023-03-22}}</ref> (che si trova ad alcune centinaia di metri di distanza dal centro del borgo)
▲[[File:Chiesa della Beata Vergine del Carmine di Monte Donato.jpg|miniatura|Parrocchia della Beata Vergine del Carmine di Monte Donato]]
== Borgo dei Gessaroli ==▼
Il borghetto si trova a Sud dell'area di Monte Donato e non ne fa direttamente parte, ma la sua nascita è collegata alla cave di ciottoli, quarzo e selenite presenti a Monte Donato. L'attuale borgo risale al XIX secolo ed è stato costruito per ospitare i lavoratori delle cave. Si trova alcune centinaia di metri a sud, in linea d'aria, dal borgo di Monte Donato, ed è collegato a questo dalla via dell'Angelo Custode.<ref>{{Cita web|url=https://angelapizzi.it/2022/04/01/bologna-insolita-il-borgo-dei-gessaroli/|titolo=Bologna Insolita: il Borgo dei Gessaroli|autore=angela|sito=Semplicemente in Viaggio|data=2022-04-01|lingua=it-IT|accesso=2023-03-22}}</ref>▼
<references />▼
▲=== Borgo dei Gessaroli ===
▲Il borghetto si trova a Sud dell'area di Monte Donato e non ne fa direttamente parte, ma la sua nascita è collegata alla cave di ciottoli, quarzo e [[Selenite (minerale)|selenite]] presenti a Monte Donato. L'attuale borgo risale al XIX secolo ed è stato costruito per ospitare i lavoratori delle cave. Si trova alcune centinaia di metri a sud, in linea d'aria, dal borgo di Monte Donato, ed è collegato a questo dalla via dell'Angelo Custode.<ref>{{Cita web|url=https://angelapizzi.it/2022/04/01/bologna-insolita-il-borgo-dei-gessaroli/|titolo=Bologna Insolita: il Borgo dei Gessaroli|autore=angela|sito=Semplicemente in Viaggio|data=2022-04-01|lingua=it-IT|accesso=2023-03-22}}</ref>
== Note ==
{{Quartieri di Bologna}}
{{Portale|Bologna}}
[[Categoria:Zone di Bologna]]
|