Lorenteggio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 19:
|superficie =
|noteSuperficie =
|abitanti =
|noteAbitanti =
|anno =
Riga 60:
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
=== Architetture religiose ===
{{Vedi anche|Chiesa di San Cristoforo sul Naviglio}}▼
==== Oratorio di San Protaso ====
[[File:Chiesetta di via Lorenteggio.jpg|thumb|L'oratorio di San Protaso al Lorenteggio]]
L'oratorio di San Protaso al Lorenteggio è stato probabilmente edificato nell'XI secolo dai Monaci Benedettini di [[San Vittore al Corpo]], per dare un luogo di preghiera ai contadini del borgo, anche se mancano documenti ufficiali in merito. Il complesso è dedicato a San Protaso, VIII vescovo di Milano e martire, sepolto nella Basilica stessa.
Riga 102 ⟶ 98:
== Altre località ==
=== Arzaga ===
'''Arzaga''' (''Arzaga'' in [[dialetto milanese]]) è un
Nonostante non facesse parte dell'antico comune di Lorenteggio, il quartiere di Arzaga è legato al primo ed è spesso considerato parte integrante di questo. La Cascina Arzaga era una cascina, oggi demolita, che sorgeva all'interno del [[Corpi Santi di Milano|comune dei Corpi Santi]] di [[Porta Magenta|Porta Vercellina]], nelle vicinanze del confine con Lorenteggio.<ref>{{Cita web|url=https://blog.urbanfile.org/2016/06/29/milano-arzaga-un-quartiere-moderno-e-la-scomparsa-di-una-cascina-antica/|titolo=Milano {{!}} Arzaga - Un quartiere moderno e la scomparsa di una cascina antica|sito=Urbanfile Blog|data=2016-06-29|lingua=it-IT|accesso=2022-10-07}}</ref>
Riga 114 ⟶ 110:
===Quartiere Giambellino===
[[File:View of the Naviglio Grande from the Richard Ginori Bridge-Milan.jpg|miniatura|Veduta generale dal Ponte Richard Ginori presso [[San Cristoforo sul Naviglio]], sul confine del quartiere Giambellino]]
Il '''
== Economia ==
|