AB Addo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|aziende di elettronica|aziende svedesi}}
{{Azienda
|nome = AB Addo
|logo =
|logo_dimensione =
|immagine = Addo-X calculator typewriter pic2.JPG
|didascalia = Calcolatrice Addo-X
|forma societaria =
|tipo =
|data fondazione = 1918
|borse =
|forza cat anno =
|data_fondazione = 1918
|luogo_fondazioneluogo fondazione = [[MalmoMalmö]]
|fondatori = Hugo Agrell, Oscar Printz
|data_chiusuradata chiusura = [[1980]]
|causa chiusura =
|nazione = SWE
|nazioni =
|sede = [[Malmo]]
|gruppo =
|filialicontrollate =
|persone chiave =
|persone_chiave = Hugo Agrell
|settore = metalmeccanica
|industria = [[Industria meccanica]]
|prodotti = Macchine calcolatrici
|fatturato =
|anno_fatturato =
|margine d'intermediazione =
|anno_margine d'intermediazione =
|risultato operativo =
|anno_risultato operativo =
|utile netto =
|anno_utile netto =
|dipendenti = 3200
|anno_dipendenti =
|slogan =
|note =
|sito =
}}
[[File:ADDO-X calculator.JPG|thumb|Addo-X ]]
La [[Società (diritto)|società]] '''AB Addo''' è stata un'azienda svedese operante nel settore delle [[Calcolatrice meccanica|macchine di calcolo meccaniche]], calcolatori e macchine contabili. Fu fondata a [[MalmoMalmö]] nel 1918 da Hugo Agrell, che aveva precedentemente venduto calcolatori importati, e dal cugino Oscar Printz<ref>[http://malmo.se/Kultur--fritid/Kultur--noje/Arkiv--historia/Kulturarv-Malmo/A-D/Addo.html Kulturarv Malmö: Addo], läst 2012-02-12</ref>.
 
Addo stava diventando una delle maggiori industrie di Malmö. La società si è espansa gradualmente, soprattutto dagli anni trenta, e ha stabilito stabilimenti anche in Inghilterra (Cirencester) e Brasile (Rio de Janeiro). All'apice dell'espansione, il gruppo aveva 3200 dipendenti. Nel 1933, con 70 dipendenti sono state prodotte in un anno 3000 macchine. Nel 1935 ha lanciato il prodotto più famoso dell'azienda: la Addo-X. Nel 1954 Addo aveva, oltre alla fabbrica principale a Norra Sorgenfri a Malmö, anche la fabbrica di Hörby, Örkelljunga (Multiplier Multo), Stoccolma ed Eskilstuna<ref>{{Cita web |url=http://media.skanesmoderna.se/2016/02/Malm-Industristaden.pdf |titolo=Copia archiviata |accesso=9 settembre 2017 |dataarchivio=30 luglio 2023 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230730195743/http://media.skanesmoderna.se/2016/02/Malm-Industristaden.pdf |urlmorto=sì }}</ref> . Per il design l'azienda si affidava a Ladislav Sutnar.<ref>http://www.moma.org/collection/works/129021?locale=en</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.aiga.org/medalist-ladislavsutnar/ |titolo=Copia archiviata |accesso=9 settembre 2017 |dataarchivio=29 settembre 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170929035414/http://www.aiga.org/medalist-ladislavsutnar/ |urlmorto=sì }}</ref>.
[[File:ADDO-X calculator.JPG|thumb|Addo-X ]]
La [[Società (diritto)|società]] '''AB Addo''' è stata un'azienda svedese operante nel settore delle [[Calcolatrice meccanica|macchine di calcolo meccaniche]], calcolatori e macchine contabili. Fu fondata a [[Malmo]] nel 1918 da Hugo Agrell, che aveva precedentemente venduto calcolatori importati, e dal cugino Oscar Printz<ref>[http://malmo.se/Kultur--fritid/Kultur--noje/Arkiv--historia/Kulturarv-Malmo/A-D/Addo.html Kulturarv Malmö: Addo], läst 2012-02-12</ref>.
 
Addo stava diventando una delle maggiori industrie di Malmö. La società si è espansa gradualmente, soprattutto dagli anni trenta, e ha stabilito stabilimenti anche in Inghilterra (Cirencester) e Brasile (Rio de Janeiro). All'apice dell'espansione, il gruppo aveva 3200 dipendenti. Nel 1933, con 70 dipendenti sono state prodotte in un anno 3000 macchine. Nel 1935 ha lanciato il prodotto più famoso dell'azienda: la Addo-X. Nel 1954 Addo aveva, oltre alla fabbrica principale a Norra Sorgenfri a Malmö, anche la fabbrica di Hörby, Örkelljunga (Multiplier Multo), Stoccolma ed Eskilstuna<ref>http://media.skanesmoderna.se/2016/02/Malm-Industristaden.pdf</ref> . Per il design l'azienda si affidava a Ladislav Sutnar.<ref>http://www.moma.org/collection/works/129021?locale=en</ref><ref>http://www.aiga.org/medalist-ladislavsutnar/</ref>.
 
Negli anni sessanta Addo aveva cominciato ad avere problemi finanziari<ref name="Sandström 2009">[http://www.slideshare.net/Christiansandstrom/facit-och-kpet-av-addo-in-swedish Christian Sandström: Facit och Köpet av Addo] (2009-06-19)</ref>. Il concorrente [[Facit|Facit AB]] ha acquistato Addo nel 1966, incorporando l'azienda nel gruppo Facit. Le aziende non erano coordinate tra loro, ma continuavano ad agire in larga misura indipendentemente. Il dirigente Gunnar Agrell è stato l'ultimo CEO di Facit nel 1971-1972. Nel 1972, [[Electrolux]] acquistò Facit e spostò la produzione di calcolatrici a Malmö. Addo rimase una controllata fino agli inizi degli anni ottanta.
Riga 49 ⟶ 35:
* [[Macchina da calcolo]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Controllo di autorità}}
 
{{Portale|aziende|meccanica|informatica}}