Secret Warriors: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
è preferibile utilizzare la d eufonica, come indicato nel manuale di stile. |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. |
||
(30 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 6:
|autore 2 = [[Jonathan Hickman]]
|lingua originale = inglese
|nome = Secret Warriors
|editore = [[Marvel Comics]]
|prima apparizione = Mighty Avengers▼
|prima apparizione
▲|data inizio = luglio 2008
|editore Italia =
|prima apparizione Italia = ''Secret Warriors'' (vol. 1)
*[[Nick Fury]]
|data inizio Italia = ▼
▲|formazione originale =
*[[Daisy Johnson]]
*[[Phobos (Marvel Comics)|Alexander Aaron]]▼
*[[Yo-Yo Rodriguez]]
*Sebastian Druid▼
*Jerry Sledge
*Eden Fesi
|formazione originale =
▲*Sebastian Druid
*[[Phantom Rider#J. T. James|J.T. James]]
▲*[[Phobos (Marvel Comics)|Alexander Aaron]]
|base = Numerose basi segrete di Nick Fury
|immagine = MarvelMix81.jpg
|didascalia = [[Nick Fury]] (sinistra) e i Secret Warriors: [[Phobos (Marvel Comics)|Phobos]], il Druido, [[Yo-Yo Rodriguez|Slingshot]] (in alto), [[Phantom Rider#J. T. James|Hellfire]], [[Daisy Johnson|Quake]] e Stonewall (in basso), disegni di [[Jim Cheung]]
|larghezza immagine = 250px
}}
{{fumetto e animazione
Riga 36 ⟶ 35:
|titolo = Secret Warriors
|titolo italiano = Secret Warriors
|testi = Brian Bendis
|testi 2 = Johnathan Hickman
|testi 3 =
Riga 46 ⟶ 45:
|editore = [[Marvel Comics]]
|etichetta =
|periodicità =
|volumi =
|volumi totali =
▲|data fine Italia =
▲|etichetta Italia = Marvel Italia
▲|editore Italia = [[Panini Comics]]
▲|periodicità Italia =
▲|volumi Italia = 5
▲|volumi totali Italia = 5
|testi Italia= <!--traduttore e adattatore-->
▲|posizione serie =
|precedente =
|successivo =
|posizione template = coda
}}
Il nuovo gruppo riceve poi una testata tutta sua, composta in totale da 28 numeri, riuniti in Italia in cinque volumetti
==Storia del gruppo==
{{quote|Non c'è niente che non farei per Nick Fury.
Sembrava tutto così fantastico, così '''giusto''' all'inizio. Vieni con me... '''e salviamo il mondo'''.<ref>Secret Warriors, capitolo 1 volume I. Introduzione di Daisy Johnson</ref>
===Volume primo (1-6)===
Riga 88 ⟶ 76:
*Sebastian Druid (Il Druido): giovane mago figlio del Druido originale.
*[[Yo-Yo Rodriguez|Yo-Yo Rodriguez (Slingshot)]]: figlia del supercriminale [[Griffin (Marvel Comics)|Griffin]], dotata di super[[velocità]].
*[[Phantom Rider#J. T. James|James Taylor "J. T." James (Hellfire)]]: nipote di [[Phantom Rider]] dotato di abilità [[pirocinesi|pirocinetiche]].
*Jerry Sledge (Stonewall): figlio dell'[[Uomo Assorbente]]
Ulteriore membro della squadra sarebbe dovuta essere [[Layla Miller]], ma lei rifiutò educatamente, affermando che avrebbero avuto successo solo senza di lei.
Aiutarono gli altri eroi durante l'attacco a New York, per scomparire subito dopo, nello stupore generale.
Riga 102 ⟶ 90:
*Barone Strucker
*Gorgon
*[[Hive]]
*[[Kraken (Marvel Comics)|Kraken]]
*[[Madame Hydra]]
Riga 117 ⟶ 105:
Giunti in Australia in modo abbastanza rocambolesco, Quake e il Druido incontrano il loro nuovo compagno di squadra, Eden Fesi, che si dimostra essere un ragazzo cordiale e schietto. Col permesso del suo maestro Gateway si unisce ai Warriors.
A Juba, in Sudan, Nick Fury ritrova i suoi vecchi commilitoni scoprendo che il vecchio Dum Dum ha rimesso in sesto la storica milizia degli Howling Commando, glorioso squadrone d'assalto della [[Seconda guerra mondiale|Seconda Guerra Mondiale]] capeggiato al secolo dallo stesso Fury, ora gruppo di mercenari a contratto: Fury gli offre di lavorare per lui e loro accettano.
Nel frattempo in entrambe le barricate avvengono le più differenti scoperte e prese le più definitive decisioni: a Gehenna i sei leader assoluti dell'Hydra decidono all'
Alcuni giorni dopo sia i Commando sia l'Hydra attaccano la base militare "Dock" protetta dagli uomini dell'[[S.H.I.E.L.D.#H.A.M.M.E.R.|H.A.M.M.E.R.]], per ottenere un pieno rifornimento di armi ed eliveivoli. Il caos imperversa sul campo di battaglia e sembra che la situazione volga al peggio, quando dal nulla compaiono attraverso un portale i sei membri dei S.W. che riequilibrano lo scontro.
Riga 131 ⟶ 119:
Come spinto da "un impulso di generosità" Fury concede venti dollari a ciascuno di loro come premio bonus per il loro buon operato. Finita la discussione, Alexander "Phobos" informa Nick che il momento che stava aspettando era giunto. Fury allora ordina a Daisy di non far uscire nessuno dalla base, "Inside Straight", fino a nuovo ordine e che lui resterà non contattabile per un paio di giorni.
Intanto Wolfgang Strucker, infastidito dalla operatività di Fury, contatta Norman Osborn per chiedergli di eliminare per lui l'ex direttore dello S.H.I.E.L.D
Dopo uno scambio di frecciatine velenose, tra cui l'affermazione da parte di Strucker sulla follia di Osborn e l'ammissione da parte di questi riguardo
Mentre Nick Fury si mette in contatto con una sua vecchia conoscenza, la spia John Garrett, alla base alberga un'aria di indolenza finché un messaggio segreto della Vedova Nera non spinge J.T. e Alex a entrare in azione.
[[Natasha Romanoff]] si trova in compagnia dell'ex [[Thunderbolts|Thunderbolt]] [[Songbird (personaggio)|Songbird]], in fuga dagli sgherri di Osborn che le vuole entrambe morte. Nascoste nella base "Homerun" non sanno che fare non avendo idea di quando giungeranno i rinforzi quando all'improvviso compare Nick Fury pronto a portarle via.
Mentre si apprestano a lasciare la base, i Thunderbolts al gran completo e gli Oscuri Vendicatori sfondano un muro e bloccano loro la fuga.
Riga 183 ⟶ 171:
===Volume terzo (11-16)===
Tempo dopo gli scontri con l'H.A.M.M.E.R. di Osborn, i membri della [[task force]] di Fury si stanno riprendendo in attesa di nuovi ordini dal loro leader che nel frattempo si è diretto in Francia con Daisy presso il distaccamento europeo della loro organizzazione, "HotSpot", per ricevere informazioni. Jerry e Yo-yo infece fanno visita presso i loro famigliari, la madre della ragazza a San Juan a Portorico e il padre del ragazzo in carcere in Florida, [[Uomo Assorbente|Carl "Crusher" Creel]].
L'Hydra sta continuando nella sua opera di potenziamento bellico, soprattutto il cantiere navale "Nemesis" dove risiedono momentaneamente Viper e Gorgon. Entrambe le squadre ignorano che in Giappone un gruppo di misteriosi uomini ha attaccato il Clan Yashida per recuperare la scatola che [[Silver Samurai]] aveva ceduto come riscatto all'Hydra, e sono più che decisi ad
I due la mettono al corrente di
Fury e Daisy fanno immediato ritorno alla base "Cocoon" per mobilitare la squadra, imponendo un trasferimento alla base "Providence".
Intanto "Nemesis" viene posta sotto assalto dalle truppe del Leviathan, venendo annientate dalla potenza di Tomi Shishido, che purtroppo non riesce a impedire che rapiscano Viper, condotta alla Base russa "Lungo Inverno". Il consiglio supremo dell'Hydra comprende che tra loro c'è un traditore e Kraken decide di sottoporre ognuno di loro
Al momento dell'incontro per consegnare la scatola tanto agognata, la donna cambia barricata rivelando di essere sempre stata una spia del Leviatano, e di essere in realtà la Contessa Valentina Allegra de Fontaine; la donna fredda Viper con tre colpi di pistola al petto.
Riga 199 ⟶ 187:
I quattro generali dell'Hydra decidono di attaccare la base di "Lungo Inverno", ma scoprono soltanto il cadavere di Viper e un messaggio registrato che rivela il ritorno di Victor Uvarov, il capo supremo dell'organizzazione sovietica Leviathan, conosciuto col nome di Orion. Il russo propone a Strucker un incontro, per decidere un compromesso che sia di ottimo profitto per entrambi. Non appena la comunicazione si interrompe, un urlo attira l'attenzione di Strucker, Gorgon e Kraken: uno dei parassiti di Hive si era fuso con il corpo privo di vita di Viper, che ritorna alla vita, dicendo di non essere più quella che era, ma di essere tornata Madame Hydra.
Dall'altra parte del mondo Fury ha scoperto la vera posizione all'interno dell'attuale scacchiera spionistica della Contessa e sgomento, sia per la delusione
Amareggiata per il modo in cui Fury le si è rivolto, sentendo nella sua voce la delusione e l'insoddisfazione verso lei, Daisy va da J.T. e afferratolo per le spalle gli dice che spera che quello che le aveva detto fosse ciò che pensava veramente, baciandolo con foga; tempo prima infatti J.T., durante una uscita da soli le aveva confessato che lei era l'unico motivo per cui era ancora in quella squadra, per cui sopportava Fury e i suoi modi, perché l'amava come un uomo può amare davvero una donna.
Riga 208 ⟶ 196:
===Volume quarto (17-22)===
In Sudan, presso la base segreta di Fury "The Sandbox", avviene una festa tra i membri degli storici [[Howling Commandos]]. Vi sono Timothy Dugan, [[Gabe Jones]], Eric Koening, [[John Garrett]], Isadore Cohen, il senatore Robert Ralston con il nipote Ryan; partecipano anche [[Jasper Sitwell]], Steve Rogers e [[Sharon Carter]]. Oltre a tutti loro è presente Nick Fury.
Si sono riuniti per commemorare il loro gruppo e la memoria dei loro compagni caduti come [[Clay Quatermain]], Dino Manelli, Percival Pinkerton e Jonathan Juniper. Ma anche per ricordare vecchi aneddoti di guerra come quelli che hanno vissuto al fianco di Capitan America durante la Seconda
Alla fine della festa Steve parla con Fury dicendogli di aver intuito durante la serata che il colonnello è alle prese con qualcosa di grosso. Nick gli risponde sibillino e Steve gli dice che non è sua intenzione giudicare un uomo come lui, che ha dedicato la sua vita a combattere il male qualunque fosse il prezzo. Il Capitano conclude dicendogli di contattarlo nel caso gli servisse il suo aiuto.
Le parole di Capitan America si rivelano veritiere: infatti a mezza settimana di distanza da quella riunione Dugan, Sitwell, Jones e Koening alla guida di due
Dopo due settimane i due uomini di Fury si trovano di fronte al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite composto dai soli membri permanenti. Gli ambasciatori vogliono sapere da loro che cosa è accaduto esattamente in Cina. Dall'interrogatorio i due uomini comprendono che durante quelle due settimane la guerra tra Hydra e Leviathan si è intensificata e che i cinque commissari vogliono sapere se Fury è intenzionato ad intervenire, a collaborare con loro. Dugan risponde che Fury non è un politico ne un diplomatico ma un uomo pragmatico e consiglia loro di elevarsi se vogliono davvero risolvere la situazione, poiché è in corso una guerra tra organizzazioni che non hanno bandiere o territori, che non seguono altro che le proprie regole, le cui basi si trovano però sparse in tutto il mondo, in molte nazione sovrane del mondo. Il Consiglio si aggiorna e si decide di tenere i due uomini in un centro di detenzione, in una specie di limbo legale.
Dall'attacco alla base Hydra su territorio cinese, passano lunghi mesi in cui la guerra è proseguita in una continua escalation, Fury ha perso il suo centro di comando europeo "Hotspot" a Parigi mentre a Londra è stata soggetta ad un attacco biologico che ha mietuto dodicimila
Ora, dopo l'attacco di Seattle, Fury decide di agire per porre fine alla guerra, attaccando simultaneamente sia l'Hydra
Due giorni dopo la Squadra Bianca e Fury vanno nello spazio presso la stazione orbitale "Hell's Heaven" geosincronizzata sopra la Nuova Zelanda dove si trova Gehenna. Le basi Leviathan verranno attaccate in simultanea dalle Squadre Grigia e Nera, mentre loro si occuperanno dell'inattaccabile base Hydra: il piano prevede che Eden li teleporti nella base, una volta giunti piazzeranno uno "spaccamontagne" e sempre grazie ai poteri di Eden lasceranno il posto per fare ritorno alla stazione orbitale. Essendo i due luoghi in sincronia l'australiano non ha problemi nel compiere ciò che Fury gli richiede.
Riga 226 ⟶ 214:
La missione ha inizio: il team invade Gehenna e nasce subito uno scontro con le forze Hydra sul posto. Daisy e i suoi riescono a contenerle e Fury attiva lo spaccamontagne, ma quando giunge il momento di partire Eden viene atterrato e sul posto si presentano i tre capi dell'Hydra: Von Strucker, Gorgon e Madame Hydra.
Nick e suoi sono circondati e Viper chiede al Barone di fare supplicare il loro nemico.
Von Strucker sa bene che non lo farebbe mai, forse solo per salvare la vita ai suoi protetti. Di fronte a quella possibilità, Fury chiede se lo farebbe davvero e il Barone gli risponde che li lascerebbe vivere. A quella risposta Nick Fury reagisce estraendo la pistola e sparando contro il criminale dicendogli '''«'''Mi arrendo'''»
Nessuno dei tre proiettili riesce però a colpire Von Strucker, poiché Gorgon li recide al volo con la sua lama. E proprio lui dall'ordine alle truppe di ucciderli tutti.
Riga 234 ⟶ 222:
Riusciti a disimpegnarsi dallo scontro, il gruppo recupera lo svenuto Eden e seguendo le indicazioni di Phobos allontana dallo scontro, venendo però inseguiti dai soldati dell'Hydra.
Nella fuga riescono a raggiungere un ponte di roccia che viene distrutto allo scoppio della prima carica dello spaccamontagne. L'intera squadra è passata oltre il dirupo e solo Fury e Phobos sono rimasti indietro. Il Colonnello riesce a ricollegare le due sponde tramite un rampino, ma il suo giovane agente respinge il suo aiuto decidendo di restare a combattere; spinge via Fury e taglia la sua unica via di fuga dicendo
Sotto gli sguardi confusi e preoccupati della sua squadra, Alex affronta i suoi nemici fino all'arrivo di colui che aspettava: Tomi Shishido, possessore della spada Deicida.
Gorgon intima a chiunque di stare indietro e lo scontro ha inizio. I due contendenti si scambiano colpi potenti utilizzando, senza successo, i loro stessi poteri naturali, fino a quando le spade non si infrangono. Nonostante il suo avversario sia stato privato della sua lama, Gorgon riesce a colpire Alex con un attacco al petto, atterrandolo. Con ciò che gli rimane della spada Deicida il giapponese trafigge Alex al suolo e reclamando per
Daisy disperata per la morte del ragazzo scatena i suoi poteri e provoca un terremoto che scuote ulteriormente la base di Gehenna. Tutti si danno alla fuga. Gorgon e Viper invitano il Barone ad abbandonare ciò che resta della base ma lui rifiuta.
Riga 248 ⟶ 236:
J.T. gli dice che i terroristi lo aveva incastrato attraverso i soldi che aveva preso dai fondi rubati in Svizzera mesi prima e non era più riuscito a sganciarsi da loro. Non avrebbe mai voluto che accadesse niente del genere. Fury gli domanda perché non gli abbia chiesto aiuto e lui gli risponde che non si fidava di lui e che l'unica cosa che gli importava era proteggere Daisy.
A quell'uscita Nick gli chiede se la ama, poiché sa dei sentimenti di lei, ma vuole essere certo dei suoi. J.T. gli risponde che la ama più di qualsiasi altra cosa al mondo. Fury allora gli dice che per lui Daisy è come una figlia, è speciale per lui, significa qualcosa. Vuole essere sincero con lui e gli dice che crede alle sue parole e sa benissimo che se Daisy fosse
Fury lascia cadere J.T. nel baratro e osservandolo precipitare afferma che quella era la sua punizione per la morte di Alex. Raggiunge poi l'aereo dove lo attende la sua squadra.
Riga 254 ⟶ 242:
Daisy gli chiede dove sia J.T. e lui le risponde che non ce l'ha fatta. Disperata la ragazza si aggrappa all'amica Yo-yo e l'aereo parte allontanandosi da Gehenna.
Dopo questi accadimenti Strucker si ritrova solo in quel che resta della sua base e la sua assistente, miss Fisher, lo informa che la flotta che inseguiva Fury è scomparsa e che Madame Hydra e Gorgon se ne sono andati con quattro legioni. In quel momento giunge Kraken che lo informa di aver distrutto la base siberiana di Leviathan. Ora l'organizzazione di Orion può contare su una sola roccaforte. Il Barone nonostante la rabbia per ciò che è accaduto si risolleva di fronte a quella notizia ma il super agente Hydra non è del suo stesso umore.
Kraken gli rammenta infatti del patto che loro due avevano stretto sei anni prima. Gli dice che lui aveva fatto la sua parte, al suo contrario e che per tal motivo deve essere sostituito.
Prima che possa reagire Wolfgang von Strucker viene atterrato dal Kraken, che afferma che è arrivato per lui il tempo di rendere conto dei suoi peccati.
Nel frattempo nell'Elysium, Alex rincontra suo padre Ares, dicendogli di aver dato tutto
===Volume quinto (23-28)===
Riga 272 ⟶ 260:
Ma le missioni non sono finite così Fury decide di affidarsi alla Squadra Grigia guidata da suo figlio Mikel. Questa squadra aveva preso forma quando un anno prima dell'attacco a Gehenna, Fury si era presentato a Mikel in Moldavia, dicendogli di avere bisogno di lui per le squadre che stava mettendo insieme per i suoi piani. Mikel accetta e nell'arco di qualche settimana trova e arruola i membri della sua squadra.
Dopo i fatti di Gehenna la Squadra Grigia viene inviata a distruggere l'ultima roccaforte rimasta alla fazione Hydra di Gorgon, che si trova nelle profondità dell'Oceano Indiano e che è presieduta da Hive. Non faranno ritorno. Per Fury magro è il sapere che la base è stata fatta esplodere da Mikel prima di morire.
Passano cinque giorni e Fury viene catturato in un giorno di pioggia dal Kraken mentre fa visita alle tombe di
Le due superspie sono legate da un particolare evento accaduto molto tempo prima: nel 1961 sono stati convocati presso la base sotterranea di Pieta in Italia insieme ad altre nove spie degli schieramenti più vari:
Riga 286 ⟶ 274:
* Cornelio van Lunt
* Thomas Davidson
Gli undici agenti si ritrovano a sedere presso una tavola rotonda su cui sono rappresentati i simboli dei Segni Zodiacali; essi, spiega l'uomo che li ha portati
Il vero motivo è che apprezza la loro metodologia, il loro agire nell'ombra e nel fatto che siano consci di quanto sia importante mantenere i segreti. Ariete vuole qualcosa che loro possono procurargli: in cambio darà loro quel che serve affinché possano vincere le guerre silenziose che stanno conducendo. Guerre di cui non gli importa l'esito: è solo una questione di opportunità.
Tutti alla fine accettano la proposta del loro misterioso anfitrione. Soma, Garret, Dassiev e Daniel Whitehall (ossia l'uomo dietro la maschera del Kraken) devono recarsi a Giza in Egitto per recuperare un antico manufatto alieno appartenente alla Covata; i fratelli Fury e Davidson invece si recano
Affidate le camere presso una delle basi segrete russe, presso la base di Pieta i dodici dello Zodiaco si apprestano all'esperimento. Thomas Davidson ha sviluppato una macchina con i mezzi recuperati: le camere sono state progettate per mantenere
Dato inoltre il quantitativo di energia, potrebbero ripetere il processo all'infinito.
Riga 302 ⟶ 290:
Un mese dopo le forze congiunte di Hydra e della Mano fanno irruzione nella base di Uvarov e Dassiev facendo fallire il processo di potenziamento e ferendo a morte Uvarov che viene messo in una delle camere dal suo compagno. Soma sottrae loro la fonte di energia della Covata e così dovendo attingere energia per guarire Uvarov, la macchina attinge ai centomila agenti di Leviathan che si erano sottoposti al processo, i quali mutano in esseri mostruosi.
Oggi, rapito dal Kraken, Fury viene portato incappucciato in una stanza, presso un luogo segreto, dove ritrova di fronte a
Lasciati soli "a fare la pace", Strucker propone a Fury di collaborare per fuggire dato che non appena sarà di ritorno li ucciderà entrambi. Ma Fury rifiuta dicendogli che gli va bene così.
Riga 314 ⟶ 302:
Il Kraken gli risponde che non lo erano mai stati e nel dirlo libera fuori dalle corde che lo imprigionavano. Strucker è allibito e gli chiede da quanto tempo. Lui gli risponde che lo era da abbastanza. In più di un'occasione aveva rischiato in passato di essere scoperto, ma erano anche avvenute complicazioni impreviste come la distruzione di Ichor e il tradimento della Contessa de Fontaine.
Gli rivela però che il loro più grosso errore era stato Gorgon, dato che
A quel punto Jake si ritira dovendo fare dei controlli per un certo "voto" lasciando così nuovamente Fury e il Barone soli. Il colonnello spiega così al suo nemico che durante la missione per Ariete nel '61 lui, suo fratello e Davisdson trovarono il primo L.M.D., l'originale che produceva delle copie instabili. Jake era stato toccato da quella macchina.
Riga 326 ⟶ 314:
Prima di andare però la spia vuole risolvere l'ultima questione. Estrae una pistola da una valigetta e il Barone capisce che è finita. Nick gli dice che suo figlio è morto distruggendo la base di Hive. Strucker gli risponde che almeno è riuscito a togliergli qualcosa. E che spera che non lui non riesca più a prendere sonno ricordandosi la sua faccia. Fury implacabile gli dice che lui non gli ha tolto niente, poiché è solo sua la responsabilità di coloro che sono morti in quella guerra. E che dormirà quando sarà morto.
Gli domanda se ha un ultimo desiderio, ma nonostante la risposta sia affermativa gli spara alla testa uccidendolo.
Nello stesso tempo presso la base Perestroika di Leviathan, i soldati di Orion implodono senza alcuna spiegazione, privandolo così del suo esercito.
Il Consiglio di Sicurezza dell'O.N.U. riesce a mettersi d'accordo con il senatore Ralston per l'avvio di un superfondo internazionale il cui obbiettivo è il mantenimento della stabilità economica, politica e militare delle zone soggette ad attacchi terroristici in tutto il mondo, e che verrà gestito per i primi quattro anni proprio dallo stesso Ralston per volere del Presidente americano (il quale come controparte ha varato una legge che possa coprire il 65% del fondo). Dopo la base Perestroika, a Berlino la Contessa Valentina si fa catturare dagli agenti dei servizi segreti tedeschi.
Due giorni dopo alle Hawaii, Jake Fury consegna una lettera a Daisy Johnson; dopo averla letta, e dopo aver visto alla
A Berlino Nick Fury incontra la Contessa. Dopo un inizio vago, la loro chiacchierata si fa subito accesa: lei gli chiede che cosa ha fatto e lui gli risponde che ha vinto. Per Leviathan era iniziato un conto alla rovescia dall'istante in cui Magadan riattivò i protocolli Zodiaco risvegliando la sua armata e Orion; essendo i sistemi di Leviathan collegati a quelli di Fury fornirono loro più energia di quanto ne necessitavano, affinché si consumassero dall'interno. L'unico problema erano i tempi di reazione. Orion non è morto insieme agli altri perché può contare sull'energia di centomila persone e il quantitativo di tempo è molto maggiore, ma non è questo il punto, poiché ha eliminato l'intera organizzazione. Ora Orion è solo un supercriminale in un mondo pieno di supereroi, che lo rende per forza di cose affare di qualcun altro.
Riga 338 ⟶ 326:
Nick però è curioso di sapere perché si è di fatto costituita. E lei gli risponde che l'ha privata di tutto ciò in cui credeva, e la cosa strana è che in fondo non le importava. Gli spiega che a volte bisogna perdere ciò che ti ossessiona per capire ciò che in realtà ti interessa. Si è costituita per far sì che Nick sappia dove possa trovarla in futuro. Due giorni dopo Fury si occupa anche di far uscire di prigione Jasper Sitwell e Dum Dum.
Daisy e Sebastian nel frattempo hanno concluso il loro viaggio andando a recuperare i loro vecchi compagni di squadra e dirigendosi alla nuova base dello S.H.I.E..L.D. ora finanziato dal superfondo dell'O.N.U. Nella lettera Nick si rammarica di come siano andate le cose per certi versi, ma le ricorda anche che ci deve essere qualcuno pronto a prendere decisioni impossibili, e ora che è riuscito nel suo intento di formare
Daisy si ritrova così ad essere la nuova Direttrice dello S.H.I.E.L.D. affiancata non solo dalla sua vecchia squadra, ma anche dai membri degli Howling Commandos, della Squadra Nera e dello stesso Ariete dello Zodiaco. E si sente come quando aveva cominciato con Fury.
Tempo dopo Fury incontra Steve Rogers ad Arlington, Capitan America lo informa che quello che ha fatto è stato molto rischioso, troppo. Il Presidente vuole che resti segreto, ma Steve lo avverte che se dovesse riprovarci lo fermerà
Steve ha anche modo di parlare con Dugan, che aveva già incontrato prima di vedere Fury, e gli chiede se ha idea di dove possa essere andato. Il vecchio agente gli risponde che assai probabile che stia andando a liberare la sua donna. Cosa che effettivamente Nicholas Fury fa.
Riga 349 ⟶ 337:
===Agenti interni===
*'''Olivia Hooks''': agente psichico a cui è stata affidata la sicurezza interna dell'organizzazione di Fury, per evitare che ci possano essere delle talpe
*'''[[John Garrett]]''': agente segreto e killer professionista, vecchio collega e amico di Fury, collaborò in passato con Elektra per sventare una minaccia all'interno della Casa Bianca. Il corpo di Garrett è per 90% artificiale, a causa di missioni passate, composto da una lega di policarbonati che gli permettono di attraversare senza problemi i controlli con i
===Squadra Bianca===
Riga 357 ⟶ 345:
====Squadra====
*'''[[Phobos (Marvel Comics)|Alexander Aaron/Phobos]]''': il dodicenne figlio di ''[[Ares (Marvel Comics)|Ares]]'', membro dei Vendicatori ed ex-dio della guerra, è il membro più giovane della squadra ma in alcune occasioni dimostra una maggiore maturità rispetto ai suoi compagni di squadra. Nel corso della storia dimostra doti di preveggenza ed è in grado di provocare ondate di terrore derivate dal suo retaggio Olimpico (è il nuovo dio della paura). Si definisce un pragmatico, è un genio tattico di prim'ordine ed un grande appassionato di Call of Duty. Alexander sembra essere in confidenza stretta con Fury e conoscerlo abbastanza bene come carattere e modo di fare.
*'''[[Yo-Yo Rodriguez|Yo-Yo Rodriguez/Slingshot]]''': la portoricana, figlia del supercriminale ''Griffin'', ha quindici anni e possiede poteri di ipervelocità. Agilissima combattente, si avvale di un bastone di metallo durante le missioni. Rimarrà ferita durante uno scontro
*'''Sebastian Druid/Il Druido''': figlio del dottor Anthony Ludgate Druid ovvero del ''Dottor Druido'', ha ereditato dal padre le sue capacità magiche. Phobos gli ha predetto che diventerà il migliore di loro, un eroe che salverà persone e renderà il mondo un posto migliore. Per quel che si è visto Sebastian è in grado di usare solo alcuni incantesimi druidici legati alla natura, usati in passato dal padre e non sembra quindi ancora padroneggiare completamente il suo potere. Tralasciando l'aspetto magico-mistico, Sebastian non sembra aver ereditato alcun potere psichico dal padre. Data la sua scarsa utilità alla squadra verrà congedato da Fury. Ciò si rivela comunque parte del piano di Fury, in quanto Sebastian sarà contattato da John Garrett e da questi addestrato fino ad ottenere un corpo atletico e un maggiore controllo dei propri poteri. Druido affiancherà Garrett in tutte le missioni segrete che questo dovrà compiere per supportare i Warriors.
*'''[[Phantom Rider#J. T. James|J.T. James/Hellfire]]''': pro-nipote di ''[[Phantom Rider]]'', è un manipolatore magico di fuoco. Ha un enorme potenziale, tanto da essere stato considerato tra i possibili successori di Stephen Strange al titolo di Mago Supremo. È solito plasmare il fuoco nella forma di una catena che maneggia con grande maestria. È il classico "cattivo ragazzo", a cui piace darsi un tono, un po' sbruffone, anticonformista e contestatore. Infatti tra tutti i membri del gruppo è quello che prova di più ad ottenere risposte da Fury andandogli contro e cercando di prenderlo in contropiede. Si è mostrato molto attratto da Daisy e ha stretto un buon rapporto con Alexander. Il suo nome per esteso è James Taylor James.
*'''Jerry Sledge/Stonewall''': salvato dal carcere da Daisy Johnson, dove era detenuto per aver colpito un poliziotto, possiede una forza sovrumana e durante una missione contro una base dell'H.A.M.M.E.R ha dimostrato la capacità di aumentare le proprie dimensioni (durante la trasformazione la sua pelle sembra assumere un aspetto grigiastro). Durante l'assalto alla base "Inside Straight" da parte delle truppe di Osborn, ha dimostrato la capacità di modificare la composizione della sua pelle, trasformandola in metallo dopo esser stato colpito dall'ascia di Ares. Si scoprirà poi che Jerry è il figlio illegittimo di Crusher Creel, cioè l'''[[Uomo Assorbente]]'', rinchiuso attualmente in carcere in Florida.
*'''Eden Fesi''': giovane mutante australiano di origini aborigene, è stato scelto come sostituto di Yo-yo, infortunata dopo il loro primo scontro con Gorgon. Preso sotto l'ala protettiva del vecchio mutante Gateway per apprendere al meglio l'uso del suo potere (è un fortissimo teleporta, Daisy lo definisce così "È un modellatore universale... significa che può piegare lo spazio-tempo. Come un teleportatore all'ennesima potenza"), in realtà la sua ambizione è un'altra: diventare un chitarrista di [[Heavy metal]]. Difatti considera il chitarrista [[Randy Rhoads]] la sua droga. Eden era già stato contattato da Nick Fury per far parte di un'altra sua squadra ma il vecchio Gateway si oppose.
Riga 368 ⟶ 356:
====Squadra====
*'''Sandra Murphy''': discendente di Arda Ulhaf, antico re della leggenda che sconfisse e uccise un potente demonio nell'antichità. L'arma di questo demone, nota come Mazza di Aeshma, è dotata di capacità belliche incredibili ed è stata ereditata da Sandra, come suo padre e suo nonno prima di lei, direttamente da re Arda che la ottenne dopo aver sconfitto il suo nemico.
*'''Bryan Cole''': l'unica cosa nota di questo Warriors è il fatto che possiede un corpo cibernetico molto avanzato.
*'''Carlos Ayala''': borseggiatore che viveva in Florida ed amico e conoscente di Mikel Fury, possiede elevate capacità telecinetiche.
*'''Red Webo''': fanatico delle cospirazioni e dei rapimenti alieni, ha modificato un particolare progetto perduto di Galileo Galilei (messo in rete da Fury come "esca" per individui dotati) creando una sorta di esoscheletro che lui chiama "Motore di Creazione", dalle capacità non note ma apparentemente legate alla gravità e alla rotazione dei pianeti.
*'''Malcolm Monroe''': possiede capacità di controllo temporale che lo rendono in grado di creare suoi doppioni usando delle anomalie temporali. Ha usato in più occasioni la sua abilità, prima di venire reclutato nei Warriors, per derubare delle banche e mantenere uno stile di vita ricco e agiato per sé e la sorella.
*'''Jenny Monroe''':
*'''Lynn Richards''': possiede poteri di assorbimento energia e può bloccare temporaneamente i poteri degli avversari, è anche molto dotata nell'uso di armi da taglio.
*'''Robert Martin''': apparentemente possiede una macchina nota come "costruttore organico", che però non viene mai mostrata.
===Squadra Nera===
Riga 383 ⟶ 370:
====Squadra====
*'''Bobby Gamorra''': in possesso di un artefatto mistico noto come Amuleto di Abaddon, che tra le altre cose gli dona la capacità di generare portali.
*'''Aaron Downing''': entrambe le sue braccia sono state sostituite con protesi altamente avanzate note come "Macchina Ombra", in grado di generare costrutti d'ombra a seconda del volere del proprietario per attaccare o intrappolare il nemico (lo si è visto creare degli enormi tentacoli).
*'''Ellis Love''': dotata di poteri telepatici e telecinetici, può utilizzarli anche in combattimento concentrando energia psichica sulle mani per infliggere danni agli avversari.
*'''Ben Huth''': Il suo unico potere noto è la capacità di volare, è un ottimo combattente corpo a corpo.
*'''Ahmed Noor''': possiede il potere di far scontrare letteralmente gli atomi usando le proprie mani come vettore, creando diffusioni controllate che infliggono gravissimi danni al nemico.
*'''Cornell Gray''': Il suo potere è un cervello parassita che, tramite particolari fauci che si trovano sui palmi delle sue mani (di solito coperti con delle bende), permettono di acquisire conoscenza o codici dalla mente dei nemici. La vittima del Cervello Parassita cade in stato comatoso, come se fosse morta cerebralmente.
*'''Lauren Wolfe''': Possiede poteri polimorfici, può mutare il suo corpo e trasformarlo in armi per attaccare il nemico (la si è vista trasformare i pugni in enormi mazze chiodate).
=== Howling Commando ===
Riga 399 ⟶ 385:
== Altri media ==
{{Organizzare|[[WP:CURIOSITÀ]]|fumetti|ottobre 2024}}
* Nel finale della seconda stagione della serie televisiva ''[[Agents of S.H.I.E.L.D.]]'' [[Phil Coulson]] parla con [[Daisy Johnson
==Note==
|