Execution Dock: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Jelfed (discussione | contributi)
+Creazione pagina da en-wiki
 
m clean up, replaced: lingua=en-GB → lingua=en, lingua=en-US → lingua=en
 
(12 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Opera urbana
[[File:Executiondock.jpg|miniatura|Impiccagione di un [[bucaniere]] all'Execution Dock.]]
|nome = Execution Dock
L''''Execution Dock''' era un luogo costruito sulle sponde del [[Tamigi]] nel litorale del [[borgo londinese]] di [[Wapping]], il quale fu utilizzato per oltre 400 anni per giustiziare [[pirati]], [[contrabbandieri]] e [[Ammutinamento|ammutinati]] che furono [[condannati a morte]] dall'[[Ammiragliato (Regno Unito)|Ammiragliato inglese]]. La struttura consisteva in un'impalcatura per l'[[impiccagione]]. Le ultime esecuzioni al "Dock" sul Tamigi furono eseguite il 16 dicembre 1830.
|nomiPrecedenti =
|altriNomi =
|immagine = Executiondock.jpg
[[File:Executiondock.jpg|miniatura|didascalia = Impiccagione di un [[bucaniere]] all'Execution Dock.]]
|siglaStato = GBR
|città = [[Londra]]
|circoscrizione =
|distretto =
|quartiere = [[Wapping]]
|cap =
|tipo =
|lunghezza =
|superficie =
|pavimentazione =
|intitolazione =
|progettista =
|costruzione =
|demolizione =
|inizio =
|fine =
|intersezioni =
|interesse =
|trasporti =
|linkMappa =
|nomeMappa =
|didascaliaMappa =
|latDecimale =
|longDecimale =
|coordinate regione =
|zoom mappa =
}}
L{{'}}'''Execution Dock''' era un luogo costruito sulle sponde del [[Tamigi]] nel litorale del [[borgo londinese]] di [[Wapping]], il quale fu utilizzato per oltre 400 anni per giustiziare [[pirati]], [[contrabbandieri]] e [[Ammutinamento|ammutinati]] che furono [[condannati a morte]] dall'[[Ammiragliato (Regno Unito)|Ammiragliato inglese]]. La struttura consisteva in un'impalcatura per l'[[impiccagione]]. Le ultime esecuzioni al "Dock" sul Tamigi furono eseguite il 16 dicembre 1830.
 
== Storia ==
La giurisdizione legale dell'Ammiragliato inglese era per tutti i crimini commessi in mare. L'Execution Dock simboleggiava tale giurisdizione essendo posizionato appena oltre la bassa [[marea]] nel fiume. Chiunque avesse compiuto crimini nei mari, sia in acque nazionali che internazionali, sarebbe stato infine riportato a Londra e processato dall'Alta corte dell'Ammiragliato.
 
La pena capitale fu applicata agli atti di ammutinamento che provocarono la morte, per omicidi in [[acque internazionali]] e violazioni specifiche degli articoli di guerra che disciplinano il comportamento dei marinai, tra cui la [[sodomia]]. La maggior parte dei condannati a morte furono portati all'Execution Dock dalla prigione di [[Marshalsea]] (altri invece furono trasportati dalla [[prigione di Newgate]]). I condannati venivano fatti sfilare lungo il [[London Bridge]] e oltre la [[Torre di Londra]]. La processione solitamente era guidata dal Maresciallo dell’Ammiragliato o da un suo rappresentante, a cavallo. Il maresciallo portava con sé un remo d'argento il quale simboleggiava l'autorità del Ministero della Marina. I prigionieri venivano trasportati in un carro a Wapping, insieme a loro c'era un [[cappellano]] che li incoraggiava a confessare i loro peccati prima di morire. Come per le esecuzioni a [[Tyburn]], ai prigionieri gli fu permesso di bere un quartogallone di birra in un pub sulla strada per la forca. Un 'esecuzione al "Dock" di solito significava che la folla costeggiava le rive del fiume oppure noleggiava le barche ormeggiate sul Tamigi per avere una buona vista dell'impiccagione. Le esecuzioni furono condotte dai [[boia]] che lavoravano nella prigione di Tyburn o di Newgate.
[[File:PirateWapping.JPG|miniatura|Una statua di cera che raffigura un pirata impiccato all'Execution Dock. La statua si trova al [[Madame Tussauds]] di Londra.]]
Con una crudeltà particolare riservata solo ai condannati per atti di [[pirateria]], l'impiccagione veniva fatta con una corda accorciata che portava ad una [[Impiccagione#CadutaImpiccagione per caduta breve|caduta breve]].<ref>{{Cita web|url=https://www.historic-uk.com/HistoryMagazine/DestinationsUK/Execution-Dock/|titolo=Execution Dock, Wapping, London. Part of the Secret London series by Historic UK|sito=Historic UK|lingua=en-GB|accesso=2022-08-04}}</ref> Ciò significava una morte lenta per [[asfissia]] sul patibolo, visto che la caduta non era sufficiente a rompere il collo del prigioniero. Durante l’agonia la vittima si dibatteva, per via di questo macabro avvenimento gli fu coniato il nome di "la danza del maresciallo". A differenza delle impiccagioni a terra, come a Tyburn, i corpi privi di vita dei pirati all'Execution Dock non venivano subito rimossi. I corpi dei condannati venivano rimossi solamente dopo che la marea aveva lavato le loro teste per ben tre volte. Questa pratica fu svolta fino alla fine del XVIII secolo. Nei casi dei più noti trasgressori, l'Ammiragliato si presume che avrebbe ordinato che i loro corpi fossero incatenati su delle [[Gabbia sospesa|gabbie sospese]] a Cuckold’s Point o Blackwall Point, sul Tamigi, come avvertimento per tutti i marinai che si erano rivolti alla pirateria.<ref>{{Cita libro|nome=Albert|cognome=Hartshorne|titolo=Hanging in Chains|url=https://books.google.com/books?id=aoY1xa4CjL8C&newbks=0&hl=it|accesso=2022-08-04|data=1891|editore=T.F. Unwin|lingua=en|pp=73-75}}</ref>
[[File:William Hogarth - Industry and Idleness, Plate 5; The Idle 'Prentice turn'd away, and sent to Sea.png|miniatura|Tom Idle mentre si trova in mare, sullo sfondo si può notare un'esecuzione lungo il fiume.]]
Un estratto di un articolo del ''[[The Gentleman's Magazine|]]''The Gentleman's Magazine'']], datato al 4 febbraio 1796, il quale fornisce una vivida descrizione di una tipica esecuzione all'Execution Dock di Londra:<ref>''The Gentleman's Magazine'', 4 febbraio 1796</ref>
{{Citazione|Questa mattina, poco dopo le dieci, Colley, Cole e Blanche, i tre marinai condannati per l'omicidio del capitano Little, furono trasportati fuori Newgate, per una solenne processione per la loro esecuzione all'Execution Dock, per ricevere la giusta punizione concessa dalla legge. Sul carro su cui cavalcavano c'era un soppalco; su di esso vi erano seduti Colley, l'istigatore principale coinvolto nell'omicidio, al centro insieme ai suoi due strumenti miserabili, lo spagnolo Blanche e il mulatto Cole erano seduti ai due lati, mentre dietro i condannati c'erano due carnefici.
 
Riga 20 ⟶ 52:
On the way to the place of execution, they were preceded by the Marshall of the Admiralty in his carriage, the Deputy Marshall, bearing the silver oar, and the two City Marshals on horseback, Sheriff's officers, etc. The whole cavalcade was conducted with great solemnity.|lingua=EN|The Gentleman's Magazine}}
[[File:Hanging of William Kidd.jpg|miniatura|Il capitano Kidd ingabbiato vicino a [[Tilbury]] nell'[[Essex]], dopo la sua esecuzione avvenuta nel 1701.]]
Il famigerato Capitano [[William Kidd]], che era stato condannato per pirateria e omicidio, fu preso dalla prigione di Newgate e giustiziato al molo nel 1701. Durante la sua esecuzione, la corda si ruppe e Kidd fu impiccato al secondo tentativo. Secondo alcune testimonianze, il corpo di Kidd rimase appeso per tre anni.<ref>{{Cita web|url=https://www.rmghistorytoday.co.uk/storiescom/topics/goldenmany-agedeaths-piracycaptain-kidd|titolo=The GoldenMany AgeDeaths of PiracyCaptain Kidd|autore=Rebecca Simon|sito=RoyalHistory Museums GreenwichToday|linguadata=en7 luglio 2015|accesso=2022-08-0405}}</ref>
 
George Davis e William Watts, entrambi condannati per pirateria per l'ammutinamento di Cipro, furono gli ultimi ad essere stati impiccati al molo il 16 dicembre 1830.
Riga 26 ⟶ 58:
== Ubicazione ==
[[File:Rocque x1746.jpg|miniatura|La mappa dettagliata di Londra del cartografo John Rocque datata al 1746, che mostra la posizione del Execution Dock a Wapping.]]
Alcune fonti affermano che c'è una grande "E" sul lato del Tamigi dell'edificio a Swan Wharf, il quale indica il sito dell'Execution Dock.<ref>{{Cita libro|nome=Guy|cognome=McDonald|titolo=England|url=https://books.google.com/books?id=2sHWvAEACAAJ&newbks=0&hl=it|accesso=2022-08-04|data=2004-02-02|editore=Cadogan Guides|lingua=en|p=120|ISBN=978-1-86011-116-7}}</ref> Un'altra fonte riporta invece che l'ubicazione del luogo fosse dove vi è oggi la [[stazione di Wapping]].<ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=Gillian|cognome=Tindall|url=https://www.nytimes.com/1999/11/28/travel/walking-wapping-s-streets.html|titolo=Walking Wapping's Streets|pubblicazione=The New York Times|data=1999-11-28|accesso=2022-08-04}}</ref>
 
== Note ==
Riga 33 ⟶ 65:
== Bibliografia ==
* {{Cita libro|nome=Ben|cognome=Weinreb|nome2=Christopher|cognome2=Hibbert|titolo=The London Encyclopaedia|url=https://books.google.com/books?id=poRnAAAAMAAJ&newbks=0&hl=it|accesso=2022-08-04|data=1993|editore=Papermac|lingua=en|p=275|ISBN=978-0-333-57688-5}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Pirateria}}
{{Portaleportale|storia}}
 
[[Categoria:Londra]]
[[Categoria:Pirateria]]