Horatio Herbert Kitchener, I conte Kitchener: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Morte e riconoscimenti: En.wiki Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(7 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 23:
|nome = Horatio Herbert Kitchener
|immagine = Horatio Herbert Kitchener (cropped).jpg
|legenda = Ritratto in Uniforme del conte Horatio Herbert Kitchener nel [[1910]]
|stemma = Arms of Herbert Kitchener, 1st Earl Kitchener.svg
|titolo = [[Nobiltà britannica|Conte Kitchener]]
|sottotitolo =
|periodo =
|inizio reggenza = [[1914]]
|fine reggenza = 5 giugno [[1916]]
|investitura =
|predecessore =
|erede =
Riga 39 ⟶ 38:
|suffisso onorifico =
|altrititoli =
|data di nascita = 24 giugno [[1850]]
|luogo di nascita = [[Ballylongford]]
|data di morte =
|luogo di morte = mare delle [[isole Orcadi]]
|sepoltura =
Riga 75 ⟶ 74:
|Attività = generale
|Nazionalità = britannico
|PostNazionalità = , vincitore della [[guerra boera]], grande organizzatore militare in patria e nei [[dominion|domini britannici]]<ref>Anche se non perfettamente uguale, è il soggetto di un famoso cartellone chiamato ''Lord Kitchener Wants You'' per il reclutamento nell'esercito britannico durante la prima guerra mondiale, che verrà poi ripreso dagli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] con il ritratto dello [[Zio Sam]], e che verrà in parte sfruttato da [[George Orwell]] in ''[[1984 (romanzo)|1984]]''.</ref>
}}
Riga 96 ⟶ 95:
=== Morte e riconoscimenti ===
Nel maggio del 1916, dopo che lo zar [[Nicola II di Russia|Nicola II]] aveva chiesto la consulenza di Kitchener per riorganizzare il [[Esercito zarista|proprio esercito]], Kitchener si imbarcò prima sull'[[HMS Oak (1912)|HMS ''Oak'']], per poi trasferirsi sull'[[HMS Hampshire (1903)|HMS ''Hampshire'']], un [[incrociatore corazzato]]. Durante la traversata nel [[Mare del Nord]], a ovest delle [[isole Orcadi]], la nave su cui viaggiava colpì una mina posata da un [[U-Boot|sommergibile tedesco]], l'[[SM U-75|U-75]]: l'incrociatore affondò. Dei 749 uomini che erano a bordo, 737 morirono, tra i quali il ministro.
Come riconoscimento per i servizi resi durante la [[guerra mahdista]] gli fu concessa l'[[isola di Kitchener]], una piccola isoletta nel [[Nilo]] nei pressi della città di [[Assuan]]. [[Massoneria|Massone]], fu il primo [[Gran maestro]] della Gran Loggia distrettuale d'Egitto-Sudan, fondata nel 1899 dalla [[Prima gran loggia d'Inghilterra]]<ref>Dorothe Sommer, ''Freemasonry in the Ottoman Empire'', I. B. Tauris, Londra-New-York, 2015, p. 80.</ref>.
Riga 104 ⟶ 103:
{{Onorificenze
|immagine=Order of the Garter UK ribbon.
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine della Giarrettiera
|collegamento_onorificenza=Ordine della Giarrettiera
Riga 160 ⟶ 159:
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order of the Medjidie
|nome_onorificenza=Cavaliere di I Classe dell'Ordine di Medjidié (Impero ottomano)
|collegamento_onorificenza=Ordine di Mejīdiyye
Riga 171 ⟶ 170:
|motivazione =
|data = 7 dicembre 1896
}}
{{Onorificenze
|immagine=JPN Toka-sho BAR.svg
|nome_onorificenza=Gran Cordone con fiori di Paulonia dell'Ordine del Sol Levante (Giappone)
|collegamento_onorificenza=Ordine dei Fiori di Paulonia
|motivazione=
|data= 11 novembre 1909
}}
{{Onorificenze
Riga 253 ⟶ 259:
{{Curiosità}}
*Lord Kitchener era anche un appassionato di lavoro a maglia, al punto di [http://www.npg.org.uk/collections/search/person/mp02564/horatio-herbert-kitchener-1st-earl-kitchener-of-khartoum farsi ritrarre] durante la [[Guerre boere|guerra boera]] con in mano i ferri e un calzino in lavorazione (il ritratto è esposto alla [[National Portrait Gallery (Londra)|National Portrait Gallery]] di [[Londra]]). Gli si attribuisce l'invenzione della chiusura a punto calza (in inglese Kitchener stitch).
*In suo onore porta il suo nome la [[città del Canada|città canadese]] di [[Kitchener]] (precedentemente ''Berlin''), nella provincia dell'[[Ontario]].
Riga 361 ⟶ 366:
[[Categoria:Commendatori dell'Ordine dell'Impero indiano]]
[[Categoria:Cavalieri dell'Ordine di Osmanie]]
[[Categoria:Gran Cordoni dell'Ordine del Sol Levante]]
[[Categoria:Gran Commendatori dell'Ordine della Stella d'India|Horatio Herbert Kitchener]]
[[Categoria:Massoni]]
|