Associazione Calcio Virtus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nuovo Giocatore Virtus Acquaviva Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
(34 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Squadra di calcio
|nome squadra = AC Virtus
|nomestemma =
|simboli =
|pattern_b1 = _thinblacksides▼
|body1 = 00FF00▼
|pattern_la1 =
|leftarm1 = 00FF00▼
|pattern_ra1 =
|pattern_sh1 =
|rightarm1 = 00FF00▼
|pattern_so1 = _jomapremier2gb
|shorts1 = 000000
|socks1 = 000000
|pattern_la2 = _jomatoletum5ow▼
|pattern_b2 =
|pattern_ra2 = _jomatoletum5ow
▲|pattern_la2 =
|pattern_sh2 =
|
|
|
|
|shorts2 = FD6A02
|socks2 = FD6A02
|pattern_b3 =
|body3 =
Riga 25 ⟶ 29:
|pattern_ra3 =
|rightarm3 =
|pattern_sh3 =
|shorts3 =
|pattern_so3 =
|socks3 =
|terza divisa = Terza divisa
Riga 43 ⟶ 49:
|capienza = 2000
|scudetti =
|campionati sammarinesi =
|coppe Titano =
|coppe nazionali =
|coppe Campioni =
|coppe delle Coppe =
Riga 53 ⟶ 59:
|colori = {{simbolo|Verde Bianco e Nero (Diagonale).png}} [[Verde]], [[nero]]
|soprannomi =
|sito =
}}
L''''Associazione Calcio Virtus''', meglio nota come '''Virtus''' o anche come '''Virtus Acquaviva''', è una
Oltre al calcio a 11, fanno parte del gruppo Virtus anche il Futsal Calcio a 5, che prende parte al
== Storia ==
La prima società del
Tra i suoi
Dal 1978 al 1986
Con la nascita del campionato sammarinese, la Virtus si sposta nel campionato della Repubblica, vincendo il primo Trofeo Federale nel 1988/89. Negli anni novanta la squadra rimane ai vertici del calcio
Nel 2017 alcuni giocatori vengono coinvolti nello
Il 27 maggio 2023, grazie alla vittoria in finale contro il [[Tre Penne]] per 3-1, la Virtus conquista la sua prima [[Coppa Titano]], mentre pochi mesi più tardi, il 1° settembre, conquista la Supercoppa, battendo sempre la formazione biancoazzura per 2-0.
Dopo l'estromissione dalla Conference League nella stagione 2023 per la vicenda di calcioscommesse del 2017<ref>{{Cita web|url=https://www.sanmarinortv.sm/sport/calcio-sammarinese-c15/virtus-esclusa-dalla-conference-league-la-fiorita-verso-l-europa-a242569|titolo=Virtus esclusa dalla Conference League, La Fiorita verso l'Europa|autore=San Marino Rtv|sito=San Marino Rtv|data=2023-06-15|lingua=it|accesso=2024-10-29}}</ref>, il debutto nelle Coppe Europee della Virtus avviene nella stagione successiva. In Champions League i neroverdi vengono eliminati dalla [[Fotbal Club FCSB|FCSB]], perdendo per 7-1 in casa e 4-0 in Romania, ma togliendosi lo sfizio del primo storico goal nella massima competizione per club, messo a segno dal capitano [[Manuel Battistini]]<ref>{{Cita web|url=https://www.google.com/search?client=safari&rls=en&q=battistini+goal+steaua+bucurewst&ie=UTF-8&oe=UTF-8|titolo=battistini goal steaua bucurewst - Cerca con Google|sito=www.google.com|accesso=2024-10-29}}</ref>; retrocessi in Conference League, verranno eliminati degli estoni del [[Flora Tallinn]] (0-0 a San Marino, 2-5 dopo i tempi supplementari in Estonia).
== Cronistoria ==
Riga 81 ⟶ 89:
{{Div col}}
*1964 - Anno di fondazione col nome Associazione Calcio Virtus
*[[Campionato Dilettanti 1985-1986|1985-1986]] - 16ª nel campionato sammarinese.
*[[Campionato Dilettanti 1986-1987|1986-1987]] - in Serie A2
*[[Campionato Dilettanti 1987-1988|1987-1988]] - 1ª in Serie A2.
*[[Campionato Dilettanti 1988-1989|1988-1989]] - 7ª nel campionato sammarinese. '''Vince la Supercoppa di San Marino'''. (1º titolo)
*[[Campionato Dilettanti 1989-1990|1989-1990]] - 8ª nel campionato sammarinese.
*[[Campionato Dilettanti 1990-1991|1990-1991]] - 10ª nel campionato sammarinese.
*[[Campionato Dilettanti 1991-1992|1991-1992]] - 2ª in Serie A2.
*[[Campionato Dilettanti 1992-1993|1992-1993]] - 10ª nel campionato sammarinese.
*[[Campionato Dilettanti 1993-1994|1993-1994]] - 2ª in Serie A2.
*[[Campionato Dilettanti 1994-1995|1994-1995]] - 7ª nel campionato sammarinese.
*[[Campionato Dilettanti 1995-1996|1995-1996]] - 8ª nel campionato sammarinese.
*[[Campionato Dilettanti 1996-1997|1996-1997]] - 1ª nel girone B della fase a gironi. Eliminata al terzo turno dei play-off scudetto.
*[[Campionato Dilettanti 1997-1998|1997-1998]] - 1ª nel girone B della fase a gironi. Eliminata al quarto turno dei play-off scudetto.
*[[Campionato Dilettanti 1998-1999|1998-1999]] - 4ª nel girone B della fase a gironi.
*[[Campionato Dilettanti 1999-2000|1999-2000]] - 3ª nel girone A della fase a gironi. Eliminata alle semifinali dei play-off scudetto.
*[[Campionato Dilettanti 2000-2001|2000-2001]] - 1ª nel girone B della fase a gironi. Eliminata al terzo turno dei play-off scudetto.
*[[Campionato Dilettanti 2001-2002|2001-2002]] - 4ª nel girone A della fase a gironi.
*[[Campionato Dilettanti 2002-2003|2002-2003]] - 3ª nel girone B della fase a gironi. Eliminata al terzo turno dei play-off scudetto.
*[[Campionato Dilettanti 2003-2004|2003-2004]] - 3ª nel girone B della fase a gironi. Eliminata al terzo turno dei play-off scudetto.
*[[Campionato Dilettanti 2004-2005|2004-2005]] - 3ª nel girone B della fase a gironi. Eliminata al quarto turno dei play-off scudetto.
*[[Campionato Dilettanti 2005-2006|2005-2006]] - 4ª nel girone B della fase a gironi.
*[[Campionato Dilettanti 2006-2007|2006-2007]] - 4ª nel girone A della fase a gironi.
*[[Campionato Dilettanti 2007-2008|2007-2008]] - 4ª nel girone B della fase a gironi.
*[[Campionato Dilettanti 2008-2009|2008-2009]] - 1ª nel girone A della fase a gironi. Eliminata al quarto turno dei play-off scudetto.
*[[Campionato Dilettanti 2009-2010|2009-2010]] - 6ª nel girone A della fase a gironi.
*[[Campionato Dilettanti 2010-2011|2010-2011]] - 5ª nel girone B della fase a gironi.
*[[Campionato Dilettanti 2011-2012|2011-2012]] - 4ª nel girone B della fase a gironi.
*[[Campionato Dilettanti 2012-2013|2012-2013]] - 7ª nel girone A della fase a gironi.
*[[Campionato Dilettanti 2013-2014|2013-2014]] - 5ª nel girone A della fase a gironi.
*[[Campionato Dilettanti 2014-2015|2014-2015]] - 4ª nel girone A della fase a gironi.
*[[Campionato Dilettanti 2015-2016|2015-2016]] - 6ª nel girone B della fase a gironi.
*[[Campionato Dilettanti 2016-2017|2016-2017]] - 2ª nel girone A della fase a gironi. Eliminata al secondo turno dei play-off scudetto.
*[[Campionato Dilettanti 2017-2018|2017-2018]] - 5ª nel girone B della fase a gironi.
*[[Campionato Dilettanti 2018-2019|2018-2019]] - 8ª nel girone A della prima fase. 7ª nel girone Q2 della seconda fase.
*[[Campionato Dilettanti 2019-2020|2019-2020]] - 4ª nel girone B della prima fase. 5ª nel girone Q1 della seconda fase. Campionato non concluso a causa della [[Pandemia di COVID-19 del 2020 a San Marino|pandemia di COVID-19]]<ref name="FSGC">{{Cita web|url=https://www.fsgc.sm/stagione-finita-dal-congresso-non-arriva-la-deroga/|titolo=STAGIONE FINITA: DAL CONGRESSO NON ARRIVA LA DEROGA|data=16 giugno 2020|lingua=it}}</ref>.
*[[Campionato Sammarinese 2020-2021|2020-2021]] - 10ª nel Campionato Sammarinese.
*[[Campionato Sammarinese 2021-2022|2021-2022]] - 4ª nel Campionato Sammarinese.
*[[Campionato Sammarinese 2022-2023|2022-2023]] - 4ª nel Campionato Sammarinese.
: {{simbolo|Federazione Sammarinese Giuoco Calcio.jpg|15}} '''Vince la [[Coppa Titano 2022-2023|Coppa Titano]]''' (1º titolo).
*[[Associazione Calcio Virtus 2023-2024|2023-2024]] - {{simbolo|Scudo Campioni di San Marino.png|15}} '''Campione di [[Campionato Sammarinese 2023-2024|San Marino]]''' (1º titolo).
:'''Vince la [[Supercoppa Sammarinese 2023|Supercoppa di San Marino]]''' (2º titolo).
*[[Associazione Calcio Virtus 2024-2025|2024-2025]] - {{simbolo|Scudo Campioni di San Marino.png|15}} '''Campione di [[Campionato Sammarinese 2024-2025|San Marino]]''' (2º titolo).
: {{simbolo|Federazione Sammarinese Giuoco Calcio.jpg|15}} '''Vince la [[Coppa Titano 2024-2025|Coppa Titano]]''' (2º titolo).
:Primo turno di qualificazione di [[UEFA Champions League 2024-2025|Champions League]]
:Secondo turno di qualificazione di [[UEFA Conference League 2024-2025|Conference League]]
:'''Vince la [[Supercoppa Sammarinese 2024|Supercoppa di San Marino]]''' (3º titolo).
{{Div col end}}
|}
Riga 124 ⟶ 140:
==Palmarès==
===Competizioni nazionali===
:[[Campionato Sammarinese 2023-2024|2023-2024]], [[Campionato Sammarinese 2024-2025|2024-2025]]
:[[Coppa Titano 2022-2023|2022-2023]], [[Coppa Titano 2024-2025|2024-2025]]▼
▲* '''{{Calciopalm|Coppa Titano|1}}'''
▲:[[Coppa Titano 2022-2023|2022-2023]]
*'''[[Supercoppa Sammarinese|Supercoppa Sammarinese/Trofeo Federale]]:
:[[Trofeo Federale 1988|1988]], [[Supercoppa Sammarinese 2023|2023]], [[Supercoppa Sammarinese 2024|2024]]
===Altri piazzamenti===
Riga 138 ⟶ 154:
* [[Coppa Titano]]
:Finalista: [[Coppa Titano 2010-2011|2010-2011]], [[Coppa Titano 2023-2024|2023-2024]]
:Semifinalista: [[Coppa Titano 2009-2010|2009-2010]]
Riga 148 ⟶ 164:
=== Rosa ===
{{Calciatore in rosa/inizio}}
{{Calciatore in rosa|n=1|nazione=
{{Calciatore in rosa|n=
{{Calciatore in rosa|n=4|nazione=
{{Calciatore in rosa|n=5|nazione=ITA|nome=[[
{{Calciatore in rosa|n=6|nazione=ITA|nome=[[
{{Calciatore in rosa|n=
{{Calciatore in rosa|n=
{{Calciatore in rosa|n=
{{Calciatore in rosa|n=
{{Calciatore in rosa|n=
{{Calciatore in rosa|n=12|nazione=ITA|nome=Giovanni De Bartolo|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa/medio}}
{{Calciatore in rosa|n=14|nazione=ITA|nome=[[Loris Tortori]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=19|nazione=SMR|nome=[[Nicola Moroni]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=20|nazione=ITA|nome=[[Samuel Toccaceli]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=21|nazione=ITA|nome=
{{Calciatore in rosa|n=23|nazione=SMR|nome=[[Marco Paolini (calciatore)|Marco Paolini]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=24|nazione=SMR|nome=[[Andrea Selva]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=25|nazione=ITA|nome=[[Vittorio Cesari]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=26|nazione=ITA|nome=[[Manuel Ricci]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=
{{Calciatore in rosa|n=
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|commons=Category:AC Virtus}}
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|url=https://www.acvirtus.com/|titolo=Sito ufficiale}}
*{{cita web|url=http://www.fsgc.sm/sources/comp_societa.asp?id=1087&id_squadra=16|titolo=Pagina della FSGC dedicata alla squadra Virtus|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.
*{{cita web | 1 = http://www.smtvsanmarino.sm/tv/programmi/tele-stadio | 2 = Tele Stadio | accesso = 14 settembre 2012 | dataarchivio = 4 settembre 2012 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120904003921/http://www.smtvsanmarino.sm/tv/programmi/tele-stadio | urlmorto = sì }}
{{Campionato di calcio sammarinese}}
{{Club campioni sammarinesi di calcio}}
{{Vincitori Coppa Titano}}
{{Vincitori Supercoppa di San Marino}}
{{Portale|calcio}}
[[Categoria:
|