Olivetti Studio 46: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+Stub, categorizzata |
L'asserzione secondo la quale sarebbe l'ultima macchina per scrivere meccanica prodotta da Olivetti è falsa in quanto gli stabilimenti in ex Jugoslavia dove erano in produzione altri modelli chiusero nel 2003. I link alle pagine dei designer non funzionavano in quanto erano stati inseriti insieme |
||
(26 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|design|novembre 2017|Totale assenza di fonti}}
{{S|meccanica}}▼
{{Prodotto di disegno industriale
|nome=Olivetti Studio 46
|immagine=Studio46 Spagnola.jpg
|didascalia=Olivetti Studio 46 con tastiera spagnola
|anno di progettazione=[[1973]]
|progettista=[[Mario Bellini]]
|compasso d'oro=
|idea=
|concetti=
|movimento artistico=
|tipo di oggetto=macchina da scrivere
|azienda produttrice=[[Olivetti]]
|inizio produzione=1976
|fine produzione=primi anni '90
|materiali=
|tecnica di lavorazione=
|note=
}}
La '''Olivetti Studio 46''' è una [[macchina per scrivere]] semi-standard della casa produttrice italiana [[Olivetti]], costruita a partire dal [[1976]] fino ai primi anni '90. ▼
== Storia ==
[[Image:Olivetti Studio 46 hispanic model.jpg|thumb|left|Olivetti Studio 46 hispano]]
È stata disegnata dagli architetti [[Mario Bellini]], [[Antonio Macchi Cassia]], [[Gianni Pasini]] e [[Sandro Pasqui]] nel 1973; la prima versione è uscita nel 1974; successivamente ne sono uscite altre 3 grazie al successo conseguito negli uffici e nelle case dalla prima versione. La prima aveva la carrozzeria metallica in lega [[magnesio]]-[[alluminio]], le altre, più leggere, portatili e pensate per una clientela giovanile, erano in materiale plastico. Vi era inoltre un modello chiamato ''Studio 46 Hispano'' in metallo che è praticamente identica alla [[Olivetti Studio 42]].
Sono state costruite fino al [[1995]].
▲La '''Olivetti Studio 46''' è una [[macchina per scrivere]] della casa produttrice italiana [[Olivetti]], costruita a partire dal [[1976]] fino ai primi anni '90.
Grazie alla sua praticità nel trasporto ed alla sua robustezza veniva usata sia come macchina portatile che come macchina da ufficio.
== Voci correlate ==
* [[Olivetti Valentine]]
* [[Lettera 22]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
[[Categoria:Macchine per scrivere]]▼
▲[[Categoria:Macchine per scrivere della Olivetti]]
|