Abramo Spinelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 27:
* ''Imposizione del nome a Giovanni'' e ''Decollazione'' (1889), chiesa parrocchiale di [[Palazzago]]<ref>{{Cita web|url=http://www.oratoriopalazzago.it/pale-altare-maggiore|titolo=Pale Altare Maggiore|accesso=11 maggio 2020}}</ref>;
* ''Sant’Antonio da Padova in adorazione della Madonna col Bambino'' (1889), ''Sacra Famiglia'' (1892) e ''Annunciazione'' (1896), chiesa parrocchiale dei SS. Protaso e Gervaso di [[Gorgonzola (Italia)|Gorgonzola]]<ref name="casadellaculturamelzo">{{Cita web|url=http://www.casadellaculturamelzo.it/storiainmartesana/pdf/numero06/cavenago_marco[la_pittura_accademica...].pdf|titolo=La pittura accademica nella chiesa di Gorgonzola|accesso=8 maggio 2020|urlmorto=sì}}</ref>;
* ''Addolorata'' e ''Vergine del Rosario'' (1900), chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta di [[Brembate di Sopra]]<ref name="Comune di Brembate di Sopra: Chiesa parrocchiale">{{Cita web|url=http://www.comune.brembatedisopra.bg.it/citta/chiesa-parrocchiale/|titolo=Chiesa parrocchiale|accesso=11 maggio 2020|urlmorto=sì}}</ref>;
* ''San Giovanni Battista'' (1900), [[Chiesa del Santissimo Redentore (Seriate)|Chiesa del Santissimo Redentore di Seriate]]<ref name="Comune di Brembate di Sopra: Chiesa parrocchiale" />;
* ''Sacra Famiglia'' (1900), [[Chiesa di Santa Maria Immacolata delle Grazie|Chiesa di Santa Maria Immacolata delle Grazie, Bergamo]]<ref>{{Cita web|url=https://territorio.comune.bergamo.it/PGT/VarPGT_2/IBCAA/IBCAA_00067.pdf|titolo=Chiesa delle Grazie con affreschi del secolo XIX in largo Porta Nuova|accesso=11 maggio 2020|dataarchivio=1 ottobre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171001030846/https://territorio.comune.bergamo.it/PGT/VarPGT_2/IBCAA/IBCAA_00067.pdf|urlmorto=sì}}</ref>;
Riga 55:
[[File:Immacolata in un prato di gigli 20240512 123052 1.jpg|miniatura|La Immacolata in un prato di gigli con Angeli e Sante' (1904), portale di ingresso alla Chiesa di Santa Maria Immacolata delle Grazie, Bergamo]] ''Note per un itinerario artistico'', Bergamo, 2023</ref>;
* ''San Giorgio'', ''Eucarestia'' (1909) nelle arcate della [[Chiesa_di_San_Giorgio_(Boltiere)|Chiesa di San Giorgio a Boltiere]] (1909)<ref>In collaborazione con i pittori [[Domenico Zappettini]] e [[Guglielmo Guglielmini]]{{cita web|url=http://beniculturali.diocesi.bergamo.it/bbccbgric/schedaFrame.jsp?singola_scheda=true&sercd_singola_scheda=5658228&dabbccbg=true&cod_parr=1PG&ceia=false|titolo=Beni culturali ecclesiastici della Diocesi di Bergamo}}</ref>;
[[File:20240616 091107 san Giorgio particolare.jpg|miniatura|Affresco, Chiesa di san Giorgio martire a Boltiere]]
[[File:20240616 091726 Eucarestia.jpg|miniatura|Eucarestia, chiesa di san Giorgio martire, Boltiere (1909)]]
* Affreschi delle volte e dell'abside (1912), [[Chiesa di San Giovanni Battista (Sotto il Monte Giovanni XXIII)|Chiesa di San Giovanni Battista,Sotto il Monte Giovanni XXIII]]<ref>{{Cita web|url=https://girolamo-poloni.weebly.com|titolo=Girolamo Poloni|accesso=11 maggio 2020}}</ref>;
* ''Angioletti con Mitra e Pastorale'', ''San Zenone predica alle genti'', ''Angioletti con Bandiera'' e ''Sant’Alessandro predica alle genti'' (1924), chiesa parrocchiale di San Zenone a [[Cisano Bergamasco]];