Alien (franchise): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Eletro 16 (discussione | contributi)
m fix
 
(34 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Alien (franchise) logo.png|thumb|upright=1.2|Logo del ''franchise'']]
[[File:Xenomorph (51643425582).jpg|thumb|upright=1.2|Scultura di uno [[xenomorfo]], la razza aliena iconica dei film]]
'''''Alien''''' è un ''[[media franchise]]'' statunitense ispirato a una popolare [[saga cinematografica]] composta da una tetralogia. Ambientato tra il ventunesimo e ventiquattresimo secolo, la protagonista della saga principale è [[Ellen Ripley]], interpretata dall'attrice [[Sigourney Weaver]] nei quattro film dal 1979 al 1997, coinvolta in uno scontro con l'azienda immaginaria [[Weyland-Yutani]], che intende trasportare esemplari d'una razza aliena ostile detta [[Xenomorfo]] sulla Terra. La serie prequel segue gli intrighi del temibile androide [[David 8]], e mostra la genesi dell'umanità grazie agli [[Ingegneri (Alien)|Ingegneri]] e l'origine degli Xenomorfi.
'''''Alien''''' è un ''[[media franchise]]'' statunitense nato dall'[[Alien|omonimo film]] del 1979, diretto da [[Ridley Scott]] e prodotto dalla [[20th Century Fox]]. La saga si sviluppa principalmente nel genere della fantascienza e dell’horror, ed è incentrata sull’incontro tra l’umanità e una specie extraterrestre predatoria nota come xenomorfo. Il franchise si è sviluppato nel corso di oltre quarant'anni attraverso una serie di film, romanzi, fumetti, videogiochi, merchandising e giochi da tavolo.
 
Ambientato tra il ventunesimo e ventiquattresimo secolo, la protagonista della saga principale è [[Ellen Ripley]], interpretata dall'attrice [[Sigourney Weaver]] nei quattro film dal 1979 al 1997, coinvolta in uno scontro con l'azienda immaginaria [[Weyland-Yutani]], che intende trasportare esemplari d'una razza aliena ostile detta [[Xenomorfo]] sulla Terra. La serie prequel segue gli intrighi del temibile androide [[David 8]], e mostra la genesi dell'umanità grazie agli [[Ingegneri (Alien)|Ingegneri]] e l'origine degli Xenomorfi.
Dalla serie è stato tratto anche un ''franchise'' [[Crossover (fiction)|crossover]] con l'universo ''[[Predator (franchise)|Predator]]'', chiamato ''[[Alien vs. Predator (franchise)|Alien vs. Predator]]'', nato come [[Fumetti di Aliens vs. Predator|serie a fumetti]] successivamente adattata in [[Aliens vs. Predator (serie di romanzi)|romanzi]], [[Videogiochi basati su Alien e Predator|videogiochi]] e due film; le premesse per la realizzazione di quest'ultimi (non canonici nei confronti della serie originale) nacquero dopo che nel finale di ''[[Predator 2]]'' veniva raffigurato un teschio di [[Xenomorfo]] nella nave spaziale delle [[Yautja|creature]].
 
== Film ==
Riga 13 ⟶ 14:
!Produttori
|-
! colspan="6" style="background:#CCCCFF" |Serie originaleprincipale
|-
|''[[Alien]]''
|625 settembremaggio 1979
|[[Ridley Scott]]
|[[Dan O'Bannon]]
Riga 55 ⟶ 56:
|David Giler, Walter Hill, Ridley Scott, [[Mark Huffam]], [[Michael Schaefer]]
|-
! colspan="6" style="background:#CCCCFF" |Spin-offMidquel
|-
|''[[Alien: Romulus]]''
Riga 62 ⟶ 63:
| colspan="2" |Fede Álvarez, [[Rodo Sayagues]]
|Ridley Scott, [[Michael Pruss]]
|-
! colspan="6" style="background:#CCCCFF" |Serie crossover
|-
|''[[Alien vs. Predator]]''
|13 agosto 2004
| colspan="2" |[[Paul W. S. Anderson]]
|Paul W. S. Anderson, Dan O'Bannon, Ronald Shusett
|[[John Davis (produttore)|John Davis]], Gordon Carroll, David Giler, Walter Hill
|-
|''[[Aliens vs. Predator 2]]''
|25 dicembre 2007
|[[Fratelli Strause|Greg e Colin Strause]]
| colspan="2" |[[Shane Salerno]]
|John Davis, David Giler, Walter Hill
|}
 
=== Serie principale ===
==== ''Alien'' ====
{{Vedi anche|Alien}}
[[File:ALIEN.JPG|miniatura|Il [[facehugger]], prima fase nel ciclo vitale dello xenomorfo, nel primo film]]
L'astronave [[Nostromo (astronave)|Nostromo]] atterra su un pianeta da cui proviene un segnale di SOS, ma la colonia sembra essere disabitata. In realtà, i coloni sono stati sterminati da una razza aliena che ha trasformato la base in una gigantesca covata.
 
==== ''Aliens - Scontro finale'' ====
{{Vedi anche|Aliens - Scontro finale}}
[[File:Weyland Yutani Corp Logo.svg|miniatura|Il logo della [[Weyland-Yutani]] come appare nel secondo film]]
Ripley, unica sopravvissuta allo scontro mortale sulla Nostromo con il mostruoso alieno, ritorna sulla Terra dopo aver vagato nello spazio in stato di ibernazione per 57 anni. Sebbene la sua storia venga inizialmente accolta con scetticismo, decide di accompagnare una squadra di marines della colonia su LV-426, ed è qui che ha inizio la guerra.
 
==== ''Alien³'' ====
{{Vedi anche|Alien³}}
Siamo sul pianeta-penitenziario Fiorina 161, in un altro sistema solare. Qui naufraga il sottufficiale Ripley e un'altra creatura simile agli Alien che aveva già affrontato in passato. Tuttavia, la comunità che abita il pianeta non è tecnologicamente preparata a combattere quella creatura, e Ripley teme che il suo incubo non finirà mai.
 
==== ''Alien - La clonazione'' ====
{{Vedi anche|Alien - La clonazione}}
Duecento anni dopo la sua morte, in un’astronave attrezzata come laboratorio, Ellen Ripley viene in qualche modo resuscitata grazie a un esperimento di clonazione. Tuttavia, le cose non sono così semplici: in Ripley si sono mescolate caratteristiche aliene. Ripley, inoltre, si rende conto che lo scopo della sua resurrezione è estrapolare la regina aliena che vive dentro di lei. A peggiorare la situazione, le creature aliene, allevate da scienziati privi di scrupoli, scappano e cominciano a uccidere.
 
=== Serie prequel ===
==== ''Prometheus'' ====
{{Vedi anche|Prometheus (film)}}
Nell'anno 2089, due scienziati portano a compimento le ricerche di una vita scoprendo che alcuni artefatti, ritrovati in diversi punti della Terra e tutti risalenti a migliaia di anni prima, riportano la medesima immagine di creature giganti che indicano un determinato pianeta. Dopo aver identificato quale sia il pianeta in questione e ottenuto i fondi da un miliardario morente, i due si imbarcano insieme a un equipaggio misto di scienziati e piloti verso quel pianeta, decisi a scoprire ciò che ritengono essere l'origine della vita sulla Terra. Lì troveranno i resti di una civiltà aliena, insieme a ciò che l'ha quasi estinta.
 
==== ''Alien: Covenant'' ====
{{Vedi anche|Alien: Covenant}}
L'astronave Covenant trasporta migliaia di embrioni verso un pianeta dalle caratteristiche idonee alla colonizzazione umana. A causa di un'avaria, l'equipaggio è costretto a interrompere il sonno criogenico: una volta svegliatosi, intercetta un segnale radio proveniente da un pianeta molto vicino, anch'esso con caratteristiche atmosferiche adatte, precedentemente non individuato.
 
=== Midquel ===
==== ''Alien: Romulus'' ====
{{Vedi anche|Alien: Romulus}}
In un mondo lontano, un gruppo di giovani si trova a confrontarsi con la forma di vita più terrificante dell'universo.
 
=== Il quinto film cancellato ===
L'idea del quinto Alien è stata presa in considerazione da [[Joss Whedon]] qualche tempo dopo l'uscita di ''[[Alien - La clonazione]]'' (1997). Whedon scrisse una sceneggiatura ambientata per la prima volta sulla [[Terra]], che non piacque a [[Sigourney Weaver]], la quale si dissociò.<ref>{{Cita web|url=http://moviesblog.mtv.com/2009/02/20/will-ripley-rise-again-sigourney-weaver-on-alien-saga-i-just-dont-feel-that-its-quite-finished/|titolo=Will Ripley Rise Again?|autore=Larry Carroll|editore=[[MTV]]|data=20 febbraio 2009|accesso=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090225204425/http://moviesblog.mtv.com/2009/02/20/will-ripley-rise-again-sigourney-weaver-on-alien-saga-i-just-dont-feel-that-its-quite-finished/|urlmorto=sì}}</ref>
 
Un secondo scripting fu preso in mano da [[James Cameron]] prima che la Fox desse [[semaforo verde]] ad ''[[Alien vs. Predator (film)|Alien vs. Predator]]''. Ridley Scott discusse del film con Cameron e pare gli piacesse, affermando che sarebbe stato "divertente" un proseguimento del ''franchise''. Nel 2002, Scott annunciò di aver sviluppato una storia concettuale, una bozza quindi, che trattava le origini degli Alien, la loro creazione e il primo equipaggio che li ha affrontati, tuttavia non era intenzionato a lavorare ulteriormente alla sceneggiatura, abbandonando di conseguenza il film.<ref>{{Cita web|url=http://au.movies.ign.com/articles/317/317700p1.html|titolo=Alien vs. Predator: Battle of the Sequels|autore=Paul Davidson|editore=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=23 gennaio 2002|accesso=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081210154229/http://au.movies.ign.com/articles/317/317700p1.html|urlmorto=sì}}</ref>
 
Con il semaforo verde al crossover con ''Predator'', Cameron dichiarò che avrebbe smesso di pensare al quinto film poiché per lui il nuovo progetto uccideva la sacralità della serie e il suo contratto lavorativo sulla serie.<ref>{{Cita web|url=http://www.aintitcool.com/display.cgi?id=22405|titolo=Holy Crap! Quint interviews James Cameron!!!|autore=Eric Vespe|editore=Ain't It Cool News|data=7 febbraio 2006|accesso=}}</ref> Nelle intenzioni originali di Cameron il film, scritto e prodotto da Cameron stesso e diretto da Scott, avrebbe dovuto vedere nel cast Sigourney Weaver e [[Arnold Schwarzenegger]] e riprendere le atmosfere di ''Aliens - Scontro finale''.<ref>{{Cita web|url=https://celluloidandcigaretteburns.blogspot.it/2012/06/james-cameron-wanted-to-direct-alien-5.html|titolo=James Cameron Wanted To Direct 'ALIEN 5' Starring Weaver And Schwarzenegger|sito=Celluloid And Cigarette Burns|data=10 giugno 2012|lingua=en}}</ref>
Riga 127 ⟶ 147:
* ''Alone'' (pubblicato il 26 aprile 2019)
* ''Harvest'' (pubblicato il 26 aprile 2019)
 
== Serie televisive ==
Sono state realizzate due serie televisive: la prima è la [[Cartone animato|webserie d'animazione]] in [[Computer-generated imagery|CGI]] ''[[Alien: Isolation - The Digital Series]]'', diretta da Fabien Dubois, ambientata quindici anni dopo il primo film e incentrata su [[Amanda Ripley]]<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=David Griffin|url=https://www.ign.com/articles/2019/02/28/how-alien-isolation-digital-series-expands-amanda-ripleys-story-from-the-2014-game|titolo=How Alien: Isolation Digital Series Expands Amanda Ripley's Story From the 2014 Game|sito=IGN|data=28 febbraio 2019|accesso=16 agosto 2025}}</ref> mentre la seconda è ''[[Alien - Pianeta Terra]]'' (''Alien: Earth''), scritta e diretta da [[Noah Hawley]], ambientata sulla Terra trent'anni prima di ''[[Alien]]'' (1979).<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Davide Cantire|url=https://movieplayer.it/news/alien-ecco-in-quale-epoca-sara-ambientata-serie-prequel-noah-hawley_140987/|titolo=Alien: ecco in quale epoca sarà ambientata la serie prequel di Noah Hawley|sito=Movieplayer.it|accesso=16 agosto 2025}}</ref> ''Isolation'' è stata trasmessa in un'unica soluzione nel febbraio 2019,<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Terri Schwartz|url=https://www.ign.com/articles/2019/02/27/exclusive-alien-isolation-trailer-announces-digital-series-debut-on-ign|titolo=Exclusive Alien: Isolation Trailer Announces Digital Series Debut on IGN|sito=IGN|data=27 febbraio 2019|accesso=16 agosto 2025}}</ref> ''Pianeta Terra'' invece nel 2025 attraverso la piattaforma [[Hulu]] negli Stati Uniti e [[Disney+]] nel resto del mondo.<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Mirko D'Alessio|url=https://www.badtaste.it/trailer/disney-2025-trailer-serie-andor-percy-jackson-2|titolo=Disney+ svela il trailer con le serie del 2025: ecco le prime scene di Percy Jackson 2, Andor 2 e Alien: Earth|sito=BadTaste|data=12 novembre 2024|accesso=16 agosto 2025}}</ref>
 
== Personaggi e interpreti ==
Riga 132 ⟶ 155:
{| class="wikitable" style="text-align:center"
! rowspan="2" |Personaggio
! colspan="4" |Serie originaleprincipale
! colspan="2" |Serie prequel
! colspan="1" |Spin-offMidquel
|-
!''Alien''
Riga 406 ⟶ 429:
| colspan="2" {{cEmpty}}
|-
|Kate Ford
| colspan="4" {{cEmpty}}
|[[Kate Dickie]]
| colspan="2" {{cEmpty}}
|-
|Signor Shaw
| colspan="4" {{cEmpty}}
|[[Patrick Wilson (attore statunitense)|Patrick Wilson]]
| colspan="2" {{cEmpty}}
|-
Riga 556 ⟶ 584:
| colspan="3" {{cEmpty}}
|-
|[[Xenomorfo|Newborn (Alien)]]
| colspan="3" {{cEmpty}}
|[[Joan La Barbara (attrice)|Joan La Barbara]]
| colspan="3" {{cEmpty}}
|-
|[[Xenomorfo|Praetomorphs (Alien)]]
| colspan="5" {{cEmpty}}
|[[Javier Botet]]
Riga 564 ⟶ 597:
| colspan="6" {{cEmpty}}
|[[Trevor Newlin]]
|-
|[[Xenomorfo|Offspring (Alien)]]
| colspan="6" {{cEmpty}}
|[[Robert Bobroczkyi]]
|-
! colspan="8" style="background:#ADD8E6" |Ingegneri
|-
|[[Ingegneri (Alien)|Ingegnere sopravvissuto]]
| colspan="4" {{cEmpty}}
|[[Ian Whyte (attore)|Ian Whyte]]
| colspan="2" {{cEmpty}}
|-
|[[Ingegneri (Alien)|Ingegnere fantasma]]
| colspan="4" {{cEmpty}}
|[[John Lebar]]
| colspan="2" {{cEmpty}}
|-
|[[Ingegneri (Alien)|Ingegnere sacrificale]]
| colspan="4" {{cEmpty}}
|[[Daniel James (attore)|Daniel James]]
| colspan="2" {{cEmpty}}
|}
 
Riga 629 ⟶ 683:
|{{M|350865342}}
|{{M|80000000}}
|-
|''Alien vs. Predator''<ref>{{BoxOfficeMojo|tt0370263|Alien vs. Predator|accesso=15 settembre 2024}}</ref>
|13 agosto 2004
|{{M|80282231}}
|{{M|97144859}}
|{{M|177427090}}
|{{M|60000000}}
|-
|''Aliens vs. Predator 2''<ref>{{BoxOfficeMojo|tt0758730|Aliens vs. Predator: Requiem|accesso=15 settembre 2024}}</ref>
|25 dicembre 2007
|{{M|41797066}}
|{{M|88493819}}
|{{M|130290885}}
|{{M|40000000}}
|-
! colspan="2" |Totale
!{{M|{{#expr:84206106+85160248+55473545+47795658+126477084+74262031+105313091+80282231+41797066}}}}
!{{M|{{#expr:24385063+45900000+104340953+113580411+276877385+166629732+245552251+97144859+88493819}}}}
!{{M|{{#expr:108591169+131060248+159814498+161376069+403354469+240892187+350865342+177427090+130290885}}}}
!{{M|561500000461500000}}
|}
 
Riga 694 ⟶ 734:
|64 (57 recensioni)<ref>{{Metacritic|film|alien-romulus|Alien: Romulus|accesso=22 ottobre 2024}}</ref>
|B+
|-
|''Alien vs. Predator''
|22% (148 recensioni)<ref>{{Rotten Tomatoes|alien_vs_predator|Alien vs. Predator|accesso=15 settembre 2024}}</ref>
|29 (21 recensioni)<ref>{{Metacritic|film|avp-alien-vs-predator|AVP: Alien vs. Predator|accesso=15 settembre 2024}}</ref>
|B
|-
|''Aliens vs. Predator 2''
|12% (78 recensioni)<ref>{{Rotten Tomatoes|avp2|Aliens vs. Predator: Requiem|accesso=15 settembre 2024}}</ref>
|29 (14 recensioni)<ref>{{Metacritic|film|avpr-aliens-vs-predator---requiem|AVPR: Aliens vs Predator - Requiem|accesso=15 settembre 2024}}</ref>
|C
|}
 
Riga 709 ⟶ 739:
=== Fumetti ===
{{Vedi anche|Fumetti di Alien}}
Dal 1979 in poi sono stati prodotti varie [[serie a fumetti]] incentrati sul personaggio dello [[Xenomorfo]], la creatura extraterrestre del film Alien di Ridley Scott.
 
=== Romanzi ===
{{Vedi anche|Libri di Alien}}La serie di Alien ha dato vita a numerosi romanzi che espandono e approfondiscono l'universo narrativo creato nei film. Questi libri spaziano da adattamenti cinematografici a storie originali, offrendo nuove prospettive e approfondimenti sui personaggi e sugli eventi della saga.
{{vedi anche|Libri di Alien}}
 
=== Videogiochi ===
Riga 754 ⟶ 785:
* ''Alien: il destino della Nostromo'' (2023), gioco da tavolo Ravensburger.<ref>{{Cita web|url=https://nerdando.com/2023/04/04/alien-il-destino-della-nostromo-in-fuga-dallo-xenomorfo/|titolo=Alien: il destino della Nostromo – In fuga dallo Xenomorfo}}</ref>
 
=== SerieCrossover tv ===
{{Vedi anche|Alien vs. Predator (franchise)}}
Sono state realizzate due serie televisive: la prima è la webserie ''Alien: Isolation'' diretta da Fabien Dubois, ambientata quindici anni dopo il primo film e incentrata su [[Amanda Ripley]]<ref>[https://ie.ign.com/articles/2019/02/28/how-alien-isolation-digital-series-expands-amanda-ripleys-story-from-the-2014-game/ Ign.com "How Alien: Isolation Digital Series expands Amanda Ripley's story from the 2014 game"]</ref> mentre la seconda è ''Alien: Earth'' scritta e diretta da [[Noah Hawley]], ambientata sulla Terra trent'anni prima di [[Alien]]<ref>[https://movieplayer.it/news/alien-ecco-in-quale-epoca-sara-ambientata-serie-prequel-noah-hawley_140987/ Movieplayer.it Alien: ecco in quale epoca sarà ambientata la serie prequel di Noah Hawley]</ref>. ''Isolation'' è stata trasmessa in un'unica soluzione nel febbraio 2019<ref>[https://ie.ign.com/articles/2019/02/27/exclusive-alien-isolation-trailer-announces-digital-series-debut-on-ign Ign.com "Exclusive Alien: Isolation Trailer announces Digital Series Debut on IGN"]</ref>, ''Earth'' invece nel 2025 attraverso la piattaforma [[Hulu]] negli Stati Uniti e [[Disney+]] nel resto del mondo<ref>[https://www.badtaste.it/trailer/disney-2025-trailer-serie-andor-percy-jackson-2 Badtaste.it Disney+ svela il trailer con le serie del 2025: ecco le prime scene di Percy Jackson 2, Andor 2 e Alien: Earth]</ref>.
Le saghe di ''Alien'' e ''[[Predator (franchise)|Predator]]'' hanno dato vita a un [[Crossover (fiction)|crossover]] nato inizialmente come fumetto nel 1989, e successivamente si è espanso in diversi media, inclusi film, [[Videogiochi basati su Alien e Predator|videogiochi]] e [[Aliens vs. Predator (serie di romanzi)|romanzi]]. La serie di film è iniziata con ''[[Alien vs. Predator (film)|Alien vs. Predator]]'' (2004), diretto da [[Paul W. S. Anderson]], ed è stata seguita da ''[[Aliens vs. Predator 2]]'' (2007), diretto dai [[fratelli Strause]].
 
== Note ==
Riga 764 ⟶ 796:
 
== Voci correlate ==
* [[Xenomorfo]]
* [[David 8]] - Protagonista della serie prequel
* [[Ellen Ripley]]
* [[Elizabeth Shaw]] - Personaggio della serie prequel
* [[Weyland-Yutani]]
* [[Ellen Ripley]] - Protagonista della serie originale
* [[Ingegneri (Alien)|Ingegneri]] - Razza aliena e progenitore dell'umanità
* [[David 8]]
* [[Peter Weyland]] - Fondatore della Weyland Corporation
* [[Elizabeth Shaw]]
* [[Weyland-Yutani]] - Azienda corrotta intenta a contrabbandare Xenomorfi sulla Terra
* [[Peter Weyland]]
* [[Xenomorfo|Xenomorfi]] - Razza aliena a cui appartiene ''Alien''
* [[Predator (franchise)|Predator]] - Il ''franchise'' di Predator
* [[Alien vs. Predator (franchise)|Alien vs. Predator]] - Il ''franchise'' crossover di ''Alien'' e ''Predator''
 
== Altri progetti ==
{{interprogettoInterprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 784 ⟶ 816:
* {{Imdb|tt0103644|Alien³}}
* {{Imdb|tt0118583|Alien - La clonazione}}
* {{Imdb|tt0370263|Alien vs. Predator}}
* {{Imdb|tt0758730|Alien vs. Predator 2}}
* {{Imdb|tt1446714|Prometheus}}
* {{Imdb|tt2316204|Alien: Covenant}}
Riga 794 ⟶ 824:
{{Alien vs. Predator}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Cinema|Fantascienza}}
{{portale|cinema|fantascienza}}
 
[[Categoria:Alien| ]]