Winx Club: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 143393682 di 95.236.135.87 (discussione)
Etichetta: Annulla
corretto uso erroneo di rilasciato
 
(42 versioni intermedie di 35 utenti non mostrate)
Riga 61:
|studio 4 = [[Rai Ragazzi]]
|studio 4 nota = (st. 8)
|reteprima visione = [[Rai 2]]
|reteprima visione nota = (st. 1–6)
|reteprima visione 2 = [[Rai Gulp]]
|reteprima visione 2 nota = (st. 6–7)
|reteprima visione 3 = [[Rai Yoyo]]
|reteprima visione 3 nota = (st. 8)
|data inizio = 28 gennaio 2004<ref name="rainews">{{cita news|autore=Cristina Raschio|url=http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/winx-fatine-rainbow-compiono-10-anni-iginio-straffi-compleanno-rai2-maratona-517992ec-4c31-4f26-b2b6-0d363b16be0f.html|titolo=Le Winx compiono 10 anni! Maratona su Rai Gulp|pubblicazione=[[Rai News]]|data=28 gennaio 2014|accesso=30 settembre 2022}}</ref>
|data fine = 17 settembre 2019<ref>{{Cita web|url=https://www.staseraintv.com/programmi_martedi_17_settembre_2019_rai_yoyo.html|titolo=Oggi in TV - Programmi Rai YoYo martedi 17 settembre 2019|sito=www.staseraintv.com|accesso=2024-06-20 giugno 2024}}</ref>
|stagioni = 8
|episodi = 208
Riga 74:
|durata episodi = 23 min
|aspect ratio = [[4:3]] <small>(st. 1–4)</small>, [[16:9]] <small>(st. 5–8)</small>
|editore Italiaitaliano = [[Mondo Home Entertainment]]
|editore Italiaitaliano nota = (VHS/DVD)
|editore Italiaitaliano 2 = [[01 Distribution]]
|editore Italiaitaliano 2 nota = (DVD)
|editore Italiaitaliano 3 = [[Plaion|Koch Media]]
|editore Italiaitaliano 3 nota = (DVD)
|testi Italia = Angelo Poggi
|testi Italia nota = (st. 1–3)
Riga 105:
|direttore doppiaggio Italia 4 nota = (st. 8)
}}
'''''Winx Club''''' è una [[Cartone animato|serie animata]] [[italia]]na creata da [[Iginio Straffi]]<ref name="iginiostraffi">{{cita web|url=https://www.rbw.it/it/su-di-noi/management/iginio-straffi/|titolo=Iginio Straffi - Rainbow SpA|accesso=25 aprile 2023}}</ref> e prodotta da [[Rainbow (azienda)|Rainbow]]<ref name="rbw" /> in co-produzione con [[Rai Fiction]]<ref group="n">La serie è stata co-prodotta da [[Rai Fiction]] durante le prime sette stagioni e da [[Rai Kids|Rai Ragazzi]] durante l'ottava.</ref> e, durante le stagioni 5–7, anche con [[Nickelodeon (Stati Uniti d'America)|Nickelodeon]].<ref name="prnewswire">{{cita news|lingua=ingleseen|url=http://www.prnewswire.com/news-releases/nickelodeon-and-rainbow-spa-announce-global-partnership-for-winx-club-animated-series-102060828.html|titolo=Nickelodeon and Rainbow S.p.A. Announce Global Partnership for Winx Club Animated Series|pubblicazione=[[PR Newswire]]|data=2 settembre 2010|accesso=30 settembre 2022}}</ref>
 
Il primo episodio è stato trasmesso in prima visione assoluta il 28 gennaio 2004<ref name="rainews" /> su [[Rai 2|Rai Due]]; a partire dal 31 luglio 2014 la trasmissione in prima TV è stata spostata su [[Rai Gulp]], mentre dal 15 aprile al 17 settembre 2019 essa è continuata su [[Rai Yoyo]].
 
La serie animata segue la storia di una giovane [[fata]] di nome [[Bloom (personaggio)|Bloom]], leader del [[Personaggi di Winx Club#Winx Club|Winx Club]], gruppo formato insieme a: [[Personaggi di Winx Club#Stella|Stella]], [[Personaggi di Winx Club#Flora|Flora]], [[Personaggi di Winx Club#Musa|Musa]], [[Personaggi di Winx Club#Tecna|Tecna]] e, successivamente, [[Personaggi di Winx Club#Aisha|Aisha]].<ref name="rbw" /> Le Winx studiano e vivono presso il miglior college per aspiranti fate, [[Personaggi di Winx Club#Alfea|Alfea]], situato nel magico mondo di Magix, all'interno della Dimensione Magica. Le sei protagoniste, durante il tempo trascorso all'interno del collegio, si ritroveranno più volte ad affrontare pericolosi avversari e a salvare l'[[Universo]]; ma, tra battaglie e incantesimi, vivranno anche giornate di felicità e malinconia, con i relativi problemi sentimentali, proprio come accade alle normali adolescenti.
 
Il successo della serie, distribuita in 150 paesi,<ref name="ilmattino">{{cita news|autore=Ilaria Ravarino|url=https://www.ilmattino.it/AMP/moltodonna/winx_club_iginio_straffi_anniversario_18_anni_helen_mirren-6463778.html|titolo=Le Winx “maggiorenni”, Iginio Straffi: «Ora sogno un lungometraggio con Helen Mirren nel ruolo della preside»|pubblicazione=[[Il Mattino]]|data=26 gennaio 2022|accesso=30 settembre 2022}}</ref> ha generato un vero e proprio [[media franchise|franchise]], a cuiche appartengonoinclude un omonimo [[fumetto]], una trilogia ditre [[Cinema d'animazione|film d'animazione]] in [[Computer-generated imagery|CGI]], quattro [[Fiction televisiva#Film per la televisione|film per la TV]], due [[Spin-off (mass media)|spin-off]], un adattamentoanimati (''[[live actionPopPixie]],'' svariatie ''[[Tournée|tourWorld of Winx]]''), euna un ampio reparto diserie [[merchandisinglive action]]. Attualmente(''[[Fate: sonoThe inWinx produzioneSaga]]''), una serie [[remake]]/[[Reboot (mass media)|reboot]] in(''[[Winx arrivoClub: nelThe 2025Magic Is Back]]''), svariati [[Tournée|tour]] e un filmvasto assortimento di [[live actionmerchandising]].
 
== Trama ==
Il cartone animato racconta la storia di una giovane [[fata]] chiamata [[Bloom (personaggio)|Bloom]], leader del [[Personaggi di Winx Club#Winx Club|Winx Club]], gruppo formato insieme a: [[Stella (Winx Club)|Stella]], [[Flora (Winx Club)|Flora]], [[Tecna]] e [[Musa (personaggio)|Musa]].

Durante la seconda stagione, [[Aisha (Winx Club)|Aisha]] diventa un membro del gruppo, e, soltanto ed esclusivamente nella quarta stagione, [[Roxy (Winx Club)|Roxy]] entra a far parte del club anche se non diventerà mai una vera Winx ma appare solo in alcuni episodi.<ref>{{cita web|url=http://game.winxclub.com/news.php?action=view_news&news_id=46|titolo=WinxClub.com: Roxy|editore=Rainbow S.p.A.|data=30 aprile 2009|citazione=Avrete notato che c'è una new entry nel nostro Club... Roxy.|accesso=26 ottobre 2019|dataarchivio=4 maggio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090504033356/http://game.winxclub.com/news.php?action=view_news&news_id=46|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://rumors.blog.rai.it/2010/07/30/le-winx-tornano-su-rai-due/|titolo=Le Winx tornano su Rai Due|editore=Rai|data=30 agosto 2010|citazione=Una settima fata, Roxy... il nuovo personaggio, Roxy, si unirà al gruppo delle Winx.|accesso=26 ottobre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190327091503/http://rumors.blog.rai.it/2010/07/30/le-winx-tornano-su-rai-due/|urlmorto=sì}}</ref> Le Winx studiano e vivono presso il miglior college per aspiranti fate, [[Personaggi di Winx Club#Alfea|Alfea]], situato nel magico mondo di Magix e precluso ai comuni esseri umani. Le giovani fate, durante il tempo trascorso all'interno del collegio, si ritrovano ad affrontare pericolosi avversari e a salvare la Dimensione Magica, nel corso della serie ottengono nuove forme e salvano vari mondi del universo; ma, tra battaglie e magie, vivranno anche giornate di felicità e malinconia, con i relativi problemi di cuore, proprio come accade alle normali adolescenti.
 
=== Prima stagione ===
Riga 134 ⟶ 136:
=== Quinta stagione ===
{{vedi anche|Episodi di Winx Club (quinta stagione)}}
Le giovani fate del Winx Club si ritrovano ad affrontare un nuovo insidioso avversario: [[Tritannus]], il [[Tritone (mitologia)|tritone]] principe delle acque di Andros, nonché il cugino di Aisha, diventato un mostro mutante a causa dell'inquinamento proveniente dalla Terra, il cui intento è quello di trasformare gli abitanti della Dimensione Magica in mostri mutanti e di regnare sull'[[Personaggi di Winx Club#Oceano Infinito|Oceano Infinito]]. Per raggiungere tale traguardo, si allea con le Trix, rendendole più forti e potenti. La magia Believix delle Winx non è sufficiente per affrontare il nemico sott'acqua, per cui le fate cercano di ottenere la magia Sirenix, grazie alla quale potranno battere Tritannus e accedere all'Oceano Infinito. Le fate cercano così il Libro Sirenix, che dà loro gli indizi per superare delle prove che permetteranno alle fanciulle di acquisire tale potere magico; per riuscire nella missione, le Winx ottengono dal libro la magia Harmonix e una Sirenix-Box a testa, ciascuna contenente all'interno una [[Personaggi di Winx Club#Guardiana Sirenix|Guardiana del Sirenix]], la quale, dopo che la propria fata avrà favorito il destino, esaudirà un desiderio di quest'ultima. Durante la missione, le Winx incontrano piccole creature acquatiche chiamate [[Personaggi di Winx Club#Selkie|Selkie]], con le quali instaurano il Bonding, uno speciale legame magico che restituisce alle Selkie i poteri magici rubati in precedenza da Tritannus; Bloom instaura il Bonding con [[Personaggi di Winx Club#Serena|Serena]], Stella con [[Personaggi di Winx Club#Illiris|Illiris]], Flora con [[Personaggi di Winx Club#Desiryee|Desiryee]], Musa con [[Personaggi di Winx Club#Sonna|Sonna]], Tecna con [[Personaggi di Winx Club#Lithia|Lithia]] ed Aisha con [[Personaggi di Winx Club#Lemmy|Lemmy]]. Le fate superano le prove del libro magico entro il tempo richiesto e ripristinano la Sorgente del Sirenix, ottenendo così l'ambita magia. Tritannus, tuttavia, dona alle Trix la magia Sirenix rubata a Daphne, l'ultima fata ad averla ottenuta prima delle Winx. Il perfido tritone prosegue il proprio piano, recandosi presso il Pilastro della Luce e il Pilastro dell'Equilibrio, impadronendosi di ciascun sigillo con cui attivare il Trono dell'Imperatore, a esclusione del sigillo del Pilastro del Controllo; le Winx, infatti, riescono a stabilizzare ciascun Pilastro e ad anticipare Tritannus annientando il sigillo dell'ultimo Pilastro. Dopodiché, le giovani eroine ritrovano il Respiro dell'Oceano, una gemma magica in grado di purificare gli oceani dall'inquinamento terrestre. Durante la battaglia finale, Tritannus ruba la magia Sirenix di Aisha per attivare il Trono dell'Imperatore, ma attivandolo perde la ragione e abbandona le Trix all'interno dell'Oceano Infinito. Bloom, insieme a [[Personaggi di Winx Club#Nereus|Nereus]], il tritone principe delle acque di Andros, nonché fratello gemello di Tritannus, riesce a sconfiggere quest'ultimo, il quale, per punizione, viene esiliato nel Portale dell'Oblio. La protagonista, avendo favorito il destino, può esaudire un desiderio grazie alla propria Guardiana del Sirenix: rompere la maledizione del Sirenix, restituendo così i poteri magici ad Aisha e a Daphne; quest'ultima, annullato il maleficio, ritorna finalmente in vita.
 
=== Sesta stagione ===
Riga 142 ⟶ 144:
=== Settima stagione ===
{{vedi anche|Episodi di Winx Club (settima stagione)}}
All'interno del Parco Naturale di Alfea, un misterioso rapace cattura uno scavatalpa, l'ultimo esemplare della specie, praticamente estinta. Ciascun [[Personaggi di Winx Club#Animali Fatati|Animale Fatato]] custodisce un segreto; affinché scoprano quello degli scavatalpa, Faragonda porta le Winx e Roxy nella Sala dei Ricordi, dove ciascuna di loro riceve una Pietra dei Ricordi, grazie alla quale potranno andare nel passato e cercare gli scavatalpa. Le giovani fate giungono così nel passato, ad Alfea, dove incontrano Faragonda, giovane studentessa. Durante l'esame di Metamorfosimbiosi, una studentessa supera la prova trasformandosi nel rapace incontrato in precedenza dalle protagoniste; è [[Nemici di Winx Club#Kalshara|Kalshara]], la quale si impossessa della Magia Selvaggia per poter ottenere il Potere Ultimo degli Animali Fatati, infondendola, inoltre, al fratello [[Nemici di Winx Club#Brafilius|Brafilius]], entrambi diventano così dei [[mutaforma]]. Le giovani eroine riescono a salvare gli scavatalpa dai nemici e la natura dona alle Winx la magia Butterflix come ricompensa per aver protetto gli Animali Fatati. Dopodiché, le fanciulle ritornano nel presente, dove apprendono il segreto degli scavatalpa: per ottenere il Potere Ultimo, devono cercare l'Animale Fatato con il primo colore dell'universo. Durante la missione, ciascuna fata incontra l'Animale Fatato con il quale instaura il Bonding: Bloom instaura lo speciale legame magico con [[Personaggi di Winx Club#Elas|Elas]], Stella con [[Personaggi di Winx Club#Shiny|Shiny]], Flora con [[Personaggi di Winx Club#Amarok|Amarok]], Musa con [[Personaggi di Winx Club#Critty|Critty]], Tecna con [[Personaggi di Winx Club#Flitter|Flitter]] ed Aisha con [[Personaggi di Winx Club#Squonk|Squonk]]. Le creature fatate delle ragazze, in realtà, non sono altri che i custodi del Potere Ultimo, quindi, donano alle Winx un bracciale magico, che attribuisce loro la magia Tynix, con la quale le fate potranno viaggiare tra i [[Personaggi di Winx Club#Mini Mondi|Mini Mondi]], piccole dimensioni sconosciute. Le Winx apprendono che l'Animale Fatato con il primo colore dell'universo è collegato alla magia fatata; ciò che cercano è la statua di diamante a forma di scavatalpa, posizionata sulla scrivania di Faragonda: essa, infatti, riflette tutti i colori della luce. Le fate entrano all'interno dell'oggetto, nel Mini Mondo Adamantino; dove recuperano il diamante che custodisce il Potere Ultimo. Durante la loro assenza, però, Kalshara s'impossessa del diamante. Brafilius, infastidito dal fatto di essere sempre insultato dalla sorella, ruba il diamante a quest'ultima ed evoca un esercito di Animali Fatati, liberando involontariamente le Trix, siccome ciascuna di loro è connessa con gli Animali Stregati evocati dal mutaforma. Per poter battere le Trix, le quali, dopo aver attraversato la sorgente di Magia Selvaggia del sottosuolo di Magix, si sono trasformate in mutaforma, le Winx accettano l'alleanza proposta da Kalshara. Malgrado ciò, le Trix sembrano avere la meglio, quindi gli Animali Fatati attuano l'Incantesimo Definitivo, fondendosi nel Cigno dell'Infinito, che assorbe il Potere Ultimo. Le fanciulle utilizzano le Pietre dei Ricordi per intrappolare le tre streghe in un [[limbo]] al di fuori del tempo e dello spazio. Kalshara, che aveva ingannato le Winx, resta intrappolata dentro la sorgente di Magia Selvaggia, mentre Brafilius, che era stato tramutato in un cucciolo, resta a vivere nel sottosuolo. Bloom e le compagneamiche, infine, salutano per sempre i propri Animali Fatati.
 
=== Ottava stagione ===
Riga 155 ⟶ 157:
 
Le Winx, in ordine di apparizione, sono:
*[[Bloom (personaggio)|Bloom]]: è la Fata della [[Fiamma]] del [[Drago]], e la fata più potente della dimensione magica, proviene da [[Personaggi di Winx Club#Domino|Domino]], un regno perduto di cui è la principessa, riportato alla vita da lei e da Sky, venne mandata sulla terra da sua sorella maggiore Daphne per salvarla dalla distruzione del regno.
*[[Stella (Winx Club)|Stella]]: è la Fata del [[Sole]] e della [[Luna]] (dalla quinta stagione del Sole splendente) proveniente da [[Personaggi di Winx Club#Solaria|Solaria]], regno di cui è la principessa; è la prima fata incontrata da Bloom e a introdurla a Magix, i suoi genitori sono separati. E' amante della moda e vanitosa, ma è un'amica molto leale e disponibile.
*[[Flora (Winx Club)|Flora]]: è la Fata dei [[Fiore|Fiori]] (dalla quinta stagione della [[Natura]]) proveniente da [[Personaggi di Winx Club#Lynphea|Lynphea]]. È la più dolce e sensibile del gruppo ma non per questo priva di coraggio, ha una sorella minore di nome Miele.
*[[Musa (personaggio)|Musa]]: è la Fata della [[Musica]] proveniente da [[Personaggi di Winx Club#Melody|Melody]]. È gentile e sensibile, e sogna di diventare una cantante, sua madre è venuta a mancare quando era piccola.
*[[Tecna]]: è la Fata della [[Tecnologia]] proveniente da [[Personaggi di Winx Club#Zenith|Zenith]]. È molto intelligente e patita di tecnologia, fa fatica ad esprimere le sue emozioni.
*[[Aisha (Winx Club)|Aisha]]: è la Fata dei [[Fluidi]] dallo spirito atletico e avventuroso, ma anche sensibile, proviene da [[Personaggi di Winx Club#Andros|Andros]], regno di cui è la principessa; entra a far parte del gruppo a partire dalla seconda stagione.
*[[Roxy (Winx Club)|Roxy]]: è la Fata degli [[Animali]] proveniente dalla [[Terra]], principessa di [[Personaggi di Winx Club#Tir na nÓg|Tír na nÓg]]. Entra temporaneamente a far parte del gruppo durante la quarta stagione, per poi divenire un personaggio secondario e ottenere nuovamente un ruolo di rilevanza nella settima.
 
== Creazione ==
Riga 173 ⟶ 175:
 
== Episodi ==
La serie animata è suddivisa in otto stagioni di 26 episodi da 23 minuti realizzate da [[Rainbow (azienda)|Rainbow]] in collaborazione con [[Rai Fiction]]. La quinta, la sesta e la settima sono state realizzate in collaborazione con [[Nickelodeon (Stati Uniti d'America)|Nickelodeon]].<ref name="prnewswire" /><ref name="awn">{{cita news|lingua=ingleseen|autore=Jennifer Wolfe|url=https://www.awn.com/news/rainbow-and-nickelodeon-announce-winx-club-season-seven|titolo=Rainbow and Nickelodeon Announce ‘Winx Club’ Season Seven|pubblicazione=[[Animation World Network]]|data=7 aprile 2014|accesso=30 settembre 2022}}</ref> L'ottava stagione invece è prodotta in collaborazione solo con [[Rai Kids|Rai Ragazzi]].
{|class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
Riga 323 ⟶ 325:
=== Spin-off ===
{{vedi anche|PopPixie|World of Winx}}
Il primo [[Spin-off (mass media)|spin-off]] tratto dal cartone animato è ''[[PopPixie]]'', serie animata di 52 episodi da 13 minuti, interamente incentrata sulle [[Personaggi di Winx Club#Pixie|Pixie]], prodotta per via del successo ottenuto da tali personaggi all'interno del pubblico infantile. Lo spin-off, realizzato da [[Rainbow (azienda)|Rainbow]] in collaborazione con [[Rai Fiction]], è stato trasmesso in [[Italia]] da [[Rai 2]], a partire dal 10 gennaio fino al 22 marzo 2011.<ref>{{Cita web|url=https://www.digital-news.it/news/televisione/24668/poppixie-e-scuola-di-vampiri-nuove-serie-animate-nel-mattino-di-rai-2|titolo=PopPixie e Scuola di Vampiri, nuove serie animate nel mattino di Rai 2 {{!}} Digital-News.it|autore=Digital-News.it|sito=www.digital-news.it|data=10 gennaio 2011|accesso=7 dicembre 2022}}</ref>
 
Il secondo spin-off, intitolato ''[[World of Winx]]'' e rivolto a un pubblico leggermente più maturo, è stato realizzato da Rainbow in collaborazione con Rai Fiction e in associazione con Netflix ed è suddiviso in due stagioni di 13 episodi da 22 minuti.<ref>{{cita web |url=http://deadline.com/2014/09/winx-club-wow-spinoff-series-netflix-841008/|titolo='Winx Club' Spinoff Series Heads To Netflix - Deadline |data=26 settembre 2014|sito=Deadline}}</ref> La prima stagione è stata pubblicata negli [[Stati Uniti d'America|USA]] in streaming su Netflix il 4 novembre 2016<ref>{{Cita web|url=https://www.winxclub.com/en/article/world-winx-netflix|titolo=World of Winx on Netflix!|sito=Winx Club|data=28 ottobre 2016|lingua=en|accesso=4 luglio 2023}}</ref>, mentre in Italia è stata trasmessa da [[Rai Gulp]] a partire dal 28 gennaio fino al 17 febbraio del 2017.<ref>{{Cita web|url=https://www.winxclub.com/it/article/world-winx-su-rai-gulp-dal-28-gennaio|titolo=World of Winx su Rai Gulp dal 28 Gennaio!|sito=Winx Club|data=18 gennaio 2017|lingua=it|accesso=7 dicembre 2022}}</ref> La seconda stagione è stata pubblicata online il 16 giugno 2017<ref>{{Cita web|url=https://www.winxclub.com/en/article/world-winx-netflix-june-16|titolo=World of Winx on Netflix from June 16!|sito=Winx Club|data=13 giugno 2017|lingua=en|accesso=7 dicembre 2022}}</ref>, mentre è stata trasmessa in TV dal 18 giugno al 30 giugno del 2017.<ref>{{Cita web|url=https://www.winxclub.com/it/article/world-winx-nuove-puntate-su-rai-gulp-dal-18-giugno|titolo=World of Winx: nuove puntate su Rai Gulp dal 18 giugno!|sito=Winx Club|data=7 giugno 2017|lingua=it|accesso=7 dicembre 2022}}</ref>
 
=== Adattamento live-action ===
{{vedi anche|Fate: The Winx Saga}}
Archery Pictures,<ref>{{cita web|url=https://www.rivistastudio.com/winx-netflix-serie/|titolo=Netflix ha prodotto una serie basata sul cartone animato Winx}}</ref> d'accordo con il colosso dello [[streaming]] [[Netflix]], trasformerà le Winx in persone in carne e ossa. Le eroine, impegnate a perfezionare i loro poteri magici in una scuola di magia, prenderanno forma e diventeranno più grandi perché il pubblico di riferimento sarà quello dei giovani adulti. La [[serie TV]] è entrata in produzione nel [[2019]] e il 1º agosto viene rivelato che il titolo dello show è ''[[Fate: The Winx Saga|Fate - The Winx Saga]]''.<ref>{{cita web|url=https://entertainment.ie/tv/netflix/fate-winx-saga-filming-ireland-420209/|titolo=Netflix's latest TV series, 'Fate: The Winx Saga', is now filming in Ireland: 'Fate' has already cast a number of local actors|sito=Entertainment.ie|data=17 settembre 2019|lingua=en-UK|accesso=15 ottobre 2019}}</ref> La serie è disponibile su Netflix dal 22 gennaio [[2021]] con la prima stagione<ref>{{Cita web|url=http://www.rbw.it/en/news/fate-the-winx-saga-premieres-globally-on-netflix-on-january-22/|titolo=Fate: The Winx Saga premieres globally on Netflix on January 22|sito=Rainbow SpA|data=22 gennaio 2021|lingua=en|accesso=7 dicembre 2022}}</ref>, mentre la seconda stagione esce sulla piattaforma di streaming il 16 settembre [[2022]].<ref>{{Cita web|url=https://www.hitc.com/en-gb/2022/09/15/fate-the-winx-saga-season-2-release-time-date-netflix/|titolo=Fate The Winx Saga's new season will feature one more episode than first chapter|autore=Paul Fogarty|sito=HITC|data=15 settembre 2022|lingua=en|accesso=7 dicembre 2022}}</ref> Dopo sole due stagioni la serie è stata cancellata da Netflix.<ref>{{Cita web|url=https://variety.com/2022/tv/news/fate-the-winx-saga-canceled-netflix-1235419688/|titolo=‘Fate: The Winx Saga’ Canceled After Two Seasons at Netflix|autore=Joe Otterson,Selome Hailu, Joe Otterson, Selome Hailu|sito=Variety|data=1º novembre 2022|lingua=en|accesso=7 dicembre 2022}}</ref>
 
=== Reboot animato ===
{{vedi anche|Winx Club: The Magic Is Back}}
Il 3 novembre 2022 è stato annunciato un [[Reboot (mass media)|reboot]], della serie realizzato in [[Computer-generated imagery|CGI]], della serie.<ref name="instagram">{{Cita web|url=https://www.instagram.com/p/CkfyRh3tF0U/|titolo=Iginio Straffi su Instagram|sito=Instagram|accesso=15 luglio 2023}}</ref> Saràintitolato ''[[Winx Club: The Magic Is Back]]'' e co-prodotto da [[Rai Kids]] e [[Netflix Italia e l'uscita in TV e su piattaforma è prevista per il 2025]].<ref>{{Cita web|url=https://www.blogtvitaliana.it/2024/06/rai-e-netflix-insieme-per-produrre-winx.html|titolo=Rai e Netflix insieme per produrre WINX Club 2025|accesso=7 giugno 2024}}</ref> Il 28 aprile 2024 ne è stata rivelata la prima clip al [[Napoli Comicon]].<ref>{{YouTube|autore=Winx Club Official|KznLLQRk4SU|Winx Club - Brand New Series - First Official Clip|lingua=en|data=28 aprile 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.tvserial.it/winx-club-reboot-uscita-cast-trama-episodi-streaming-rai-video/}}</ref> Il 19 luglio 2025 viene pubblicato il primo trailer ufficiale, che annuncia pubblicazione per il 2 ottobre 2025 su [[Netflix]] e la messa in onda in autunno 2025 sulla [[Rai]].<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Winx Club Italia|data=2025-07-19|titolo=Winx Club: The Magic is Back {{!}} Trailer Ufficiale|accesso=2025-07-20|url=https://www.youtube.com/watch?v=0hAyY3CJZhI}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Sky TG24|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/serie-tv/video/2025/07/20/winx-club-the-magic-is-back-traler-1025058|titolo=Winx Club: The Magic Is Back, il trailer della nuova serie animata|sito=tg24.sky.it|data=2025-07-20|accesso=2025-07-20}}</ref>
 
=== Tour ===
Riga 1 344 ⟶ 1 347:
|''Una strana voce''
|dicembre 2024/gennaio 2025
|-
|248
|''Una mostra realistica''
|febbraio 2025
|-
|249
|''La casa infestata''
|marzo 2025
|-
|250
|''Per sempre amiche!''
|aprile 2025
|-
|251
|''Un luogo speciale''
|maggio 2025
|}
 
Riga 1 967 ⟶ 1 986:
|-
|''La magia delle perle - Una nuova magica avventura nel mondo sottomarino di Andros''
|Fabbri EditoreEditori
|2009
|-
Riga 2 096 ⟶ 2 115:
 
=== Home video ===
La serie animata è stata raccolta in una collezione di [[DVD]], pubblicatidistribuiti in [[Italia]] a partire dal marzo 2004 al 2006 ladalla [[Mondo Home Entertainment]],; l'edizione che includeva la prima stagione e la seconda stagione. Con l'uscita della terza e della quarta stagione, rilasciatesono uscite anche in [[VHS]], inad seguitoopera dadi [[01 Distribution]], conche lapoi pubblicazione della terza e della quarta, per poiha riproporreriproposto anche le prime due stagioni, stavolta soltanto in DVD. Le prime quattro stagioni sono state rilanciateuscite anche in edizione da edicola daad parteopera di Tridimensional. Dal 2013 in poi, la pubblicazionedistribuzione della serie TV passaè passata a [[Koch Media]], che dopo un 'ulteriore rilasciouscita delle prime quattro stagioni in edizione cofanetto, si dedicaè dedicata alla pubblicazionedistribuzione in edizione da videoteca delle restanti tre stagioni e degli speciali TV, che fino a quel momento erano stati rilasciatiusciti soltanto in edizione da edicola da Tridimensional.
 
Il primo film del cartone animato è stato distribuito in formato [[DVD]] da 01 Distribution; il secondo film, invece, da [[Medusa Film]] in DVD e in [[Blu-ray Disc|BD]], sia in versione regolare che in versione stereoscopica; il terzo film, infine, è stato distribuito in DVD e in BD da 01 Distribution.
 
L'edizione home video del cartone animato include inoltre la pubblicazione degligli show basati sul cartone animato, oltre che svariati rilasciextra esclusivi, tra cui un volume con lezioni di ballo da parte delle interpreti delle Winx e un volume di clip video musicali dedicati ai protagonisti del cartone animato.
 
Il reparto DVD di ''Winx Club'' è stato ben accolto dal pubblico, infatti nel 2013 la quota di volumi venduti risale a 22 milioni in Italia e nel resto del mondo.
Riga 2 215 ⟶ 2 234:
=== Discografia ===
{{vedi anche|Album di Winx Club}}
Nel corso del tempo, in Italia e in svariati paesi, sono stati rilasciatiusciti una serie di [[Album discografico|album]] dedicati al cartone animato, ai film e agli show.
 
Inoltre, nel 2006, l'etichetta discografica [[Epic Records]] pubblica 6 [[CD]], ciascuno dedicato a una delle protagoniste del cartone animato; si tratta di sei compilation con brani musicali a tema con la protagonista del CD. Per esempio, il CD di [[Bloom (personaggio)|Bloom]] è di genere [[Musica pop|pop]], quello di [[Tecna]] [[Electronic dance music|dance music]], quello di [[Musa (personaggio)|Musa]] [[rock]], quello di [[Aisha (Winx Club)|Aisha]] [[Rap|hip hop]]. Tra gli artisti delle sei compilation si possono citare: [[Alexia]], [[B*Witched]], [[Culture Beat]], [[Daniele Silvestri]], [[L'Aura]], [[L@ra]], [[Le Vibrazioni]], [[Lola Ponce]], [[Lou Bega]], [[Luca Dirisio]], [[Marcela Morelo]], [[Marina Rei]], [[Massimo Di Cataldo]], [[Paola & Chiara]], [[Republica]], [[Simone Cristicchi]], [[Tatyana Ali]], [[Teddybears]], [[TLC (gruppo musicale)|TLC]].
Riga 2 428 ⟶ 2 447:
|-
|{{GRC}}
|Nickelodeon, Alter TVChannel
|-
|{{HKG}}
Riga 2 443 ⟶ 2 462:
|-
|{{ITA}}
|[[Rai 1]], [[Rai 2]], [[RaiSat Ragazzi]], [[RaiSat Smash Girls|RaiSat Smash]], [[Rai Gulp]], [[Rai Yoyo|Rai YoYo]], [[RaiPlay]], [[DeA Kids]], [[Nickelodeon (Italia)|Nickelodeon]]
|-
|{{KOS}}
Riga 2 476 ⟶ 2 495:
|-
|{{GBR}}
|Nickelodeon, [[Pop Girl(Regno Unito e Irlanda)|Pop]], GMTV
|-
|{{CZE}}
Riga 2 482 ⟶ 2 501:
|-
|{{ROU}}
|Nickelodeon, [[TVR2]], Jetix
|-
|{{RUS}}
Riga 2 503 ⟶ 2 522:
|-
|{{USA}}
|Cartoon Network, Nickelodeon, Nick Jr., TeenNick, Nicktoons, [[4Kids]], [[Jetix (Stati Uniti d'America)|Jetix]]
|-
|{{ZAF}}