Josef Masopust: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Annullata la modifica di 78.212.38.10 (discussione), riportata alla versione precedente di Menelik
Etichetta: Rollback
 
(27 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 4:
|Immagine = Josef Masopust official photo.jpg
|Didascalia = Masopust con il [[Pallone d'oro 1962]]
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{CSK}}<br />{{CZE}} (dal 1993)
|Altezza =
Riga 12:
|TermineCarriera = 1970 - giocatore<br />1996 - allenatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|19461945-1950|{{Calcio Banik Most|G}}|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1950-1952|{{Calcio Teplice|G}}|? (10)
|1950-1952-1968|{{Calcio Dukla Praga|G}}Teplice|386? (7910)
|1952-1968-1970|{{CalcioDukla Crossing Molenbeek|G}}Praga|43386 (979)
|1968-1970|Crossing Molenbeek|43 (9)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|1954-1962|{{Naz|CA|CSK|M}}|63 (10)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|1973-1976|{{Calcio Dukla Praga|A}}|
|1976-1980|{{Calcio Zbrojovka Brno|A}}|
|1976-1980-1984|{{CalcioZbrojovka Hasselt|A}}Brno|
|1980-1983|KSC Hasselt|
|1984-1987|{{Naz|CA|CSK}}|
|19881984-19911987|{{NazUNaz|CA|IDNCSK||19M}}|
|1988-1991|{{NazU|CA|IDN|M|19}}|
|1992|{{Calcio Zbrojovka Brno|A}}|
|1976-19801992|{{Calcio Zbrojovka Brno|A}}|
|1993-1996|{{Calcio Pelikan Decin|A}}|
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio}}
Riga 36 ⟶ 39:
{{MedaglieArgento|{{WC2|1962}}}}
|Aggiornato = 7 dicembre 2006
}}{{Bio
|Nome =
|Sesso =
|Attività =
|Nazionalità =
|Didascalia2 = [[File:Ballon d'Or simple.svg|thumb|Ballon d'Or simple]]''[[Pallone d'oro]] [[1962]]''
}}{{Bio
|Nome =
|Sesso =
|Attività =
|Nazionalità =
|Didascalia2 = '''[[Pallone d'oro]] [[1962]]'''
}}
{{Bio
Riga 60 ⟶ 51:
|AnnoMorte = 2015
|NoteMorte = <ref>[http://www.tyden.cz/rubriky/sport/fotbal/fotbal-se-zahalil-do-cerneho-zemrel-legendarni-josef-masopust_347634.html Fotbal se zahalil do černého. Zemřel legendární Josef Masopust (cs)] Tyden.cz</ref>
|Epoca = 1900
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2Attività = calciatore
|AttivitàAttività2 = allenatore di calcio
|Nazionalità = cecoslovacco
|PostNazionalità = , dal [[1993]] [[Repubblica Ceca|ceco]]
}}
 
Considerato come uno dei giocatori cecoslovacchi più forti di sempre nonché da alcuni come il migliore cecoslovacco in assoluto,<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.uefa.com/uefa/news/Kind%3D256/newsId%3D130150.html|titolo=Golden Players take centre stage|accesso=7 maggio 2023|dataarchivio=12 marzo 2004|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20040312203128/http://www.uefa.com/uefa/news/Kind%3D256/newsId%3D130150.html|urlmorto=sì}}</ref><ref name=":1">[http://archiviostorico.gazzetta.it//2000/dicembre/27/Romario_Babbo_Natale_per_bimbi_ga_0_00122710141.shtml Romario Babbo Natale per i bimbi di Rio], archiviostorico.gazzetta.it.</ref><ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/josef-masopust-il-campione-gentiluomo-primo-pallone-d-oro-dell-est/blt2ef212b096e47673|titolo=Josef Masopust, il campione gentiluomo primo Pallone d'Oro dell'Est}}</ref> nel [[Pallone d'oro 1962|1962]] fu il primo calciatore proveniente dall'est Europa a vincere il [[Pallone d'oro]].<ref name=":2" /> Occupa la 41ª posizione nella speciale classifica dei [[Miglior calciatore del XX secolo IFFHS|migliori calciatori del XX secolo]] pubblicata dall'IFFHS<ref>{{Cita web|url=https://www.rsssf.org/miscellaneous/iffhs-century.html|titolo=IFFHS' Century Elections}}</ref> e nel mese di novembre del 2003 venne insignito del titolo onorifico di ''[[UEFA Jubilee Awards|Golden Player]]'' della Repubblica Ceca come miglior giocatore ceco dell'ultimo mezzo secolo (1954-2003).<ref name=":0" /> Nel marzo del 2004, [[Pelé]] lo ha anche inserito nella [[FIFA 100]], la lista dei 125 migliori calciatori viventi, redatta in occasione del Centenario della [[Fédération Internationale de Football Association|FIFA]].<ref name=":12">{{Cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/3533833.stm|titolo=Fifa names greatest list}}</ref> Nel 2000, la rivista ''Gol'' lo elegge miglior calciatore ceco del secolo, davanti a [[Josef Bican]] e [[Ivo Viktor]].<ref name=":1" />
 
Bandiera del [[Dukla Praha|Dukla Praga]], vinceha vinto otto campionati e tre coppe nazionali, arrivando in finale di [[Coppa Mitropa 1955]] e in semifinale di [[Coppa dei Campioni 1966-1967]].
 
Con la Nazionalenazionale mitteleuropea vince la [[Coppa Internazionale 1955-1960]], partecipando a due Mondiali ([[campionato mondiale di calcio 1958|1958]] e [[campionato mondiale di calcio 1962|1962]], dove segna nella finale persa col {{NazNB|CA|BRA|M}}) e all'[[campionato europeo di calcio 1960|Europeo del 1960]], quando la Cecoslovacchia arriva al terzo posto. È inserito nella squadra di Euro 1960 e in quella del Mondiale 1962, dove riceve il Pallone d'argento e le cui prestazioni lo portano a divenire il primo cecoslovacco a vincere il [[Pallone d'oro]]. Nel 1966 èvenne eletto perinoltre l[[Calciatore dell'unica voltaanno (Cecoslovacchia)|calciatore cecoslovacco dell'anno]].
 
==Caratteristiche tecniche==
Nel 2000, la rivista ''Gol'' lo elegge miglior calciatore ceco del secolo, davanti a [[Josef Bican]] e [[Ivo Viktor]].<ref>[http://archiviostorico.gazzetta.it//2000/dicembre/27/Romario_Babbo_Natale_per_bimbi_ga_0_00122710141.shtml Romario Babbo Natale per i bimbi di Rio], archiviostorico.gazzetta.it.</ref> Nel 2004, per celebrare i 50 anni della [[UEFA]], la federcalcio ceca lo elegge miglior calciatore ceco dell'ultimo mezzo secolo e nello stesso anno [[Pelé]] lo inserisce nel [[FIFA 100]].
{{citazione|Masopust possedeva una tale tecnica da dare l’impressione di essere nato in [[Brasile]], non in [[Europa]]. Un tipo di giocatore alla [[Michel Platini|Platini]], alla [[Franz Beckenbauer|Beckenbauer]], paragonabile oggi a uno come [[Xavi]]. Soprattutto un uomo di grande intelligenza anche fuori dal campo|Pelé<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/josef-masopust-il-campione-gentiluomo-primo-pallone-d-oro-dell-est/blt2ef212b096e47673|titolo= Josef Masopust, il campione gentiluomo primo Pallone d'Oro dell'Est}}</ref>}}Era un centrocampista a tutto campo capace di unire dinamicità e qualità, ottimo nell'ultimo passaggio.<ref name=":2" /> Dotato di grande tecnica individuale e abilità nel dribbling,<ref name=":2" /> era inoltre un buon finalizzatore.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/29-06-2015/morto-masopust-campione-cecoslovacchia-pallone-d-oro-1962-120358630965.shtml|titolo=Addio a Masopust, campione della Cecoslovacchia e Pallone d'oro 1962|accesso=2021-06-18}}</ref>
 
==Carriera==
Quarto di sei figli, crebbe calcisticamente nella squadra della sua città, il [[Baník Most]]. Prelevato nel [[1950]] dal [[Vodotechna Teplice]], vi passò due stagioni prima di essere notato dal [[Dukla Praha]] quarta squadra della [[Praga|capitale ceca]], nella quale Masopust giocò sedici stagioni dal [[1952]] al [[1968]] e vincendo 8 titoli nazionali (1953, 1956, 1958, 1961, 1962, 1963, 1964 e 1966) oltre a tre Coppe di Cecoslovacchia (1961, 1965 e 1966). Per le rigide regole dei paesi d'Oltrecortina, a Masopust non fu mai permesso di giocare in una squadra estera: divenne formalmente professionista nel [[1968]], a 37 anni<ref>Lo status dei giocatori dei Paesi dell'allora blocco comunista filosovietico era formalmente di dilettanti.</ref>, quando fu lasciato libero di giocare in [[Belgio]] nel [[K.V.V. Crossing Elewijt|Crossing Molenbeek]].
[[File:Josef Masopust 1962.jpg|thumb|upright|left|Masopust con la maglia della Cecoslovacchia]]
 
Le sue caratteristiche di trequartista e mezzapunta capace di costruire il gioco e battere a rete lo misero presto in luce per l'utilizzo nella [[Nazionale di calcio della Cecoslovacchia|Nazionalenazionale cecoslovacca]], con la quale prese parte ai [[Coppa del Mondo FIFA|campionati del mondo]] del [[Coppa del Mondo FIFA 1958|1958]] in [[Svezia]] e a quelli del [[Coppa del Mondo FIFA 1962|1962]] in [[Cile]], dove la Cecoslovacchia raggiunse per la seconda volta il suo miglior risultato: finalista, fu sconfitta dal {{NazNB|CA|BRA|M}} per 3-1 a [[Santiago del Cile|Santiago]], e l'unico goal segnato dai cechi fu di Masopust. Da rilevare anche il terzo posto ottenuto nel 1º [[campionato europeo di calcio 1960|campionato d’Europa]] tenutosi nel [[1960]] in [[Francia]].
 
Gli ultimi anni di carriera a Bruxelles coincisero con la trasformazione di Masopust da giocatore in giocatore/allenatore e quindi definitivamente allenatore: nel [[1969]] il cecoslovacco guidò il Molenbeek alla promozione in prima divisione belga; quindi, tornato in patria, allenò il Dukla Praga (dal [[1973]] al [[1976]]) e lo [[1. FC Brno|Zbrojovka Brno]] dal [[1976]] al [[1980]] vincendo lo scudetto cecoslovacco nel [[1978]]; dopo un'esperienza alla guida della nazionale del suo Paese ([[1984]]/[[1987|87]]) e un periodo di insegnamento in [[Indonesia]], decise di ritirarsi definitivamente nei primi [[anni 1990|anni novanta]].
 
Per i risultati ottenuti con la nazionale cecoslovacca, nel [[1962]] fu insignito del [[Pallone d'oro]] quale miglior giocatore europeo, primo calciatore dell'Est Europa e primo calciatore [[Repubblica Ceca|ceco]]. Nel [[2005]], per celebrare il proprio 50º anniversario, l'UEFA invitò ogni federazione nazionale ad essa affiliata di indicare il proprio miglior giocatore dell'ultimo mezzo secolo. La federcalcio ceca scelse Masopust, designato quindi ''Golden Player'' dall'UEFA.
 
==Palmarès==
===ClubGiocatore===
====Club====
*[[Campionato di calcio cecoslovacco|Campionato cecoslovacco]]: 8
:Dukla Praga: [[1953]], [[1956]], [[1958]], [[1961]], [[1962]], [[1963]], [[1964]], [[1966]]
 
*[[Coppa di Cecoslovacchia|Coppe di Cecoslovacchia]]: 3
:Dukla Praga: 1961, [[1965]], 1966
 
====Individuale====
*[[Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio#All-Star Team|All-Star Team del campionato mondiale]]: 1
* {{Calciopalm|Pallone d'oro|1}}
:1962
 
* {{Calciopalm|Pallone d'oro|1}}
:[[Pallone d'oro 1962|1962]]
 
*[[Calciatore cecoslovacco dell'anno]]: 1
:[[1966]]
 
*[[UEFA President's Award]] (2014)
*Candidato al [[Dream Team del Pallone d'oro]] (2020)
 
== Note ==
Riga 106 ⟶ 110:
* {{cita web|http://www.rsssf.com/miscellaneous/masopust-intl.html|Statistiche di Josef Masopust in nazionale (da RSSSF)}}
 
{{NazionaleCecoslovacchia cecoslovaccamaschile calcio Coppa Internazionale 1955-1960}}
{{NazionaleCecoslovacchia cecoslovaccamaschile mondialicalcio mondiale 1958}}
{{NazionaleCecoslovacchia cecoslovaccamaschile europeicalcio europeo 1960}}
{{NazionaleCecoslovacchia cecoslovaccamaschile mondialicalcio mondiale 1962}}
{{CT nazionale cecoslovacca di calcio}}
{{Pallone d'oro}}
Riga 118 ⟶ 122:
[[Categoria:Vincitori del Pallone d'oro]]
[[Categoria:Golden Player 50º anniversario UEFA]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale cecoslovacca]]